In Rilievo L'offerta digitale Warner Bros Discovery Italia

Può rimanere benissimo qui, come per gli altri canali.
Basta evitare i 'mi piace questo' e 'non mi piace quello' perchè
1. Opinione personale
2. Non c'è nulla di tecnico
3. Questo tipo di scambio epistolare tra utenti porta solo confusione e basta

Qussto ovviamente vale per tutte le discussioni di questo tipo.
 
Sono sicuramente ottimi ascolti, ma i due milioni sbandierati come dato principale si riferiscono solo ad un ora e mezza circa sul totale del programma.

Da Antonio Genna i dati delle varie parti con l'ora di inizio:
Alle 21.15 la puntata 22×12 del talk-show “Che tempo che fa” (1.971.000 spettatori – 10,6%, preceduto alle 20.15 da un’anteprima con 1.314.000 spettatori – 7%). Alle 22.33 la puntata 2×12 del talk-show “Che tempo che fa – Il tavolo” (1.041.000 spettatori – 9,1%; “L’importante è finire”, ore 00.56: 468.000 spettatori – 9,1%). Alle 01.12 la puntata 23×02 del clip-show “I migliori Fratelli di Crozza” (133.000 spettatori – 4,1%).
 
Secondo LaPresse Warner Discovery sarebbe tra gli interessati per organizzare Sanremo 2026 qualora si andasse a bando. Alla direzione potrebbe esserci a quel punto il ritorno di Amadeus sotto un'altra bandiera.
 
  • Mi Piace
Reazioni: bpt
Secondo LaPresse Warner Discovery sarebbe tra gli interessati per organizzare Sanremo 2026 qualora si andasse a bando. Alla direzione potrebbe esserci a quel punto il ritorno di Amadeus sotto un'altra bandiera.
Sanremo 2026 ha già il suo conduttore e direttore artistico già "fissato", ovvero Carlo Conti (che farà sia edizione 2025 che 2026). Dal 2027 "anything's possible"...
 
Secondo LaPresse Warner Discovery sarebbe tra gli interessati per organizzare Sanremo 2026 qualora si andasse a bando. Alla direzione potrebbe esserci a quel punto il ritorno di Amadeus sotto un'altra bandiera.
Difficile non ridere di fronte a un'ambiziosità del genere...
 
La Rai che rinuncia a Sanremo non ci credo neanche se lo vedo.
Spero che rimanga in Rai soprattutto per il bene del Festival stesso... Non è come il Superbowl che si può permettere di cambiare rete emittente ogni anno, come molti giornali pensano :icon_rolleyes:
 
La Rai che rinuncia a Sanremo non ci credo neanche se lo vedo.
Ma non è questione di rinuncia da parte della Rai.
È stato stabilito che fare una semplice convenzione tra Comune di Sanremo e Rai è una procedura non legittima, quindi il Comune di Sanremo dovrà fare un bando pubblico.
 
Ma la cosa ancora più assurda che ho sentito è quella di cambiare persino la città del Festival. Spero che non dicessero seriamente e solo in qualche divagazione di social e youtuber.
 
La Rai è Sanremo e Sanremo è la Rai.
Se Sanremo non vuole morire ha bisogno della Rai
 
Giuro, per un decimo di secondo avevo capito che tornava Portobello sul Nove con Amadeus ::D
Cosa poi non del tutto impossibile, visti i contatti con Corima
Vediamo se questa serie sarà superiore a quelle già fatte da Rai e Mediaset sul caso Tortora
 
  • Haha
Reazioni: bpt
Indietro
Alto Basso