In Rilievo L'offerta digitale RAI

intanto fioccano le prime proteste. eccone una da un utente di Facebook

Alcuni programmi sportivi dalla prossima stagione (ha annunciato Eugenio De Paoli, direttore di Rai Sport, alla presentazione del Giro d'Italia) si sposteranno dalle generaliste sui nostri due nuovi canali" (RaiSport 1 e RaiSport 2 - N.d.R).
Non sono stati fatti nomi perché le decisioni vengono discusse in questi giorni ma si parla, ad esempio, di programmi come "Dribbling" o anche il "Pomeriggio Sportivo" di Raitre (oggi occupato da una moltitudine di eventi sportivi generalmente non trasmessi nemmeno nella loro interezza), "RePLAY" ed altre ....
Capisco che con il passaggio al Dtt entro quest'anno delle regioni del nord, il governo (e non solo) consideri l'Italia già digitale !
Mi chiedo:
I telespettatori delle regioni che passeranno al Dtt a fine 2012 (Sicilia e Calabria), non contiamo nulla ......
Siamo solo buoni x pagare le tasse !!!!!!
Fà bene, allora, chi puo' ad evaderLe ????
 
L'offerta pagamento, da quello che letto su un sito Web, non consisterebbe in una vera e propria pay TV quanto nella diffusione a pagamento di alcuni eventi isolati e limitati nel tempo. Ma comunque ragazzi è solo un'ipotesi remota che i dirigenti hanno menzionto dietro una precisa domanda, non è nei piani immediati e visto come funzionano le cose in Rai è un'opzione molto remota, quindi state tranquilli.

Comunque personalmente per me TV pubblica e pay TV nsono due cose inconciliabili tranne per la fornitura a terzi di qualche canale (come era Raisat prima) e niente altro, ma è un parere personale.
 
Anakin83 ha scritto:
intanto fioccano le prime proteste. eccone una da un utente di Facebook
Capisco queste proteste ed è un aspetto da affrontare con molta attenzione. Con i doveri imposti dal contratto di servizio dubito che la Rai si potrà permettere di lasciare a bocca asciutta alcune delle più importanti (numericamente parlando)regioni del Sud.
 
CHRIS 86 ha scritto:
:
Nicola47 ha scritto:
Comunque la conferenza è finita?
ancora ?
OT:
Fin quando i moderatori e l'ammistratore lo lasciano scorazzare sul forum perchè dovrebbe smettere? E' nella sua natura di TROLL. E' stato bannato già tre volte con i nickname di "Killua1983" "rufy" e "Dolcesusy". Questa è la sua 4a rincarnazione, almeno per il conto che ho tenuto io, basato essenzialmente sullo stile dei messaggi, sul loro fastidioso effetto ansiogeno e su molti altri dettagli.

Fin quando verrà lascisato fare la storia sarà sempre la stessa. Visto che io mi sono stancato di fare il poliziotto dei poveri e segnalare a mod e amministratore, per me può anche continuare in eterno.
 
Gpp ha scritto:
L'offerta pagamento, da quello che letto su un sito Web, non consisterebbe in una vera e propria pay TV quanto nella diffusione a pagamento di alcuni eventi isolati e limitati nel tempo. Ma comunque ragazzi è solo un'ipotesi remota che i dirigenti hanno menzionto dietro una precisa domanda, non è nei piani immediati e visto come funzionano le cose in Rai è un'opzione molto remota, quindi state tranquilli.

Comunque personalmente per me TV pubblica e pay TV nsono due cose inconciliabili tranne per la fornitura a terzi di qualche canale (come era Raisat prima) e niente altro, ma è un parere personale.


Speriamo.
Non vedo la Rai che fa pay tv.
Se fossi nella Rai come ho detto prima cercherei di essere visibile con tutti i suoi mux in tutte le zone swich off d'Italia.
 
Chissà come cambia RAINEWS24 e se finalmente daranno risorse a questo canale.
 
aigor6600 ha scritto:
Chissà come cambia RAINEWS24 e se finalmente daranno risorse a questo canale.


Intanto è cambiato il nome in rainews.
Tra l'altro sul mio decoder si chiama ancora rainotizie24.
Forse è un problema del mio decoder.
 
Nicola47 ha scritto:
Intanto è cambiato il nome in rainews.
Tra l'altro sul mio decoder si chiama ancora rainotizie24.
Forse è un problema del mio decoder.

Anche a me. Credo sia quella la dicitura.
 
aigor6600 ha scritto:
Anche a me. Credo sia quella la dicitura.


Però dovrebbe essere rainews24.
Non è che il tuo decoder è un i-can 2000 t plus?
Comunque a breve cambierà nome in rainews.
Se non sbaglio dovrebbe fare come Rai tre e trasmettere spazi diversi da regioni a regione in alcuni suoi spazi.
Correggetemi se sbaglio.
 
*gAbRy* ha scritto:
Sarebbe comunque uno :doubt: Non si può negare che siamo indietro rispetto al resto d'Europa
Meglio uno che niente. Personalmente ritengo che sia meglio UN solo canale con eventi sempre in hd, che tanti canali in hd che trasmettono per il 90% solo upscaling (vedi skysport hd).
 
Non c'è solo Rai Med! Esiste pure Rai Nettuno, Rai Italia, i due canali del Parlamento e Yes Italia Probabilmente la Rai non li considera tali da farli appprodare sul DTT. A proposito di Rai med avevo letto in rete che c'è rischio chiusura per questo canale
 
Euplio ha scritto:
Non c'è solo Rai Med! Esiste pure Rai Nettuno, Rai Italia, i due canali del Parlamento e Yes Italia Probabilmente la Rai non li considera tali da farli appprodare sul DTT. A proposito di Rai med avevo letto in rete che c'è rischio chiusura per questo canale

Forse a parte yes italia con i suoi documentari, oggettivamente tutto il resto (med, italia,nettuno) non sono canali da buttarci ancora soldi.
Non capisco perche li tengono ad occupare banda sul sat
 
bellin1 ha scritto:
Forse a parte yes italia con i suoi documentari, oggettivamente tutto il resto (med, italia,nettuno) non sono canali da buttarci ancora soldi.
Non capisco perche li tengono ad occupare banda sul sat
Inutile un canale destinato agli Italiani in Europa? (Non proprio quattro gatti)
Inutile un canale destinato alle nazioni arabofone nel Mediterraneo? (con conseguente chiusura della redazione di lingua araba a Palermo)

Allora è proprio vero che la BBC, Deutsche Welle, Euronews, il consorzio TV5 (e altri ancora) stanno buttando i loro soldi nel cesso.
 
Indietro
Alto Basso