In Rilievo L'offerta digitale RAI

Forse è come dite voi, ma io vedo l'offerta RAI variegata, ricca, tematica finalmente (non lamentiamoci). Se i contenuti sono scarsi è un altro discorso, ma come struttura d'offerta è invidiabile! Se poi ci sono pregiudizi è meglio non esporsi.
Un conto è lamentarsi per la cattiva ricezione ma è ben altro conto riversare questo aspetto negativo sull'offerta RAI
 
Si la RAI tranne RAI 1 e un po' RAI 2 ha dei buoni contenuti. Ma penso che nel tempo necessario e fisiologico che passerà dalla digitalizzazione completa del paese e la profonda radicazione, anche nei livelli più difficilmente raggiungibili dalla popolazione (anziani,stranieri), dei diversi canali tematici proposti dal servizio nazionale pubblico questi canali andranno persi perchè poco seguiti. Assisteremo forse a una fusione dei suddetti con la conseguente perdita della tematicità per tornare ahimè a un minore numero di canali e ancora generalisti...come prima dell'avvento del digitale :icon_rolleyes:
 
vincenzo ilardi ha scritto:
Se i canali siano pay o gratuiti non è importante prendono comunque spazio e quindi se fai il calcolo Mediaset con le stesso numero di mux della Rai ha pi canali e la qualità nessuno la discute fino a questo momento.
Beh, quando quasi tutti i canali del mux 1 sono accesi la domenica pomeriggio, della qualità sono stati in molti a lamentarsi, visto che il bitrate sempre quello è e non si può inventarlo dal nulla.
 
Ho una domanda ma dal 18 maggio vedremo già i seguenti canali sui mux Rai?
Elenco
Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4
Rai 5
Rai storia
Rai movie
Rai gulp
Rai yoyo
Rai sport 1
Rai sport 2
Rai hd
e forse Rai gulp +1?
 
Ultima modifica:
ok,io sono d'accordo con te.... ma qui nel lazio in provinciadi latina lo swich-off èavvenuto da diversi mesi eppure del canale rai HD nemmeno l'ombra. dal 18 partirà?
 
mostricino ha ragione!

la rai al momento sta facendo il passo più lungo della gamba...

i canali saranno davvero troppi. io almeno fino al 2012 (prima della profezia maya :D ) avrei usato metà dei canali attualmente in esercizio almeno per raggiungere la totalità della popolazione.... invece no...

la seconda rete di sport secondo me è un azzardo, visto che la prima rete al momento è piena solo di duplicati... e di repliche.

francamente avere delle reti solo per repliche mi sembra davvero fuori di testa nell'era del web. potevano semplicemente usare il portale rai.tv per questo lavoro!
 
Ho due domande :D

1) Dal 18 maggio Raisat Cinema, Prem1um e Extra già spariscono??
2) Sempre dal 18... Rai Scuola continuerà a trasmettere? :eusa_think:

Thanks! ;)
 
LorenzX ha scritto:
Ho due domande :D

1) Dal 18 maggio Raisat Cinema, Prem1um e Extra già spariscono??
2) Sempre dal 18... Rai Scuola continuerà a trasmettere? :eusa_think:

Thanks! ;)
Tenuto conto di quanto è emerso dalla conferenza di presentazione della nuova offerta digitale e dei nuovi loghi Rai, pare che RaiScuola non esisterà più. Cinema e Premium fusi in RaiMovie ed Extra che diventa Rai5 forse partono un pò dopo il 18 maggio.
 
pietro_d ha scritto:
mostricino ha ragione!

la rai al momento sta facendo il passo più lungo della gamba...

i canali saranno davvero troppi. io almeno fino al 2012 (prima della profezia maya :D ) avrei usato metà dei canali attualmente in esercizio almeno per raggiungere la totalità della popolazione.... invece no...

la seconda rete di sport secondo me è un azzardo, visto che la prima rete al momento è piena solo di duplicati... e di repliche.

francamente avere delle reti solo per repliche mi sembra davvero fuori di testa nell'era del web. potevano semplicemente usare il portale rai.tv per questo lavoro!
IL TROPPO STROPPIA. Inoltre molta gente anche col digitale non andrà mai oltre il numero 10-11 del telecomando se non per sporadici istanti. Umanamente non si riuscirà a guardare tutti canali! (anche volendo si avrebbero problemi a farlo!)
 
Avere un canale all-news per poi bucare una notizia annunciata, come le dimissioni del ministro Scajola, non è un’impresa da tutti. Di sicuro è degna della tv di stato e del canale RaiNews24. La testata diretta da Corradino Mineo non ha potuto trasmettere le immagini del fatto politico della giornata di ieri per un semplice motivo: non si è trovata una fly per allestire la diretta. No fly no party, senza uomini e mezzi tecnici non si va lontano. A nulla sono serviti la richiesta fatta dal direttore (fin dalle 10 del mattino) e l’impegno della divisione produzione per risolvere il problema. Certo, dopo questa ennesima figuraccia, viene da chiedersi come si può avere un canale all-news e poi non sfruttarlo. In un contesto che si fa sempre più concorrenziale con SkyTg24, Repubblica Tv e Corriere Tv. E’ la mentalità di viale Mazzini che va cambiata: nell’era delle news in diretta non si può aspettare il tiggì per informare il telespettatore. (fonte)



Spero vivamente che la RAI si renda conto dello spreco nel trattare un canale così e investa in futuro. Semplicemente assurda la situazione attuale.
 
aigor6600 ha scritto:
Avere un canale all-news per poi bucare una notizia annunciata, come le dimissioni del ministro Scajola, non è un’impresa da tutti. Di sicuro è degna della tv di stato e del canale RaiNews24. La testata diretta da Corradino Mineo non ha potuto trasmettere le immagini del fatto politico della giornata di ieri per un semplice motivo: non si è trovata una fly per allestire la diretta. No fly no party, senza uomini e mezzi tecnici non si va lontano. A nulla sono serviti la richiesta fatta dal direttore (fin dalle 10 del mattino) e l’impegno della divisione produzione per risolvere il problema. Certo, dopo questa ennesima figuraccia, viene da chiedersi come si può avere un canale all-news e poi non sfruttarlo. In un contesto che si fa sempre più concorrenziale con SkyTg24, Repubblica Tv e Corriere Tv. E’ la mentalità di viale Mazzini che va cambiata: nell’era delle news in diretta non si può aspettare il tiggì per informare il telespettatore. (fonte)



Spero vivamente che la RAI si renda conto dello spreco nel trattare un canale così e investa in futuro. Semplicemente assurda la situazione attuale.
Scusa Aigor tu credi a questa versione dei fatti?
Hem!
Non ti viene il sospetto che sia stata una precisa disposizione editoriale a impedire di mettere troppo in luce il CASO SCAJOLA
o che appositamente si sia fatto in modo che la squadra non potesse agevolmente lavorare visto che non conveniva fornire troppi dettagli su episodi relativi a un personaggio di quel calibro?
 
E' proprio quello che dicevo io....informazione? No grazie la prendo da internet.... :D
 
jackq ha scritto:
domani parte il giro d'italia:
nessuna speranza che raisport2 parta in anticipo?

CREDO di no perche
1 è stata annunciata per il 18 (e ci hanno messo un bel po per fare questo canale figuriamoci se lo anticipano)
2 devono fare lo spostamento anche degli altri canali
3 non c'è nemmeno la test card
 
Ecco una compisizione di Mux molto utile inventata da me. :D
Del Mux Rai 4 non c'è traccia,visto che in pochi lo ricevono. :lol:
Ma tanto Mamma Rai non mi ascolta. :eusa_wall:

Rai Mux 1

* Rai 1
* Rai 2
* Rai 3
* Rai News
* Rai Radio 1
* Rai Radio 2
* Rai Radio 3
* Rai FD Auditorium


Rai Mux 2

* Rai 4
* Rai 5
* Rai Gulp
* Rai Yoyo

Rai Mux 3

* Rai Sport 1
* Rai Sport 2
* Rai Movie
* Rai Storia
* Rai HD

P.S. La discussione non dovrebbe essere messa in rilievo?
 
Indietro
Alto Basso