• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo L'offerta digitale RAI

Alcune cose che ho notato a livello di loghi e grafiche.

Sapete quando tolgono l'animazione Rai 70/100 tv/radio? Ok qualche mese ma vederlo per un anno intero...

Ho notato su Rai Play ma non ho guardato bene sui canali tv, che durante l'Eredità che spostano il logo di Rai 1 HD a destra, la parte più a destra del logo ha come un tremolio.

Durante i mondiali di nuoto su Rai 2, c'è una scritta/grafica a tema fissa in alto a sinistra e poi spostano il logo a destra. Quella grafica è una trovata della Rai o è già così a livello di regia internazionale e quindi succede anche su altre emittenti?
Notavo che poi hanno tutte le scritte e grafiche dedicate all'evento unificate ma in italiano, un po' come avviene coi mondiali di calcio e la Champions su Canale 5.
 
Ultima modifica:
Confermo non parlavo di INCENTIVI, verso i quali sono pure contrario...Volevo solo dire che di questo presunto mancato passaggio al dvbt2 ce ne siamo accorti solo noi , interesati al tema. In tv, da Settembre 2023 in poi, non ho intercettato spot, avvisi da parte della RAI, perciò il rinvio era già nell'aria. Allo stesso modo se nei prossimi mesi non vedrò una campagna informativa, so già che anche a Settembre 2024 non succederà nulla.
 
Assodato il fallimento della direzione per generi (voluta da Salini e attuata da Fuortes) anche da parte dell'attuale A.D. Roberto Sergio, in casa RAI si ripensa a ripristinare la precendente orgnaizzazioni per "reti" che potrebbe essere tra gli ordini del giorno del prossimo CdA.
 
Qual è la differenza tra le 2?
Che la direzione di rete si occupava del palinsesto della sola rete di riferimento, scegliendo i programmi più adatti per la rete e dandole identità. Con le direzioni di genere praticamente adesso sono i programmi stessi a dipendere da una direzione specifica e la rete è diventata in pratica un contenitore. Il risultato è che soprattutto le tre reti hanno perso l'identità consolidatasi negli ultimi anni perché tanti diversi programmi che prima erano caratteristici di una certa rete sono stati portati altrove snaturandosi
 
Il risultato è che soprattutto le tre reti hanno perso l'identità consolidatasi negli ultimi anni perché tanti diversi programmi che prima erano caratteristici di una certa rete sono stati portati altrove snaturandosi
Quali sarebbero questi programmi? A me vengono in mente solo protestantesimo, sulla via di damasco, o anche no. Spostati da rai2 a rai3. Che a mio parere ci stanno meglio
 
Alcune cose che ho notato a livello di loghi e grafiche.

Sapete quando tolgono l'animazione Rai 70/100 tv/radio? Ok qualche mese ma vederlo per un anno intero...

Ho notato su Rai Play ma non ho guardato bene sui canali tv, che durante l'Eredità che spostano il logo di Rai 1 HD a destra, la parte più a destra del logo ha come un tremolio.

Durante i mondiali di nuoto su Rai 2, c'è una scritta/grafica a tema fissa in alto a sinistra e poi spostano il logo a destra. Quella grafica è una trovata della Rai o è già così a livello di regia internazionale e quindi succede anche su altre emittenti?
Notavo che poi hanno tutte le scritte e grafiche dedicate all'evento unificate ma in italiano, un po' come avviene coi mondiali di calcio e la Champions su Canale 5.
ciao amico era belo quando vecchio logo rai meglio vecchio ora no brutto 2014 io venivo xasa avervo 13 ani vedevp pennello rai 1che pitturaxa poi vita diretta vedeva nonna africa poi vecio loho no era fasyifioso cpme nuovo rai 60 anni 2014 anno fatto vidro pubblocuta rai 2 nuovo e basta poi 2016 logho triste depressione
 
il passaggio della RAI in dvtb2 era stato annunciato come sperimentazione anticipata in vista del totale passaggio di tutte le reti..
più si ritarda ...meno ha senso costringere solo la rai a farlo.....soprattutto nell'attuale situazione in cui versa la rai, dopo la riduzione del canone e l'incertezza delle misure compensative (arrivano i 400 milioni? Quando? Come?)

Però in tv non dicono nulla.....non vedo spot stile "Michelle Hunziker" per invitare chi ha un vecchissimo tv a cambiarlo o a dotarsi di un decoder..Se non li fanno ..difficile riudurre le presunte 8,1 milioni di utenze escluse dal dvtb2.
Intanto ho avuto conferma dalla bolletta elettrica che il canone è sceso a 70 euro all'anno (14€ x 5 bollette bimestrali annue)
 
ciao amico era belo quando vecchio logo rai meglio vecchio ora no brutto 2014 io venivo xasa avervo 13 ani vedevp pennello rai 1che pitturaxa poi vita diretta vedeva nonna africa poi vecio loho no era fasyifioso cpme nuovo rai 60 anni 2014 anno fatto vidro pubblocuta rai 2 nuovo e basta poi 2016 logho triste depressione
da che pianeta arrivi? 🤣 non ho capito nulla
 
La Rai dovrebbe rispostare i suoi loghi in basso a destra del teleschermo in quasi permanenza e quando é necessario spostarli in alto a destra o in alto sinistra come qunado lo facceva fra il 1992 ed il 2008
 
La Rai dovrebbe rispostare i suoi loghi in basso a destra del teleschermo in quasi permanenza e quando é necessario spostarli in alto a destra o in alto sinistra come qunado lo facceva fra il 1992 ed il 2008
La Rai dovrebbe fare tante cose ben più importanti del mettere i loghi in basso.
E comunque stanno bene dove stanno. Che se poi li spostassero in basso avrebbero l'angolo in alto a sinistra libero per inserire qualche altra scritta...
 
La Rai dovrebbe rispostare i suoi loghi in basso a destra del teleschermo in quasi permanenza e quando é necessario spostarli in alto a destra o in alto sinistra come qunado lo facceva fra il 1992 ed il 2008
Ma spesso o sempre vanno a scontrarsi con altri loghi dei programmi o scritte.
 
La Rai dovrebbe rispostare i suoi loghi in basso a destra del teleschermo in quasi permanenza e quando é necessario spostarli in alto a destra o in alto sinistra come qunado lo facceva fra il 1992 ed il 2008
La Rai dovrebbe fare tante cose ben più importanti del mettere i loghi in basso.
E comunque stanno bene dove stanno. Che se poi li spostassero in basso avrebbero l'angolo in alto a sinistra libero per inserire qualche altra scritta...
Infatti, i loghi della Rai attuali non avrebbero alcun senso in basso a destra. È giusto che stiano in alto a sinistra, con il quadrato Rai allineato ai bordi. Altre posizioni possono essere solo che eccezioni
 
Almeno sulla Rai dovrebbero togliere quelle scritte fisse da tv commerciale: fastidiose e inutili. E le altre scritte come "Prima visione" andrebbero a comparsa per 30 secondi all'inizio del film e dopo la pubblicità.
 
Nonostante i 4,8 Mbps fissi di Rai 1 HD (con i TGR attivi), oggi durante i festeggiamenti per la vincita a "L'eredità", le immagini non sembravano neanche in HD, con quadretti evidenti. :icon_rolleyes:
 
Non mi sembra una soluzione intelligente quella di usare il T1 con frittura mista.

Se si deve passare in main 10 si deve convertire in T2 il mux altrimenti nei fatti lo switchoff resta un miraggio.
Vedo che o non sai come funzionano le cose o non hai capito il senso del post.
Il singolo canale se vuole può (non ho detto che deve) anche ORA in DVBT passare all'Hevc (h265) per migliorare la propria qualità visiva.
Il passaggio al T2 (auspicabile) invece vale per il mux intero e all'interno certi servizi potrebbero anche scegliere di rimanere in Avc (h264).
Poi la frittura mista come la chiami l'abbiamo già avuta per 10 anni con Mpeg2 e Avc.
Spero di essere stato più chiaro...
 
Indietro
Alto Basso