Tornando nuovamente sulla questione loghi, oggettivamente si può essere d'accordo su tutto (soprattutto sulla scelta destra-sinistra)... però su alcuni punti su cui non si può transigere è innegabile che:
- il lavoro che è stato fatto è tutt'altro che buono... dal 2010 (ottime scelte e periodo transitorio con la farfalla) ad oggi si è assistito davvero ad un qualcosa di patetico, con bumper e stili non uniformati (come Rai 2 e tematici da un lato e Rai 1-3-News dall'altro), loghi difformi da quelli adottati (vuoi per colore, vuoi per font), proporzioni grottesche (i primi "nuovi" loghi del settembre 2016);
- nello specifico della posizione in alto a sinistra, pur restando una scelta editoriale legittima da parte dell'emittente (soprattutto quelle commerciali e/o con brand internazionali), è innegabile che sia quella peggiore... questo perché per nostra abitudine (di lettura), l'occhio tende a percepire quell'angolo come più importante (leggiamo dall'alto in basso e da sinistra verso destra) e questo tende a disturbare maggiormente la visione (rispetto all'angolo in basso a destra ad esempio)... scelta di per sé peggiore soprattutto per una TV di Stato (dove è prioritario mettere in risalto più i contenuti che il brand);
-sempre riguardo la posizione a sinistra, è quella che crea maggiori problemi nella gestione di grafiche in sovrimpressione e ai brand dei prodotti reclamizzati (cosa che spinse alla decisione di sopprimere il logo durante la pubblicità):
- riguardo la posizione a destra (come già scritto), a livello di scrittura ed impaginazione grafica è del tutto errata... visto che si assume che il testo a destra (così come a sinistra) sia allineato al margine (in questo caso il margine è la safe area), in modo che finisca sempre nello stesso punto... ed i loghi Rai non lo rispettano (andava fatto per ogni singolo logo considerando la variante HD che è quella più lunga).