LOST - the final season - dal 10 Febbraio 2010 su FOX

osucci ha scritto:
Già vedere l'aereo che non precipitava è stato molto sconvolgente anche se non ho capito perché non hanno fatto vedere tutti i personaggi ad esempio Claire nell'aereo sembra che non esista ma Kate se la ritrova sul taxi e poi mancano Michael, Walt, Ana Lucia, Libby e Mr. Eko. Avete visto l'inizio della seconda parte è sparito il 16:9 poi hanno messo due loghi del canale poi per fortuna è tornato tutto a posto.

Non li hanno fatti vedere, ma non vuol dire che non c'erano. L'unico che effettivamente secondo me non c'era è Desmond, Claire c'era, fidati....
 
Veramente Desmond c'era si è seduto vicino a Jack comunque Claire non si è vista ma Desmond non ho capito cosa c'entrava sull'aereo. Era una visione di Jack!?
 
elettt ha scritto:
Ipotesi (non solo mia) e se la linea temporale che vediamo con l'aereo atterrato fosse in realtà il finale? Come ci si arrivi non ne ho idea, un altro evento-reset?

NO! Secondo me invece, come quando prima si era "sdoppiato" il tempo, tra il 1977 e il 2007, ora con lo scoppio della bomba nel 1977, credo che si sia "sdoppiato" di nuovo, e le scene che si vedono sull'aereo sono semplicemente quello che sarebbe successo (ed è successo grazie all'esplosione della bomba) se l'aereo non fosse mai precipitato.
Mentre le altre sono sempre il 2007 ma sull'isola.

Forse non mi sono spiegato bene:doubt: , ma in pratica, non credo che sia il finale.
 
In che senso si è "sdoppiato"? Adesso sono tutti nel 2007.
 
Riallacciandosi al concetto di telefilm troppo inverosimile,direi comunque che tutte le incongruenze alla fine dovranno comunque essere spiegate dagli autori,comunque meglio un telefilm come lost che un grande fratello e simili,non è cultura ma un telefilm di semi fantascienza.
 
osucci ha scritto:
In che senso si è "sdoppiato"? Adesso sono tutti nel 2007.
non pensare al tempo come qualcosa di lineare e rigido ma qualcosa di estramente elastico...
cmq quelli del aereo sono nel 2007 e gli altri nel 2008 credo :eusa_think:
 
Quelli nell'aereo sono nel 2004 il 22 settembre quando il volo 815 è partito da Sydney. Gli altri sono nel futuro per cambiare il passato.
 
avete notato il cambio di proporzione all'inizio del secondo episodio??

comunque una figata!
 
senza stare troppo a friggermi il cervello...io sono arrivato a pensare che se l'aereo non cadeva...nn è che la loro vita sarebbe molto rosea...

jack mezzo impazzito
charlie drogato e in carcere
claire boh
boone vivo...ma con qualche problemuccio familiare
kate in galera o cmq ricercata
locke sulla sedia a rotelle e depresso
 
Sui canali Fox, si segnalano i primi due episodi della sesta stagione di “Lost”, in onda su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1: quello in onda dalle 21.10 è stato seguito nel complesso da 348.481 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa, ha raccolto davanti alla tv 373.692 spettatori medi complessivi.
 
pietro89 ha scritto:
Sui canali Fox, si segnalano i primi due episodi della sesta stagione di “Lost”, in onda su Fox (in Standard Definition e in High Definition) e Fox +1: quello in onda dalle 21.10 è stato seguito nel complesso da 348.481 spettatori medi, mentre quello trasmesso dalle 21.55 circa, ha raccolto davanti alla tv 373.692 spettatori medi complessivi.

Se c'era possibilità di attivare i sottotitoli (c'erano sempre su LOST), aveva piu' spettatori...
 
carme7o ha scritto:
NO! Secondo me invece, come quando prima si era "sdoppiato" il tempo, tra il 1977 e il 2007, ora con lo scoppio della bomba nel 1977, credo che si sia "sdoppiato" di nuovo, e le scene che si vedono sull'aereo sono semplicemente quello che sarebbe successo (ed è successo grazie all'esplosione della bomba) se l'aereo non fosse mai precipitato.
Mentre le altre sono sempre il 2007 ma sull'isola.

Forse non mi sono spiegato bene:doubt: , ma in pratica, non credo che sia il finale.

Non è che il tempo si era sdoppiato, erano i Losties a spostarsi nel tempo. Quello che vediamo adesso dopo l'atterraggio (2004) è diverso da ciò che sarebbe stato se non fossero caduti sull'isola, le persone sono diverse, i fatti sono leggermente cambiati....Hurley non ha avuto sfortuna, tutto gli va bene, Rose sembra non essere malata e non ha paura che l'aereo cada, Sawyer sembra più positivo, non arrabbiato col mondo, Locke ha fatto il suo giro nell'Australia selvaggia e nonostante sia paralizzato è positivo e non ha perso la speranza, Jack sembra avere qualche ricordo, ma non appare la persona problematica e dipendente dai farmaci di prima, Claire...non ve lo dico, altrimenti vi rovino la puntata ma anche qua qualcosa cambia.
Non è come se nulla fosse successo, tante cose sono migliorate, l'unico a sembrare identico è Charlie, chissa perchè?

Secondo me quelli sull'isola (2007) combineranno qualcosa che porterà agli avvenimenti del 2004, senza che l'aereo cada, ma cambiando parecchie cose della propria vita.
 
osucci ha scritto:
Veramente Desmond c'era si è seduto vicino a Jack comunque Claire non si è vista ma Desmond non ho capito cosa c'entrava sull'aereo. Era una visione di Jack!?

Desmond c'era o era solo Jack a vederlo? Questo intendo, è apparso solo durante il sorvolo dell'isola o era effettivamente a bordo?
Di sicuro c'era il professore che non ricordo come si chiama, quello che poi esplode quando prendono l'esplosivo alla Black Rock, c'era "Frogurt" come lo soprannomina Sawyer poco prima che venga colpito dalle frecce infuocate.....
 
Per la serie "quando pensi di aver capito tutto ti accorgi che non hai capito nulla":

una riflessione sulla condizione dell’isola nei flash sideways: abbiamo visto che questa è sommersa dall’acqua, probabilmente a causa delle conseguenze dell’esplosione della bomba. Ma Lindelof cerca di confondere le idee a chi la pensa così:

“Avete dedotto che l’isola è sott’acqua per via dell’esplosione della bomba? Chi lo sa? Eppure si vede il piede, e sembra che Otherton (il villaggio degli altri, ndr) sia stato costruito. Sono piccoli indizi che vi potrebbero aiutare a capire quando l’isola è sprofondata. Iniziate a pensarci. Nel corso degli episodi, qualcuno potrebbe parlarne. La sesta stagione non ha a che fare coi viaggi del tempo, ma con le implicazioni, le conseguenze e la causalità del tentativo di cambiare il passato. Ma l’idea di proseguire una narrazione paradossale non è tra i nostri interessi, quest’anno.”

fonte: http://feeds.blogo.it/~r/tvblog/it/...re-e-cynthia-watros-entra-in-dr-house-spoiler
 
Si è vero il dottor Artz che ha chiesto a Early di cantare la sigla della catena di rosticceria e l'altro si è visto urlare a Kate di rispettare la fila. Hanno fatto vedere questi due e non hanno fatto vedere quelli più importanti.
 
Alla faccia di chi sostiene che sono due realtà alternative:


“Non usiamo l’espressione ‘realtà alternativa’, perché chiamarle così sarebbe come dire che una non accade veramente. Ci vorrà pazienza. Abbiamo insegnato al pubblico ad avere pazienza a lungo, così, mentre troveranno presto molte risposte mitologiche sull’isola, l’idea di che relazione possa esserci tra questi due mondi chiederà più tempo”.
 
Secondo me la bomba non c'entra niente faranno un'altra cosa.
 
È vero cosa c'entrano gli Egiziani con quell'isola? Perché c'è una statua del Dio Anubi? E perché è distrutta?
 
La bomba li ha portati nel 2007, serve qualcosa d'altro. Di sicuro non è bastata a ristabilire tutto, la stazione della botola è stata comunque costruita....
 
osucci ha scritto:
È vero cosa c'entrano gli Egiziani con quell'isola? Perché c'è una statua del Dio Anubi? E perché è distrutta?

Da quello che si legge in giro non è Anubi, sembra sia il dio della fertilità. Gli egizi penso c'entrino perchè la loro religione professava una sorte di guerra continua tra la luce e le tenebre, la luce vinceva ogni mattina, ogni sera veniva poi sopraffatta dalle tenebre. La luce (o la ragione) sembra essere rappresentata da Jacob, le tenebre dalla Nemesi, e la prossima puntata lo si capirà bene. Tutti gli altri non sono che pedine nelle loro mani, chi difesi da uno ,chi dall'altro.

Mi viene in mente che Nemesi potrebbe essere stato confinato sull'isola e Jacob sia il suo guardiano (infatti dice di voler tornare a casa). Regola principale, non ci si può uccidere a vicenda. Jacob è aperto alle novità, al genere umano e tutto quello che comporta, Nemesi il contrario. La cenere permette di confinarlo entro certi limiti, anche se sembra non funzionare così perfettamente...
 
Indietro
Alto Basso