In Rilievo L'offerta digitale RAI

Per quanto riguarda Rai1 HD, Rai2 HD e Rai3 HD penso che saranno messi sul mux Rai 5 e il mux verrà convertito da DVB-T2 a DVB-T... Ovviamente avrà una configurazione uguale a quella del mux La3 e la soluzione è fatta...
 
Per quanto riguarda Rai1 HD, Rai2 HD e Rai3 HD penso che saranno messi sul mux Rai 5 e il mux verrà convertito da DVB-T2 a DVB-T... Ovviamente avrà una configurazione uguale a quella del mux La3 e la soluzione è fatta...
Può darsi, ma dovrebbe avere l'autorizzazione dal ministero per farlo, e mi sa che se gli danno il via libera Mediaset accede in DVB-T anche quel mux che prima aveva in DVB-H.
Solo che, in tal caso mi chiedo, ma Rai HD sul mux 4 che fine farà?
 
Oppure 2 HD sul mux 5 e Rai HD sul Mux 4 diventa Rai 1 HD. Semplice, no? :icon_rolleyes:

Cmq Mediaset ha richiesto la conversione del mux MDS3 da DVB-H a DVB-T a febbraio di quest'anno, quindi non c'entra nulla il mux 5 Rai. E la conversione si può fare per via della regolamentazione sulla neutralità tecnologica imposta dall'UE, e ratificata lo scorso autunno dall'Italia, non per qualche genere di dietrologia strana.
 
Visto lo stato del mux 5, direi che tanto semplice non è. :laughing7:
Penso che al momento sia molto più semplice una piccola riconfigurazione per trovare spazio sul mux 4 per un altro HD.
 
Visto lo stato del mux 5, direi che tanto semplice non è. :laughing7:
Certamente. Stavo rispondendo alle proposte di schiacciare 3 canali HD in un ipotetico mux 5 da 19Mbps, quando si potrebbe lasciare il canale HD esistente (opportunamente riconfigurato in Rai 1 HD, ovviamente) e aggiungerne altri 2 in un eventuale nuovo mux DVB-T? :p

(ovviamente, è un'ipotesi in risposta a tante altre ipotesi, dunque priva di fondamento :D)
 
"...A Panorama il direttore della Rai annuncia sia la novità che da quest’estate Raiuno, Raiude e Raitre saranno trasmesse in HD..."

letto qui
Veramente dove hai scritto "qui" io leggo "Gubitosi Da Minoli pressioni da chiunque" perchè le notizie variano nel corso della giornata!! :D

Mentre l'articolo fisso sui canali in HD è questo che aveva postato l'utente paoletto2009 ;):

http://news.panorama.it/cronaca/Esclusivo-Gubitosi-Da-Minoli-pressioni-da-chiunque

P.S.: Mi scuso perchè leggendo bene, ho visto che si parla dei canali in HD in fondo a quest'articolo su Minoli. :icon_redface:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io credo che la Rai trasmetterà in HD , magari anche quest'estate, come ha detto Gubitosi, ma nell'ambito del mux Dvb-T2 .

Se invece vorranno farlo in DVB-T allora credo proprio che Rai 5 e Rai Storia possano sloggiare dal mux 4 ed essere rimpiazzati dagli altri due HD . Rai 5 andrebbe sul mux di Rai Sport visto che prima c'era anche Arturo su tale mux e magari Rai Storia sul mux 1 .
 
Se invece vorranno farlo in DVB-T allora credo proprio che Rai 5 e Rai Storia possano sloggiare dal mux 4 ed essere rimpiazzati dagli altri due HD . Rai 5 andrebbe sul mux di Rai Sport visto che prima c'era anche Arturo su tale mux e magari Rai Storia sul mux 1 .
Io invece penso piuttosto che Rai 5 vada sul Mux 1 (come ha già detto ale89) perchè ora è l'unico in Rai Replay oltre ai soliti Rai 1, Rai 2 e Rai 3 e quindi sono d'accordo con ale 89 che vedrei bene insieme questi canali. ;)

Mentre Rai Storia potrebbe andare sul Mux 2 con i canali Rai Sport, dato che era già presente prima dello switch-off sul Mux Rai B insieme a Rai Sport e a Rai Gulp. :icon_cool:
 
Io invece penso piuttosto che Rai 5 vada sul Mux 1 (come ha già detto ale89) perchè ora è l'unico in Rai Replay oltre ai soliti Rai 1, Rai 2 e Rai 3 e quindi sono d'accordo con ale 89 che vedrei bene insieme questi canali. ;)

Mentre Rai Storia potrebbe andare sul Mux 2 con i canali Rai Sport, dato che era già presente prima dello switch-off sul Mux Rai B insieme a Rai Sport e a Rai Gulp. :icon_cool:

Non so se sia fattibile lo spostamento di un eventuale canale nel Mux1, va tenuto conto che in certe regioni (es. Valle d'Aosta) sono presenti anche canali esteri..
 
Indietro
Alto Basso