In Rilievo L'offerta digitale RAI

La radio per chi è impegnato a fare altro è più comoda della TV. Sono molto contento per il ritorno di Freccero in Rai anche se non come direttore di Rai 4 ma in altro ruolo
 
Nel Mux 2 Rai, le emittenti radiofoniche Rai radiofd4, Rai radiofd5, GR Parlamento e Rai isoradio sono state rinominate rispettivamente in Rai Radio 4 Light, Rai Radio 5 Classica, Rai GrParlamento e Rai Isoradio.

Mentre sul DAB Rai Radio1+, Rai Radio2+, Rai Radio3+, Rai radiofd4+, Rai radiofd5+, RAI WR6+, RAI WR7+, RAI WR8+, GRPR+ e Rai isoradio+ sono state rinominate rispettivamente in Rai Radio1, Rai Radio2, Rai Radio3, Rai Radio 4Light, RaiRadio5Classic, Rai Radio 6 Teca, Rai Radio 7 Live, Rai Radio 8Opera, Rai GrParlamento e Rai Isoradio.

;)
 
Ultima modifica:
Comunque si parla di dimezzare non solo i canali TV, ma anche le radio... 9 sono decisamente troppe...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Beh ma le radio sono sempre 3. Il resto è un plus con musica tematica... per lo più di nicchia... classica, jazz, opera e così via... Quanto costeranno? Praticamente nulla visto che c'è solo della musica in loop 24/24h... ;)

Per i canali TV vedrete che non dimezzeranno nulla. Al massimo quelli con meno ascolti (Rai Storia, Rai 5 e Rai Scuola) verranno in qualche modo accorpati.
 
Beh ma le radio sono sempre 3. Il resto è un plus con musica tematica... per lo più di nicchia... classica, jazz, opera e così via... Quanto costeranno? Praticamente nulla visto che c'è solo della musica in loop 24/24h... ;)

Per i canali TV vedrete che non dimezzeranno nulla. Al massimo quelli con meno ascolti (Rai Storia, Rai 5 e Rai Scuola) verranno in qualche modo accorpati.


Infatti io le terrei :D ;)
 
Se non volevano toccare nulla, non avrebbero chiamato Campo Dall Orto...
 
Allora potevano fare a meno di rinominarle...

Si insedia domani, lui non c'entra nulla con il cambio nome :D
Comunque sarei favorevole al pochi ma buoni...
14 canali molti dei quali non si schiodano dallo 0,--

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Se non volevano toccare nulla, non avrebbero chiamato Campo Dall Orto...
Quanto commissari alla spending review sono stati nominati (E PAGATI!!!) dai vari governi per prendere i loro dossier e poi cestinarli integralmente o quasi? :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Un canale di cultura rimane e forse ne nasce Uno di musica tempo fa si mormorava piu uno del parlamento al posto dei due che sono presenti ora premetto che sono rumors

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Si insedia domani, lui non c'entra nulla con il cambio nome :D
Comunque sarei favorevole al pochi ma buoni...
14 canali molti dei quali non si schiodano dallo 0,--

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Logico che non c'entra lui :D
Ma se sai che stai per cambiare presidenza e management perché fare un cambiamento che potrebbe non essere apprezzato dai nuovi arrivati? ;)
 
Io ho letto ieri di "riduzione di canali e di testate". Non di dimezzamento...
Nel caso però eliminerei Rai 1 e Rai 2: in quanto a rispetto dei telespettatori e delle serie tv che hanno non si meritano nulla.
 
Tu pensa che io sogno (ripeto: sogno) l'eliminazione di uno dei 3 Rai e di uno dei 3 Mediaset dai primi 6. Così non se lo fila più nessuno e almeno il carrozzone avrá un vagone in meno :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Tu pensa che io sogno (ripeto: sogno) l'eliminazione di uno dei 3 Rai e di uno dei 3 Mediaset dai primi 6. Così non se lo fila più nessuno e almeno il carrozzone avrá un vagone in meno :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Mi dispiace a dover essere io a doverti dare questa triste notizia ma l'epoca dell'analogico è finita. Nella televisione di oggi si possono avere un numero infinito di canali e non credo che succederà ma che le posizioni che sono state assegnate tramite abitudini dei telespettatori cambino mai. La mia è ironia non cattiva, quindi premetto che non devi prendertela
 
Eh lo so....
Finché il criterio resta quello la mia rimane utopia. Se mai un giorno l'Antitrust si accorgesse che una "lievissima" posizione dominante di RaiSet (e decidesse di fare il suo lavoro) allora potrebbe operare per cambiare almeno la LCN ed aprire ad altri due editori (purché seri) oppure assegnare quelle due tra Sky, Cairo e Discovery

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Io ho letto ieri di "riduzione di canali e di testate". Non di dimezzamento...
Nel caso però eliminerei Rai 1 e Rai 2: in quanto a rispetto dei telespettatori e delle serie tv che hanno non si meritano nulla.

Dal mio punto di vista l'unica cosa da fare è accorpare in un unico canale che chiamerei Rai Arte tutti i canali di cultura della Rai: Rai 5, Rai Storia ecc
 
Mi dispiace a dover essere io a doverti dare questa triste notizia ma l'epoca dell'analogico è finita. Nella televisione di oggi si possono avere un numero infinito di canali e non credo che succederà ma che le posizioni che sono state assegnate tramite abitudini dei telespettatori cambino mai. La mia è ironia non cattiva, quindi premetto che non devi prendertela
Hai ragione.Ad oggi infatti tanta gente è fissata ancora con i generalisti(specie Rai 1 e Canale 5)che a quasi tutte le ore piazza programmi che trattano di omicidi e casi da risolvere,insomma troppa "spettacolarizzazione del dolore".E pensare che fino a qualche anno fa su quei canali al pomeriggio davano i cartoni animati!
Ciò nonostante tanta gente non "esplora" gli altri canali del digitale
 
Hai ragione.Ad oggi infatti tanta gente è fissata ancora con i generalisti(specie Rai 1 e Canale 5)che a quasi tutte le ore piazza programmi che trattano di omicidi e casi da risolvere,insomma troppa "spettacolarizzazione del dolore".E pensare che fino a qualche anno fa su quei canali al pomeriggio davano i cartoni animati!
Ciò nonostante tanta gente non "esplora" gli altri canali del digitale

La maggior partedegli spettatori si ferma al 9 nella migliore delle ipotesi, poi chi ha un abbonamento Premium o Sky forse conosce qualcher canale che pga, neanche tutti solo qualcuno
 
Indietro
Alto Basso