L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi potenziando cielo, può accontentare per esempio la serie A di basket .
Poi se è furba sky fa questa mossa: compra i diritti in chiaro della serie A di calcio, cosi per esempio può mettere su una bella vetrina sul prodotto + appetibile che ha :D
 
I diritti del Calcio Serie A DTT per 3 anni sono costati a Mediaset 210 milioni (12 squadre), quelli di Dahlia (8 squadre) 70 milioni: totale 280 milioni

Sky per 3 anni di diritti SAT ha pagato 570 milioni: piu' del doppio!

Se Sky per esempio volesse concorrere per il pacchetto di Dahlia, non penso che avrebbe problemi ad entrare nel calcio DTT spendendo solo 70 milioni.

Inoltre, con i tempi di crisi che corrono, e se non verrano messi dall'Antitrust limiti di monopolio, a Sky quasi quasi converebbe prendersi tutti diritti sul DTT invece di quelli sul SAT... risparmierebbe ben 290 milioni... e voglio vedere se Mediaset ce li ha da tirar fuori 570 milioni per i diritti sul SAT...;)
 
jovanni77 ha scritto:
In lombardia, o meglio a milano, sky trasmette su un mux regionale con segnale molto forte e sul mux nazionale di rete a, con segnale molto basso e non sempre sintonizzabile correttamente (almeno fino allo switch off), solo in un secondo momento è stato acceso il regionale (penso proprio per le difficoltà di copertura del nazionale)

Fare una cosa simile anche a Genova? Anche se non abbiamo mux regionali validi... mmmh c'è quello che di "TeleLiguria" ma anche quello è sul Righi e non lo prendo e il compagno a San Martino lo prendo mesi sì e mesi no. Il ch62 che trasmette "Primocanale Sport" :lol:
 
eragon ha scritto:
I diritti del Calcio Serie A DTT per 3 anni sono costati a Mediaset 210 milioni (12 squadre), quelli di Dahlia (8 squadre) 70 milioni: totale 280 milioni

Sky per 3 anni di diritti SAT ha pagato 570 milioni: piu' del doppio!

Se Sky per esempio volesse concorrere per il pacchetto di Dahlia, non penso che avrebbe problemi ad entrare nel calcio DTT spendendo solo 70 milioni.

Inoltre, con i tempi di crisi che corrono, e se non verrano messi dall'Antitrust limiti di monopolio, a Sky quasi quasi converebbe prendersi tutti diritti sul DTT invece di quelli sul SAT... risparmierebbe ben 290 milioni... e voglio vedere se Mediaset ce li ha da tirar fuori 570 milioni per i diritti sul SAT...;)

I diritti sono per due stagioni e non 3, cmnq apparte questo sky non farebbe mai unacosa del genere, visto che è leader sul sat e che punta su molti canali e in hd.
 
piry83 ha scritto:
sky non farebbe mai unacosa del genere, visto che è leader sul sat e che punta su molti canali e in hd.
Pero' data la concorrenza di Premium, il trend di riduzione degli abbonati al SAT, la crisi economica, e' difficile che Sky sia disposta in futuro a pagare ancora 570 milioni, piu' del doppio del DTT.

Va bene fino ad un certo punto essere il leader sul SAT, perche' poi oggi contano solo gli abbonati alle pay-TV, SAT o DTT non fa piu' differenza, ma come si dice, ca' nisciun e' fess!
 
pietro89 ha scritto:
e con un cielo più forte risolverebbero anche i problemi della mancanza di spot sulle reti del biscione... se poi arrivassero anche altri cieli... :D
magari arrivassero!!!
sarebbe una bella cosa anche se è meglio avere altri nomi: cielo1 e cielo2 ecc ecc è un po brutto piu che altro scocciante ....

ieri ho visto GENESIS bel telefilm un po senza traccia e un po c.s.i. cmq bello bello è gia la 4 serie tv che mi piace di cielo oltre al TG
 
eragon ha scritto:
Pero' data la concorrenza di Premium, il trend di riduzione degli abbonati al SAT, la crisi economica, e' difficile che Sky sia disposta in futuro a pagare ancora 570 milioni, piu' del doppio del DTT.

Va bene fino ad un certo punto essere il leader sul SAT, perche' poi oggi contano solo gli abbonati alle pay-TV, SAT o DTT non fa piu' differenza, ma come si dice, ca' nisciun e' fess!
sky no nabbandonerebbe mai i diritti del calcio per il sat, il satellite è il suo core business. i prezzi dei diritti si allineeranno da soli col tempo..
 
pietro89 ha scritto:
sky no nabbandonerebbe mai i diritti del calcio per il sat, il satellite è il suo core business. i prezzi dei diritti si allineeranno da soli col tempo..
specialmente dopo lo switch off...ora costano anche un po meno perche trovano la scusa che non tutti ne possono usufruire per colpa della copertura..
 
Abbandonarli del tutto magari no, ma se arrivasse una decisione dell'Antitrust (o una qualche legge ad hoc) che imponesse lo spezzettamento dei diritti calcistici sul SAT (c'e' un precedente: la famosa sentenza 2003 sul contenzioso Tele+ vs. Stream sulla spartizione dei diritti sul SAT), comunque, volente o nolente, SKY non sarebbe piu' l'unico operatore sul SAT...
 
danisa ha scritto:
ieri ho visto GENESIS bel telefilm un po senza traccia e un po c.s.i. cmq bello bello è gia la 4 serie tv che mi piace di cielo oltre al TG

Sì ma un canale di sole serie televisive e di TG trasmessi a orari poco competitivi, il cui palinsesto e la cui esistenza è ignota alla maggiorparte delle persone che spazio può avere?
Perché intanto la stessa SKY non martella sulle sue reti l'esistenza di questo canale?
Perchè non propone qualche talk show o programma di intrattenimento per la seconda serata o cerca alternative ai telefilm per la prima serata?
 
Lo spezzettamento ci sarà sicuro nella prossima vendita, visto quello successo con conto tv quest'anno, anche perche nelle varie sententenze in cui di fatto si è lasciato tutto com'era, perche un pacchetto solo con le sintensi è solo una buffonata, si è detto che in futuro le cose dovranno essere fatte diversamente, probabilmente come hanno già fatto con i tre nuovi pacchetti (sul sat) per la serie b (12 squadre, 8 squadre e uno solo con anticipi e posticipi).

Fermo restando che poi sky li può anche prendere tutti.
 
aristocle ha scritto:
Sì ma un canale di sole serie televisive e di TG trasmessi a orari poco competitivi, il cui palinsesto e la cui esistenza è ignota alla maggiorparte delle persone che spazio può avere?
Perché intanto la stessa SKY non martella sulle sue reti l'esistenza di questo canale?
Perchè non propone qualche talk show o programma di intrattenimento per la seconda serata o cerca alternative ai telefilm per la prima serata?


per i tg non ha gli stessi orari degli altri ma nessono ha gli stessi orai canale5 ita1 rete4 rai1 rai2 e rai3 hanno orari diversi ... ma cielo o skytg24 punta sulla qualita e sul tempo perche i loro tg durano il doppio degli altri..
per la publicita ... ora che danno le tv c'è lo spot sugli altri canali sky e lo sentito anche per radio
 
e poi cielo è appena nato, non può ancora permettersi un palinsesto troppo competitivo, dategli tempo :D
 
pietro89 ha scritto:
e poi cielo è appena nato, non può ancora permettersi un palinsesto troppo competitivo, dategli tempo :D

Come già ho detto deve intanto far sapere che esiste: se non lo fa e non sistema la storia della LCN avrà vita breve.
Mediaset e RAI fortunatamente nella quasi totalità dei casi non hanno problemi del genere.
 
con il concorso sta facendo proprio questo, farsi conoscere. passano gli spot un pò dappertutto e consigliano di sintonizzarlo sul canale 10... basta vedere il banner qui sul forum :D
poi è ovvio che per alzare molto gli ascolti, ci vuole una campagna acquisti di personaggi tv, format, film e sport...
 
il primo passo deve essere quello di fare come con pokeritalia24, inserirlo in tanti mux locali per aumentare la copertura. sono stupito e perplesso che quello che dovevano fare con cielo lo stanno facendo con l'altro canale, che io apprezzo, però so perfettamente che è un canale tematico di nicchia. quindi è molto strana questa cosa, perchè il metodo è quello giusto, ma è il canale con cui lo stanno attuando che è quello sbagliato...
 
CHRIS 86 ha scritto:
il primo passo deve essere quello di fare come con pokeritalia24, inserirlo in tanti mux locali per aumentare la copertura. sono stupito e perplesso che quello che dovevano fare con cielo lo stanno facendo con l'altro canale, che io apprezzo, però so perfettamente che è un canale tematico di nicchia. quindi è molto strana questa cosa, perchè il metodo è quello giusto, ma è il canale con cui lo stanno attuando che è quello sbagliato...
pienamente d'accordo
 
Ci sarebbe pure da dire che l'affiliazione in syndication sull'analogico sarebbe un'ottima mossa, molte regioni sono ancora da digitalizzare. Resta da vedere se è possibile farlo.
Limitarsi al DTT non è del tutto conveniente in zone già digitalizzate. Non so se avete notato, ma molte persone dopo la risintonizzazione del 16 novembre non hanno piu toccato nulla perché giustamente se vedono rai e mediaset non si pongono il problema.
C'è poi da dire che in DTT c'è una giungla canali assurda e se perdi il n.10 è fatta.
 
pietro89 ha scritto:
con il concorso sta facendo proprio questo, farsi conoscere. passano gli spot un pò dappertutto e consigliano di sintonizzarlo sul canale 10... basta vedere il banner qui sul forum :D
poi è ovvio che per alzare molto gli ascolti, ci vuole una campagna acquisti di personaggi tv, format, film e sport...
magari facessero un programma calcistico il lunedi di 3 ore tipo il processo di biscardi...Avrebbe un boom di ascolti esagerato secondo me.. da me il primo...Da quando ho sistemato l'antenna e prendo cielo, il tg di mezzogiorno lo guardo li..Basta con veline, GF,Xfactor...Uno vuole vedere il tg e non ste cavolate il mezzogiorno...
 
landtools ha scritto:
Basta con veline, GF,Xfactor...Uno vuole vedere il tg e non ste cavolate il mezzogiorno...

Da quando veline,GF e Xfactor sono cavolate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso