In Rilievo L'offerta digitale RAI

Oltre alla questione del passaggio in HD di Rai 3 su LCN 3 dal 21 dicembre, hanno anche rimosso questa frase:

Questa soluzione tecnologica consente anche di “liberare” capacità trasmissiva da destinare ad un miglioramento della qualità tecnica della programmazione Rai sui multiplex nazionali “A” e “B” nonché l’introduzione – a partire dal 21 dicembre 2022 - di ulteriori contenuti come “Rai Radio 2 Visual Radio” (attualmente diffuso solo in modalità “ibrida”).

Quindi sembra rimarrà in HbbTV.
 
Oltre alla questione del passaggio in HD di Rai 3 su LCN 3 dal 21 dicembre, hanno anche rimosso questa frase:



Quindi sembra rimarrà in HbbTV.
Non ho capito per Rai 3 HD. Scrivono ancora che i canali 50x non si saranno più e quindi saranno solo in HD quindi al 3 cosa dovrebbe andare se non rai 3 HD? Piuttosto tutti questi automatismi sembrano forzati e anche soggetti a possibili differenze tra il comportamento dei TV e dispositivi. Non sarebbe più semplice in quelle mezz'ore per sei mesi mandare un video promozionale che devi cambiare canale e come? Mia madre per esempio non va in bestia perché deve cambiare sul canale 802 o 5802 se su mini Q ma piuttosto perché gli parte il tg regionale a rotazione e spesso sbagliato
 
Non ho capito per Rai 3 HD. Scrivono ancora che i canali 50x non si saranno più e quindi saranno solo in HD quindi al 3 cosa dovrebbe andare se non rai 3 HD? Piuttosto tutti questi automatismi sembrano forzati e anche soggetti a possibili differenze tra il comportamento dei TV e dispositivi. Non sarebbe più semplice in quelle mezz'ore per sei mesi mandare un video promozionale che devi cambiare canale e come? Mia madre per esempio non va in bestia perché deve cambiare sul canale 802 o 5802 se su mini Q ma piuttosto perché gli parte il tg regionale a rotazione e spesso sbagliato

I 3 Rai 3 regionali alla LCN 3 e fascia 800-823 sicuramente rimaranno come sono ora in SD MPEG4, Rai 3 HD alla LCN 103 con i tgr a rotazione, verrà eliminato il 21 dicembre Rai 3 SD che è in SD MPEG2.
 
Può darsi che il pid dinamico verrà attivato in coincidenza dell'attivazione del DVB-T2
 
Con il DVB-T2 nel MUX MR ci stanno 3 RAI 3 ragionali in HD anche durante la programmazione regionale
 
Ancora un po' e trasmetteranno TUTTI i canali Rai SOLO in modalità HbbTV :5eek:
(Sto scherzando eh, mi raccomando non fatelo, ci mancherebbe pure questo)
:laughing7:
 
Io sinceramente non ho capito cosa serve avere i Tgr della regioni vicine? Sono regionali perché parlano proprio della zona in cui si vive…se proprio uno è interessato ad un’altra regione se lo guarda su RaiPlay, lasciando solo quello della propria regione si risparmierebbe un po’ di banda
 
Io sinceramente non ho capito cosa serve avere i Tgr della regioni vicine? Sono regionali perché parlano proprio della zona in cui si vive…se proprio uno è interessato ad un’altra regione se lo guarda su RaiPlay, lasciando solo quello della propria regione si risparmierebbe un po’ di banda
E' una questione, anche, di frequenze.
 
È una questione solo di frequenze! Serve ad avere più regioni servite dallo stesso Mux R in SFN

Comunque spero sia solo una cosa temporanea questa marcia indietro…
Sono nella postazione di confine, con paesi che ricevono da una postazione di altra regione.

Esempio...

Messina riceve dalla postazione della Calabria

Reggio Calabria riceve dalla Sicilia

Quindi nelle due regioni ci devono essere le due versioni di TGR, scegliere quello della propria regione.
 
Il ripensamento sull'attivazione di Rai Radio 2 Visual Radio senza HbbTV non mi dispiace affatto. Lo ritenevo uno spreco di banda che può tornare utile per altri scopi
 
ciao spero di essere nella sezione giusta
ho un televisore 4k telefunken collegato in wifi ma quando vado nel canale della rai 101 non riesco a vedere nulla.
ho provato a leggere il manuale ma non capisco se può ricevere in hbbtv.
qualcuno gentilmente mi può aitare con qualche consiglio?
grazie
 
Indietro
Alto Basso