pietro_d ha scritto:
Purtroppo la Rai è lottizzata... e non è una novità.
La Rai è lottizzata, praticamente per legge, dal 1975, con la legge di riforma della Rai che seguiva i decreti Berlusconi emanati dal governo Craxi per evitare l'oscuramento dei canali fininvest da parte dei pretori; i quali pretori, volevano oscurare la fininvest non perchè il Berlusca gli stava antipatico ma perchè operava in violazione della sentenza della corte costituzionale che aveva dato il monopolio della trasmissione nazionale alla Rai, con la giusta motivazione che poichè le frequenze televisive erano un bene finito e non si poteva garantire un'equa parità d'accesso, secondo l'articolo 3 della costituzione, a tutti i sogetti che avrebbero voluto intreprendere l'attività di emissione televisiva nazionale. La logica è giusta e palese, non potendoci essere il pluralismo per ragioni tecniche, è preferibile avere un monopolio pubblico, in modo che sia lo Stato, ovvero la collettività, ad avvantaggiarsi del mercato chiuso, piuttosto che privato. E' la stessa situazione delle autostrade, che sono come l'emittenza televisiva nazionale quel che si definisce un "monopolio naturale", perchè non si possono costruire due linee autostradali in concorrenza tra loro. Se non si può creare un mercato in concorrenza perfetta, allora è preferibile che sia lo stato, e non un privato, come accade oggi, che se ne avvantaggia.
Detto questo, che è semplicemente storia e non politica, nel 1975, nella logica del "do ut des" i partiti barattarono l'appoggio alla fine del monopolio rai in cambio della lottizzazione delle testate giornalistiche e della direzione di rete dei canali.
Se si volesse, basterebbero pochi mesi per varare una nuova riforma della Rai che separi la proprietà pubblica dalla gestione della società, come accade in Gran Bretagna con la BBC, che di fatto è l'emittente di servizio pubblico più autorevole del mondo. La cosa non viene fatta perchè ovviamente danneggerebbe la casta, e solo i matti si danneggerebbero da soli.
Rai News, tornando in topic, è riuscita a restare fuori dalla lottizzazione proprio perchè è un canale di nicchia, che non spaventa e non fa gola a nessuno.