In Rilievo L'offerta digitale RAI

e il bello è che tutto questo era stato, in un certo senso, anticipato durante la Quarta Conferenza DGTVi...quando avevano detto "Rai 1, 2 e 3 non saranno più le stesse tra un po'"...certo che ce ne hanno messo di tempo...
 
ale89 ha scritto:
Solo nelle zone switch off. Invece il canale Rai Sat Extra/Rai 5 anche nelle zone switch over. Il Mux A e il Mux B che ci sono attualmente dovrebbero rimanere uguali

grazie per la precisazione
 
Discutendo dei nuovi loghi giustamente l' amico Massimiliano Marchi su Facebook mi ha scritto "ma e' poi proprio necessario ? in inghilterra la bbc e itv non utilizzano alcun marchio o logo in sovraimpressione perche' la' badano piu' alla qualita' dei proprio programmi che a queste cose molto formali ..."
A transizione digitale completata su tutta l' Italia servirà il logo a video se i nomi dei canali sono nella lista-DTT?
 
Ultima modifica:
mostricino ha scritto:
Discutendo dei nuovi loghi giustamente l' amico Massimiliano Marchi su Facebook mi ha scritto "ma e' poi proprio necessario ? in inghilterra la bbc e itv non utilizzano alcun marchio o logo in sovraimpressione perche' la' badano piu' alla qualita' dei proprio programmi che a queste cose molto formali ..."
A transizione digitale completata su tutta l' Italia servirà il logo a video se i nomi dei canali sono nella lista-DTT?
quella sarebbe la soluzione migliore, ma qua è giustamente meglio pensare ad avere dei loghi piccoli e trasparenti, perchè l'altra ipotesi non si realizzerà mai... ;)
 
mostricino ha scritto:
Discutendo dei nuovi loghi giustamente l' amico Massimiliano Marchi su Facebook mi ha scritto "ma e' poi proprio necessario ? in inghilterra la bbc e itv non utilizzano alcun marchio o logo in sovraimpressione perche' la' badano piu' alla qualita' dei proprio programmi che a queste cose molto formali ..."


è vero lì i loghi sui canali tv non esistono, ma si sa gli inglesi sono 20 anni più avanti di noi ;)
 
ronny81 ha scritto:
mostricino ha scritto:
Discutendo dei nuovi loghi giustamente l' amico Massimiliano Marchi su Facebook mi ha scritto "ma e' poi proprio necessario ? in inghilterra la bbc e itv non utilizzano alcun marchio o logo in sovraimpressione perche' la' badano piu' alla qualita' dei proprio programmi che a queste cose molto formali ..."


è vero lì i loghi sui canali tv non esistono, ma si sa gli inglesi sono 20 anni più avanti di noi ;)

Te prego non dirlo a questa maniera.....
In qualche modo giustifichi la scelta di inglesizzare i nomi dei canali
hahahha
LOL
 
ronny81 ha scritto:
è vero lì i loghi sui canali tv non esistono, ma si sa gli inglesi sono 20 anni più avanti di noi ;)
solo gli inglesi?
ormai ci sta superando anche la Grecia(in tutti i sensi).....
 
ma sono normali i quadretti bianco nella parte altra di raitre? e da un po' di tempo che trasmettono in questo modo orripilante....
 
pietro_d ha scritto:
ma sono normali i quadretti bianco nella parte altra di raitre? e da un po' di tempo che trasmettono in questo modo orripilante....
è normale, trasmettono in quadricolor, una nuova tecnica di trasmissione a quadratini saltellanti...
 
SATRED ha scritto:
Il "PDF" a cui fate riferimento non è ne un comunicato Rai ne un palinsesto emesso dalla struttura apposita quanto un giornale (Radiocorriere Tv) disponibile anche in edicola a 1.40€uro.

