mighty mom ha scritto:e i programmi di qualità quali sarebbero? "Mannaggia alla miseria"? "Gigi, questo sono io"? -.-
Il Fatto del Giorno
Mezzogiorno in famigghia
i fattacci vostri
l'isola dei famosi (nei sogni)
l'itaglia sul due
....

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mighty mom ha scritto:e i programmi di qualità quali sarebbero? "Mannaggia alla miseria"? "Gigi, questo sono io"? -.-
Sia il mux a sia il mux 1. In teoria da quel che si è capito... il mux A sara composto da rai 1 rai 2 rai 3 rai 4 e rai news mentre il mux 1 sarà con rai1 rai 2 rai3 e rai newsmighty mom ha scritto:ma quindi cambia solo il mux A e il mux 1?
Il mux A dovrebbe essere esattamente così come lo hai descritto. Per il B non è ncora molto chiaro...cicsu ha scritto:spero che la Rai almeno ci faccia vedere i seguenti canali:
MUX RAI A
Rai1
Rai2
Rai3
Rai4
Rai Notizie
Oltre il Mux 1 e il Mux A, di certo cambia anche qualche altra cosa, visto che sul sito Raiway si parla di Rai Extra (poi RAI 5) sul Mux 4. Al momento Rai Extra è sul Mux 2, quindi...mighty mom ha scritto:ma quindi cambia solo il mux A e il mux 1?
Perfettamente d'accordo sul disappunto per la chiusura!ale83_webmaster ha scritto:No, L'ispettore Coliandro!![]()
E infatti l'hanno chiuso...
boh perchè io l'ho sempre ricevuto così, cioè non ho mai visto niente del mux B...possibile che sia un problema perenne?AG-BRASC ha scritto:Probabilmente può essere capitato un disservizio sul Mux, nel senso che è in onda senza contenuti (magari è un guasto sul ponte che lo alimenta).
Circa la polarizzazione, quella orizzontale si ha quando gli elmenti montati sulla culla (il cosiddetto "braccio") dell'antenna sono posizionati paralleli al suolo. La polarizzazione verticale invece si ha quando questi elementi sono perpendicolari al suolo, verticali per l'appunto.
Attenzione alle antenne a pannello, perché il loro aspetto può trarre in inganno sulla polarizzazione. Di default un pannello è venduto senza polarizzatori adattatori ed è predisposto per il montaggio in polarizzazione orizzontale. Ma in questo caso, cioè in polarizzazione orizzontale, il suo aspetto è sempre quello di un rettangolo posizionato in verticale.
Viceversa, un pannello montato in polarizzazione verticale ha l'aspetto di un rettagolo coricato orizzontalmente.![]()
si se ne era già parlato (positivamente e negativamente)ale89 ha scritto:Non so se ra già stato detto ma poco fa su rai 2 ho visto la pubblicità sui nuovi loghi e hanno fatto vedere dove metteranno la linea rossa o gialla...
Viene messa sotto la parola Rai. Spero solo per qualche secondo però![]()
Veramente già dal primo promo dei restyling rai si parla di linea rossa o gialla che permane per tutto il tempo del programma, quindi devo smentirti.mighty mom ha scritto:si se ne era già parlato (positivamente e negativamente). Ma si raga, è impossibile che la tengano sempre!
ma dici nel video quello lungo? boh io l'ho appena rivisto e non sento niente a proposito delle linee. Forse mi sbaglio io.STARDUST ha scritto:Veramente già dal primo promo dei restyling rai si parla di linea rossa o gialla che permane per tutto il tempo del programma, quindi devo smentirti.
Del resto é già così con gli attuali generalisti, solo che cambia la formula di avvertimento: ora farfalle rosse sui tre generalisti e logo rai4 che si illumina di fuxia, domani linea rossa fissa su tutti i generalisti senza distinzione.
SEGNALETICA PER I MINORI
Con l’arrivo dei nuovi loghi dei canali, la RAI ha rinnovato anche la grafica del sistema per dare maggiore evidenza alla segnalazione con la quale si avvisano i telespettatori che la visione di quel programma e’ sconsigliata per i minori. Al posto del logo di rete contornato in giallo (programmazione adatta ad una visione congiunta con un adulto) o in rosso (programmazione adatta al solo pubblico adulto), in basso sul teleschermo apparirà una linea rossa per tutta la durata della trasmissione per la programmazione adatta solo al pubblico adulto, e una linea gialla per la programmazione adatta ad una visione congiunta con un adulto. Per rendere più evidente la segnalazione, nei primi 30 secondi la linea andrà in onda in modalità lampeggiante.
capitoale83_webmaster ha scritto:Era scritto nell'articolo sul TV Radiocorriere.
http://www.ufficiostampa.rai.it/view_attach.aspx?IdAllegatoMultimediale=15045
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1675804&postcount=840Anakin83 ha scritto:sono rientrato ora, c'è qualcuno che ha catturato il video di cui parlava Ale89?
Mah, per me la linea colorata staccata dal logo "fa casino", cioè rovina la grafica pulita che dà il logo stesso. Se la segnalazione deve essere colorata e/o lampeggiante la si poteva integrare nel logo usando lo sfondo o il bordino del logo. La linea così, fa troppo la7ale83_webmaster ha scritto:
Pietruccio ha scritto:Mah, per me la linea colorata staccata dal logo "fa casino", cioè rovina la grafica pulita che dà il logo stesso. Se la segnalazione deve essere colorata e/o lampeggiante la si poteva integrare nel logo usando lo sfondo o il bordino del logo. La linea così, fa troppo la7.
il canone e una TASSA DI POSSESO come il BOLLO AUTO non è che paghi per vedere la rai gli ospiti di sanremo li paga i sponsor la pubblicità.se non paghi sky ti bloccano la visione se non paghi il canone rai e se ne accorgono ti portono via la casa come se non paghi il 730Anakin83 ha scritto:ci lamentiamo che i nostri soldi del canone finiscono sempre per pagare gli ospiti dei varietà di RaiUno, a partire da Sanremo... per una volta hanno fatto la scelta giustacancellare cancellare tutte quelle porcate e fare programmi di qualità non di lustrini