In Rilievo L'offerta digitale RAI

SATRED ha scritto:
Sul caso Rainews suggerisco a tutti di leggersi questo pezzo che spiega quanto accaduto: http://www.digital-sat.it/new.php?id=22285 :)

Ecco perchè!! :evil5:

Comunque adesso rifacendo la sintonizzazione ( saranno almeno 1 milione di volte che l'ho fatto da quando c'è stato lo swich ) Rainews è ricomparsa!

Su RAI 5 anche io avevo capito male, pensavo che partisse ieri!




P.S. Adesso non vedo più Raisat extra :eusa_wall:
 
Sat Blue Eyes ha scritto:
Esatto!!! RaiNews (anche se si dice che abbia dei fondi limitatissimi) dovrebbe approfittare del momento per rinnovare la grafica che è ormai veramente obsoleta!

Per il resto lo reputo un buon canale di news... non appena ci sarà anche quello mediaset saremo in par condicio!:D
Questa affermazione è davvero molto triste, spero che sia venuta formulata così senza intenzione. Cioè, l'idea che dai è che le testate giornalistiche siano dei partiti politici, e per questo ad un canale "sinistrorso" della Rai dovrebbe essere affiancato una controparte "destrorsa" di un canale di informazione made in mediaset. E' molto triste perchè sia Rai News che Sky TG24 sono solo obiettivi e non di parte, come dovrebbero essere tutte le testate di informazione, e quindi l'equilibrio c'è già, non c'è nessuna parità di condizione da ripristinare. L'informazione partigiana all'Emilio Fido è davvero scandalosa, spero che nessuno auspichi una generalizzazione di quell'obrorio a tutte le testate giornalistiche.
 
anassimenes ha scritto:
Questa affermazione è davvero molto triste, spero che sia venuta formulata così senza intenzione. Cioè, l'idea che dai è che le testate giornalistiche siano dei partiti politici, e per questo ad un canale "sinistrorso" della Rai dovrebbe essere affiancato una controparte "destrorsa" di un canale di informazione made in mediaset. E' molto triste perchè sia Rai News che Sky TG24 sono solo obiettivi e non di parte, come dovrebbero essere tutte le testate di informazione, e quindi l'equilibrio c'è già, non c'è nessuna parità di condizione da ripristinare. L'informazione partigiana all'Emilio Fido è davvero scandalosa, spero che nessuno auspichi una generalizzazione di quell'obrorio a tutte le testate giornalistiche.

Purtroppo la Rai è lottizzata... e non è una novità.
 
anassimenes ha scritto:
Questa affermazione è davvero molto triste, spero che sia venuta formulata così senza intenzione. Cioè, l'idea che dai è che le testate giornalistiche siano dei partiti politici, e per questo ad un canale "sinistrorso" della Rai dovrebbe essere affiancato una controparte "destrorsa" di un canale di informazione made in mediaset. E' molto triste perchè sia Rai News che Sky TG24 sono solo obiettivi e non di parte, come dovrebbero essere tutte le testate di informazione, e quindi l'equilibrio c'è già, non c'è nessuna parità di condizione da ripristinare. L'informazione partigiana all'Emilio Fido è davvero scandalosa, spero che nessuno auspichi una generalizzazione di quell'obrorio a tutte le testate giornalistiche.

quoto
 
ANDREA1P ha scritto:
Infatti invece di mettere quel logo enorme TG1 e TG2, mettessero il 16:9.

Io non concepisco che durante i tg tolgono i loghi del canale, anche durante tg parlamento con quella striscia bianca enorme senza logo fa propio vomitare se non cag.re. E poi anche il venerdì quando fanno TV7...... certe volte qualcuno può pensare.... ma è Tv7? una nuova Tv? Ma per favoreeeee.... lasciate il logo dell'emittente!!!!!!!

beh una volta sulla RAI i loghi dei tg non c'erano e rimaneva solo il logo del canale (su RAITRE fino a non molto tempo fa).
Poi si è passati a un periodo di "coabitazione" (logo di canale + logo del tg) situazione per me assurda perché si "sporcava" e occupava troppo lo schermo
Non è vero però che all'estero non si usino i loghi durante i TG...
Oppure si usa sempre il logo di rete ma vistosamente piu ingrandito e colorato rispetto a quello che appare durante la programmazione normale come accade ad esempio in Francia con France 2, France 3, TF1 etc..

http://i.ytimg.com/vi/YoDh6OVyeK8/0.jpg
 
Ultima modifica:
Davide_83 ha scritto:
beh una volta sulla RAI i loghi dei tg non c'erano e rimaneva solo il logo del canale (su RAITRE fino a non molto tempo fa).
Poi si è passati a un periodo di "coabitazione" (logo di canale + logo del tg) situazione per me assurda perché si "sporcava" e occupava troppo lo schermo
Non è vero però che all'estero non si usino i loghi durante i TG...
Oppure si usa sempre il logo di rete ma vistosamente piu ingrandito e colorato rispetto a quello che appare durante la programmazione normale come accade ad esempio in Francia con France 2, France 3, TF1 etc..

il logo del tg però un tempo faceva parte dell'arredamento dello studio
 
Mie considerazioni:

rai news dovrebbe avere anche l' epg

il logo di rai news dovrebbe essere meno trasparente

i bumpers e i banner dei promo sono rimasti quelli di prima

rai movie e un nome complicato e poco attraente (meglio Rai 6 cinema classic per esempio)

comunque la mio parere la Rai dovrebbe cambiare i contenuti altro che i loghi e i nomi

PS: Stamattina rai sport 2 trasmetteva il solito cartello perchè?
 
pietro_d ha scritto:
Purtroppo la Rai è lottizzata... e non è una novità.
La Rai è lottizzata, praticamente per legge, dal 1975, con la legge di riforma della Rai che seguiva i decreti Berlusconi emanati dal governo Craxi per evitare l'oscuramento dei canali fininvest da parte dei pretori; i quali pretori, volevano oscurare la fininvest non perchè il Berlusca gli stava antipatico ma perchè operava in violazione della sentenza della corte costituzionale che aveva dato il monopolio della trasmissione nazionale alla Rai, con la giusta motivazione che poichè le frequenze televisive erano un bene finito e non si poteva garantire un'equa parità d'accesso, secondo l'articolo 3 della costituzione, a tutti i sogetti che avrebbero voluto intreprendere l'attività di emissione televisiva nazionale. La logica è giusta e palese, non potendoci essere il pluralismo per ragioni tecniche, è preferibile avere un monopolio pubblico, in modo che sia lo Stato, ovvero la collettività, ad avvantaggiarsi del mercato chiuso, piuttosto che privato. E' la stessa situazione delle autostrade, che sono come l'emittenza televisiva nazionale quel che si definisce un "monopolio naturale", perchè non si possono costruire due linee autostradali in concorrenza tra loro. Se non si può creare un mercato in concorrenza perfetta, allora è preferibile che sia lo stato, e non un privato, come accade oggi, che se ne avvantaggia.

Detto questo, che è semplicemente storia e non politica, nel 1975, nella logica del "do ut des" i partiti barattarono l'appoggio alla fine del monopolio rai in cambio della lottizzazione delle testate giornalistiche e della direzione di rete dei canali.

Se si volesse, basterebbero pochi mesi per varare una nuova riforma della Rai che separi la proprietà pubblica dalla gestione della società, come accade in Gran Bretagna con la BBC, che di fatto è l'emittente di servizio pubblico più autorevole del mondo. La cosa non viene fatta perchè ovviamente danneggerebbe la casta, e solo i matti si danneggerebbero da soli.

Rai News, tornando in topic, è riuscita a restare fuori dalla lottizzazione proprio perchè è un canale di nicchia, che non spaventa e non fa gola a nessuno.
 
Radio rai assenti da mux1 Napoli Camaldoli

Vi segnalo questa stranezza da Napoli.

Il capoluogo partenopeo è servito da due postazioni: Monte Faito e Camaldoli.

Effettuando la risintonizzazione dei mux rai ieri sera ho notato che il mux 1 da Faito (uhf23) contiene ancora le tre radio rai (1,2 e 3) mentre le stesse sono assenti nel corrispondente mux irradiato dai Camaldoli (vhf 06).

Non è strana come cosa? I contenuti dei mux non dovrebbero essere gli stessi in ambito regionale?
 
pietrino82 ha scritto:
Mie considerazioni:

rai news dovrebbe avere anche l' epg

d'accordo

il logo di rai news dovrebbe essere meno trasparente
d'accordo ma non deve essere colorato

i bumpers e i banner dei promo sono rimasti quelli di prima
esatto ed è uno scandalo...

rai movie e un nome complicato e poco attraente (meglio Rai 6 cinema classic per esempio)
Cinema Classic è troppo lungo... Rai6 potrebbe essere buono anche se le specializzazioni rai le ha definite con nomi... io avrei semplicwemente cambiato il nome alla divisione di RaiCinema, chiamandola RaiMovie... e viceversa per il canale

comunque la mio parere la Rai dovrebbe cambiare i contenuti altro che i loghi e i nomi
concordo

PS: Stamattina rai sport 2 trasmetteva il solito cartello perchè?
perchè hanno creato un canale per i mondiali e per seguire la nazionale... solo che non hanno i contenuti per riempirlo.... sono dei geni in rai
 
pietro_d ha scritto:
Cinema Classic è troppo lungo... Rai6 potrebbe essere buono anche se le specializzazioni rai le ha definite con nomi... io avrei semplicwemente cambiato il nome alla divisione di RaiCinema, chiamandola RaiMovie... e viceversa per il canale

Ma io non capisco perché si sia detto che RAI Cinema (il canale tv) non si poteva chiamare così in quanto il nome era gia utilizzato dalla divisione cinema della RAI (peraltro facente parte alla stessa azienda), quando RAI Sport, usa lo stesso nome per la testata e i suoi canali...
 
Davide_83 ha scritto:
Ma io non capisco perché si sia detto che RAI Cinema (il canale tv) non si poteva chiamare così in quanto il nome era gia utilizzato dalla divisione cinema della RAI (peraltro facente parte alla stessa azienda), quando RAI Sport, usa lo stesso nome per la testata e i suoi canali...
Sono della stessa opinione... però va anche detto che il canale di Rai Sport non si è mai chiamato come la divisione ma ha sempre avuto nomi diversi, in origine Rai Sport Satellite, poi Rai Sport+ ed adesso Rai Sport1.

Se davvero l'omonimia tra canale e divisione interna era un problema insormontabile, avrebbero tranquillamente potuto chiamare il canale Rai Cinema+.

Il punto che su certe cose alla Rai lavorano le teste d'uovo, come dimostra la questione dell'eliminazione del 24 da Rai News24 solo perchè doveva essere uniforme con gli altri canali "specialistici" che erano contraddistinti da una sola parola dopo il logo Rai.
 
Io però mi domandavo una cosa, ma non è che niente niente ci abbiamo guadagnato un nuovo canale rispetto a quelli previsti? Il 2 e 3 maggio era venuto fuori che per il momento Raisat Extra, Raisat Cinema e Raisat Premium restavano così com'era, poi "più in là" Raisat Cinema e Raisat Premium si sarebbero fuse per diventare Rai Movie e a settembre Raisat Extra sarebbe diventato Rai5. Ora però che "Rai Movie" è già nato e Raisat Premium è sostanzialmente restato lì dov'è come Raisat YoYo, semplicemente perdendo il suffisso SAT, diventerà più difficile per la Rai eliminarlo in seguito, tenuto soprattutto conto che è il canale digitale Rai più visto, addirittura più visto di Rai4.

Se davvero dovesse rimanere dov'è, potremmo anche iniziare ad incrociare le dita per Rai Extra, che come slave channel dei generalisti Rai ha pienamente la sua ragione d'essere (oltre al fatto che è una formula che è stata copiata con successo dai concorrenti, basta vedere la nascita di La7d, La5 ed addirittura MTV+), con o senza Rai5.

Speriamo bene.
 
ale83_webmaster ha scritto:
Davvero? Ma ha cambiato solo il nome o anche la programmazione?
Cioè trasmette sempre Rai Uno upscalato oppure, come avevano detto, altri contenuti in HD nativo prodotti dalla Rai?

si davvero, per ora sta trasmettendo sempre rai 1 upscalato....

_MG_9789.jpg
 
io non credo ci sia il progetto di mettere solo eventi nativi su Rai HD, secondo me rimane tutto come prima :) cioè rimane come ora
 
devo veramente fare i complimenti alla rai, complimenti per aver creato raisport 2 che trasmette la programamzione di sport 1 in differita (come dice anche l'epg), ma sopratutto i miei complimenti vanno a quei geni che hanno deciso di mettere raisport2 anche nelle aree non swicchate così per darci un altro canale inutile, avrei preferito 1000 volte uno dei canali ex raisat al posto di raisport 2 che potevano benissimo mettere solo in zone swich-over e off così da dare a noi poveri mortali che vedranno lo swich-off tra due anni un canale alternativo ma sorpatutto utile perchè sinceramente l'utilità di un canale come raisport2 che da mezzanotte a mezzogiorno trasmette un cartello e per il resto trasmette la programmazione differita di raisport 1 io non la vedo, la rai non si smetisce mai, non fa mai niente di buono, già è davvero tanto che hanno fatto dei loghi accettabili
 
Indietro
Alto Basso