Lunedì 1/11/2010 ore 21, trasmissione sul DTT su TV Capodistria [DIGITAL-FORUM]

ERCOLINO ha scritto:
Bravo Zwobot e bravo anche il presentatore :icon_cool:

Il presentatore, Sergio Rebelli, è molto bravo.
Ha fatto un pò di tutto da quando è a Tv Koper-Capodistria: il deejay, conduttore di programmi musicali, conduttore dei vari tg.
Hanno persone molto valide e fanno programmi molto belli.
La sezione musica poi è particolare.
L'emittente, pur essendo statale, funziona alla grande. Anche la radio è di buona qualità. Di certo le volgarità che si sentono nelle emittenti italiane, da loro non ci sono.
E pensare che 25 anni fà erano sull'orlo del fallimento. Quella volta Berlusconi salvò l'emittente ed iniziarono ad interessarsi di calcio con servizi davvero di qualità.
Cosa che è rimasta anche oggi ed è rimasta l'impostazione data 25 anni fà.
Da non dimenticare che Tv Koper Capodistria è l'emittente rivolta principalmente alla comunità italiana in Istria.
Zwobot poi è stato mitico come sempre (è lui che ci segue nella sezione copertura per il Friuli Venezia Giulia).
Tv Koper Capodistria non sarà mai trasmessa in HD. Viene trasmessa già via satellite ed internet, ed ovviamente via cavo.
Noi siamo qui a crucciarci per il DTT, mentre loro sono sul satellite da oltre 20 anni. Il DTT per loro significa solamente pay per view.
Staccheranno l'analogico per 15 minuti (durante il tg della sera) per permettere alla gente di verificare la qualità del segnale. Non è per abituare la gente ad usare il decoder. Vi assicuro che sono molto meno sprovveduti di noi in questo campo ;)
 
ale89 ha scritto:
Bella trasmissione.
Complimeti a Zwobot, anche se ha avuto poco da parlare.
Prima cosa: in Slovenia non sanno come riempire i mux, visto che a quanto pare la pay-tv viene fatta viaggire via cavo.
Da quello che ho capito loro, insieme ai croati per ora mantengono i gap-filler in PAL, probabilmente sono alimentati da satellite e non fanno i traslatori e quindi lo possono fare (qui in Piemonte molti gap filler erano in realtà ponti traslatori da quello che mi è sembrato di capire, quindi caduto il pal dai siti princiali, si sono messi a trasmettere schifezza).
Non ho capito bene ogni tanto quello che diceva il sito del CORECOM, mentre invece i due della tv Slovena hanno spiegato molto bene le cose.
Una cosa interessante è stata la ripresa del decoder che faceva la sintonia... l'immagine era praticamente uguale, salvo colori e pochi particolari a quella dell'Argus Mini quando fa la scansione DTT.
Probabilmente quel decoder usa l'M3602 dell ALI... bisognerebbe chiedere a qualcuno che ha quei decoder per Capodistria....
 
mike71 ha scritto:
Bella trasmissione.
Complimeti a Zwobot, anche se ha avuto poco da parlare.
Prima cosa: in Slovenia non sanno come riempire i mux, visto che a quanto pare la pay-tv viene fatta viaggire via cavo.
Da quello che ho capito loro, insieme ai croati per ora mantengono i gap-filler in PAL, probabilmente sono alimentati da satellite e non fanno i traslatori e quindi lo possono fare (qui in Piemonte molti gap filler erano in realtà ponti traslatori da quello che mi è sembrato di capire, quindi caduto il pal dai siti princiali, si sono messi a trasmettere schifezza).
Non ho capito bene ogni tanto quello che diceva il sito del CORECOM, mentre invece i due della tv Slovena hanno spiegato molto bene le cose

In Slovenia non sanno come riempire i mux perchè essendo un paese più piccolo hanno anche meno emittenti. Affitterano le frequenze alle emittenti locali del Friuli Venezia Giulia che hanno problemi di copertura.
Il rappresentante del CORECOM non sapeva cosa dire, visto che il 5 novembre ci sarà l'incontro ufficiale con il Ministero per l'assegnazione definitiva delle frequenze e molte emittenti locali sono infuriate.
Il conduttore Sergio Rebelli sapeva molto di più dei due rappresentanti di Rtvslo.
 
Sorrido sull'aspetto che non hanno idea di come riempire i mux.....:D
Che differenze dall'italico paese......da noi la bolgia,da parte loro sembrerebbe che gli frega di meno ed adottano mpeg4.....
 
Novram ha scritto:
Sorrido sull'aspetto che non hanno idea di come riempire i mux.....:D
Che differenze dall'italico paese......da noi la bolgia,da parte loro sembrerebbe che gli frega di meno ed adottano mpeg4.....

Anche perchè, come hanno anche accennato, da loro sulla tv via cavo, o sull'IPTV ci sono centinaia di canali, ed il DTT non è rivolto alle zone urbane, dove il terrestre, tra satellite, cavo ed IPTV, è ultimo e ha ben poco pubblico.
In DTT trasmettono solo quei canali che già avevano la licenza per l'analogico terrestre, più Pink appena lanciato nel mux B.
Fino a poco tempo fa c'era nel loro mux A un canale, TV Pika. Poi questo canale è stato comprato da Pop TV, che ne ha fatto un canale tematico, Pop Brio, che però è stato rimosso dal DTT e lasciato solo sul cavo, dove ritengono di avere già il loro target, risparmiando così sull'affitto della banda in DTT.

In Italia invece il cavo non c'è, l'IPTV è una copia di Sky per chi non vuole la parabola. Rimangono solo Sky o il terrestre, e quest'ultimo fa ancora la parte del leone. Pensate che in Germania solo il 5% dell'utenza usa il terrestre come prima fonte di canali televisivi, in Austria il 3%.

Milanosat ha scritto:
Grandissima trasmissione condotta molto bene.Complimenti a Zwobot.

Grazie a te e a tutti quanti! ;)
 
Zwobot...Una cosa che non ho percepito bene......
Ma a parte Koper che trasmette in 4:3,SLO1,2,3 e le croate HRT...ogni tanto emettono in 16:9 sul cavo?
Le slovene,almeno viste dal satellite quando sono in chiaro,per determinati eventi,sembrerebbe di si....anche se sono letterboxate.

Grazie...;)
 
Novram ha scritto:
Zwobot...Una cosa che non ho percepito bene......
Ma a parte Koper che trasmette in 4:3,SLO1,2,3 e le croate HRT...ogni tanto emettono in 16:9 sul cavo?
Le slovene,almeno viste dal satellite quando sono in chiaro,per determinati eventi,sembrerebbe di si....anche se sono letterboxate.

Grazie...;)

SLO1,2,3, quando è il caso, trasmettono in 16:9 reale sia in terrestre che via cavo (sia DVB-C che IPTV). Qui non ricevo HRT in DTT ma sono sicuro che usano il 16:9, l'ho notato spesso quando mi sono trovato in Croazia e magari c'era HRT in qualche locale, e anche spesso in un negozio di elettronica di Capodistria dove a volte mettono HRT1 su alcuni LCD.
 
Ho appena finito di vedere ora la trasmissione, visto che me l'ero persa...bel programma e soprattutto è da lodare il conduttore che era molto informato sul DTT in generale!

P.S. un dubbio che mi è venuto...come si fa a sapere se un tv ha l'mpeg4? io con i miei due tv ricevo gli eventi HD free (vedo Rai HD sul mux 4 Rai), ma non vedo gli HD pay (quindi ho HD ready), l'mpeg4 c'èntra qualcosa con l'HD?
C'è già qualche tv nazionale (Rai, Mediaset, Telecom) che trasmette solo in Mpeg4?
 
Cristian1989 ha scritto:
P.S. un dubbio che mi è venuto...come si fa a sapere se un tv ha l'mpeg4? io con i miei due tv ricevo gli eventi HD free (vedo Rai HD sul mux 4 Rai), ma non vedo gli HD pay (quindi ho HD ready), l'mpeg4 c'èntra qualcosa con l'HD?
C'è già qualche tv nazionale (Rai, Mediaset, Telecom) che trasmette solo in Mpeg4?
Tutti i canali HD in Italia sono trasmessi in MPEG4, mentre i canali a definizione standard sono tutti MPEG2.

Forse fa eccezione Europa 7 che però trasmette in DVB-T2.
 
Ah perfetto, quindi se vedo Rai HD (LCN 501) vuoldire che la tv ha anche l'mpeg4.

Grazie
 
Indietro
Alto Basso