L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Non ne sarei cosi sicuro, faccio una supposizione (solo una mia ideea) cadono i paletti e Cielo può comprare una partita in trasferta della nostra nazionale e la trasmette secondo te tutto questo non farà un rumore tanto per fare in modo che la gente guarda Cielo? Oppure quando scadono i diritti della champions della Rai, i diritti li compra Cielo.....certo si tratta solo di supposizione ma facendo i giusti acquisti si può fare cambiare le abitudini dei italiani

L'unico rumore che farà sarà quello della gente che si domanderà: cos'è sto Cielo? Penseranno sia uno scherzo... per questo dico che non avranno mai possibilità di contrastare RAI e Mediaset... per non parlare del fatto che saranno piazzati in mezzo alle tv locali i nuovi canali di NewsCorp se mai ci saranno
 
eragon ha scritto:
Date le circostanze, la logica di Sky secondo me non puo' essere che questa:

concessione della possibilita' di trasmettere in chiaro da subito
->
quindi possibilita' di possedere frequenze DTT da subito
->
trasmissioni in chiaro su quelle frequenze fino al 31/12/2011
->
dal 1/1/2012 via con la payTV sul DTT da quelle frequenze

Il core business di Sky e' la pay TV, non ha ne' intenzione ne' strutture ne' mezzi per competere seriamente sul terreno delle TV generaliste nazionali (che in Italia sono gia' un numero spropositato rispetto agli altri paesi: 7 o 8!!!)

Questa fase di uno o piu' canali in chiaro servirebbe solo ad occupare le frequenze giustificandone il relativo acquisto.
Se ottiene la concessione per trasmettere in chiaro non può fare come gli pare e trasmettere in criptato, con o senza paletti. Quando Ben Ammar comprò le frequenze di Telepiù infatti ebbe bisogno di un decreto che convertiva l'uso delle suddette dal criptato al chiaro. E visto che molto probabilmente Berlusconi in Italia governerà vita natural durante, dubito che nel 2012 il ministero delle comunicazioni (ammesso che sky vinca il "beauty contest" ed abbia assegnata una frequenza) emanerà un decreto simile.
 
Anakin83 ha scritto:
L'unico rumore che farà sarà quello della gente che si domanderà: cos'è sto Cielo? Penseranno sia uno scherzo... per questo dico che non avranno mai possibilità di contrastare RAI e Mediaset... per non parlare del fatto che saranno piazzati in mezzo alle tv locali i nuovi canali di NewsCorp se mai ci saranno

Se sky riesce ad avere un mux tutto suo, e buttare dentro 5-6-7 canali, altro che scherzo, cambia completamente il panorama del free dtt
 
Anakin83 ha scritto:
L'unico rumore che farà sarà quello della gente che si domanderà: cos'è sto Cielo? Penseranno sia uno scherzo... per questo dico che non avranno mai possibilità di contrastare RAI e Mediaset... per non parlare del fatto che saranno piazzati in mezzo alle tv locali i nuovi canali di NewsCorp se mai ci saranno
Guarda che al momento la partenza in sordina di Cielo è perfettamente nei piani di newscorp perchè per loro è solo un esperimento. Se e quando vorranno davvero sbarcare nel mercato free italiano apriranno il fuoco mediatico con campagne di affissioni nelle città e spot su tv, giornali ed internet e la gente inizierà tranquillamente a conoscere Cielo
 
bledi ha scritto:
Se sky riesce ad avere un mux tutto suo, e buttare dentro 5-6-7 canali, altro che scherzo, cambia completamente il panorama del free dtt

Ma sempre sarà in mezzo alle tv locali... da qui a pensare che RAI e Mediaset perdano ascolti c'è tutto un mondo... se mai ci sarà questo Mux... l'Italia è un paese tradizionalista
 
Anakin83 ha scritto:
Ma sempre sarà in mezzo alle tv locali... da qui a pensare che RAI e Mediaset perdano ascolti c'è tutto un mondo... se mai ci sarà questo Mux... l'Italia è un paese tradizionalista

E se è in mezzo alle locali lo puoi sempre spostare...
 
Anakin83 ha scritto:
Ma sempre sarà in mezzo alle tv locali... da qui a pensare che RAI e Mediaset perdano ascolti c'è tutto un mondo... se mai ci sarà questo Mux... l'Italia è un paese tradizionalista
Prima della liberalizzazione nella distrubuzione del carburante praticamente c'erano solo pompe Agip, e si diceva che gli italiani non si sarebbero mai fidati ad acquistare benzina di altre marche, perchè eravamo tradizionalisti. Appena è stato ridotto il peso dell'Agip sono uscite fuori decine di nuove compagnie e non mi pare che non facciano soldi.

Il mercato televisivo è uguale. Gli ascolti di Rai e Mediaset di fatto negli ultimi anni sono in continuo calo, appana ci sarà lo spazio per tutti (ovvero dopo il 2012) il panorama televisivo italiano sarà comunque modificato. Non dico ovviamente che la Rai o Mediaset spariranno, ma il mercato sicuramente sarà più aperto e con nuovi soggetti (che già stanno erodendo nicchie importanti come i canali per bambini) che limeranno il loro strapotere.

Nessuno punta la pistola alla tempia agli italiani obbligandoli a guardare mediaset o rai e basta (almeno finchè non cambiano le cose), quando ci sarà più offerta vedrai che gli contenti (e ci sono) cambieranno canale.
 
anassimenes ha scritto:
Prima della liberalizzazione nella distrubuzione del carburante praticamente c'erano solo pompe Agip, e si diceva che gli italiani non si sarebbero mai fidati ad acquistare benzina di altre marche, perchè eravamo tradizionalisti. Appena è stato ridotto il peso dell'Agip sono uscite fuori decine di nuove compagnie e non mi pare che non facciano soldi.

Il mercato televisivo è uguale. Gli ascolti di Rai e Mediaset di fatto negli ultimi anni sono in continuo calo, appana ci sarà lo spazio per tutti (ovvero dopo il 2012) il panorama televisivo italiano sarà comunque modificato. Non dico ovviamente che la Rai o Mediaset spariranno, ma il mercato sicuramente sarà più aperto e con nuovi soggetti (che già stanno erodendo nicchie importanti come i canali per bambini) che limeranno il loro strapotere.

Nessuno punta la pistola alla tempia agli italiani obbligandoli a guardare mediaset o rai e basta (almeno finchè non cambiano le cose), quando ci sarà più offerta vedrai che gli contenti (e ci sono) cambieranno canale.

ma stiamo parlando di un processo lungo quanto? 10-15 anni? Tra 15 anni potrebbe non esistere più NewsCorp... secondo me investire nella free tv in DTT è un investimento sbagliato... ancora di più perchè non possono permettersi passi falsi!! E' meglio che si occupino più di noi poveri abbonati al SAT che fare canali DTT
 
anassimenes ha scritto:
Se ottiene la concessione per trasmettere in chiaro non può fare come gli pare e trasmettere in criptato, con o senza paletti.
Non ho avuto conoscenza che ci siano queste restrizioni di utilizzo per l'acquisto di frequenze DTT del dividendo digitale o da altre emittenti.

Se pero' a te risultano sarebbe interessante saperne la fonte.
 
loro sanno cosa fare, don't worry :D
tutti vogliono mettere un piede nel terrestre, la torta pubblicitaria vale molto (4 miliardi).
 
anassimenes ha scritto:
Prima della liberalizzazione nella distrubuzione del carburante praticamente c'erano solo pompe Agip.
Ma di che periodo e di quale liberalizzazione parli????

Dal dopoguerra per decenni non e' stato assolutamente cosi'... e te lo dice uno che ne ha avuto esperienza diretta...;)

Forse ti sfugge la storia delle famose Sette Sorelle e la loro occupazione totale del mercato dei carburanti, Italia compresa, combattuta da Mattei e dal'ENI...
 
dado88 ha scritto:
Non ne sarei cosi sicuro, faccio una supposizione (solo una mia ideea) cadono i paletti e Cielo può comprare una partita in trasferta della nostra nazionale e la trasmette secondo te tutto questo non farà un rumore tanto per fare in modo che la gente guarda Cielo? Oppure quando scadono i diritti della champions della Rai, i diritti li compra Cielo.....certo si tratta solo di supposizione ma facendo i giusti acquisti si può fare cambiare le abitudini dei italiani

anchio lo immagino .... sara un situazione del genere ... e ci sara tutto da rirere
 
Anakin83 ha scritto:
secondo me investire nella free tv in DTT è un investimento sbagliato... ancora di più perchè non possono permettersi passi falsi!! E' meglio che si occupino più di noi poveri abbonati al SAT che fare canali DTT

Sei fuori strada, se fosse un investimento sbagliato lo saprebbero, no? E se insistono in quest'altra direzione è perchè hanno studiato il tutto molto più nei dettagli di te e me, e sono sicuri che l'entrata nel dtt porterà loro solo guadagno.
 
anakin
come fa cielo a farsi conoscere?

prendendo le persone una ad una :D
24896_116463341705959_115884888430471_202251_1433816_n.jpg


qui tutte le foto e i video di questi due giorni degli angeli di Cielo:
http://www.facebook.com/#!/pages/Nel-giorno-della-terra-un-assaggio-di-Cielo/115884888430471?ref=mf
 
Non sanno più dove attaccarsi pur di nascondere la verità e quindi attaccarsi agli specchi.
La verità è che la concorrenza seppur su un altro mondo ma c'è! E questo è sufficiente per far cadere i paletti, cosa che loro non vogliono... :D
 
eragon ha scritto:
Non ho avuto conoscenza che ci siano queste restrizioni di utilizzo per l'acquisto di frequenze DTT del dividendo digitale o da altre emittenti.

Se pero' a te risultano sarebbe interessante saperne la fonte.
Magari se avessi un modo di porgerti meno spiacevole sarebbe meglio. In ogni caso, se non si fosse capito, il mio era un messaggio di risposta tua affermazione:
eragon ha scritto:
concessione della possibilita' di trasmettere in chiaro da subito
->
quindi possibilita' di possedere frequenze DTT da subito
->
trasmissioni in chiaro su quelle frequenze fino al 31/12/2011
->
dal 1/1/2012 via con la payTV sul DTT da quelle frequenze
Ho solo detto che se gli venissa data la concessione per trasmettere in chiaro, da parte del ministero, non possono poi decidere di trasmettere criptato se non tramite un decreto di conversione della concessione (cosa che come ho documentato è già successo per la concessione di EuropaTv e PrimaTV dopo la vendita a Ben Ammar).

Non ho mai detto che ci fossero delle restrizioni sul dividendo, ho detto solo che se avessero un determinato tipo di concessione dovrebbero attenersi alle modalità di trasmissione previste da quella concessione.

Per farti un altro esempio, La3 o il mux di mediaset 3 trasmettono in base ad una concessione per il dvbh. Non è che se domani decidessero di trasmettere in dvb (in chiaro o criptato) potrebbero mettersi a farlo, hanno bisogno di un decreto che li autorizzi, perchè la loro concessione è limitata a quel sistema trasmissimo.

Per piacere, non mettete in bocca alla gente quello che non dice.

Riguardo a questo:
eragon ha scritto:
Ma di che periodo e di quale liberalizzazione parli????

Dal dopoguerra per decenni non e' stato assolutamente cosi'... e te lo dice uno che ne ha avuto esperienza diretta...

Forse ti sfugge la storia delle famose Sette Sorelle e la loro occupazione totale del mercato dei carburanti, Italia compresa, combattuta da Mattei e dal'ENI...
Ti sei distratto nei primi anni '90 quando l'agip ha dovuto cedere parti consistenti della sua rete distributiva a nuove compagnie come la Q8 perchè l'autorità dell'epoca aveva riscontrato un eccesso di posizione dominante?!?
 
No a SKY nn conviene un'offerta pay sul DTT, poco spazio x tutti quei canali, difficile una cernita SERIA (sport a parte).
 
tralasciamo la benzina eheh non è il posto eheh

la mia domanda è
se a sky gli dicono di si e quindi compra un mux per canali free poi crea un canale "XX" poi puo comprare film degli ultimi diegi anni (ex eragon o matrix)e trasmetterli??
puo comprare i diritti per 90°minuto o la coppa italia e trasmetterli a posto della rai o altri eventi sportiv che hanno i diritti in chiaro???
 
danisa ha scritto:
tralasciamo la benzina eheh non è il posto eheh

la mia domanda è
se a sky gli dicono di si e quindi compra un mux per canali free poi crea un canale "XX" poi puo comprare film degli ultimi diegi anni (ex eragon o matrix)e trasmetterli??
puo comprare i diritti per 90°minuto o la coppa italia e trasmetterli a posto della rai o altri eventi sportiv che hanno i diritti in chiaro???
Non ho capito cosa intendi... se l'UE dice di sì a sky, l'unica cosa che sky può fare per il momento è inviare la sua offerta per il beauty contest. Poi, se qualcuno al ministero impazzisce e decide che l'offerta di sky è "più bella" di quella di qualsiasi altro pincopallino e gli assegnano le frequenze per trasmettere, sky, a secondo di quali saranno i paletti UE a cadere, può farci le seguenti cose:

1) trasmettere solo in chiaro, se in questo senso si esprimerà la commissione
2) trasmetterci in chiaro e in criptato, o solo in criptato se lo desidera, se la commissione non apporrà nessuna clausola alla caduta dei paletti

A quel punto se ha lo spazio e crea i canali potrà trasmettere tutto quello per cui dispone dei diritti (ovviamente dei diritti in chiaro se decide di trasmettere in chiaro o dei diritti criptati per il dtt se decide di trasmettere in paytv)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso