In Rilievo L'offerta digitale RAI

secondo me è improponibile ad oggi trasmettere in hevc, forse forse in dvb-t2 visto che da 2 anni a questa parte molti tv integravano già il t2 e allora sarebbe già un passo avanti, ma purtroppo ad oggi bisogna essere obiettivi e chiedersi , quante persone hanno già un dispositivo che riceve t2 con hevc? e quante persone sarebbero disposte ad aggiornarsi solo per ricevere qualche canale in hd della rai? a che prezzo? io penso che a parte noi patiti del forum nessuno lo farebbe.. da me il mux 5 è trasmesso da una sola postazione in vhf e nel condominio di mio suocero questa antenna manca, ebbene 4 mesi fa si era fatta la proposta di installare questa antenna visto anche il basso costo , ma ad oggi non se ne è fatto nulla perchè a nessuno importa, tanti tutti guardano i canali normali nonostante ci siano quei pochi HD già disponibili perchè tanto si vede lo stesso che cambia.. purtroppo per noi patiti aggiungo è la dura verità
 
io ho iniziato a parlare tra parenti e conoscenti del fatto del DVB-T2 e che tutti i nostri tv e decoder non sono compatibili con questo nuovo standard, avendo tutti la parabola per tivusat mi hanno chiesto: "ma pure cl satellite dovremo cambiare la tv" alla mia risposta "no, tivusat si vedrà ugualmente" hanon detto "non spenderemo altri soldi, quando non si vedrà più la tv la seguiremo dal satellite". Non gli do torto, abbiamo speso un bel po di soldi per acquistare un decoder per ogni tv, oppure, come nel mio caso, sostituire tutte le vecchie tv di casa, e adesso arriva il T2 e dovremmo cambiare di nuovo tutto? piuttosto rimango senza tv, non lavoro da anni, mio padre è disoccupato e prospettive di lavoro non c'è ne e dovrei mettermi a spendere ancora soldi per un nuovo tv in T2? mettetevi in testa che purtroppo molti italiani sono in questa situazione. Sono sempre più convinto che dovevamo passare direttamente al T2 e far fare solo una volta l'aggiornamento degli apparati agli italiani...
 
io ho iniziato a parlare tra parenti e conoscenti del fatto del DVB-T2 e che tutti i nostri tv e decoder non sono compatibili con questo nuovo standard, avendo tutti la parabola per tivusat mi hanno chiesto: "ma pure cl satellite dovremo cambiare la tv" alla mia risposta "no, tivusat si vedrà ugualmente" hanon detto "non spenderemo altri soldi, quando non si vedrà più la tv la seguiremo dal satellite". Non gli do torto, abbiamo speso un bel po di soldi per acquistare un decoder per ogni tv, oppure, come nel mio caso, sostituire tutte le vecchie tv di casa, e adesso arriva il T2 e dovremmo cambiare di nuovo tutto? piuttosto rimango senza tv, non lavoro da anni, mio padre è disoccupato e prospettive di lavoro non c'è ne e dovrei mettermi a spendere ancora soldi per un nuovo tv in T2? mettetevi in testa che purtroppo molti italiani sono in questa situazione. Sono sempre più convinto che dovevamo passare direttamente al T2 e far fare solo una volta l'aggiornamento degli apparati agli italiani...

ecco anche questa è una verità ormai assodata
 
Abbiamo speso un sacco di soldi.... È soggettivo. In molti hanno semplicemente preso zapper da 20 euro e collegati alla TV a tubo catodico che hanno ancora. E qui si parla di trasmettere canali in HEVC via DVB-T2...
 
Abbiamo speso un sacco di soldi.... È soggettivo. In molti hanno semplicemente preso zapper da 20 euro e collegati alla TV a tubo catodico che hanno ancora. E qui si parla di trasmettere canali in HEVC via DVB-T2...
E poi magari hanno in tasca l'ultimo iPhone...la tecnologia deve andare avanti, pare che tutti vogliano navigare in 4g avere whatsapp ecc.ecc. e per farlo negli ultimi 5 anni avranno cambiato almeno 3 telefoni a dir poco, spiace dirlo ma la tecnologia deve andare per forza di cose avanti,poi se uno non vuole o non può adeguarsi amen, non stiamo parlando di un qualcosa di primaria necessità,ieri al Ces per esempio Samusung ed Lg hanno presentato le nuove serie delle loro tv, non mi pare ci fossero modelli 4/3
 
io ho iniziato a parlare tra parenti e conoscenti del fatto del DVB-T2 e che tutti i nostri tv e decoder non sono compatibili con questo nuovo standard, avendo tutti la parabola per tivusat mi hanno chiesto: "ma pure cl satellite dovremo cambiare la tv" alla mia risposta "no, tivusat si vedrà ugualmente" hanon detto "non spenderemo altri soldi, quando non si vedrà più la tv la seguiremo dal satellite". Non gli do torto, abbiamo speso un bel po di soldi per acquistare un decoder per ogni tv, oppure, come nel mio caso, sostituire tutte le vecchie tv di casa, e adesso arriva il T2 e dovremmo cambiare di nuovo tutto? piuttosto rimango senza tv, non lavoro da anni, mio padre è disoccupato e prospettive di lavoro non c'è ne e dovrei mettermi a spendere ancora soldi per un nuovo tv in T2? mettetevi in testa che purtroppo molti italiani sono in questa situazione. Sono sempre più convinto che dovevamo passare direttamente al T2 e far fare solo una volta l'aggiornamento degli apparati agli italiani...

