In Rilievo L'offerta digitale RAI

non prendertela con la RAI ma con chi ha organizzato il calendario dello spegnimento del segnale analogico. Anche io ho aspettato lo switch off per prendere gli ex Raisat... e come me tutti gli altri... le carte in tavola non si cambiano
 
paolo-steel ha scritto:
Sono stati digitalizzati solo gli impianti principali, per la Rai:
AIRUNO 27 Lombardia MuxA
2 ALBAREDA 27 Lombardia Mux1*
3 CAMPO DEI FIORI 28 Lombardia MuxA
4 COMO BRUNATE 29 Lombardia MuxA
5 COMO M. TRE CROCI 57 Lombardia MuxA
6 GARDONE VAL TROMPIA 21 Lombardia MuxA
7 LECCO 34 Lombardia MuxA
8 LECCO P. SCIRESA H1 Lombardia Mux1*
9 M. CANATE 31 Emilia Romagna MuxA
10 M. MADDALENA 43 Lombardia MuxA
11 M. MOTTARONE 37 Piemonte Mux1*
12 M. PENICE 23 Lombardia MuxA
13 MILANO 26 Lombardia MuxA
14 OGGIONO 21 Lombardia MuxA
15 POIRA 33 Lombardia MuxA
16 SONDRIO 30 Lombardia MuxA
17 STAZZONA 25 Lombardia MuxA
18 VALLE IMAGNA 37 Lombardia Mux1*
19 VALTESSE 29



.......e il resto?????:eusa_wall: perchè dicono tutta la lombardia passerà al digitale???? a mè queste cose mi fanno in****...:eusa_naughty:
 
anassimenes ha scritto:
Se davvero dovesse rimanere dov'è, potremmo anche iniziare ad incrociare le dita per Rai Extra
Te lo puoi già scordare a partire da adesso Rai Extra. Trasmette ai minimi termini già da diversi giorni, a 1.5Mbps (pur essendoci spazio residuo sul transponder), inguardabile persino su un televisore 14 pollici da 30 metri di distanza, e credo sia proprio un segnale chiarissimo del fatto che a Settembre verrà chiuso. Stessa identica fine penso farà Rai Scuola, che sganciandosi dal dtt non ha più ragione di esistere, se con tutto il dtt faceva lo 0.01% di ascolti, senza il dtt se ne va sottozero.

Rai Premium assumerà automaticamente il nome Rai 5 a Settembre, rilevandone credo anche la frequenza.
 
STARDUST ha scritto:
Te lo puoi già scordare a partire da adesso Rai Extra. Trasmette ai minimi termini già da diversi giorni, a 1.5Mbps (pur essendoci spazio residuo sul transponder), inguardabile persino su un televisore 14 pollici da 30 metri di distanza, e credo sia proprio un segnale chiarissimo del fatto che a Settembre verrà chiuso. Stessa identica fine penso farà Rai Scuola, che sganciandosi dal dtt non ha più ragione di esistere, se con tutto il dtt faceva lo 0.01% di ascolti, senza il dtt se ne va sottozero.

Rai Premium assumerà automaticamente il nome Rai 5 a Settembre, rilevandone credo anche la frequenza.



Veramente si diceva che Raisat cinema e Rai sat premium si fondevano in Rai movie e Raisat extra diventava Rai 5.
 
Si ma fa lo stesso.... non esistono vere "fusioni" bensì solo chiusure e aperture di canali.

Chiudono Premium ed Extra, aprono Rai 5 e Raisport 2. E' questa la sostanza.
 
STARDUST ha scritto:
Te lo puoi già scordare a partire da adesso Rai Extra. Trasmette ai minimi termini già da diversi giorni, a 1.5Mbps (pur essendoci spazio residuo sul transponder), inguardabile persino su un televisore 14 pollici da 30 metri di distanza, e credo sia proprio un segnale chiarissimo del fatto che a Settembre verrà chiuso. Stessa identica fine penso farà Rai Scuola, che sganciandosi dal dtt non ha più ragione di esistere, se con tutto il dtt faceva lo 0.01% di ascolti, senza il dtt se ne va sottozero.

Rai Premium assumerà automaticamente il nome Rai 5 a Settembre, rilevandone credo anche la frequenza.

Un vero peccato, era ottimo RAIsat Extra
 
Davide_83 ha scritto:
Un vero peccato, era ottimo RAIsat Extra
e vabbe tranquillo cambian il nome ma la sostanza e sempre quella fidati continuerrano con la solita musica stonata vedi raisport2 :D
 
Davide_83 ha scritto:
Un vero peccato, era ottimo RAIsat Extra
Nah. Ragazzi bisogna privilegiare la qualità alla quantità, cosa che purtroppo in pochissimi capiscono, e si ci può fare ben poco. Ci vogliono canali in 720x576 e con un bitrate di almeno 4-5mbps per canale. Rai Extra ora come ora fa rabbrividire chiunque lo sintonizzi con 1.5Mbps di bitrate. Squadretta più di un quaderno a quadri di terza elementare. Di un canale così non so che farmene.

Ritengo per esempio che si poteva benissimo fare a meno di Raisport 1 e Raisport 2, peraltro entrambi trasmessi con un bitrate non eccelso e solo a 544x576, che per un canale sportivo in 16/9 é un vero e proprio scempio.

Non era meglio UN solo Raisport, fatto alla grande, con un palinsesto come si deve, con risoluzione 720x576 e bitrate di Raisport 1 e 2 insieme? Allora si che sarebbe stato un gran canale. Sinceramente il bisogno di questo secondo canale Raisport proprio NON C'ERA.
 
STARDUST ha scritto:
Nah. Ragazzi bisogna privilegiare la qualità alla quantità, cosa che purtroppo in pochissimi capiscono, e si ci può fare ben poco. Ci vogliono canali in 720x576 e con un bitrate di almeno 4-5mbps per canale. Rai Extra ora come ora fa rabbrividire chiunque lo sintonizzi con 1.5Mbps di bitrate. Squadretta più di un quaderno a quadri di terza elementare. Di un canale così non so che farmene.

Ritengo per esempio che si poteva benissimo fare a meno di Raisport 1 e Raisport 2, peraltro entrambi trasmessi con un bitrate non eccelso e solo a 544x576, che per un canale sportivo in 16/9 é un vero e proprio scempio.

Non era meglio UN solo Raisport, fatto alla grande, con un palinsesto come si deve, con risoluzione 720x576 e bitrate di Raisport 1 e 2 insieme? Allora si che sarebbe stato un gran canale. Sinceramente il bisogno di questo secondo canale Raisport proprio NON C'ERA.

condivido!
 
STARDUST ha scritto:
Non era meglio UN solo Raisport, fatto alla grande, con un palinsesto come si deve, con risoluzione 720x576 e bitrate di Raisport 1 e 2 insieme?
un canale non basta con tutti i diritti che hanno,il problema è che nonostante abbiano 2 canali continuano a gestirli in maniera indecente:sad: :eusa_wall:
 
STARDUST ha scritto:
Stessa identica fine penso farà Rai Scuola, che sganciandosi dal dtt non ha più ragione di esistere, se con tutto il dtt faceva lo 0.01% di ascolti, senza il dtt se ne va sottozero.
E grazie! Il mux 4 non lo prende quasi nessuno...
 
Ma vi rendete conto che RaiGulp trasmette nuovi bumper e promo in 16:9,mentre le generaliste no? :eusa_wall: :eusa_wall:
 
STARDUST ha scritto:
Nah. Ragazzi bisogna privilegiare la qualità alla quantità, cosa che purtroppo in pochissimi capiscono, e si ci può fare ben poco. Ci vogliono canali in 720x576 e con un bitrate di almeno 4-5mbps per canale. Rai Extra ora come ora fa rabbrividire chiunque lo sintonizzi con 1.5Mbps di bitrate. Squadretta più di un quaderno a quadri di terza elementare. Di un canale così non so che farmene.

Ritengo per esempio che si poteva benissimo fare a meno di Raisport 1 e Raisport 2, peraltro entrambi trasmessi con un bitrate non eccelso e solo a 544x576, che per un canale sportivo in 16/9 é un vero e proprio scempio.

Non era meglio UN solo Raisport, fatto alla grande, con un palinsesto come si deve, con risoluzione 720x576 e bitrate di Raisport 1 e 2 insieme? Allora si che sarebbe stato un gran canale. Sinceramente il bisogno di questo secondo canale Raisport proprio NON C'ERA.

e di rai scuola ne vogliam parlare stesso identico discorso che hai fatto tu con raisport purtroppo il dgt e solo zeppo pieno di canali spazzatura sia per contenuti che per qualita forse e proprio questo che le persone vogliono ??
che delusione salvando 5 6 canali il resto per me sarebbe da eliminare subito compreso tutti sti canali extra +1 e premium bastaaaaaaa
 
Fanta-Boy ha scritto:
Ma vi rendete conto che RaiGulp trasmette nuovi bumper e promo in 16:9,mentre le generaliste no? :eusa_wall: :eusa_wall:
vabè dai piano piano andranno ad adeguare la grafica su tutti i canali...
 
agostino31 ha scritto:
un canale non basta con tutti i diritti che hanno
Prendono meno diritti per sport minori non seguiti da nessuno allora, così risparmiano anche i soldi, a me non me ne frega niente di vedere i campionati mondiali di lancio della motozappa in Angola.

Ricordo che quelli di Rai Sport sono gli stessi che non hanno preso i diritti per le prove libere di Formula 1, l'unica cosa decente che potevano fare :eusa_wall:
 
Inoltre ho notato una cosa su Rai3 e Rai4,quando trasmesso in 16:9.
Nel caso di Rai3,è in onda lo sport,nel caso di Rai 4,va in onda la pubblicità.
Avete già capito cosa intendo? :D
 
STARDUST ha scritto:
Ricordo che quelli di Rai Sport sono gli stessi che non hanno preso i diritti per le prove libere di Formula 1, l'unica cosa decente che potevano fare :eusa_wall:
non li hanno presi perché Ecclestone voleva una barca di soldi e che prolungassero il contratto oltre il 2012, ma nel 2012 scade il patto della concordia (e finisce il mondo) e rischiavano di trovarsi negli anni successivi una scatola vuota senza le grandi scuderie... che dicono sia anche il motivo per cui nemmeno Sky ha rinnovato il contratto con Ecclestone.
 
Bluelake ha scritto:
non li hanno presi perché Ecclestone voleva una barca di soldi e che prolungassero il contratto oltre il 2012
E chi se ne frega? Gli davano quello che voleva e basta.
Perché le emittenti estere come D:SF possono farlo e noi no?

Queste complicazioni guardacaso solo in Italia esistono...
 
Indietro
Alto Basso