L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
pietro89 ha scritto:
infatti mi chiedovo, le frequenze dell'asta hanno già copertura nazionale o si deve partire da zero??

Sì, le frequenze nazionali da assegnare sono i VHF 7 e 10 e i canali UHF 54, 55, 58. Quando in base alla procedura di "beauty contest", a ciascun soggetto "vincente" sarà assegnata una di queste frequenze, la frequenza potrà essere usata per coprire potenzialmente tutto il territorio nazionale. Ma ovviamente bisognerà trovare il modo di farsi ospitare sui tralicci già esistenti, oltre ad acquissire tutte le attrezzature necessarie.
 
Sono convinto che la bontà del progetto Sky verrà certamente premiata e quindi avrà una di quelle frequenze... il problema non è cosa trasmetteranno perchè di contenuti di qualità ne avrebbero... ma COME?!
Da quali ripetitori verranno ospitati e da chi? Da L'Espresso che come abbiamo visto ha grossi problemi di copertura specie al sud? Gli altri non ospiteranno certo canali Sky...
non penso che Sky voglia iniziare questa avventura su qualche traliccio abusivo di tv locali... insomma il problema si pone, anche perchè saranno costretti ad affittare tralicci, non ci sono i tempi per costruirne di nuovi
 
EliseO ha scritto:
Sì, le frequenze nazionali da assegnare sono i VHF 7 e 10 e i canali UHF 54, 55, 58. Quando in base alla procedura di "beauty contest", a ciascun soggetto "vincente" sarà assegnata una di queste frequenze, la frequenza potrà essere usata per coprire potenzialmente tutto il territorio nazionale. Ma ovviamente bisognerà trovare il modo di farsi ospitare sui tralicci già esistenti, oltre ad acquissire tutte le attrezzature necessarie.

a farsi ospitare sui tralicci e ad acquistare le trezzature è l'ultimo dei problemi.
Solo la Rai è lenta in questo.
 
:badgrin:
Anakin83 ha scritto:
Sono convinto che la bontà del progetto Sky verrà certamente premiata e quindi avrà una di quelle frequenze... il problema non è cosa trasmetteranno perchè di contenuti di qualità ne avrebbero... ma COME?!
Da quali ripetitori verranno ospitati e da chi? Da L'Espresso che come abbiamo visto ha grossi problemi di copertura specie al sud? Gli altri non ospiteranno certo canali Sky...
non penso che Sky voglia iniziare questa avventura su qualche traliccio abusivo di tv locali... insomma il problema si pone, anche perchè saranno costretti ad affittare tralicci, non ci sono i tempi per costruirne di nuovi


I mux dell'espresso da me si vedono bene.
 
Nicola47 ha scritto:
a farsi ospitare sui tralicci e ad acquistare le trezzature è l'ultimo dei problemi.
Solo la Rai è lenta in questo.

Sì, basta avere i soldi. La RAI non ne ha molti,ma le colpe non sono tutte sue, ......, anzi (crisi pubblicitaria; persone di responsabilità che non lavorano davvero nell'interesse dell'azienda da molti anni oramai)
 
Nicola47 ha scritto:
:badgrin:


I mux dell'espresso da me si vedono bene.

prova a chieedere ai poveri siciliani :D e a un casino di altre regioni. io non mi affiderei a loro, ma è l'unica soluzione che ha Sky. Vale a dire? Non tutti vedranno i canali di News Corp nel breve termine
 
Anakin83 ha scritto:
prova a chieedere ai poveri siciliani :D e a un casino di altre regioni. io non mi affiderei a loro, ma è l'unica soluzione che ha Sky. Vale a
dire? Non tutti vedranno i canali di News Corp nel breve termine



La Sicilia non è ancora passata al digitale.
Dopo lo swich off li attiveranno credimi
il problema è la Rai che non li attiva tutti.
 
la formula del buauty contest lascia ENORME discrezionalità a chi dovrà decider ossia romani e l'agcom con maggioranza come è noto filo omissis (basta ricordare le vicende recenti..)

ergo è assi probabile che a sky anche se puo partecipare non gli diano nulla ;)
 
Nicola47 ha scritto:
La Sicilia non è ancora passata al digitale.
Dopo lo swich off li attiveranno credimi
il problema è la Rai che non li attiva tutti.
certo che è cosi'... le frequenze analogiche verranno convertite in digitale...cioe, se hai una portante, avrai un mux , se hai 2 ne avrai 2 e cosi via...ora che siamo in un periodo misto, è normale che non tutti si possono permettere un impianto per tecnologia in totale almeno 2 impianti.quindi dopo il cambiamento su tutto il territorio, è normale che qualche emittente fara una cooperativa con altre perche avere un mux per un solo canale è davvero uno spreco...
 
liebherr ha scritto:
la formula del buauty contest lascia ENORME discrezionalità a chi dovrà decider ossia romani e l'agcom con maggioranza come è noto filo omissis (basta ricordare le vicende recenti..)

ergo è assi probabile che a sky anche se puo partecipare non gli diano nulla ;)

E' una tua speranza!:badgrin:
 
Ragazzi, rendiamoci conto che se i canali generalisti in chiaro di Sky finiranno oltre la 20a posizione dell'LCN... in mezzo a canali di tipo tematico... c'e poco da sperare di intaccare il dominio Raiset!!! :D

In tal caso il rischio di finire in una specie di limbo sara' molto forte!
 
difatti cielo continua a pubblicizzarsi sul canale 10 e immagino lo farà fino a quando non arriverà un lnc ufficiale, cioè fra molto tempo...:D poi comunque ognuno può cambiare manualmente posizione...
 
eragon ha scritto:
Ragazzi, rendiamoci conto che se i canali generalisti in chiaro di Sky finiranno oltre la 20a posizione dell'LCN... in mezzo a canali di tipo tematico... c'e poco da sperare di intaccare il dominio Raiset!!! :D

In tal caso il rischio di finire in una specie di limbo sara' molto forte!

Ma questo in realtà non è quasi per niente vero. Anche mia nonna di 80 anni sa fare la scanalatura dei programmi e se trova qualcosa di interessante la segue e su quel canale ci ritorna.
Il punto cruciale è offrire una programmazione interessante; cosa che a livello nazionale, non è mai stata fatta davvero da nessuno, alcuni perchè non ci hanno voluto credere ed investire (anche perchè intaccare colossi come Rai e Mediaset sembrava giustamente un'impresa titanica e ci volevano grssi sforzi a fronte di grossissimi rischi) ed altri perchè sono stati "incentivati" a lasciar perdere per mutua convenienza.
Ci vuole un soggetto con le spalle robuste che sappia correre il rischio ed abbia capacità di investire e offrire contenuti. Ecco, forse, ce lo possiamo avere. E penso che al beauty-contest* non presenteranno un progetto troppo scadente da poter essere facilmente scartato (anche se l'onestà intellettuale non è affatto una qualità della nostra classe dirigente ed è uno dei principali problemi del nostro Paese). Ma nel nostro interesse, tifiamo tutti accoratamente per SKY :D

ovviamente se la procedura a livello europeo va a buon fine
 
4.7 milioni di abbonati Sky (e pochi abbonati sono formati da single, la mia famiglia è composta da 7 persone, compreso mio Nonno di 85 anni e mio nipote di 5) sono capaci di digitare sul telecomando tre pulsanti numerici consecutivamente (e non mi sembra così difficile), a seconda dei propri interessi (mio nipote ha capito che i suoi canali di interesse iniziano con il 600). Se uno è interessato va oltre il canale 10 come dice qualcuno (oppure fa come a casa mia, dove con il DTT i nomi dei vari canali non indicano la collocazione del canale sul nostro decoder).
 
Ultima modifica:
se lo eliminassero l'LCN sarebbe meglio, oppure limitarlo alla TV di stato, giusto per ricordare a che posto stanno i canali generalisti RAI....
ma anche li si formerebbero delle polemiche.....
 
Sam89 ha scritto:
E' una tua speranza!:badgrin:

assolutamente no..come ho già detto al pto in cui siamo la forza e la volontà per rompere le sfere alla tv unica ce l'ha solo murdoch
 
Oggi ho visto sulle fiancate degli autobus romani la pubblicità della prima di Spider Man 3 su cielo (indicato come canale 10).
 
Nicola47 ha scritto:
Bisognerebbe regolamentare bene il far west che a breve ci sarà allora.

Ne dubito fortemente, qui si scende sul piano della trattativa commerciale libera, "più paghi più ottieni".
D'altra parte abbiamo visto bene che post switch off, l'80 % delle locali se chiudesse oggi non se ne accorgerebbe nessuno, rivendere i mux a murdoch (o piersilvio o altri) per loro è l'unica salvezza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso