In Rilievo L'offerta digitale RAI

Confermo quanto ottimamente chiarito da GPP e vi invito a consutare la sezione Coordinamento del Forum ove è possibile rivolgere questo tipo di richieste e trovare tutti i chiarimenti del caso, per non portare OT le varie discussioni delle altre sezioni. ;)

Nel frattempo, dato che l'argomento coinvolge tutti i Mux, ho pensato di portare questo thread tra quelli in rilievo. :icon_cool:
 
Siamo off topic qui per continuare, comunque rispondo a questa domanda dicendoti che il numero di post è solo ine a se stesso nel senso che non ha un valore pratico. Le stelline idem, sono solo un segno distintivo grafico che varia con variare del numero di post.

Per altri dubbi vai a questa discussione :)

P.s. AG-Brasc, ho letto solo dopo aver postato il tuo messaggio ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Confermo quanto ottimamente chiarito da GPP e vi invito a consutare la sezione Coordinamento del Forum ove è possibile rivolgere questo tipo di richieste e trovare tutti i chiarimenti del caso, per non portare OT le varie discussioni delle altre sezioni. ;)

Nel frattempo, dato che l'argomento coinvolge tutti i Mux, ho pensato di portare questo thread tra quelli in rilievo. :icon_cool:
ma quindi domani in se che si sa di nuovo? io no ci capisco più niente!!!!! :D:D
 
Domani, da quanto si è appreso sinora, potremmo assistere ad una riorganizzazione dei Canali veicolati all'interno Mux RAI da 1 a 5 (oltre al restyling dei rispettivi loghi e nomi).
O per lo meno, verebbe ufficializzato il dettaglio di queste modifiche (come da news pubblicate su Digital Sat: http://www.digital-sat.it/new.php?id=22043)
Per questa ragione il thread è ora in rilievo. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
Domani, da quanto si è appreso sinora, potremmo assistere ad una riorganizzazione dei Canali veicolati all'interno Mux RAI da 1 a 5 (oltre al restyling dei rispettivi loghi e nomi).
O per lo meno, verebbe ufficializzato il dettaglio di queste modifiche (come da news pubblicate su Digital Sat: http://www.digital-sat.it/new.php?id=22043)
Per questa ragione il thread è ora in rilievo. :icon_cool:

Assisteremo anche alla fine di alcuni canali?
 
Gpp ha scritto:
I nomi Yoyo e Gulp sono onomatopeici e ricalcano dei versi usati fumetti, non sono fesserie all'italiana. Il nome premium invece indica solitamente un servizio o un bene di livello superiore rispetto a quello standard e non mi pare inadatto per un canale che raccoglie il meglio dela produzione di un gruppo (poi si può discutere sui contenuti, sto solo valutando i nomi).

concordo!
 
Gpp ha scritto:
I nomi Yoyo e Gulp ... .

Yoyo mi ricorda un gioco con cui mi dilettavo da bambino, Gulp invece mi ricorda SuperGulp e Gulp che erano programmi Rai anni 70 della tv dei Ragazzi. Onde per cui sono azzeccati entrambi ..... :D :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
Probabilmente Rai Scuola e RaiGulp+1 e la fusione tra Premium e Cinema ,...:eusa_think:
Comunque manca poco e sapremo tutto .;)
 
Gpp ha scritto:
Sì infatti il digitale terrestre è stata una scelta solo italiana fatta da qualcuno che doveva specularci sopra... all'estero sono tutti passati al satellite infatti...


che schifo allora che abbiano scelto il DTT per specularci sopra, se fosse stato scelto il satellite tutta l'italia poteva passare al satellite anche oggi stesso e non dovevamo avere sti 1000 problemi che stiamo avendo per colpa di una tecnologia così obsoleta e problematica come il DTT, con il satellite nessuno avrebbe mai avuto problemi, tutta l'Italia prenderebbe lo stesso numero di frequenze e perfettamente senza sti benedetti problemi di mux e di segnali che ha il DTT, tutta l'italia avrebbe anche i canali che ci sono soltando nelle regioni che hanno effettutato lo swith-off, tutta l'italia avrebbe i canali HD, ecc...!!!!!
che rabbia e tristezza! :mad: :mad: :mad: :mad: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Scusate ma mi sa che è una bufala! Sto tentando di verificare....
 
luigif65 ha scritto:

Sarebbe bello,Rai ti prego fai di tutto per attivare questa favolosa offerta.


RAI MUX 1

Rai Uno Generalista
Rai Due Generalista
Rai Tre Generalista
Radio 1 Canale radio
Radio 2 Canale radio
Radio 3 Canale radio
Filodiffusione Auditorium Canale radio

RAI MUX 2

Rai 4 Semi-generalista: film e telefilm per giovani
Rai 5 Semi-generalista: intrattenimento di ieri e di oggi
Rai 6 Semi-generalista: film di culto, migliori fiction
Rai Gulp Tematico: per ragazzi dagli 8 ai 14 anni
Rai Yoyo Tematico: per bambini in età prescolare

RAI MUX 3

Rai Sport 1 Tematico: sport
Rai Sport 2 Tematico: sport minori
Rai Storia Tematico: storia passata e presente
Rai Scuola Tematico: educazione e convivenza civile
Rai News 24 Tematico: informazione e approfondimento

RAI MUX 4

Rai Uno HD Programmi di Rai Uno in alta definizione
Rai Due HD Programmi di Rai Due in alta definizione
Rai Tre HD Programmi di Rai Tre in alta definizione

RAI MUX 5

Rai Sport 1 HD Programmi di Rai Sport 1 in alta definizione
Rai Sport 2 HD Programmi di Rai Sport 2 in alta definizione
 
Le novità le troveremo già domattina?
Ho un decoder i-can 2000 t plus che comunque si aggiorna anche automaticamente.
Appena mi sveglio controllerò le novità.
 
Indietro
Alto Basso