Luglio 2011 su Premium Gallery

digital ivan ha scritto:
supernino ma per te la quarta stagione in prima tv di the mantalist la faranno su crime o passerà come fin ora su joi?ti chiedo troppo?:D

Ma se passa a febbraio 2012, come fa a saperlo ? probabilmente non lo sa neanche mediaset.:icon_rolleyes:
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Ma se passa a febbraio 2012, come fa a saperlo ? probabilmente non lo sa neanche mediaset.:icon_rolleyes:
si volevo un parere personale su come la pensava sò che non lo sà neanche mediaset
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Ma se passa a febbraio 2012, come fa a saperlo ? probabilmente non lo sa neanche mediaset.:icon_rolleyes:
Esatto :D

Come genere dovrebbe andare su Crime, però magari decidono di lasciarla su Joi in quanto "serie di successo". Con i nuovi (stupidi) minipacchetti pure queste cose sono importanti :D
 
Supernino ha scritto:
Esatto :D

Come genere dovrebbe andare su Crime, però magari decidono di lasciarla su Joi in quanto "serie di successo". Con i nuovi (stupidi) minipacchetti pure queste cose sono importanti :D
infatti mi preoccupavo in vista di quello :D perche quest'anno bisogna ragionare anche dove sono le nostre serie preferite per poter scegliere un pacchetto
 
digital ivan ha scritto:
infatti mi preoccupavo in vista di quello :D perche quest'anno bisogna ragionare anche dove sono le nostre serie preferite per poter scegliere un pacchetto

bella roba :crybaby2:
 
Ma non credo che ve ne preoccuperete più di tanto, questi minipacchetti li faranno in pochi. Chi vuole vedere le serie tv non può fare certo a meno di uno dei canali principali, come Steel/Syfy ad esempio.
 
Supernino ha scritto:
Ma non credo che ve ne preoccuperete più di tanto, questi minipacchetti li faranno in pochi. Chi vuole vedere le serie tv non può fare certo a meno di uno dei canali principali, come Steel/Syfy ad esempio.

Appunto...cioè ma sono pacchetti del cavoletto di Bruxelle...cioè che senso ha fare dei pacchetti con alcuni canali di cinema 2 di serie tv e diretta premium :eusa_wall: ...che credono che se fossi stato interessato al calcio non mi sarei già fatto il pacchetto? avrei capito la divisione dei pacchetti cinema,serie tv e calcio...ma qst qui non la concepisco...cmq io credo che l'abbonamento a Gallery rimarrà,mentre quello lo potrà scegliere un pubblico che vuole un pò di tutto (compreso il calcio) cn poco! Cioè se premium mi divide Joi,Mya,steel e Disney channel che senso ha?:eusa_wall:
 
Giusto per la cronaca, dopo la rubrica domenicale sui matrimoni che andrà in onda su Cinema Emotion, dal sito di mediaset premium per premium crime:

Una serie di rubriche verranno dedicate sia al "lato oscuro" delle città italiane (epopee criminali e fatti di cronaca nera ricostruiti da illustri giallisti e testimoni dei fatti), sia alla narrativa dei nostri maggiori scrittori polizieschi. Il tutto darà al canale l'odore acre della polvere da sparo e quello dolciastro del sangue, restituendo al pubblico uno spaccato di vite "al limite": quelle dei criminali, perdute oltre la soglia della legge e del buon senso, e quelle dei poliziotti, spesso azzerate negli affetti privati e non meno disperate, ma confortate dal fatto di sapere che, prima ancora di amministrare la legge, si sta servendo la Giustizia.

Quella dedicata al "lato oscuro delle città italiane" si chiama Crime: città criminali e andrà in onda il venerdì alle 22.00 circa
 
E adesso ci divertiamo! :D
Luglio sarebbe dovuto essere un mese fantastico per tutti gli appassionati di sci-fi con l'allungamento del blocco Sci-Fi alle 24 ore. Purtroppo così non è stato, ma ci "accontentiamo" comunque delle serie che ne avrebbero formato il palinsesto. Fanno il botto, a mio parere, FRINGE 3 e SMALLVILLE 10. La prima è una serie fantastica, che ho cominciato a vedere a marzo (dalla prima stagione), poi da metà aprile ho seguito la seconda su Sci-Fi e adesso tocca alla terza stagione, dove, già a partire dai primi trailer visti su Anteprima, si comincia già a... vedere doppio! E mentre Fringe si appresta a presentare nuovi scenari, Smallville, invece, è la conclusione di un ciclo. Un lungo ciclo che riporta alla mente il lungo viaggio cominciato da Clark Kent dieci anni fa. E la cosa bella è che, da quel che sembra, in questa decima stagione non mancherà proprio nessuno... Sempre sul nuovo SY FY ho intenzione di cominciare a seguire Supernatural a partire dalle repliche della prima stagione. Chissà che non mi prenda anche questa serie, di cui ho sentito parlar molto bene... ;)

Su STEEL è sempre di scena il comedy con le tre fantistiche serie THE BIG BANG THEORY, MIKE & MOLLY, $#!* MY DAD SAYS. Devo dire che i geni di Big Bang Theory fanno sempre ridere tantissimo, e, a dispetto di ciò che pensavo, mi stanno prendendo più le vicende di My Dad Says che le storie di Mike & Molly, che, per il momento (ho visto solo i primi quattro episodi), non mi hanno raccontato niente di molto nuovo. Eppure la storia alla base permetterebbe molto... Infine, questo mese su STEEL termina quella che è stata una delle mie serie preferite in questa prima parte del 2011, NIKITA... Spero che la stagione non termini con un cliffhanger, altrimenti non so come resisterò fino all'anno prossimo...

Su JOI continuano le divertenti vicende dei THE MIDDLE 2 che continuano a farmi ridere anche con questa seconda stagione. E nei primi episodi, volutamente o non, c'è stato un bell'approfondimento psicologico su diversi personaggi, assolutamente in linea con tutto ciò che è stato detto/fatto nella prima stagione.

Su MYA arriva l'altro final season atteso, quello di PRETTY LITTLE LIARS. Vediamo gli autori come ce lo presentano... Finora questa serie mi è piaciuta abbastanza. E sempre su mya vorrei seguire BETTER WITH YOU a cui sembra che i dirigenti di ABC siano particolarmente legati... Vedrò almeno i primi 4 episodi, ma a me le sitcom piacciono molto, quindi dovrebbe essere proprio brutta per non vederla. xD

A me non piacciono i Crime, quindi non seguirò nulla sul nuovo canale omonimo. Invece, mentre a giugno ho spalmato la prima (breve) stagione di Chuck, di cui la prossima settimana vedrò il primo final season, a luglio sarà la volta della seconda stagione, CHUCK 2, già parzialmente inserita su WARNER TV, che spero di riuscire a vedere tutta, così da passare ad agosto alla terza, e di seguito, la quarta inedita, che spero non arrivi prima di fine agosto (ma anche se non dovesse essere così, recupererò sempre sulla Net TV :D). (ma quanto è cambiato Zachary Levy dalla prima alla quarta stagione?!)

Termino con la visione di pochi film (su sky ne vedrò qualcuno in più) che guarderò tra On Demand e Net TV: mi ispira molto SOMEWHERE e un pochino TATA MATILDA E IL GRANDE BOTTO di cui è passato di recente il primo film su Disney Channel. Sconsiglio assolutamente LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI, visto al cinema. Leggetevi il libro, piuttosto, che il film è incomprensibile.

E diciamo che, anche luglio è andato. :D
 
@Numero Uno

Ti sei sbizzarrito bene, direi, ci siamo quasi, tranquillo...:D :lol:

Comunque anch'io vorrei vedere Fringe, però dovrò partire da zero in quanto non ho visto neanche una stagione, ma ora che ricordo vorrei recuperare anche la serie Sanctuary, della quale mi parlò bene Fabio656, e devo dire che mi incuriosì parecchio, ora però a luglio mi seguirò smallville con i tanti ritorni, come ho indicato nel 3d relativo, qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=125864 :evil5: :D
 
Cerca di vedere la prima stagione di Fringe sulla Nettv, o almeno gli episodi chiave. Dovresti vederli tutti, ma alcuni sono evitabili, ai fini della trama principale. E credo che a luglio metteranno anche la seconda. ;)
 
Numero 1, Better with You te la consiglio ;) Chuck 4 arriva già nella prima settimana di agosto e sarà come due ministagioni in una. La prima con un proprio finale che poteva essere tranquillamente finale di serie [c'era rischio cancellazione], la seconda ha un finale che non deluderà aspettando poi la quinta e ultima stagione l'anno prossimo. :)

Fringe non ha bisogno di commenti, quest'anno stanno arrivando i primi riconiscimenti importanti tra i premi televisivi: è sicuramente una delle migliori serie in circolazione. JJ Abrams è un genio e basta. Per l'anno prossimo ci sono già in programma altre due serie che produrrà, una più promettente dell'altra, entrambe passeranno sui canali mediaset premium nel 2012.

Sempre restando in tema JJ Abrams, è uscito da poco oltreoceano un film di fantascienza sceneggiato e diretto da lui che ha avuto un'ottima accoglienza dalla critica: Super 8. In Italia arriva a settembre nei cinema.
 
Numero Uno ha scritto:
Cerca di vedere la prima stagione di Fringe sulla Nettv, o almeno gli episodi chiave. Dovresti vederli tutti, ma alcuni sono evitabili, ai fini della trama principale. E credo che a luglio metteranno anche la seconda. ;)

Vedrò che posso fare, anche se d'estate preferisco andare al mare a prendere il sole, e a fare un bel bagno ed ammirare le pivelle:D
 
Mi fa tanto ridere lo slogan che hanno scelto per Comedy:

Premium Cinema Comedy
C'è allegria nell'aria :eusa_naughty: :5eek: :D

Certo ovviamente non avrebbero potuto scrivere "C'è tristezza nell'aria", ma sarebbe lo slogan più giusto in relazione a ciò che abbiamo ripetuto tante volte...:lol: :lol: :lol: :lol:
 
Mctayson09 ha scritto:
Mi fa tanto ridere lo slogan che hanno scelto per Comedy:

Premium Cinema Comedy
C'è allegria nell'aria :eusa_naughty: :5eek: :D
Sarebbe stato uno slogan più sincero ed esaustivo: "Ci sono repliche e oscuramenti nell'aria". :evil5: :lol:
 
nicola84 ha scritto:
Sarebbe stato uno slogan più sincero ed esaustivo: "Ci sono repliche e oscuramenti nell'aria". :evil5: :lol:
si poteva andare benissimo così:D
 
Numero1

Partiamo da Fringe...questa serie l'ho iniziata a seguire nel 2009 quando fu mandata al Sabato su Steel e devo ammettere che mi piacque moltissimo...la seconda stagione invece però non la seguì, da un paio di settimane però non essendoci nulla l'ho iniziata a rivedere e devo dire che questa seconda stagione mi sta prendendo moltissimo! Smallville chiude finalmente...le ultime 4 stagioni sono state vuote!
Nikita non termina con un vero e proprio Cliffhanger,ma sicuramente ti scioccherà sopratutto negli ultimi minuti e sopratutto un personaggio...
Mike&Molly a me piace veramente è una delle poche sit-com di quest'anno che mi abbia veramente preso,ci sono episodi divertentissimi purtroppo però il doppiaggio toglie metà della bellezza di questa serie...Victoria,la sorella di Molly, è fantastica sopratutto con la sua voce a metà tra la sbronzatura e...l'essere fatta,cosa che si è persa nel doppiaggio :(! Shit my dad says avrebbe dovuto essere la sit-com migliore degli ultimi anni e invece...un progetto che è stato fatto male nonostante gli ascolti discreti...purtroppo il protagonista (ED) ha deciso di non proseguire (forse per problemi di salute),costringendo la CBS a chiuderlo a solo 18 episodi!
Better with you è una delle sit-com più divertenti che abbia mai seguito,mi piace moltissimo la Finningan e stravedo per la Garcia...purtroppo la ABC non ha dato una seconda (meritassima a mio parere) possibilità...partita bene con una media di 7 milioni per poi crollare a 4 milioni e mezzo...però c'è da dire che anche Cougar Town e Happy endings (entrambe rinnovate) non hanno fatto un grande successo e costano molto,ma molto di +...cmq da vedere assolutamente!
Pretty Little Liars si rovina un pò nel finale di stagione per iniziare con una seconda stagione (a mio giudizio) sottotono, anche se è iniziata da solo 2 settimane la season 2...
Chuck è stupendo,ma anche io sono rimasto un pò deluso dalla season finale della quarta stagione...la quinta più di concludere,inizia una nuova storyline :5eek: ! :S

Cmq se hai tempo ti consiglio di seguire anche le Cheerios di Hellcats:1)perchè ci sono delle fighe assurde,2) perchè le fighe assurde (Alyson e Ashley) indossano delle minigonne più mini che gonne :D !
 
Indietro
Alto Basso