In Rilievo L'offerta digitale RAI

Vorrai dire che urge rivedere le priorità o una visita oculistica, se si ritiene che non sia un problema che la prima rete della tv pubblica sia una macchia informe di pixel e colore ad ogni cambio di inquadratura
situazioni che si verificano nei cambi inquadratura... che shock! che cosa indegna! per me le cose serie sono altre. Se per qualcuno queste sono cose gravi, si giudica da sé...
di certo anche a me farebbe piacere che gli artefatti non ci fossero, ma non ne faccio un dramma se ci sono per mezzo secondo nelle inquadrature in movimento! ho visto ben di peggio nel corso degli anni della tv analogica!
Ce li vedo i puristi tanto attenti alla perfezione video che poi si fanno andar bene programmi insulsi, purché si vedano in 4k...
 
Ultima modifica:
mi sembra che si viva su pianeti completamente diversi... evidentemente a 11 anni di distanza dallo switch-off analogico ci si è già dimenticati di quali erano davvero i disturbi che non permettevano di vedere quasi niente... la tv, col digitale in particolare, ha fatto solo passi da gigante e anche la peggiore tv locale che ha una resa visiva minima si fa ben guardare rispetto ai tempi dell'analogico... chi non lo riconosce o è troppo giovane per ricordare quei tempi o non lo è e ha già dimenticato.
è una contrapposizione che non c'è tra le due vedute...
concordo con quanto dici che certo è meglio di prima, ma questo cosa c'entra?
ci si dimentica anche di cosa promettevano con la tv digitale allora, questo l'hai omesso, non promettevano immagini nitide e perfette?... fine dei problemi di affollamento dell'etere? fine del duopolio?...
cose a cui ci si è avvicinati... ma non direi che siamo arrivati a quello che pubblicizzavano... hanno moltiplicato i canali all'inverosimile, mantenendo così molte problematiche di prima.
sulla qualità poi nello specifico sono passi di giganti azzoppati senza alcun motivo... non è un problema di mancanza di spazio come ho accennato, riguardo i canali Rai...
Il topic ricordo che anche se in sezione DTT riguarda anche la controparte satellitare, come tutti i topic dedicati alle discussioni generiche sui canali.
 
Ultima modifica:
concordo con quanto dici che certo è meglio di prima, ma questo cosa c'entra?
ci si dimentica anche di cosa promettevano con la tv digitale allora, questo l'hai omesso, non promettevano immagini nitide e perfette?...
cosa c'entra? sei tu che hai fatto intendere che col digitale la situazione è pure peggiorata rispetto a prima e adesso mi chiedi "cosa c'entra?" Sei tu che hai portato il discorso su questo e in ogni caso CHI prometteva immagini perfette? casomai ci sono stati coloro che hanno parlato e scritto del digitale secondo lo stile che si usa tanto adesso, cioè senza mezze misure, perché tutto va o esaltato (il prodotto migliore DI SEMPRE) o distrutto. sta a chi è dall'altra parte fare la tara a quello che si dice o si scrive. quando esaltano un prodotto in una pubblicità credete a tutto quello che dicono?
 
Ultima modifica:
cosa c'entra? sei tu che hai fatto intendere che col digitale la situazione è pure peggiorata rispetto a prima e adesso mi chiedi "cosa c'entra?"

Ma ti riferisci alla frase in grassetto?

Concordo...

Pur sforzandomi di voler privilegiare la sostanza, vedere su tivusat un Rai 5 HD, dai contenuti ottimi (e stupendamente senza pubblicità), massacrato come è, a me fa passar la voglia di vederlo, mi fa innerovisire... soprattutto perché, come sappiamo, non è dovuto ad un limite di bitrate assegnatogli...

La tv, col digitale in particolare, mi pare un caso in cui la sostanza può facilmente venir offuscata dalla brutta forma...
Guarda che hai frainteso del tutto mi sa ;) Mica stavo dicendo che era meglio prima con l'analogico! Mi stavo riferendo specificatamente al rapporto contenuto/forma, visto che si discuteva di questo. Col digitale, se utilizzato male, il contenuto mi pare più dipendente dalla forma (il formato digitale), intesa come qualità audiovisiva. Vedere un canale eccessivamente compresso a me fa passar la voglia di fruire del contenuto, e ho fatto l'esempio di Rai 5 HD (è oggettivo che si veda piuttosto male su tivusat, non è vero HD usato così, e paradossalmente non è mancanza di bitrate, è 'strozzato' a monte con un'altra compressione per non si sa quale motivo, idem Rai Movie HD...), ma mica rimpiango la situazione di prima con l'analogico. Questo non vuol dire però che le cose vadano sufficientemente bene. Mi sembra che sia tu ad estremizzare i pensieri degli altri portandoli sul bianco o nero...
 
Ultima modifica:
mi sembra che si viva su pianeti completamente diversi... evidentemente a 11 anni di distanza dallo switch-off analogico ci si è già dimenticati di quali erano davvero i disturbi che non permettevano di vedere quasi niente... la tv, col digitale in particolare, ha fatto solo passi da gigante e anche la peggiore tv locale che ha una resa visiva minima si fa ben guardare rispetto ai tempi dell'analogico... chi non lo riconosce o è troppo giovane per ricordare quei tempi o non lo è e ha già dimenticato.

Nella marea ci sono canali con bitrate video/audio ridicolo dunque la qualità non c'è, non ricordo canali tv in analogico al limite di distinguere le facce!
 
Ma ti riferisci alla frase in grassetto?


Guarda che hai frainteso del tutto mi sa ;) Mica stavo dicendo che era meglio prima con l'analogico! Mi stavo riferendo specificatamente al rapporto contenuto/forma, visto che si discuteva di questo. Col digitale, se utilizzato male, il contenuto mi pare più dipendente dalla forma (il formato digitale), intesa come qualità audiovisiva. Vedere un canale eccessivamente compresso a me fa passar la voglia di fruire del contenuto, e ho fatto l'esempio di Rai 5 HD (è oggettivo che si veda piuttosto male su tivusat, non è vero HD usato così, e paradossalmente non è mancanza di bitrate, è 'strozzato' a monte con un'altra compressione per non si sa quale motivo, idem Rai Movie HD...), ma mica rimpiango la situazione di prima con l'analogico. Questo non vuol dire però che le cose vadano sufficientemente bene. Mi sembra che sia tu ad estremizzare i pensieri degli altri portandoli sul bianco o nero...
Sì è scritto che gli artefatti fanno passare a te e ad altri la voglia di vedere la TV, mi dispiace per voi se siete così sensibili al tema, io ricordo bene i disturbi vari del passato (quelli che realmente non ti facevano vedere lo schermo, e non per mezzo secondo) per ritenere qualche artefatto attuale pienamente tollerabile: non è questo che mi fa rinunciare alla visione di un programma che mi piace, probabilmente se c'è così poca tolleranza da parte vostra è perché è il programma a non interessare.
A volte ho l'impressione che qui la TV più che ascoltarla e guardarla la si osservi, più attenti alla ricerca dell'errore tecnico che a far proprio qualcosa di interessante.

A me fa più orrore l'impoverimento di contenuti dell'offerta rispetto agli artefatti che ci sono nei cambi di inquadratura.
 
Ultima modifica:
Sì è scritto che gli artefatti fanno passare a te e ad altri la voglia di vedere la TV, mi dispiace per voi se siete così sensibili al tema, io ricordo bene i disturbi vari del passato (quelli che realmente non ti facevano vedere lo schermo, e non per mezzo secondo) per ritenere qualche artefatto attuale pienamente tollerabile: non è questo che mi fa rinunciare alla visione di un programma che mi piace, probabilmente se c'è così poca tolleranza da parte vostra è perché è il programma a non interessare.
A volte ho l'impressione che qui la TV più che ascoltarla e guardarla la si osservi, più attenti alla ricerca dell'errore tecnico che a far proprio qualcosa di interessante.

A me fa più orrore l'impoverimento di contenuti dell'offerta rispetto agli artefatti che ci sono nei cambi di inquadratura.

Rai 5 HD ha dei contenuti di alto livello, e pure senza pubblicità, ma vederli cosi è come sbeffeggiarli, umiliarli... come dire: non c'è pubblicità (che odio) ma te li roviniamo lo stesso. No grazie, ci rinuncio.



Abbiamo messo diversi screenshot sulla qualità di Rai 5, ma non li hai visti? oppure sintonizzati... non vedi che marmellata si vede? manco i quadretti da compressione si distinguono che perlomeno lasciano qualcosa in definizione no... è una fusione totale... una marmellata... in molti passaggi sembra un quadro impressionista, ma dai... il contenuto diventa inscindibile dalla qualità video.

NB: nota che ce l'ho al numero 5 del telecomando, Rai 5 HD, perché alla fine poi un po' lo guardo lo stesso... però è una mezza presa in giro.
 
Ultima modifica:
Abbiamo messo diversi screenshot sulla qualità di Rai 5, ma non li hai visti? oppure sintonizzati... non vedi che marmellata si vede? manco i quadretti da compressione si distinguono che perlomeno lasciano qualcosa in definizione no... è una fusione totale... una marmellata... in molti passaggi sembra un quadro impressionista, ma dai... il contenuto diventa inscindibile dalla qualità video.

Gli screenshot fotografano un momento e anche se se ne mette diversi restano niente più che una collezione di momenti. da qui a dire che il canale non si può mai guardare ce ne passa. A mio avviso il digitale, l'HD e adesso pure il 4k hanno abituato così bene che alla minima defaillance i puristi del video gridano allo scandalo.
 

(cliccare per vederla a grandezza nativa)

beh guarda ora... in questo momento, l'evento è piuttosto statico... ha ben poco movimento... eppure guarda il viso, le guance, è privo di dettagli che in un vero e degno HD si vedrebbero. Guarda anche lo sfondo, la tenda, priva di dettagli che dovrebbero vedersi... non ha definizione, si capisce solo che il programma è in alta definizione in origine, e che non è un downscale/upscale, ma è lo stesso massacrato anche sulle immagini statiche.

Immagino che anche la mega scritta in alto a destra fissa per tutto il giorno non ti dia alcun fastidio...?
E' mancanza assoluta di rispetto verso l'utenza di una tv pubblica. Capisco che il contenuto è più importante della qualità o almeno dovrebbe essere così, però a mio parere sono arrivati ad un livello in cui, almeno io, non riesco a separarli del tutto... mi rovina il contenuto una non-qualità del genere, rapportato alla definizione chiamata HD.
 
ha ben poco movimento... eppure guarda il viso, è privo di dettagli che in un vero e degno HD si vedrebbero. Guarda anche lo sfondo, la tenda, priva di dettagli che dovrebbero vedersi... non ha definizione.

Ma lo vedi che lo scrivi tu stesso? Stai parlando di dettagli! DETTAGLI! Adesso siamo passati dell'impossibilità assoluta di vedere il canale alla mancanza di dettagli...
 
Ma lo vedi che lo scrivi tu stesso? Stai parlando di dettagli! DETTAGLI! Adesso siamo passati dell'impossibilità assoluta di vedere il canale alla mancanza di dettagli...

Ma il canale si chiama HD? o no?
Questo è HD? Solo tecnicamente lo è, non agli occhi.
 
Ma lo vedi che lo scrivi tu stesso? Stai parlando di dettagli! DETTAGLI! Adesso siamo passati dell'impossibilità assoluta di vedere il canale alla mancanza di dettagli...

Comunque mistifichi l'uso che si fanno dei termini... E' impossibile ragionare così.
 
No, non mistifico, sei tu che prima scrivi una cosa e poi cambi discorso se non riesci a spuntarla.

Scusa ma non è accettabile che cambi l'uso che ho fatto del termine "dettagli". Mi riferivo ai dettagli del viso, il fatto che non si vedano i dettagli e sono piallati palesemente oltremisura, in un canale HD (non SD), non è un dettaglio di poco conto. Capisci che i dettagli in blu si riferiscono ad un'altra cosa rispetto al dettaglio in rosso?


Oppure capisci che non si è parlato di impossibilità assoluta?
L'argomento era su un piano soggettivo, era posta come domanda da chi l'ha posta (Papu) e io ho dato la mia risposta. Tu subito l'hai portata su un piano che vuole essere oggettivo e non una opinione da rispettare...
Per me a questo livello di (non)qualità audiovisiva, il contenuto non riesco a fruirlo come meriterebbe... cosa hai da contestarmi come la vedo io?
 
Noto dove c'è la mano della donna e i fiori l'effetto righette dell'interlacciamento, se a te da noia Rai5 dovresti vedere certi canali regionali/locali come sono ridotti.

Per onestà l'effetto interlacciamento non si vede sul tv, è solo perché non l'ho deinterlacciato col pc, per non dover applicare un filtro viziando gli artefatti che volevo far notare ;)
 
Per onestà l'effetto interlacciamento non si vede sul tv, è solo perché non l'ho deinterlacciato col pc, per non dover applicare un filtro viziando gli artefatti che volevo far notare ;)

Le edizioni dei TG3 regionali sul loro sito sono vistosamente interlacciate, si sforzano proprio...
 
Le edizioni dei TG3 regionali sul loro sito sono vistosamente interlacciate, si sforzano proprio...

Non li guardo quasi mai, per come si vedono. Comunque è molto più comune negli sd (visto su tv HD) riscontrarlo...
Mi riferivo a Rai 5 HD, almeno quel difetto gli manca.
 
Indietro
Alto Basso