L'Ue pronta al sì per Sky sul digitale terrestre, Rai e Mediaset in allerta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dingo 67 ha scritto:
Per quanto riguarda il SECA1 è vero che il giochino di far ingolosire c'è stato fino al punto che poi la cosa è diventata ingovernabile :eusa_wall:
Ma il SECA2 è stato bucato tanto rapidamente che vien da pensare ad ingenti mezzi tecnologici messi in gioco e non all'intuizione di un formidabile hacker :eusa_think:
infati Tele+ è andata sottosopra e stream no...
 
secondo me almunia manderà a quel paese tutti e farà cadere tutti i paletti :D

scherzi a parte, bastrebbe far cadere il paletto sull'acquisto delle frequenze e dei diritti tv per altre piattaforme, lasciando quello sulla durata dei diritti e sul poter fare paytv....
 
pietro89 ha scritto:
secondo me almunia manderà a quel paese tutti e farà cadere tutti i paletti
difficile:sad: ... il governo sta usando tutti i poteri a disposizione :icon_rolleyes:
 
Fmp ha scritto:
difficile:sad: ... il governo sta usando tutti i poteri a disposizione :icon_rolleyes:
E proprio tutti questi sforzi che si stanno profondendo lascia intendere che ormai la situazione è delineata, ed a sfavore degli interessi del "governo italiano" (per non dire mediaset, non vorrei innescare una polemica politica su questo, è solo per capirci).

In ogni caso, visti i retroscena sull'agcom, ormai chiunque ha capito la portata dei condizionamenti e del conflitto di interessi del governo italiano nel settore delle telecomunicazioni, quindi penso che difficilmente Almunia si lascerà influenzare più di tanto.

Fortunatamente le autorità europee sono davvero imparziali (non come l'agcom), giudicheranno solo nel merito della questione, e secondo criteri di equità.
 
anche avere il via libera dela UE non vuole dire che riuscirà a prendere i mux..visto che non sarà una gara economica ma un altra cosa..
 
pietro89 ha scritto:
secondo me almunia manderà a quel paese tutti e farà cadere tutti i paletti :D

scherzi a parte, bastrebbe far cadere il paletto sull'acquisto delle frequenze e dei diritti tv per altre piattaforme, lasciando quello sulla durata dei diritti e sul poter fare paytv....
e se compra le frequenze qualcuno per sky ??
 
ma è chiaro che i due mux aperti ufficialmente anche operatori esistenti sono già assegnati mentre gli altri da assegnare a nuovi operatori sono anche questi già a ssegnati a prestanome di OMISSIS..non mi sembra difficile da capire.......
 
liebherr ha scritto:
anche avere il via libera dela UE non vuole dire che riuscirà a prendere i mux..visto che non sarà una gara economica ma un altra cosa..
pienamente d'accordo
ps ma ricordati che parli di sky non del primo fesso che passa e non si lasciarà ( nel caso) inxxxxxx tanto facilmente ;)
unica soddisfazione e che l'ue non si lascierà influenzare più di tanto rispetto agli organi nostrali
 
Punti di vista, secondo me sarebbe vergognoso che lo Stato subisse questa imposizione senza fare nulla, prima di queste multinazionali estere bisogna aiutare le nostre piccole-medie tv locali, importantissime per quanto riguarda l'informazione, e che infatti sono quelle più contrarie all'arrivo di Sky sul digitale terrestre. L'Italia ha un patrimonio televisivo unico con realtà che permettono una copertura capillare del territorio, sarebbe un vero peccato farle morire solo per il piacere di qualche gruppo finanziario
 
=Matteo82= ha scritto:
Punti di vista, secondo me sarebbe vergognoso che lo Stato subisse questa imposizione senza fare nulla, prima di queste multinazionali estere bisogna aiutare le nostre piccole-medie tv locali, importantissime per quanto riguarda l'informazione, e che infatti sono quelle più contrarie all'arrivo di Sky sul digitale terrestre. L'Italia ha un patrimonio televisivo unico con realtà che permettono una copertura capillare del territorio, sarebbe un vero peccato farle morire solo per il piacere di qualche gruppo finanziario
Guarda che lo stato, non sta facendo nulla in merito....e poi, anche se sky approda sul dtt, le piccole tv locali, avranno sempre il loro spazio perche gli è di diritto...poi comunque, sky srl è un'azienda italiana
 
=Matteo82= ha scritto:
Punti di vista, secondo me sarebbe vergognoso che lo Stato subisse questa imposizione senza fare nulla, prima di queste multinazionali estere bisogna aiutare le nostre piccole-medie tv locali, importantissime per quanto riguarda l'informazione, e che infatti sono quelle più contrarie all'arrivo di Sky sul digitale terrestre. L'Italia ha un patrimonio televisivo unico con realtà che permettono una copertura capillare del territorio, sarebbe un vero peccato farle morire solo per il piacere di qualche gruppo finanziario
ma chi è che vuol far morire le tv locali?:doubt:
gli unici che stanno creando canali a iosa sono rai e mediaset :eusa_wall:
anche mediaset è una multinazionale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso