Lt Multimedia vince il ricorso su PRS per la raccolta degli ex canali Sportitalia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché? È Kochen comunque ;)

A dir la verità l'ho fatto anche io un pensiero simile: non potevano più occupare due LCN con Nuvolari, quindi hanno messo sul 224 l'unico altro canale che avevano a disposizione e che non aveva altra LCN..
Potrebbe essere realistica come spiegazione?

Quindi più che canale provvisorio, unica alternativa per preservare la posizione lcn
 
Ultima modifica:
Magari che vogliono fare per davvero televisione e non tv spazzatura, e preferiscono inserire un canale che lo guarderà una persona al giorno piuttosto che scassare le @@ con televendite h24, il tutto in attesa di inserire un altro vero canale (che poi possa piacere o meno) come quelli già presenti.
 
Non hanno i fondi per creare contenuti per un nuovo canale..
Tutt'al più potrebbero riportare Arturo, che era in sostanza un mix dei programmi dei 3 canali (cosa che è anche Alice Kochen in realtà, solo che questo è in tedesco )
 
E' evidente che Kochen è provvisorio, mica siamo diventati tutti francofoni in una giornata.... verrà sostituito con boh, tra boh... oppure verrà chiuso,il motivo è che lt ha banda per 4 canali e un contratto con TIMB per un tempo x, e fino a scadenza se nessun altro vorrà la banda prima rimarrà kochen.
Poi nel nuovo cartello hanno ristretto l'isola a 3 canali, mica han inserito kochen, quindi ulteriore conferma che è provvisorio.
Il numeretto è ambito per le televendite perchè vicino all'isola... :)
 
Beh ovvio. Chi ce lo aveva sul 224 si è trovato un altro canale (senza avvisare del cambio lcn).

Chi lo vedeva sul 60 si è trovato uno schermo nero (tutt'ora presente) se la tv non lo cancella in automatico (per esempio).

E magari il vero Nuvolari ora si trova su posizioni strane come l'8xx...

Cosa si aspettavano? :laughing7:

Tutto come avevamo previsto
Beh non è colpa del Mux ReteA2 in se... ma di quello che ho scritto sopra ;)
 
Crollo più che normale data la copertura del mux ReteA2 decisamente inferiore a quella del mux TIMB2...che poi sto spostamento non l'ho capito. Potevano andare sul mux ReteA1 visto che lì spazio ce n'è in abbondanza e non avrebbero avuto problemi di spegnimenti notturni per lasciare spazio ai canali hard. A sto punto mi sa che non arrivano al panettone...
 
Crollo più che normale data la copertura del mux ReteA2 decisamente inferiore a quella del mux TIMB2...che poi sto spostamento non l'ho capito. Potevano andare sul mux ReteA1 visto che lì spazio ce n'è in abbondanza e non avrebbero avuto problemi di spegnimenti notturni per lasciare spazio ai canali hard. A sto punto mi sa che non arrivano al panettone...

secondo me le cose sono iniziate a precipitare quando hanno abbandonato sky e hanno provato con sport lt. da lì sono cominciati a scivolare nell'abisso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso