In Rilievo L'offerta digitale RAI

No...no...niente indiscrezioni.....ho guardato un video appens asu youtube dove diceva che la rai sta già lavorando per rai6 dopo l'apertura di rai5..... rai6 dovrebbe sostituire rai premium e partire entro il 2011 e non oltre
 
Dovevano lanciare rai5 ad aprile e lo hanno fatto adesso....perciò l'arrivo di rai6 ritarda di qualche mese, al massimo a gennaio ce l'avremo....perchè se avrebbero lanciato rai5 ad aprile, a novembre avrebbe dovuto esserci rai6....tutto questione della nomina di un direttore
 
ema414 ha scritto:
No...no...niente indiscrezioni.....ho guardato un video appens asu youtube dove diceva che la rai sta già lavorando per rai6 dopo l'apertura di rai5..... rai6 dovrebbe sostituire rai premium e partire entro il 2011 e non oltre
speriamo almeno che non cambino radicalmente il palinsesto di Rai premium...
 
sI MA IL VIDEO CHE HO VISTO ERA UN VIDEO FIRMATO RAI.......... E POI SECONDO LA RISPOSTA E-MAIL CHE LA RAI MI HA DATO RAI6 E' IN PROGETTO DA TEMPO E ASPETTANO SOLAMENTE A LANCIARLO
 
Marano: Rai5 parte e arriva Rai6

L' atteso debutto di una nuova Rai5 ipotizzato per l' inizio dell' estate? «Potrebbe partire anche prima, a marzo-aprile», dice al Mondo Antonio Marano ( foto ), vice dg della Rai dove ha la cruciale delega al progetto digitale terrestre. Proprio quest' anno il piano entra nel vivo con il calendario dello switch off alla nuova tecnologia, che consentirà a circa il 70% degli italiani di vedere la nuova tv per la fine del 2010. «E Rai in Italia, con ormai 12 canali tv in digitale terrestre, sta muovendosi più rapidamente del Regno Unito dove le reti dtt sono nove, e della Francia dove sono appena cinque», continua Marano, che a giorni dovrebbe definire con il dg Mauro Masi e il presidente Paolo Garimberti il pacchetto complessivo delle novità sulla nuova piattaforma: «Oltre a Rai5 stiamo infatti lavorando anche a una Rai6 e una Rai7». Non solo: una rete Rai in alta definizione potrebbe decollare a fine estate (non su Dtt come si pensava inizialmente però, ma su satellite). Mentre si lavora intensamente anche sul nuovo canale sportivo in digitale (oltre a Rai SportPiù, come anticipato dal Mondo 36/2009): un' idea dell' ex direttore di Rai Sport Massimo De Luca , che con la sua Domenica sportiva è arrivato a punte di 2 milioni di spettatori. E intanto viale Mazzini prepara il ritorno su Rai1 di Maurizio Costanzo con una rivisitazione di Bontà loro : il nuovo talk Bontà sua partirà il 22 febbraio e, almeno per la primavera pre-elettorale, eviterà di coinvolgere personalità politiche.
 
Si , ma marano lo ha annunciato anche nella conferenza stampa di rai5........
 
L'unica cosa certa è, che per adesso, Rai6 è in programmazione. Non è dato sapere se prenderà il posto di Rai Premium ma sembra probabile ;)
Comunque, diffidate da prendere alla lettera articoli un po' datati perchè le cose sembrano cambiare alla svelta ;)
 
Ma quando finiranno con sta' cosa?
N'altro canale fetecchia?:mad:
Ma investite in tecnologia,per la miseria!!!!
 
ema414 ha scritto:
Si , ma marano lo ha annunciato anche nella conferenza stampa di rai5........
Alla conferenza Marano nn ha annunciato nessun canale Rai6/Rai7 ... ha detto solo che presto ci sarà un secondo canale HD ;)
 
Ultima modifica:
danisa ha scritto:
slla notizia del tuo link non ci metteri la mano sul fuoco, perche è vecchia datata settembre 2009 tra un mese è gennaio 2011.
l'unico articolo, abbastanza recente, che partla di Rai6 e Rai7 è questo

Rai, dal digitale terrestre a Internet: Rai5, Rai6, Rai7 e Rai Replay Over the Top

(5 novembre 2010) [...]Ma ci sono altre novità. La Rai entro il 2011 prevede l’apertura di ben due nuovi canali tematici per completare l’offerta pubblica. Rai 6 sarà il canale con un palinsesto tutto cinematografico è proporrà film di culto e e le migliori fiction italiane e internazionali (forse sostituirà nel pacchetto digitale Rai Extra, ma tutto dipende dall’assegnazione di un ulteriore mux nel beauty contest per le frequenze tv che dovrà attuare il MSE). Tra i corridoi di viale Mazzini si voricfera anche di un possibile canale Rai 7 in vase di sviluppo .[...]

... notizie che vanno prese con le pinze :icon_cool:
 
Stabiese ha scritto:
l'unico articolo, abbastanza recente, che partla di Rai6 e Rai7 è questo

Rai, dal digitale terrestre a Internet: Rai5, Rai6, Rai7 e Rai Replay Over the Top

(5 novembre 2010) [...]Ma ci sono altre novità. La Rai entro il 2011 prevede l’apertura di ben due nuovi canali tematici per completare l’offerta pubblica. Rai 6 sarà il canale con un palinsesto tutto cinematografico è proporrà film di culto e e le migliori fiction italiane e internazionali (forse sostituirà nel pacchetto digitale Rai Extra, ma tutto dipende dall’assegnazione di un ulteriore mux nel beauty contest per le frequenze tv che dovrà attuare il MSE). Tra i corridoi di viale Mazzini si voricfera anche di un possibile canale Rai 7 in vase di sviluppo .[...]

... notizie che vanno prese con le pinze :icon_cool:

qUELLO CHE DICONO DOVREBBE ESSERE QUESTO RAI6, SAREBBE DOVUTO ESSERE RAI MOVIE, COME DA INDISCREZIONI PASSATE...
 
Stabiese ha scritto:
Alla conferenza Marano nn ha annunciato nessun canale Rai6/Rai7 ... ha detto sole che presto ci sarà un secondo canale HD ;)

si ma se voglio fare un secondo canale HD ma perche prima non aumentano la visibilita del mux4??!!!
cosi almeno si inizia a vedere il prima canale HD e poi pensaimo al secondo...
lo sanno in rai che il mux4 non si prende??
 
danisa ha scritto:
si ma se voglio fare un secondo canale HD ma perche prima non aumentano la visibilita del mux4??!!!
cosi almeno si inizia a vedere il prima canale HD e poi pensaimo al secondo...
lo sanno in rai che il mux4 non si prende??
ma che vuoi che ne sappiano di mux e copertura il direttore generale & co? :doubt:
gli unici che ne sanno qualcosa sono i poveri tecnici RAI che con la neve devono lavorare sui ripetitori per fare lo switch-off...
 
dangerfamily ha scritto:
ma che vuoi che ne sappiano di mux e copertura il direttore generale & co? :doubt:
gli unici che ne sanno qualcosa sono i poveri tecnici RAI che con la neve devono lavorare sui ripetitori per fare lo switch-off...

si ok ma da me la neve sono 25 anni che non si vede e lo switch-off è passato un anno eheh
 
Indietro
Alto Basso