... ma il supporto MVision???

Aggiornamento !!

....Disponibile aggiornamento 6.19 per 300 combonet nel sito ufficiale. Il changelog è stitico:bachi(non da seta) risolti.
 
Speriamo abbiano risolto i bug più gravi ben noti...

P.S
Uscito anche nella caverna
 
Gianni ha scritto:
Speriamo abbiano risolto i bug più gravi ben noti...

P.S
Uscito anche nella caverna

Ciao, anche la grande NOKiA ufficialmente rilascia aggiornamenti che lasciano un po' a desiderare,descrivono caratteristiche che poi non sono esatte.
Vedi compatibilità Bluetooth con modello Lumia 800.
Possiedo un 300 combo net,qualita' video molto buona sia su canali DTT che canali SAT con card Sky e mp.Certo,vi sono delle cose che si possono migliorare per essere pignoli.

Purtroppo la perfezione in queste cose non esiste.;)
Ciao.
'
 
cobu ha scritto:
Certo,vi sono delle cose che si possono migliorare per essere pignoli.

Purtroppo la perfezione in queste cose non esiste.;)
Ciao.
'
Quello dei timer, per esempio, è un bug grave... 1 volta su 3 non partono in modalità "risparmio energetico" :doubt:
 
Gianni ha scritto:
Quello dei timer, per esempio, è un bug grave... 1 volta su 3 non partono in modalità "risparmio energetico" :doubt:

Io lo uso disattivato,e le programmazioni le ha sempre fatte,con un hard disk wester digital da 1TB da 2'5.
In effetti la modalita' risparmio energetico la si dovrebbe disattivare se si vuole usare al meglio il prodotto.
;)
 
cobu ha scritto:
In effetti la modalita' risparmio energetico la si dovrebbe disattivare se si vuole usare al meglio il prodotto.
;)
Si però se si disattiva è come tenere il decoder sempre acceso o giù di lì, anche per i consumi
Basta toccare lo chassis per rendersi conto di quanto rimanga caldo, soprattutto in estate.

Ecco perchè sarebbe meglio che i timer funzionassero sempre anche in modalità di risparmio energetico
 
Gianni ha scritto:
Si però se si disattiva è come tenere il decoder sempre acceso o giù di lì, anche per i consumi
Basta toccare lo chassis per rendersi conto di quanto rimanga caldo, soprattutto in estate.

Ecco perchè sarebbe meglio che i timer funzionassero sempre anche in modalità di risparmio energetico


Si progetto EE-Tv1w.
L'ho provato anche in modalita'risparmio,ho programmato 2 registrazioni ma non mi ha creato problemi,filato liscio come l'olio.
Scusa ma che supporto esterno usi?
Da me funziona,forse sara' solo fortuna.
 
cobu ha scritto:
Si progetto EE-Tv1w.
L'ho provato anche in modalita'risparmio,ho programmato 2 registrazioni ma non mi ha creato problemi,filato liscio come l'olio.
Scusa ma che supporto esterno usi?
Da me funziona,forse sara' solo fortuna.
Uso un normale disco esterno Western Digital da 250Gb oppure una chiavetta usb regolarmente funzionanti sul decoder.
Il problema è che ad esempio su 50 programmazioni giornaliere, in almeno 6-7 occasioni il decoder può non accendersi all'orario prestabilito e quindi non registra
 
Non so gli altri, ma il bug sulla cancellazione delle registrazioni non è stato risolto :doubt:
 
Ultima modifica:
Neofita Sat ha scritto:
Gianni, io non ci spero neanche più! :eusa_wall:
Ogni tanto mi stacco l' hard disk e mi cancello le cartelle ed i file residui...:mad:
Mi chiedo allora quali siano i "bug solved"... :dontknow:
 
Non so voi, ma io ho constatato che non appare possibile effettuare un reset completo del decoder...
Per fare un esempio, quando scelgo di ripristinare i dati di fabbrica da menù ottengo apparentemente il risultato voluto -cancellazione liste canali, menù in inglese, ecc - poi però se apro il menù Network ritrovo come per incanto tutti i settaggi precedenti :eusa_wall:
Il fatto è che questo accade anche dopo un agg fw, anche se si sceglie la sovrascrittura di tutti i dati...

Mi sono accorto di questo problema in seguito ad un problema di rete, ho resettato il dec ma continuò ad avere problemi, e vedo che c'è una porzione di memoria che non viene sovrascritta dal ripristino di sistema.