Personalmente fossi seriamente nella tua situazione, la TV sarebbe l'ultimo dei miei problemi.
Anzi, la toglierei e risparmierei quei 100€ di canone..
Comunque per i prossimi anni il T2 sarà solo per chi vuole di più, state tranquilli prima di vedere i primi canali in T2 passeranno gli inverni....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Personalmente fossi seriamente nella tua situazione, la TV sarebbe l'ultimo dei miei problemi.
Anzi, la toglierei e risparmierei quei 100€ di canone..
Comunque per i prossimi anni il T2 sarà solo per chi vuole di più, state tranquilli prima di vedere i primi canali in T2 passeranno gli inverni....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quello che in maniera più celata ho detto anche io, purtroppo condivido lo stesso pensiero in merito alle prime trasmissioni in t2, ovviamente sarei felicissimo di essere smentito
 
Nel mio condominio invece nessuno ha TivùSat, e quei pochi che hanno sky hanno anche un decoder digitale terrestre (alcuni anche dei televisori che ricevono già il T2, ma non è il mio caso). Perché? Semplicemente perché la Rai sul satellitare non è regionalizzata, e per noi il TGR è molto importante. Detto questo, io non vedo l'ora che arrivi il T2, perché ho una TV con cui posso ricevere l'HD dal 2010 e dopo 5 anni ancora vedo solo 1 canale hd (i mediaset hd li ricevo molto male). Non starò di certo a spendere dei soldi per comprarmi TivùSat, ma spendere 40 euro per un decoder T2 non mi darebbe nessun problema.
 
072dbc343f55f17cf863a0a97a1c480e.jpg
lol
 
Sul DTT l'offerta di Rai in HD si potrebbe fare. Ma ad una condizione, potrebbero usare il Rai Mux 5 in DVB-T2 e veicolare tutti i canali in HEVC e metterli con una media di 4,0 Mb/s ;)
Sarebbe però una strategia un tantino troppo limitata, non pensate? In quanti sono in grado di ricevere un multiplex in DVB-T2?

Non che scenda dal mondo delle nuvole ma la Rai dovrebbe passare i seguenti mux in T2 ed adoperare il codec MPEG4:
MUX4= Rai HD; Rai Sport 1 HD
MUX5= Rai 2 HD; Rai 3 HD


Non penso che possa generare un disservizio in quanto gli SD comunque ci saranno nei mux 1,2,3 ma nello stesso tempo, produce un maggiore servizio a chi ha un televisore più potente, fornendo loro un offerta in HD più estesa. Basta dire che ad oggi il MUX5 è poco diffuso rispetto al mux4.

Per chi ha magari un UHD, la Rai potrebbe sempre aprire un canale Rio UHD visto che penso che Rio sarà anche prodotto in 4k.
 
Come segnalato già da altri nel 3d delle olimpiadi, di recente sui canali Rai sono partiti i bumper per Rio 2016:

10603419_940570842658429_7615415764226296782_n.jpg


12512312_940570849325095_7824884626163623720_n.jpg


12507645_940570865991760_324470180454913419_n.jpg


C'è di vari colori... Per ora l'ho visto azzurro e rosa.
 
La tecnologia non si ferma e non si fermera mentre noi si parla di t2 hevc in america alla fiera del c.e.s. anno presentato cose come schermo grandi come e fluttuanti come lenti a contatto 8ktv e tanto domotica e noi siamo qui a piangere x il passaggio al t2 che poi fa luglio 2016 se. non erro fra meno di sei MESi si trovera nei vari centri commerciali solo e ripeto solo nuovi modelli t2 con hevc265 che dovrebbero farci stare tranquilli x una decina di anni nel nenso che i tv ,decoder venduti da luglio dovrebbero funzionare senza novita tecnoligiche almeno x 10 anni circa .sta al utente decidere di comprare ora tv in supersuper offerta x poi comprare decoder da collegare o aspettare estate pros ssima .

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
sta al utente decidere di comprare ora tv in supersuper offerta x poi comprare decoder da collegare o aspettare estate pros ssima .

L'utente però andrebbe informato su cosa sta andando in contro, optando per un TV di fascia medio-bassa vs medio-alta. Poiché HEVC ad oggi è presente nei TV solo smart, 4K, l'utente può associare che HEVC sia solo per quella tipologia di contenuti li
 
Indietro
Alto Basso