L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
comunque non cè bisogno di censurare la parola Sky, non è una parolaccia :D
 
fano ha scritto:
Forse non interessa a te che ti accontenti, io e, molti altri, preferiamo acquistarci il ricevitore che preferiamo, combo SAT/DTT, PVR, con il lettore CAM (con il quale si possono quindi vedere senza problemi MP, Dahlia e tutte le pay TV satellitare... esclusa appunto S-y :mad:)... non ho accettato lo Skyfofono per il sat e tanto meno manderò giù la sua versione DTT :5eek:

Quindi vo' controcorrente e dico che il decretino ci vuole (interpretativo o no lo deciderà Romani :badgrin:) si hanno 2 possibilità:

1) S*y aggiunge l'NDS al TivuBox come hanno fatto Mediaset, Dahlia e tutte
le pay tv che volevano entrare nel DTT.
Nessuno Skyfofono DTT necessario ;)

2) S^y regalarà il ricevitore "giocattolo" a chi lo vuole, ma se uno la richiede gli da la CAM... i power user (ai quali anche il TivuBox fa un baffo) son contenti un ricevitoro solo gli permette di abbonarsi a tutte le PAY-TV italiane... come avrebbe sempre dovuto essere!

Ahh non dimentichiamoci dell'LCN... l'eventuale S*yfofono DTT non avrà mica un'altra numerazione, vero?
Quella ridicola per centinai e le tv locali ficcate oltre l'800?

è vero che sky con il suo decoder sbaglia,ma non c'è bisogno di fare un decreto che vada contro una tv perchè fa i decoder suoi,basta fare un decreto sul decoder unico che non svantaggi nessuno.
 
Non sarebbe contro SKY, non ci posso far nulla se sono gli unici che IMPONGONO
un decoder proprietario e non standard ai propri abbonati...

Se la facessero SKY la interpreterebbe contro lei stanne certo e anche molti
lo farebbero :icon_rolleyes:

Invece sarebbe solo, ed esclusivamente, a favore degli utenti...

P.S. Il legislatore non si r*ncoglionisca, ovviamente, non ci deve scrivere Sky, MP o Dahlia dentro... se no qando magari, per disgrazia, una se le compra tutte e 3 siamo da capo... e il decoder unico decade, di nuovo...
 
fano ha scritto:
Non sarebbe contro SKY, non ci posso far nulla se sono gli unici che IMPONGONO
un decoder proprietario e non standard ai propri abbonati...

Se la facessero SKY la interpreterebbe contro lei stanne certo e anche molti
lo farebbero :icon_rolleyes:

Invece sarebbe solo, ed esclusivamente, a favore degli utenti...

P.S. Il legislatore non si r*ncoglionisca, ovviamente, non ci deve scrivere Sky, MP o Dahlia dentro... se no qando magari, per disgrazia, una se le compra tutte e 3 siamo da capo... e il decoder unico decade, di nuovo...

Qui ci sarebbe da fare un discorso che va a finire in politica,quindi la chiudo qui visto che contro regolamento ;)
 
Il problema del decoder si pone solo quando Sky decide di creare una pay-tv e se (come penso) non creerà nessuna pay-tv sono solo discorsi sul nulla
 
dado88 ha scritto:
Il problema del decoder si pone solo quando Sky decide di creare una pay-tv e se (come penso) non creerà nessuna pay-tv sono solo discorsi sul nulla
quoto, sky penso che punta sulla free tv, dato che cosi potrebbe spostare ago della bilancia a suo favore :evil5:
 
dado88 ha scritto:
Il problema del decoder si pone solo quando Sky decide di creare una pay-tv e se (come penso) non creerà nessuna pay-tv sono solo discorsi sul nulla

questo senza dubbio visto che dtt servira da vetrina,io ti do un assaggio di un evento e se tu lo vuoi vedere abbonati al satellite,e che pur non apprezzando la politica dei decoder di sky,mi sembra assurdo fare un decreto per il decoder da una certa persona che ha poteri x in italia ed proprietario della societa y che rivale di sky

N.b:

a me la par condicio mi fa un baffo :D
 
pure per me sky punta solo al chiaro.... piu' pubblicita' x la paytv, alcuni programmi li produce gia lei, e toglie forza alla rai e mediaset senza togliere che una paytv senza calcio gia' a mediaset e anche film non ha senso....
 
e con un cielo più forte risolverebbero anche i problemi della mancanza di spot sulle reti del biscione... se poi arrivassero anche altri cieli... :D
 
Per forza farà altri canali ftv come cielo, una pay tv senza calcio non è possibile e non credo abbiano intenzione di rischiarsela, in quanto non sono nel momento più florido della loro storia... in ogni caso ieri sera, grazie anche alla promozione dei tv di cielo ho visto per la prima volta la serie spagnola Genesis, tra l'altro con sottotitoli e doppio audio spagnolo, che mi è piaciuta un sacco
 
Secondo me invece a Sky interessa poco il free, un canale generalista come Cielo gli puo' bastare... penso vorra' fare una pay TV dai prezzi comparabili a quelli di Premium (anche in vista di un possibile futuro spezzettamento dei diritti del Calcio sul DTT).

Fare un'altra serie di TV generaliste non ha molto senso, perche' erode il mercato delle pay TV (che sono il vero business di Sky): piu' gente trova qualcosa di interessante sulle TV generaliste free, meno sente la necessita' di abbonarsi...

Se per assurdo non ci fossero altre TV generaliste oltre la RAI, la pay TV ce l'avrebbero praticamente tutti...
 
eragon ha scritto:
Secondo me invece a Sky interessa poco il free, un canale generalista come Cielo gli puo' bastare... penso vorra' fare una pay TV dai prezzi comparabili a quelli di Premium (anche in vista di un possibile futuro spezzettamento dei diritti del Calcio sul DTT).

Fare un'altra serie di TV generaliste non ha molto senso, perche' erode il mercato delle pay TV (che sono il vero business di Sky): piu' gente trova qualcosa di interessante sulle TV generaliste free, meno sente la necessita' di abbonarsi...

Se per assurdo non ci fossero altre TV generaliste oltre la RAI, la pay TV ce l'avrebbero praticamente tutti...

ma solo dopo il 2012 perchè i diritti li ha Mediaset per il calcio
 
Anakin83 ha scritto:
ma solo dopo il 2012 perchè i diritti li ha Mediaset per il calcio
Certamente, ma per arrivare ad essere pronti nel 2012 bisogna iniziare a lavorarci adesso... se cadono i divieti UE, mettere su una struttura di rete DTT e relativa copertura del territorio non si riesce a farlo in soli 12 mesi...

Comunque i diritti Mediaset per il calcio sono validi solo fino alla stagione 2011-2012, Sky potrebbe gia' provare ad iniziare con la stagione 2012-2013..
 
no, anzi, ci vuole qualche anno a tirare su ripetitori terresti, sempre che riesca. per quello hanno deciso di mettere cielo in Mux locali, altrimenti nno avranno mai copertura adeguata
 
eragon ha scritto:
Certamente, ma per arrivare ad essere pronti nel 2012 bisogna iniziare a lavorarci adesso... se cadono i divieti UE, mettere su una struttura di rete DTT e relativa copertura del territorio non si riesce a farlo in soli 12 mesi...

Comunque i diritti Mediaset per il calcio sono validi solo fino alla stagione 2011-2012, Sky potrebbe gia' provare ad iniziare con la stagione 2012-2013..

Io l'ho detto più volte il mio giudizio: dubito che sky possa acquistare i diritti del calcio sul dtt, sia sat che dtt costerebbero più di 900mln a stagione e non credo azzarderebbero un costo del genere visto che già hanno tagliato l'acquisto di eventi che costano molto meno.
 
Anakin83 ha scritto:
no, anzi, ci vuole qualche anno a tirare su ripetitori terresti, sempre che riesca. per quello hanno deciso di mettere cielo in Mux locali, altrimenti nno avranno mai copertura adeguata
Veramente è nel mux ReteA, che è nazionale.
 
pietro89 ha scritto:
il lombardia Cielo è visibile su un mux regionale ;)

In lombardia, o meglio a milano, sky trasmette su un mux regionale con segnale molto forte e sul mux nazionale di rete a, con segnale molto basso e non sempre sintonizzabile correttamente (almeno fino allo switch off), solo in un secondo momento è stato acceso il regionale (penso proprio per le difficoltà di copertura del nazionale)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso