L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sky però non aveva mai detto di voler fare Pay sul terrestre, quindi credo che la decisione per loro vada benissimo. Anche perchè mettere l'offerta sul DTT vorrebbe dire utilizzare TUTTE le frequenze, mi sembra una cosa assolutamente insensata. Allo stesso modo fare un minipacchetto per i soli utenti terrestri non permetterebbe di fare concorrenza a Mediaset che ha molte più frequenze.
Boh, io lo vedo come un sistema per sfruttare i diritti del terrestre di quello che si è acquistato per il sat, guadagnandoci con la pubblicità, e allo stesso tempo pestare i piedi al nemico, che fino a prova contraria ha il suo maggior business nel free.
 
ora tocca al governo italiano accettare la proprosta di sky per il suo mux
... e poi credo che questa "guerra" sia inizata con l'iva.... se non c'èra erano amici per la pelle
 
elettt ha scritto:
Sky però non aveva mai detto di voler fare Pay sul terrestre, quindi credo che la decisione per loro vada benissimo. Anche perchè mettere l'offerta sul DTT vorrebbe dire utilizzare TUTTE le frequenze, mi sembra una cosa assolutamente insensata. Allo stesso modo fare un minipacchetto per i soli utenti terrestri non permetterebbe di fare concorrenza a Mediaset che ha molte più frequenze.
Boh, io lo vedo come un sistema per sfruttare i diritti del terrestre di quello che si è acquistato per il sat, guadagnandoci con la pubblicità, e allo stesso tempo pestare i piedi al nemico, che fino a prova contraria ha il suo maggior business nel free.
infatti penso che Sky vada bene una decisione del genere ;)
 
danisa ha scritto:
ora tocca al governo italiano accettare la proprosta di sky per il suo mux

Il governo deve accettare quello che gli viene imposto dalla UE!
Stop!
 
A meno di farsi carico di una procedura di infrazione, che tra l'altro pagheremmo tutti con le nostre tasse! Ci mancherebbe solo questo!!
 
e quali sarebbero i contenuti free del nuovo Mux NewsCorp? Se mai ci sarà? Contenuti free che noi abbonati a Sky ci vedremo nelle nostre fatture (si sa, la manutenzione degli impianti terrestri e l'affitto di frequenze terresti è costoso... non vorrei pagare per canali free...)
 
Villans'88 ha scritto:
Però l'articolo afferma di cm questa sentenza della UE nn dovrebbe andare troppo di traverso a Mediaset,quindi forse nn è proprio la vittoria ke Sky voleva...vedremo...
Intanto ieri se ne è parlato nel finale di puntata di Ballarò,con un servizio ke parlava del conflitto d'interessi nel nostro sistema televisivo...inutile dire cm la pensavano certi esponenti politici...

Io credo invece che gli vada Molto di traverso....:D

Hanno fatto di tutto per bloccare il via libera di Almunia!
Vedi i viaggetti che si è fatto a Bruxell....Romani!:D
 
Sam89 ha scritto:
Il governo deve accettare quello che gli viene imposto dalla UE!
Stop!


Tu dici?
Non ne sono convinto.
La sovranità nazionale ti dice qualcosa?
 
Nicola47 ha scritto:
Tu dici?
Non ne sono convinto.
La sovranità nazionale ti dice qualcosa?

La legge è quella, ma il nostro Stato già in passato non ha rispettato e sta continuando a non rispettare decisioni della UE per questioni anche più importanti di una guerra televisiva!! Per cui... basta fare un viaggetto su Google per scoprire che siamo in dittatura noi italiani per alcuni aspetti (non approfondisco per non fare discorsi politici, ma se qualcuno è interessato su Google c'è tutto, a cominciare dal fatto che alcuni siti internet in Italia sono oscurati)
 
Anakin83 ha scritto:
e quali sarebbero i contenuti free del nuovo Mux NewsCorp? Se mai ci sarà? Contenuti free che noi abbonati a Sky ci vedremo nelle nostre fatture (si sa, la manutenzione degli impianti terrestri e l'affitto di frequenze terresti è costoso... non vorrei pagare per canali free...)
probabilmente ci sarà un investimento da parte di newscorp che non paghiamo solo noi... poi immagino che canali in chiaro come cielo riescano a mantenersi da soli, grazie alla pubblicità, se avessero voluto utilizzare i soldi degli abbonati, avrebbero potuto permettersi una partenza in grande stile...;)
 
Nicola47 ha scritto:
Tu dici?
Non ne sono convinto.
La sovranità nazionale ti dice qualcosa?

Dovranno sottostare a Bruxelles...altrimenti basta che Sky si faccia sentire...e partono le multe!
Mai sentito dire..."dobbiamo rispettare i parametri dell'UE!"...:D
 
Nicola47 ha scritto:
Tu dici?
Non ne sono convinto.
La sovranità nazionale ti dice qualcosa?

Mai sentito parlare di Costituzione Europea? Se l'hai ratificata devi rispettarla, nel bene o nel male (e in questo caso a parer mio nel bene). Ci sono norme che sono sovranazionali, non esiste in questo caso la cosiddetta sovranità nazionale. L'Europa ha deciso il passaggio al digitale, l'Europa ha deciso l'utilizzo della canalizzazione europea ecc. se non accetti le regole cosa ci stai a fare dentro? Solo per i vantaggi e non per i doveri? Un po troppo comoda anche per la mentalità italiana, non trovi?
 
Sam89 ha scritto:
Dovranno sottostare a Bruxelles...altrimenti basta che Sky si faccia sentire...e partono le multe!
Mai sentito dire..."dobbiamo rispettare i parametri dell'UE!"...:D

Evitiamo di addentrarci in questo argomento altrimenti andiamo in politica e non va bene.
 
Sam89 ha scritto:
Dovranno sottostare a Bruxelles...altrimenti basta che Sky si faccia sentire...e partono le multe!
Mai sentito dire..."dobbiamo rispettare i parametri dell'UE!"...:D

la questione c'èe i nuovi mux non vanno all'asta a busta chisa ma per il "progetto piu bello" quindi tutti vanno dal ministro presentano la loro offerta i 5 piu belli verranno presi ... i piu belli secondo il ministro.. perciò ha l'ultima parola
 
Anakin83 ha scritto:
e quali sarebbero i contenuti free del nuovo Mux NewsCorp? Se mai ci sarà? Contenuti free che noi abbonati a Sky ci vedremo nelle nostre fatture (si sa, la manutenzione degli impianti terrestri e l'affitto di frequenze terresti è costoso... non vorrei pagare per canali free...)

Questa e una sciocchezza, i canali free vengono pagati dalla pubblicità, non certo dagli abbonati. Sempre la solita abitudine a lamentarsi, non ci sono nuovi canali, ci si lamenta, ne nascono nuovi ci si lamenta....
 
danisa ha scritto:
la questione c'èe i nuovi mux non vanno all'asta a busta chisa ma per il "progetto piu bello" quindi tutti vanno dal ministro presentano la loro offerta i 5 piu belli verranno presi ... i piu belli secondo il ministro.. perciò ha l'ultima parola

In questo caso il problema non si pone, le regole dell'asta sono già stabilite. E guarda caso proprio per evitare una procedura d'infrazione per la famosa assegnazione di 6 mux a Rai e Mediaset in sardegna.
 
Ma infatti Sky si butta in questa avventura solo x i soldi della pubblicità...già oggi se nn sbaglio cm entrate pubblicitarie è alla pari di Mediaset...figurarsi con dei canali in chiaro...loro hanno invaso il mercato pay,e Sky risponde con il chiaro...poi questa delle tv locali preoccupata di sky è una balla...anzi ci sn molte ke sn pronte a cedere le proprie frequenze xkè piano piao il DTT le farà fallire in pochi mesi...
 
TV, Sky presto sul digitale terrestre ma in chiaro per 3-5 anni (MF)

Fonte: Repubblica.it

(Teleborsa) - Roma, 28 apr - Sky sbarcherà presto sul digitale terrestre italiano.
Secondo quanto riportato stamane da Milano Finanza la Commissione europea ha deciso che Sky, di proprietà della News Corp. di Rupert Murdoch, potrà sbarcare sul digitale terrestre già dal prossimo anno e non dal 2012, come inizialmente previsto. C'è però una condizione: Sky dovrà mantenere i canali (multiplex, ovvero sistemi digitali che racchiudo più frequenze quindi permettono di moltiplicare i canali in trasmissione) che otterrà alla prossima gara del Ministero delle Comunicazioni in chiaro per un periodo che dovrebbe essere di 3-5 anni.
Questa decisione, spiega MF, è di grande portata "perchè costringerà Sky ad affittare o acquistare i prossimi multiplex per rilanciare sulla piattaforma tutto il suo bouquet a pagamento, il core business che da sempre caratterizza la forza d'urto di News Corp.".
Perciò, continua MF, se Mediaset, Rai e Telecom Italia avranno prestissimo una grande rivale da fronteggiare, godranno comunque di un dell'aumento del valore dei multiplex in loro possesso e che Sky non ha.
Da precisare che la decisione della Commissione europea va notificata alle autorità italiane e agli altri operatori televisivi.


28/04/2010 - 10:41
 
Dà enormi fastidi a mediaset questa situazione che si andrà a creare...Però,possono anche entrare nel sat quando vogliono!
 
Villans'88 ha scritto:
Ma infatti Sky si butta in questa avventura solo x i soldi della pubblicità...già oggi se nn sbaglio cm entrate pubblicitarie è alla pari di Mediaset...figurarsi con dei canali in chiaro...loro hanno invaso il mercato pay,e Sky risponde con il chiaro...poi questa delle tv locali preoccupata di sky è una balla...anzi ci sn molte ke sn pronte a cedere le proprie frequenze xkè piano piao il DTT le farà fallire in pochi mesi...

Infatti a parte qualcuna rischiano di fallire in tanti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso