Lost e Flash Foward a sole 24 ore dagli USA

dDan ha scritto:
se i ragazzi di itasa fanno degli ottimi sottotitoli in 4-5 ore, pretendo un lavoro ancora migliore da parte dei sottotitolatori professionisti!

invece non sarebbe male se facessero un accordo con itasa, per l'alta qualità e per i tempi ristretti, infatti lessi una volta un articolo su repubblica, con l'intervista a uno dei fondatori, in cui dicevano che avevano iniziato a praticare accordi commerciali sia nel campo dei dvd che in alcuni progetti televisivi minori.
 
dDan ha scritto:
se i ragazzi di itasa fanno degli ottimi sottotitoli in 4-5 ore, pretendo un lavoro ancora migliore da parte dei sottotitolatori professionisti!

non possono certo prendere dei sottotitoli amatoriali...credo violerebbero un pacco di leggi.

e inoltre loro ok sono bravi li usavo anche io...ma sono pur sempre amatoriali infatti nelle tv ufficiali non può capitare che un sottotitolo sia eccessivamente lungo e non ci si faccia a leggerlo e con itasa succede spesso poichè fanno la traduzione parola per parola che è fedele ma in alcuni casi (una mamma per amica) quasi inutilizabile per la velocità estrema nel parlato.

se itasa fa un errore...pace si corregge...quelli ufficiali come colby...hanno "un nome" e non possono sbagliare...inoltre dubito fortemente che sia fruttuoso far lavorare i sottotitolatori la notte.

itasa se facesse un accordo con chiunque...dovrebbe essere una azienda normale...con dipendenti normali con stipendi adeguati ecc ecc...insomma diventerebbe come la colby coi tempi della colby. è bello dire che itasa fa presto...a parte alcuni...altri curano i sottotitoli di UNA serie...la colby non credo che abbia 300 dipendenti che stanno solo a tradurre
 
burchio ha ragione in pieno!
Spero vivamente che ci sia un team di professionisti che si occupi dei sottotitoli,perchè altrimenti ci vuole molto poco a cambiare completamente il senso di una frase se la traduzione viene fatta in fretta e in furia e "in senso letterale".
 
Ragazzi preciso un concetto. A me piace vedere i prodotti in originale, coi film lo faccio spesso (li vedo in originale e dopo qualche tempo in italiano). Ma è una mia scelta, non perché mi è imposta dall'editore che mi obbliga a vedere quell'episodio coi sottotitoli. Il 90% delle serie che manda la Fox le vedo in originale. Se ogni tanto però posso godermene una in italiano non mi dispiace ;)

E sono anche daccordo con Burchio, la scelta non è per combattere la pirateria. Chi ha Sky attraverso il suo abbonamento paga già per il telefilm che lo veda oppure no. Quindi se un abbonato non lo vede sulla Fox e lo recupera in altri modi Fox se ne frega. Chi invece non ha Sky certo non si abbona per qualche episodio in quasi contemporanea. Se tutti gli abbonati avessero un meter auditel allora avreste ragione perché la Fox vorrebbe avere più ascolti evitanto che un abbonato veda i suoi contenuti su altre piattaforme riducendone gli ascolti, ma allo stato attuale non è così. Quindi Sky non frà certo guerra alla pirateria mandando qualche serie in originale dopo 24 ore. Almeno imho ;)
 
è una mossa per non passare male davanti a telecom che la dava a 24 anche lei in diretta.
 
Anche secondo me è così, per combattere la concorrenza.
Guarda 24 arriva con mesi e mesi di ritardo, lì mica si combatte la pirateria.
Visto che Lost, come 24, sono serie molto scaricate, si dovrebbe diminuire di molto la differenza con gli USA.
Con Lost e stato fatto, 24 ahimè no.
Lo so FOX non può avere tutte le serie tv in un botto solo, però quelle più scaricate da internet si.;)
 
non credo, se si mantengono sulle due serie. però serve per non far scaricare queste due agli abbonati che non riescono ad aspettare neanche una settimana :D
 
Flask ha scritto:
Secondo voi tutti quelli che scaricano le serie ora si abbonano per vedere due serie a 24 ore di distanza? Suvvia siamo realisti.

no abbonamenti nuovi no.
però in molti non scaricheranno più e se le vedranno su Fox, l'unico handicap è la pubblicità. Ma hai l' HD e comunque una qualità migliore. Un buon compromesso ;)
 
Non avendo il MySky spero proprio in una replica di FF il mercoledì alle 23 dopo la puntata originale di Lost, il venerdì è diventato pienissimo tra Criminal Minds, Cougar Town, Modern Family, Dexter....
 
Secondo me la mossa giusta è vedere quali sono le serie più scaricate, ed agire di conseguenza;
Aggiungere a Lost, 24, Dexter, che sono quelle più scaricate illegalmente in assoluto.
Ne guadagnerebbe d'immagine e popolarità.

Secondo me sarebbe davvero il massimo avere le serie tv più attese o in contemporanea o con qualche distacco di settimane.
Non so voi...:eusa_think:
 
Scusate ragazzi,ma non riesco a capire bene la cosa:
Su SKYLIFE, lo davano in visione dal 14 aprile;infatti il mercoledi' sera era abbastanza vuoto per le principali serie televisive.
Se lo spostano al venerdi,è un caos visto che ci sono altre 4 serie in prima tv.
Non capisco propio la scelta.
Saluti
 
runner71 ha scritto:
Scusate ragazzi,ma non riesco a capire bene la cosa:
Su SKYLIFE, lo davano in visione dal 14 aprile;infatti il mercoledi' sera era abbastanza vuoto per le principali serie televisive.
Se lo spostano al venerdi,è un caos visto che ci sono altre 4 serie in prima tv.
Non capisco propio la scelta.
Saluti

Potevano mai metterla al Mercoledì se la serie negli USA è il Giovedì e deve esserci una differita di sole 24ore???????? :eusa_wall:

Ovvio che visto che in America va in onda il Giovedì sera il giorno dopo, guarda caso Venerdì :D , dopo 24 ore.

E poi si dicono sempre le stesse cose, ci sono le repliche!.
Se non è possibile il Venerdì, viene replicata in altri giorni ed orari.
Ciao
 
TVmania ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Mitico! Non ho parole!
Questa volta non solo FOX mi ha stupita, ma mi ha fatto rimanere senza parole.
Ottimo, iniziativa fantastica!

Quindi anche Flash Foward doppiato in italiano, arriverà prima del 14 Aprile.
Evvai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
tvmania queste parole dette da te, non mi sembrano vere :D
 
darkmoon ha scritto:
tvmania queste parole dette da te, non mi sembrano vere :D
beh, quando FOX fa il prorpio lavoro va tutto bene:D
quando lo fa male..........stendiamo un velo pietoso:doubt:
 
TVmania ha scritto:
Secondo me la mossa giusta è vedere quali sono le serie più scaricate, ed agire di conseguenza;
Aggiungere a Lost, 24, Dexter, che sono quelle più scaricate illegalmente in assoluto.
Ne guadagnerebbe d'immagine e popolarità.

Secondo me sarebbe davvero il massimo avere le serie tv più attese o in contemporanea o con qualche distacco di settimane.
Non so voi...:eusa_think:
in pratica tutte le serie Fox e alcune di Fx sono a "rischio" pirateria, per via del target...;)
 
pietro89 ha scritto:
in pratica tutte le serie Fox e alcune di Fx sono a "rischio" pirateria, per via del target...;)

Perchè Lost, 24, Dexter risultano quelle più scaricate dal popolo di internet. ;)
 
Ragazzi la pirateria è una pratìca illegale, di conseguenza non è possibile quantificare quale sia la serie più richiesta ;) Mica è itunes che conteggia i brani venduti :D E quoto pietro, tutto ciò che viene trasmesso si ritrova sui circuiti pirata quindi tutto è a rischio pirateria.
 
Flask ha scritto:
Ragazzi la pirateria è una pratìca illegale, di conseguenza non è possibile quantificare quale sia la serie più richiesta ;) Mica è itunes che conteggia i brani venduti :D E quoto pietro, tutto ciò che viene trasmesso si ritrova sui circuiti pirata quindi tutto è a rischio pirateria.

Gira sul web e trovi le classifiche.
Ovvio che c'è anche in questa pratica illegale delle classifiche.
Ovvio che ci sono serie tv più scaricate, serie tv meno scaricate.
Certo è illegalissimo, è inutile negarlo.
Ma è anche inutile fingere che questa pratica non è diffuse, e come tutte le cose a larga diffusione ha dei quantitativi.
...:doubt:
 
Indietro
Alto Basso