L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Spero vivamente che UE permetta a Sky Italia di operare nel Dtt free.
Più operatori, più concorrenza, più scelta, a patto che non si facciano accordi sottobanco. Sky Italia ha alle sue spalle News Corp, non dimentichiamolo, un gigante dei media.

Ripeto: spero in un'offerta free degna di questo nome, con un quantitativo di pubblicità accettabile, no ai canali di televendite!

Se non altro Mediaset la smetterà di sbandierare ai quattro venti che è leader nel settore, i più bravi, i più belli, i primi della classe...se vogliono esserlo dovranno confrontarsi con qualche altro competitor diverso dalla Rai (che ha una mission diversa e ad oggi completamente snaturata dalla rincorsa al commerciale). Mediaset deve guadagnarsi sul campo il primato.

P.S. Guardo con interesse al gruppo tedesco Bertelsmann ( RTL, RTL2..) tempo fa si vociferava un loro interessamento per La7. Un colpaccio se partecipasse alla gara per un mux nazionale free. Chi è Bertelsmann?
"Each day, more than 170 million viewers in Europe watch TV channels operated by RTL Group: RTL Television, Super RTL, Vox or N-TV in Germany; M6 in France; Five in Great Britain; Antena 3 in Spain, RTL 4 in the Netherlands; RTL TVI in Belgium; and RTL Klub in Hungary to name only a few. The programs are undeniably compelling, offering up-to-date information and gripping entertainment for all ages and interest groups."

Ma gli americani? Nessuno? Nessuno che sfidi "la Biscia"?
 
A me sconforta la possibilità di subire un invasione di operatori americani, tedeschi, inglesi ecc...
possibile che per La7 dobiamo sognare un magnate straniero e non magari una cordata di imprenditori italiani?
non mi sembra sarebbe un progresso consegnare le nostre aziende televisive a gruppi esteri.
 
mostricino ha scritto:
A me sconforta la possibilità di subire un invasione di operatori americani, tedeschi, inglesi ecc...
possibile che per La7 dobiamo sognare un magnate straniero e non magari una cordata di imprenditori italiani?
non mi sembra sarebbe un progresso consegnare le nostre aziende televisive a gruppi esteri.


Mostricino, rischio di venire bannato a vita dal forum, perchè il discorso dilaga nella politica (ambito in cui non voglio entrare).Cercherò di stare attento e non dar vita a sermoni politici.

Opinione mi porta a pensare che una "invasione straniera" nel campo dei media non potrebbe che avere effetti positivi per la situazione italiana. Un conto è cedere in blocco il settore, un altro è permettere a qualcuno di entrare e partecipare alla torta.
Non griderei allo scandalo per la venuta degli stranieri: ciò che mi interessa è avere più scelta: il migliore vince, i secondi avranno tempo per migliorare, i terzi troveranno la loro strada.
Non esprimo pareri sulla mia amata La7 perchè parlare de La7 equivale a parlare di politica, mentre il tema del topic è Sky Italia e la sua possibile diffusione sul Dtt.
 
Caro SteReal, ma l'attuale programmazione di TImedia (La7, Mtv e compagnia bella) è migliore, imho, di RTL.

Pertanto spero di no se questo significasse uniformare i palinsesti sulla logica di RTL piuttosto che di Five.

Ma gli americani? Nessuno? Nessuno che sfidi "la Biscia"?
Newscorp è un'azienda americana, quotata a Wall Street.
 
alex86 ha scritto:
Caro SteReal, ma l'attuale programmazione di TImedia (La7, Mtv e compagnia bella) è migliore, imho, di RTL.

Pertanto spero di no se questo significasse uniformare i palinsesti sulla logica di RTL piuttosto che di Five.


Newscorp è un'azienda americana, quotata a Wall Street.


Caro Alex,
A me piace un sacco La7, Mtv, La7d..dovrebbero osare di più!
In merito agli americani, mi riferivo a gruppi come Disney, Nbc, Time, ABC, CBS.

Per riassumere: "più siamo, meglio stiamo".

Quando dovrebbe pronunciarsi la UE in merito alla proposta di Sky Italia?
 
dicono che l'UE deciderà entro aprile, vedremo.
comunque gli stranieri sono molto bravi a fare tv (daltronde gli altri editori italiani sono deboli o investono solo nel settore pay). in ogni caso non penso ad un arrivo di abc, cbs ecc... visto che nei paesi esteri cedono i loro diritti ad altre tv. credo che Sky basti, se investirà abbastanza nel settore free, per smuovere il mercato....
 
Ultima modifica:
pietro89 ha scritto:
dicono che l'UE deciderà entro aprile, vedremo.
comunque gli stranieri sono molto bravi a fare tv (daltronde gli altri editori italiani sono deboli o investono solo nel settore pay). in ogni caso non penso ad un arrivo di abc, cbs ecc... visto che nei paesi esteri cedono i loro diritti ad altre tv. credo che Sky basti, se investirà abbastanza nel settore free, per smuovere il mercato....

Salve a tutti
Sono nuovo.
Vorrei dire che secondo me non dovrebbe l'Unione europea concedere la possibilità di entrare da parte di SKY nel digitale terrestre.
SKY lavora da monopolista in un mercato satellitare dove nessuno potrà contrasterla.
l'Unione europea deve tenerne conto.
Che entrino soggetti diversi da SKY sul digitale terrestre.
 
Sulle future proprietà delle frequenze TV io più che i magnati stranieri temerei gli amici dei magnati italiani...
 
mostricino ha scritto:
A me sconforta la possibilità di subire un invasione di operatori americani, tedeschi, inglesi ecc...
possibile che per La7 dobiamo sognare un magnate straniero e non magari una cordata di imprenditori italiani?
non mi sembra sarebbe un progresso consegnare le nostre aziende televisive a gruppi esteri.

Ricordo che indirettamente gli stranieri in La7 ci sono già ! ;)
Chi controlla Telecom ? ...... la spagnola Telefonica .
... e Telecom di cosa è proprietaria ? ....... La7 e mezza MTV.:D :D :D
 
gherardo ha scritto:
mediaset, rai ecc. non vogliono qualcosa di decente a fargli concorrenza, percio sono ben contenti che le risorse frequenziali siano piene di tv monnezza.
Infatti, voglio che sky entra potenziando il canale cielo ed aprire dei nuovi canali fratelli, comprando anche dei diritti in chiaro come sia sportivi e sia film, telefilm e doc
 
Nicola47 ha scritto:
Salve a tutti
Sono nuovo.
Vorrei dire che secondo me non dovrebbe l'Unione europea concedere la possibilità di entrare da parte di SKY nel digitale terrestre.
SKY lavora da monopolista in un mercato satellitare dove nessuno potrà contrasterla.
l'Unione europea deve tenerne conto.
Che entrino soggetti diversi da SKY sul digitale terrestre.
in questi casi il monopolio centra poco, daltronde anche mediaset ha il suo monopolio della pubblicità ma non ha paletti.
poi comunque Sky ha fatto sapere che vuole investire su canali in chiaro, quindi sarebbe tutto a vantaggio dei telespettatori ;)
 
stefio ha scritto:
Ricordo che indirettamente gli stranieri in La7 ci sono già ! ;)
Chi controlla Telecom ? ...... la spagnola Telefonica .
... e Telecom di cosa è proprietaria ? ....... La7 e mezza MTV.:D :D :D
Infatti preferirei La7 fosse ceduta a italiani e MTV con le sue mille derivazioni tematiche restasse sul satellite, sloggiando dall' etere terrestre; chi l' ha detto che La7 e Mtv devono continuare a restare assieme? sono due realtà secondo me che non c' entrano nulla fra loro...convivono in maniera molto traumatica da troppi anni..da considerare che MTV ITALIA in chiaro da tanto non sta dando grandi riscontri...Il target dei giovani è il più complicato da soddisfare, per come sono adesso i giovani è più facile che un 25 enne veda K2 che MTV..mi piacerebbe avere dei dati più precisi sui canali-pay di MTV, è loro anche ComedyCentral mi sembra o no?.. come vanno quei canali?
AH ecco qua: http://it.wikipedia.org/wiki/MTV_Italia ..
MTV Italia produce le seguenti televisioni:
MTV
MTV Plus
MTV Hits
MTV Gold
MTV Brand New
MTV Pulse
Nickelodeon
Comedy Central
Nick Jr
Nickelodeon +1
Comedy Central +1
Miiii e dopo? hahaha
(Wikipedia ricorda che: MTV Italia S.r.l. è una società commerciale italiana controllata al 51% da Telecom Italia Media (gruppo Telecom Italia) e al 49% da MTV Networks Europe (gruppo Viacom).
Ecco magari Telecom se vuole tenere La7 e svilupparla come si deve iniziasse a rimettere sul mercato quel 51% di MTV.. tanto per fare un po' di ristrutturazione aziendale.
 
Ultima modifica:
Oggi su La Stampa, in un articolo dedicato ai risultati economici di Mediaset, Confalonieri, riferendosi al possibile sbarco di Sky, ha detto che le frequenze sono scarse e addirittura insufficienti agli attuali operatori presenti sul mercato terrestre.

Purtroppo, se sarà vero ciò che dice il presidente Mediaset, significherà che allo switch-off molto difficilmente avremo nuovi operatori e in digitale si riproporrà la situazione già esistente in analogico :crybaby2:
 
blino ha scritto:
Oggi su La Stampa, in un articolo dedicato ai risultati economici di Mediaset, Confalonieri, riferendosi al possibile sbarco di Sky, ha detto che le frequenze sono scarse e addirittura insufficienti agli attuali operatori presenti sul mercato terrestre.

Purtroppo, se sarà vero ciò che dice il presidente Mediaset, significherà che allo switch-off molto difficilmente avremo nuovi operatori e in digitale si riproporrà la situazione già esistente in analogico :crybaby2:

Alla fine tanto le leggi le fa il Berluska in parlamento......

Povera Italia poi dicono che gli stranieri non investono da noi....
 
extradom ha scritto:
Alla fine tanto le leggi le fa il Berluska in parlamento......

Povera Italia poi dicono che gli stranieri non investono da noi....
Gli stranieri televisivamente parlando investono ai tempi di Telemontecarlo con la partecipazione che avevano i brasiliani di REDE GLOBO i quali furono penalizzati in quanto una legge europea stabiliva che società appartenenti a stati extra-comunitari non potevano detenere la maggioranza proprietaria di reti televisive nazionali...Rede Globo se non avesse avuto quel vincolo avrebbe rilevato TMC almeno al 60-70% del capitale o forse anche al 100%,
la storia televisiva italiana sarebbe stata riscritta.
 
mostricino
i canali della mtv-viacom vanno molto bene. peraltro hanno detto che puntano a diventare terzo maggiore editore di Sky.
prendendo ad esempio il mese di febbraio, il più visto è Nickelodeon con 15.659 telespettatori e lo 0,14% di share, seguito dal nuovo Nick Jr partito subito con un ascolto simile a 14.319 e 0,13%. comedy central fa 7.534 e lo 0,07% più 4.419 e lo 0,04% del +1. mtv hits è il più seguito fra i canali musicali di Sky.
il totale quindi, di mtv-viacom a febbraio è 57.710 telespettatori e lo 0,53 di share sul totale giornaliero. in valori assoluti, raggiungono il massimo ascolto nella fascia 18-20.30 con 107.617 telespettatori. in share, in quella 9-12 con l'1,09% di share. http://www.auditel.it/flash_dati_mese.htm
 
Ultima modifica:
ragazzi
scusatemi
sarò ottuso...
ma chi mi spiega in poche parole cosa significa tutto questo?

che presto potremmo avere Sky sul Dtt ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso