mattiuccio92
Digital-Forum Master
- Registrato
- 7 Luglio 2009
- Messaggi
- 700
eh infatti..rispetto alla pugliareggio_s ha scritto:giugno 2010 - conviene aspettare
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
eh infatti..rispetto alla pugliareggio_s ha scritto:giugno 2010 - conviene aspettare
pgxx ha scritto:x concludere la diatriba,se mai c'è stata.......
primo punto:io non consiglio nè monterò a vita log,perchè so benissimo che in alcune situazioni-limite sono davvero ferri vecchi arrugginiti in qualche caso.....ma visto e considerato che la televes in versione mix non è l'ideale in caso di segnali puliti e facilmente ricevibili la sconsiglio solo a qualcuno che si trovi in questa situazione......stop
secondo punto:quotando tulsadoom,se proprio serve un'antenna direttiva,anche io sono orientato verso le FR....e di certo,FR o Televes che sia,di antenne logore non voglio nemmeno parlarne.....è ovvio e normale che appena vedo certe oscenità consiglio subito il cambio.....stop
terzo punto:la mia antenna,senza ampli,riceve solo (e sottolineo,molto male)i segnali che si prenderebbero anche con un pezzo di filo scoperto o col dito sul connettore dell'antenna TV.....forse dv avere qualche problema,visto che a quanto ho capito è potente "lato UHF".....stop
quarto e ultimo punto:io ho solo espresso la mia opinione,come tutti gli utenti di questo forum.Voi tutti siete ovviamente liberissimi di dissentire come avete fatto.....ma data la mia esperienza,io la penso così....stop....continuerò a seguire la vita di questo splendido forum,da cui ho imparato molto e spero potrò dare altri consigli su quel poco che so al momento rispetto ad esperti ferratissimi in materia come voi.Mi scuso con tutti se ho dato l'impressione di voler avere ragione a tutti i costi,ma è l'esperienza maturata in questo caso che mi porta a parlare così delle antenne "gialle"![]()
pgxx
mattiuccio92 ha scritto:eh infatti..rispetto alla puglia2011
e no...io sono in provncia di mantova, quindi devo aspettare il II semestre perchè passo col veneto...ma lo switch over invece?reggio_s ha scritto:giugno 2010 - conviene aspettare
mighty mom ha scritto:e no...io sono in provncia di mantova, quindi devo aspettare il II semestre perchè passo col veneto...ma lo switch over invece?
mattiuccio92 ha scritto:in effetti ho visto.. segnali da tutte le parti
lo switch off in lombardia quando è?
elettt ha scritto:Quoto tutto tranne una cosa: i filtri (intendo filtri attivi per canalizzato) sono le uniche cose un po diverse tra analogico e digitale. Cambia la taratura in quanto per l'analogico bisogna privilegiare gli "estremi" del canale, dove sono posizionate portante audio e video, con un rapporto ben preciso tra le due. un filtro tarato per il digitale deve essere invece il più piatto possibile (all'interno del canale). In pratica se osservi all'analizzatore di spettro le curve di risposta vedrai per l'analogico una specie di sella con una punta più alta a sinistra e una un po più bassa a destra. Il digitale invece avrà la classica forma a panettone, se il filtro è buono la sommità sarà piatta.
Questa è l'unica vera differenza, il resto sono storie.
Tuner ha scritto:Roba da masochisti....
Un po' di nebbia l'inverno, un po' di propagazione troposferica d'estate, qualcuno che cambia un livello di potenza o la posizione dei pannelli sul traliccio della postazione e vien fuori un ca*ino che non si sa neppure da che parte prenderlo.
...per la legge di Murphy, in questi casi il tetto è spiovente, coppi pieni di muschi. O ha appena piovuto o c'è galaverna.
![]()
abbiamo un problema in comune! da quando ho montato la televes,con lo stesso pezzo vhf col quale prima prendevo tutto bene,ora i canali vhf fanno schifo....!pgxx ha scritto:e si nota qualche disturbo su Rai 1 e Telerama analogici (canali D e G).......con la log posta a 20 metri di distanza,che serve 5 prese,sono perfetti....mah.....misteri antennistici.....![]()
se ti riferisci a selektradj, ti dico che riceve segnali in vhf con la sola antenna uhf col riflettore, direttamente collegata al tv. Rai 1 si trova a ben 85km, e l'antenna non era nemmeno orientata verso quella zona, ma ben 90° più a sinistraantonioST4 ha scritto:fammi capire una cosa:
qui si discute del fatto che, inserendo una diversa antenna uhf, si ottengono peggioramenti in VHF? la stessa VHF che, mi sembra di capire, ricevi con un' antenna messa neanche troppo bene![]()
dovresti ricevere da siti non troopo lontani, se ricordo bene...
che centralino hai? sai che significa, in termini di gestione dell' amplificazione, guadagnare da 13 a 17 dB in antenna? hai idea dei livelli che hai nell' amplificatore? la tua prova diretta al tv ne è la conferma![]()
non offenderti, forse l' unica cosa che avete in comune è lo spirito del fai da te, con il quale procedete fin quando il mare non s' increspa![]()
da palo, 12v, 20db uhfantonioST4 ha scritto:1. la dat ha i suoi lobo secondari
2. che amplificatore usa?
MdK2007 ha scritto:Hai ragione in pieno, infatti filtri con tali caratteristiche non ne ho visti. Se devi filtrare due canali digitali adiacenti (non vedo a cosa serve) non riesci, in quanto la pendenza laterale dei filtri non lo consente, neanche a livello professionale. Per cui lasciano il tempo che trovano, ricordando che gli stessi sono solo passivi, da attivi vi è solo un transistor amplificatore in uscita che ne compensa le perdite.
selektradj ha scritto:abbiamo un problema in comune! da quando ho montato la televes,con lo stesso pezzo vhf col quale prima prendevo tutto bene,ora i canali vhf fanno schifo....!