Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
fano ha scritto:Forse non interessa a te che ti accontenti, io e, molti altri, preferiamo acquistarci il ricevitore che preferiamo, combo SAT/DTT, PVR, con il lettore CAM (con il quale si possono quindi vedere senza problemi MP, Dahlia e tutte le pay TV satellitare... esclusa appunto S-y)... non ho accettato lo Skyfofono per il sat e tanto meno manderò giù la sua versione DTT
Quindi vo' controcorrente e dico che il decretino ci vuole (interpretativo o no lo deciderà Romani) si hanno 2 possibilità:
1) S*y aggiunge l'NDS al TivuBox come hanno fatto Mediaset, Dahlia e tutte
le pay tv che volevano entrare nel DTT.
Nessuno Skyfofono DTT necessario
2) S^y regalarà il ricevitore "giocattolo" a chi lo vuole, ma se uno la richiede gli da la CAM... i power user (ai quali anche il TivuBox fa un baffo) son contenti un ricevitoro solo gli permette di abbonarsi a tutte le PAY-TV italiane... come avrebbe sempre dovuto essere!
Ahh non dimentichiamoci dell'LCN... l'eventuale S*yfofono DTT non avrà mica un'altra numerazione, vero?
Quella ridicola per centinai e le tv locali ficcate oltre l'800?
fano ha scritto:Non sarebbe contro SKY, non ci posso far nulla se sono gli unici che IMPONGONO
un decoder proprietario e non standard ai propri abbonati...
Se la facessero SKY la interpreterebbe contro lei stanne certo e anche molti
lo farebbero
Invece sarebbe solo, ed esclusivamente, a favore degli utenti...
P.S. Il legislatore non si r*ncoglionisca, ovviamente, non ci deve scrivere Sky, MP o Dahlia dentro... se no qando magari, per disgrazia, una se le compra tutte e 3 siamo da capo... e il decoder unico decade, di nuovo...
quoto, sky penso che punta sulla free tv, dato che cosi potrebbe spostare ago della bilancia a suo favoredado88 ha scritto:Il problema del decoder si pone solo quando Sky decide di creare una pay-tv e se (come penso) non creerà nessuna pay-tv sono solo discorsi sul nulla
dado88 ha scritto:Il problema del decoder si pone solo quando Sky decide di creare una pay-tv e se (come penso) non creerà nessuna pay-tv sono solo discorsi sul nulla
eragon ha scritto:Secondo me invece a Sky interessa poco il free, un canale generalista come Cielo gli puo' bastare... penso vorra' fare una pay TV dai prezzi comparabili a quelli di Premium (anche in vista di un possibile futuro spezzettamento dei diritti del Calcio sul DTT).
Fare un'altra serie di TV generaliste non ha molto senso, perche' erode il mercato delle pay TV (che sono il vero business di Sky): piu' gente trova qualcosa di interessante sulle TV generaliste free, meno sente la necessita' di abbonarsi...
Se per assurdo non ci fossero altre TV generaliste oltre la RAI, la pay TV ce l'avrebbero praticamente tutti...
Certamente, ma per arrivare ad essere pronti nel 2012 bisogna iniziare a lavorarci adesso... se cadono i divieti UE, mettere su una struttura di rete DTT e relativa copertura del territorio non si riesce a farlo in soli 12 mesi...Anakin83 ha scritto:ma solo dopo il 2012 perchè i diritti li ha Mediaset per il calcio
eragon ha scritto:Certamente, ma per arrivare ad essere pronti nel 2012 bisogna iniziare a lavorarci adesso... se cadono i divieti UE, mettere su una struttura di rete DTT e relativa copertura del territorio non si riesce a farlo in soli 12 mesi...
Comunque i diritti Mediaset per il calcio sono validi solo fino alla stagione 2011-2012, Sky potrebbe gia' provare ad iniziare con la stagione 2012-2013..
Veramente è nel mux ReteA, che è nazionale.Anakin83 ha scritto:no, anzi, ci vuole qualche anno a tirare su ripetitori terresti, sempre che riesca. per quello hanno deciso di mettere cielo in Mux locali, altrimenti nno avranno mai copertura adeguata
pietro89 ha scritto:il lombardia Cielo è visibile su un mux regionale![]()