Mi date un riscontro anche voi? Non vorrei che si tratti di un problema della mia macchina...
 
Confermo che è così, il reset ai parametri di fabbrica è molto parziale, tanto più che il firmware rimane lo stesso installato prima del reset, e anche le impostazioni di rete rimangono intatte, salvo settare su "spento" tutta la parte relativa alla rete stessa.
Vengono resettati il setting, le impostazioni OSD, parental control, pvr, ecc.

Ai fini dell' utilità, se il decoder si impalla, direi che non c' è molta differenza tra uno spegnimento dell' interruttore posteriore e un reset di fabbrica, con la differenza che, spegnendo l' interruttore posteriore non c' è da rimettere in ordine i parametri di utilizzo.
 
l'unica è forse rimettere un fw di fabbrica...quello dovrebbe cancellare anch le altre impostazioni...


cmq, ragazzi, che pietà sti nuovi mvision :eusa_doh: ....viva l'ST5
 
ho rimesso l'ultimo fw ufficlale...ovviamente le impostazioni di rete sono sparite, ma quando sono ritornato allo speedy appena ho riacceso il lato network riecco tutto come prima :eusa_wall:

ragazzi, e ho fatto due - tre reinstallazioni, e svariati reset di impostazioni....ho provato anche il reset dalla schermata test - riaccendendo il dec dal tasto posteriore mentre si tiene premuto il tasto sul frontale - e nada de nada, non c'è modo di fare una clean install del fw ...

a questo punto ci credo che uno si porta appresso problemi, se non si sa cosa rimane in memoria dopo qualche smanettamento e alcuni aggio di fw si avrà a che fare con un sacchetto di immondizia più che con un decoder....

fra l'altro ho notato che youtube non va più, né con il fw di fabbrica né con lo speedy...settando le impostazioni di qualità su low apparentemente i video vengono caricati, ma oltre al video pessimo si sente l'audio a scatti - c'è chiaramente qualche problema sui setting di rete, che non riesce a gestire uno stream decente...

speriamo che qualcuno ci metta una pezza, oppure defenestrerò questo schifo...

dal partitore in ingresso antenna, via via a tutte queste magagne...sembra di aver acquistato la classica cineseria da bancarella...
 
Non ho il 270, io ho solo dei 300 combo net e, cavolatine a parte, sono soddisfatto.Si, è vero, con un po' di buona volontà potrebbero sistemare alcune cose fastidiose ma, per quello che costano, fanno anche troppo.
Però, ripeto, non ho il 270 anche se credo siano molto simili.
Sul 300 si possono disabilitare, con un piccolo accorgimento, delle funzioni che nel 270 invece non sono disattivabili e che vanno in conflitto col normale uso del decoder.
 
beh, ora mantenetevi, perché quest'altra chicca del 270- e a questo punto temo anche del 300 - è davvero formidabile: se provo a disattivare la scheda di rete...continua a funzionare tutto come se niente fosse :icon_cool:
Uno crede magari, facendo delle prove, di poter chiudere l'accesso alla rete dal menu network, e invece no...è come un pulsante con dietro niente - e questo spiega anche perché non vengono resettati i parametri di rete con quelli di default.
L'unica - ed è così che mi sono accorto della cosa - è staccare il cavo di rete, fisicamente....a un certo punto stavo per chiamare un esorcista :D

Dài, ragazzi dell'mvision, cambiate spacciatore...a questo punto evitate anche di meetterlo, il menu delle impostazioni...dateci il decoder direttamente settato da attaccare alla corrente e via....
 
Neofita Sat ha scritto:
Mi riferivo proprio a quello: sul 300 si può disattivare mentre nel 270 mi era stato detto che non si poteva.
scusami ma non mi spiego PERCHÈ, se c'è un menu di rete con settaggio on/off, quando metti su off non si disattiva?

dire che non puoi disattivare la rete fa immaginare che non vi sia proprio l'accesso a tale possibilità, non che il comando apposito non funzioni....

ma chi l'ha progettato 'sto decoder?
 
la procedura on/off è identica sia per il 270 che per il 300.

sui miei se disattivo il network non funziona piu' nulla...

altra cosa per quanto riguarda il reset,provate a immaginare se tutte le volte che esce un fw,oltre a setting,osd,pvr,ecc ecc,si dovesse riconfigurare tutto il resto...sul 260 questo avviene e ho appena fatto presente la cosa perchè è una scocciatura bella e buona!
se non volete certe configurazioni mettete delle belle x e salvate
 
Indietro
Alto Basso