E come tutti i giornali (anche se vicino a Rai) è ovvio che i palinsesti lì riportati siano incompleti/con errori è naturale per il solito motivo del dover stampare con molte settimane d'anticipo. ;)
Infatti, totalmente d'accordo.
 
pietro_d ha scritto:
ma sono normali i quadretti bianco nella parte altra di raitre? e da un po' di tempo che trasmettono in questo modo orripilante....
È da quando hanno attivato il 16:9 anche su Rai Tre.
La "colpa" è dell'interattività e il problema si presenta solo a chi ha una tv 4:3 e ha il letterbox attivo, però non capita con tutti i decoder.
In passato succedeva anche con La7, adesso non più.
 
anassimenes ha scritto:
Il concetto di "Tutte" è relativo! Se con tutte intendi mediaset, allora è un conto, se intendi le altre emittenti, allora sei stato un po' disattendo nel non notare che a parte canali come MTV e Deejay Tv, la stragrande maggioranza dei canali di Sky ha il logo in alto a destra, è c'è un motivo ben preciso per quello, perchè consente la massima visibilità del logo senza disturbare la visione del programma. Murdoch ha fatto fare studi su studi a riguardo, non a caso è uno squalo. Giustamente la Rai si adatta alle esigenze del mercato.
Tra l'altro i loghi di Rete 4 HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD stan in alto a destra... Bah la Mediaset vive in un mondo tutto suo... :doubt:
 
marko-18 ha scritto:
Tra l'altro i loghi di Rete 4 HD, Canale 5 HD e Italia 1 HD stan in alto a destra... Bah la Mediaset vive in un mondo tutto suo... :doubt:
e poi quei loghi con la dicitura "HD" fanno proprio ca**re...
potevano modificarli per renderli un "tantino" più omogenei....
ma tanto di quei canali hd a mediaset non credo importi molto, anzi:doubt:....
sarebbe stato un attacco all'hd di sky......

fine OT;)
 
Ultima modifica:
dangerfamily ha scritto:
e poi quei loghi con la dicitura "HD" fanno proprio ca**re...
potevano modificarli per renderli un "tantino" più omogenei....
ma tanto di quei canali hd a mediaset non credo importi molto, anzi:doubt:....
sarebbe stato un attacco all'hd di sky......
Concordo su tutto ciò che hai detto :doubt:
 
dangerfamily ha scritto:
e poi quei loghi con la dicitura "HD" fanno proprio ca**re...
potevano modificarli per renderli un "tantino" più omogenei....
ma tanto di quei canali hd a mediaset non credo importi molto, anzi:doubt:....
sarebbe stato un attacco all'hd di sky......

fine OT;)

Infatti sembra che Italia1 HD lo faranno fuori tra qualche giorno con il riordino dei mux... :icon_rolleyes:

scusate per l' O.T.
 
Tornando per un attimo al tema dell'"italianità", da poco la struttura Rai International/Rai Italia è diventata Rai Internazionale. :icon_cool:

logo_rai_int.gif

Concordo con chi dice che la TV pubblica debba dare un maggior risalto all'uso della lingua italiana, cosa che con questi nomi non risulta poi molto... comunque, meglio di nulla, almeno non ci sono più canali che portano nomi come "RaiSat Smash Girls", apoteosi assoluta dell'inglesismo! :lol: :lol: :lol:
 
LorenzX ha scritto:
Tornando per un attimo al tema dell'"italianità", da poco la struttura Rai International/Rai Italia è diventata Rai Internazionale. :icon_cool:

logo_rai_int.gif

Concordo con chi dice che la TV pubblica debba dare un maggior risalto all'uso della lingua italiana, cosa che con questi nomi non risulta poi molto... comunque, meglio di nulla, almeno non ci sono più canali che portano nomi come "RaiSat Smash Girls", apoteosi assoluta dell'inglesismo! :lol: :lol: :lol:
vabè, raisat smashgirls trasmetteva per lo più teen fiction inglesi, australiane ecc...
non sembrava neanche un canale rai.....
 
RaiSat Smash Girls io lo accettavo in quanto si rivolgeva a un pubblico di ragazzine prepuberali :p oppure adolescenti che si suppone l'inglese lo studino ogni giorno a scuola e lo sappiano...
non mi trovo d'accordo su Rai Movie perchè appunto la casalinga di Carate Brianza non penso vada dalle amiche a prendere il thè e dica : RAI MUUUUUVY
 
Indietro
Alto Basso