L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eragon ha scritto:
L'interpretazione data da Milano Finanza secondo me e' chiara:
non potendo usare i mux che acquistera' (forse) con il Dividendo, Sky dovra' per forza acquistare o affittare i mux di altri per portare sul DTT tutto il suo pacchetto di Pay-TV (che e' il suo vero core business).

Questo comporta un aumento del valore dei mux che le altre emittenti gia' possiedono, e, come sostengo da tempo, questo e' il vero business che le piccole emittenti locali faranno con i loro mux: affittarli (o venderli) a Sky (o a qualcun altro) per future pay-TV (o canali in HD).

Altro che sperare che le piccole emittenti si aggreghino tra loro sugli stessi mux per liberare spazio... hanno capito benissimo dove sta' l'affare dei mux...;)

Qui torniamo al vecchio discorso della creazione di nuovi mux presi dai locali.
La legge su questo non è chiaro.
Penso che comunque prima del 2012 per la pay tv sul digitale SKY non si muova.
 
alex85rmm ha scritto:
si infatti, a questo punto mi auguro lo scippo di eventi dalla rai per passare a cielo e penso a cose tipo campionati del mondo di basket (sempre trascurati dalla rai) o l'atletica. Vedremo, spero che sky si muova al piu presto e non solo limitandosi alle olimpiadi del 2014 e 16
Infatti il mio sogno che cielo cosi prova a prendere i diritti del calcio serie A in chiaro, basket (tutte le partite che coinvolgono gli azzurri ),formula one..
Volendo pure la partita in chiaro della champion di calcio e i diritti di altri sport
 
fra831 ha scritto:
Infatti il mio sogno che cielo cosi prova a prendere i diritti del calcio serie A in chiaro, basket (tutte le partite che coinvolgono gli azzurri ),formula one..
Volendo pure la partita in chiaro della champion di calcio e i diritti di altri sport

per la coppa ci sono contratti sui diritti in chiaro a lungha scadeza ... idem per la formula uno che scade nel 2013, se non mi sbaglio la serieA scade l'anno prossimo e per il basket non so
 
bè intanto cielo si è presa dei film in prima tv, quindi mi pare chiaro che la strada di cielo sia quella di diventare un vero canale generalista al pari dei soli 6... ;)
 
Nicola47 ha scritto:
Qui torniamo al vecchio discorso della creazione di nuovi mux presi dai locali.
La legge su questo non è chiaro.
Penso che comunque prima del 2012 per la pay tv sul digitale SKY non si muova.

credo che sinceramente per sky il pay sul dtt sia ultimo dei pensieri
 
sawyer83 ha scritto:
credo che sinceramente per sky il pay sul dtt sia ultimo dei pensieri

Quoto!
Credo che non gliene frega manco per niente!
 
Sky potrà così partecipare al bando per l'assegnazione delle frequenze che si terrà in Settembre secondo il metodo del Beauty Contest (ovvero vince chi ha il progetto che la commissione deciderà "più bello" secondo criteri soggettivi). In questa fase l'emittente potrà aggiudicarsi una frequenza, mentre nel 2012 potrà partecipare a un secondo bando per l'assegnazione di eventuali altre frequenze da utilizzare per una pay tv.

Non ho ancora capito una cosa?
La decisione presa dalla commissione Europea riguarda solo il via libera per il bando dell'assegnazione frequenze per un mux di canali Free? (E non è detto che sia riconosciuto il "più bello"), perciò perché date per scontato che Sky abbia già vinto?
 
pietro89 ha scritto:
bè intanto cielo si è presa dei film in prima tv, quindi mi pare chiaro che la strada di cielo sia quella di diventare un vero canale generalista al pari dei soli 6... ;)

infatti ho visto la lista dei film che trasmettera a giugno il venerdi è una cosa impressionate ehehe .. e se trasmettesse qualche programma di approfondimento sui mondiali :icon_cool: :D heheeh
 
Biscuo ha scritto:
Sky potrà così partecipare al bando per l'assegnazione delle frequenze che si terrà in Settembre secondo il metodo del Beauty Contest (ovvero vince chi ha il progetto che la commissione deciderà "più bello" secondo criteri soggettivi). In questa fase l'emittente potrà aggiudicarsi una frequenza, mentre nel 2012 potrà partecipare a un secondo bando per l'assegnazione di eventuali altre frequenze da utilizzare per una pay tv.

Non ho ancora capito una cosa?
La decisione presa dalla commissione Europea riguarda solo il via libera per il bando dell'assegnazione frequenze per un mux di canali Free? (E non è detto che sia riconosciuto il "più bello"), perciò perché date per scontato che Sky abbia già vinto?

infatti è quello che ho detto ankio prima... è sempre il minstro che dovra decidere perche non è un'asta.
 
danisa ha scritto:
infatti ho visto la lista dei film che trasmettera a giugno il venerdi è una cosa impressionate ehehe .. e se trasmettesse qualche programma di approfondimento sui mondiali :icon_cool: :D heheeh


ci sono già su SI ogni giorno gli approfondimenti sui Mondiali e sono fatti benissimo. Cielo ignora lo sport
 
alex85rmm ha scritto:
si infatti, a questo punto mi auguro lo scippo di eventi dalla rai per passare a cielo e penso a cose tipo campionati del mondo di basket (sempre trascurati dalla rai) o l'atletica. Vedremo, spero che sky si muova al piu presto e non solo limitandosi alle olimpiadi del 2014 e 16

Ah, perchè pensi che se cielo avesse i diritti del mondiale di basket farebbe vedere più partite di rai che ha 3 canali generalisti e 2canali di solo sport (tra pochi giorni)???? Avete perso il senso delle cose, ma di brutto.... Sky molla F1 per il suo pay e secondo voi lo compra x cielo in chiaro:5eek: :5eek: Va bene un pò di fantasia, ma neanche i bambini piccoli l'hanno così sviluppata:D
 
bledi ha scritto:
Ah, perchè pensi che se cielo avesse i diritti del mondiale di basket farebbe vedere più partite di rai che ha 3 canali generalisti e 2canali di solo sport (tra pochi giorni)???? Avete perso il senso delle cose, ma di brutto.... Sky molla F1 per il suo pay e secondo voi lo compra x cielo in chiaro:5eek: :5eek: Va bene un pò di fantasia, ma neanche i bambini piccoli l'hanno così sviluppata:D

si parla sempre dopo il 2012 però, dove NewsCorp potrebbe avere più canali
 
eragon ha scritto:
L'interpretazione data da Milano Finanza secondo me e' chiara:
non potendo usare i mux che acquistera' (forse) con il Dividendo, Sky dovra' per forza acquistare o affittare i mux di altri per portare sul DTT tutto il suo pacchetto di Pay-TV (che e' il suo vero core business).

Questo comporta un aumento del valore dei mux che le altre emittenti gia' possiedono, e, come sostengo da tempo, questo e' il vero business che le piccole emittenti locali faranno con i loro mux: affittarli (o venderli) a Sky (o a qualcun altro) per future pay-TV (o canali in HD).
quoto gl ialtri utenti, a sky nel breve termine non gliene frega nulla del pay sul dtt, l'articolo è andato oltre il 2011, dove già si parla di una vendita dei mux espresso per 250 milioni...
 
danisa ha scritto:
infatti ho visto la lista dei film che trasmettera a giugno il venerdi è una cosa impressionate ehehe .. e se trasmettesse qualche programma di approfondimento sui mondiali :icon_cool: :D heheeh
che film trasmetterà?:D
 
fra831 ha scritto:
Infatti il mio sogno che cielo cosi prova a prendere i diritti del calcio serie A in chiaro, basket (tutte le partite che coinvolgono gli azzurri ),formula one..
Volendo pure la partita in chiaro della champion di calcio e i diritti di altri sport

Certo, e gli altri stanno a guardare...
 
Fmp ha scritto:
che film trasmetterà?:D
sono film sony in prima tv per il chiaro:
Spiderman 3 (venerdì 14), Prospettive di un delitto (venerdì 7), Ghost Rider (venerdì 21) e Resident Evil: Extinction (venerdì 28).
per parlare di cielo però cè l'apposito thread.
comunque per i diritti sportivi è meglio parlarne più avanti, anche perchè la situazione è più complicata...
 
bledi ha scritto:
Ah, perchè pensi che se cielo avesse i diritti del mondiale di basket farebbe vedere più partite di rai che ha 3 canali generalisti e 2canali di solo sport (tra pochi giorni)????
Parli delle due partite in differita dell'ultimo europeo? Oppure di quello precedente? Senza la nostra nazionale la Rai non ci hai mai fatto vedere nulla di basket, quindi se arriva un'altra tv in chiaro che mi trasmette anche una sola partita al giorno sarà contentissimo
 
bledi ha scritto:
Ah, perchè pensi che se cielo avesse i diritti del mondiale di basket farebbe vedere più partite di rai che ha 3 canali generalisti e 2canali di solo sport (tra pochi giorni)???? Avete perso il senso delle cose, ma di brutto.... Sky molla F1 per il suo pay e secondo voi lo compra x cielo in chiaro:5eek: :5eek: Va bene un pò di fantasia, ma neanche i bambini piccoli l'hanno così sviluppata:D

Il basket nn so ma la F1 e le partite del 6 nazioni in chiaro ci stanno benissimo...dopotutto anke Mediaset fa così cn l'Europa League e la MotoGp quindi secondo me è un'ipotesi probabile...poi è ancora lunga la strada ke porta Sky sul Dtt...cm ho gà detto oggi probabilmente si è vinta la prima battaglia di una lunga guerra...o x usare un termine calcistico siamo approdati ai gironi di Champions:D
 
Villans'88 ha scritto:
...già oggi se nn sbaglio cm entrate pubblicitarie è alla pari di Mediaset...
...per la precisione (ultimo bilancio disponibile 2008) le entrate pubblicitarie di Sky praticamente equivalenti alle entrate pay di Mediaset Premium adesso non ho sottomano il dato preciso ma si tratta di un valore di circa 220milioni su 2.700 di fatturato.

Ovviamente Sky incassa la differenza in abbonamenti mentre Mediaset in pubblicità ;)
 
bledi ha scritto:
Certo, e gli altri stanno a guardare...
se non hanno ne interessi o soldi..si potrebbe fare...
magari facendo dei passi alla volta ;) Es. far tornare su cielo le partite di basket di serie A e la pallavolo femminile ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso