L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma io la presa diposizione di almunia ancora non l'ho sentia.
Suo telegiornali non dovrebbero dare questa notizia?
 
pierluigi da roma ha scritto:
A me francamente la notizia dell'ingresso di Sky sul digitale terrestre è interessante in quanto con l'entrata di Sky Sport 1 e 2 sul digitale terrestre, mi potrò godere gli anticipi serali del sabato e i posticipi domenicali che Premium non copre e finalmente il wrestling in modo professionale e serio (sapete come la penso su come tratta K2 il wrestling) ma penso che mi vederò non gli show settimanali sani dato che quando fanno la replica di Raw mi vedo il TG e venerdì che fanno vedere gli show restanti mi vdeo altri programmi ma bensì Experience al primo passaggio ossia il martedì o il giovedì (se ci sono le puntante di Raw di 3 ore).
Comunque ci sono 5 mux disponibili, pari ai 5 pacchetti Sky.
no aspetta, sul dtt non ci sarà l'offerta pay di Sky, almeno no nadesso. ci saranno canali free (che possono essere nuovi come cielo o già sul satellite come skytg24...).
 
Come dissi un paio di mesi fa, questa notizia è la salvezza delle locali.
Adesso si scatenerà la caccia ai mux locali meglio coperti, con ovvio aumento dei prezzi.
E si finirà come nelle telecomunicazioni, quando all'inizio del decennio sbucavano fuori decine di operatori tutti puntualmente falliti; idem nel DTT, avremo 3-4 grossi players, il resto fuffa.
 
Quindi i paletti sono tutti caduti, ho capito bene? Tranne quello di avere una pay tv sul dtt.
E di conseguenza, a breve CIELO potrà cambiare in nome in SKY Due? :D
 
marco1963 ha scritto:
Come dissi un paio di mesi fa, questa notizia è la salvezza delle locali.
Adesso si scatenerà la caccia ai mux locali meglio coperti, con ovvio aumento dei prezzi.
E si finirà come nelle telecomunicazioni, quando all'inizio del decennio sbucavano fuori decine di operatori tutti puntualmente falliti; idem nel DTT, avremo 3-4 grossi players, il resto fuffa.


Bisognerebbe regolamentare bene il far west che a breve ci sarà allora.
 
Numero Uno ha scritto:
Quindi i paletti sono tutti caduti, ho capito bene? Tranne quello di avere una pay tv sul dtt.
E di conseguenza, a breve CIELO potrà cambiare in nome in SKY Due? :D

Secondo me no perchè sono imposte ancora delle limitazioni...
 
Per quanto mi riguarda l'importante è che arrivi presto Sky TG24 sul digitale terrestre :)

Se poi arriva anche Current TV stappo lo spumante :lol:
 
Nn confondiamoci...SKy Sport1, Sky Sport2 rimangono a pagamento sul sat e difficilmente Sky porterà dei canali dal sat al dtt...saranno nuovi canali in chiaro cm successo con Cielo...quindi potrebbero essere benissimo Sky1,Sky2 e Sky3 + Skytg24,Skymeteo e Skyinside x promuovere l'offerta pay...
 
Beh i canali possibili che potrebbero entrare sul dtt sono questi secondo me. Poi è tutto da vedere ;)
Sky TG24
Sky Meteo 24
Sky Sport 24
Lady Channel
Music Box Italia
Alice
Leonardo
Sky Inside

Oltre a Cielo
 
onestamente, riportare in piccolo un offerta pay nn sarebbe conveniente x SKY. il vero obiettivo è mettere fine al monoduopolio Raiset.
 
ale89 ha scritto:
Beh i canali possibili che potrebbero entrare sul dtt sono questi secondo me. Poi è tutto da vedere ;)
Sky TG24
Sky Meteo 24
Sky Sport 24
Lady Channel
Music Box Italia
Alice
Leonardo
Sky Inside

Oltre a Cielo
bhe, anche cosi' è gia un passo avanti ad oggi...Comunque, da dove si legge questo articolo della decisione ue che apre le porte a sky ??
 
landtools ha scritto:
bhe, anche cosi' è gia un passo avanti ad oggi...Comunque, da dove si legge questo articolo della decisione ue che apre le porte a sky ??
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22056

secondo me, visto che la frequenza, almeno per il momento, sarà solo una, è meglio puntare su pochi canali ma che possano scalfire il monopolio, fatti apposta per il dtt e generalisti. quindi creerei cielo 2 e cielo 3 + skytg24, skymeteo24 e skyinside. su skysport24 non sono tanto convinto, perchè rappresenta il valore aggiunto dell'offerta sky (essendoci molti calciofili in italia :D), metterlo in chiaro sul dtt sarebbe come regararlo alla concorrenza.
 
pietro89 ha scritto:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22056

secondo me, visto che la frequenza, almeno per il momento, sarà solo una, è meglio puntare su pochi canali ma che possano scalfire il monopolio, fatti apposta per il dtt e generalisti. quindi creerei cielo 2 e cielo 3 + skytg24 e skyinside. su skysport24 non sono tanto convinto, perchè rappresenta il valore aggiunto dell'offerta sky (essendoci molti calciofili in italia :D), metterlo in chiaro sul dtt sarebbe come regararlo alla concorrenza.
giusto.....ottima notizia...Perche non cambiare il titolo ???
 
ma sì TG e Meteo sono scontati vanno anche in streaming.... (Alice e Leonardo sono di Sky?) poi secondo me è la volta buona che ci mettono SkyUno visto che è il caso di rilanciarlo un po'... qualche top della tv italiana potrebbe pensarci adesso se lo mettono in chiaro sul DTT...
rimane il solito problema della copertura terrestre però... riusciranno??
 
Anakin83 ha scritto:
ma sì TG e Meteo sono scontati vanno anche in streaming.... (Alice e Leonardo sono di Sky?) poi secondo me è la volta buona che ci mettono SkyUno visto che è il caso di rilanciarlo un po'... qualche top della tv italiana potrebbe pensarci adesso se lo mettono in chiaro sul DTT...
rimane il solito problema della copertura terrestre però... riusciranno??
infatti mi chiedovo, le frequenze dell'asta hanno già copertura nazionale o si deve partire da zero??
comunque alice e leonardo sono della sitcom. i personaggi tv potrebbero andare su cielo, visto che è generalista, piuttosto che su skyuno. poi secondo me se sky fa un contratto con un conduttore lo fa per entrambe le piattaforme, su cielo si farebbe lo show per la massa e su skyuno potrebbe sperimentare...
 
pietro89 ha scritto:
infatti mi chiedovo, le frequenze dell'asta hanno già copertura nazionale o si deve partire da zero??
comunque alice e leonardo sono della sitcom.

ma NewsCorp può mettere canali sitcom? Non credo!
Per quanto riguarda il segnale... in qualche modo bisogna trasmetterlo... se trovi un broadcaster che ti affitta fisicamente un traliccio bene(anche qui sono costi - potrebbe essere l'Espresso, ma l'Espresso ha già di suo problemi di copertura), altrimenti bisogna tirarli su.. e fare ripetitori terrestri sono costi burocrazia e tempi lunghi.... e c'è sempre il problema della copertura... i segnali terrestri o li fai bene o non si vedono
 
pietro89 ha scritto:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=22056

secondo me, visto che la frequenza, almeno per il momento, sarà solo una, è meglio puntare su pochi canali ma che possano scalfire il monopolio, fatti apposta per il dtt e generalisti. quindi creerei cielo 2 e cielo 3 + skytg24, skymeteo24 e skyinside. su skysport24 non sono tanto convinto, perchè rappresenta il valore aggiunto dell'offerta sky (essendoci molti calciofili in italia :D), metterlo in chiaro sul dtt sarebbe come regararlo alla concorrenza.

Straquoto il tutto!!!
 
pietro89 ha scritto:
su skysport24 non sono tanto convinto, perchè rappresenta il valore aggiunto dell'offerta sky (essendoci molti calciofili in italia :D), metterlo in chiaro sul dtt sarebbe come regararlo alla concorrenza.
esatto,e poi trasmetterebbero i gol in diretta senza averne i diritti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso