Ma la televes dat45, è ottima pure per l'analogico?

mattiuccio92

Digital-Forum Master
Registrato
7 Luglio 2009
Messaggi
700
Ragazzi, un mio amico ha questo problema, con la televes vede bene il digitale ma non l'analogico.

mentre, con 1 antenna classica con riflettore, vede tutto bene..

la mia domanda era quella del titolo
 
Non esistono antenne solo per analogico e antenne per digitale (non lasciatevi condizionare da quello scritto sulle confezioni),tutte le antenne vanno bene per entrambi i segnali

Semplicemente le antenne nuove adesso usano tutte il connettore F (usato per le parabole) invece del classico morsetto

La televes è una buona antenna
 
ERCOLINO ha scritto:
Non esistono antenne solo per analogico e antenne per digitale (non lasciatevi condizionare da quello scritto sulle confezioni),tutte le antenne vanno bene per entrambi i segnali

Semplicemente le antenne nuove adesso usano tutte il connettore F (usato per le parabole) invece del classico morsetto

La televes è una buona antenna
si, questo lo so che non esistono antenne per analogico o digitale....

ma secondo te come mai con la televes + mrd, si vede pochissimo l'analogico...mentre con 1 antenna a freccia della offel stile blu420f vede bene...come mai?
 
Strano, perchè la Televes dovrebbe essere migliore contro le riflessioni, che danno più noia nell'analogico.
Magari non era montata correttamente.

Visto come sono buono stasera? che di solito dicono che sono un nemico della Televes... :D
 
mattiuccio92 ha scritto:
ma secondo te come mai con la televes + mrd, si vede pochissimo l'analogico...mentre con 1 antenna a freccia della offel stile blu420f vede bene...come mai?

Beh cosi' detto puo' significare tutto e niente.
Da dove riceve il tuo amico? Sempre da Lecce? Ha gli impianti in vista ottica? Tutti i canali in analogico si vedono male?

E poi puo' benissimo darsi che antenne meno direttive si rivelino migliori in determinate circostanze.
Poi tieni presente che la Offel fa delle signore antenne. Le Televes sono delle antenne piu' che ottime ma considerando il loro prezzo in generale nel 99% dei casi il gioco non vale la candela. Preferisco personalmente di gran lunga una Fracarro, anche se le prestazioni non sono quelle di una televes.
 
fred_flinstone ha scritto:
Beh cosi' detto puo' significare tutto e niente.
Da dove riceve il tuo amico? Sempre da Lecce? Ha gli impianti in vista ottica? Tutti i canali in analogico si vedono male?

E poi puo' benissimo darsi che antenne meno direttive si rivelino migliori in determinate circostanze.
Poi tieni presente che la Offel fa delle signore antenne. Le Televes sono delle antenne piu' che ottime ma considerando il loro prezzo in generale nel 99% dei casi il gioco non vale la candela. Preferisco personalmente di gran lunga una Fracarro, anche se le prestazioni non sono quelle di una televes.
riceve da parabita....i segnali analogici non sono come quelli della offel...

comunque, io pure vorrei comprare un'antenna, diciamo una fotocopia di una blu420f, che costi meno.........credo che mi devo affidare alla offel..che modello mi consigliate?
 
areggio ha scritto:
Strano, perchè la Televes dovrebbe essere migliore contro le riflessioni, che danno più noia nell'analogico.
Magari non era montata correttamente.

Visto come sono buono stasera? che di solito dicono che sono un nemico della Televes... :D
sei buono stasera perchè sei interista? Io Si :D :D :D :D
 
salve ragazzi,sono io l'amico di mattia..
vi spiego la mia situazione..
televes dat 45, mrd, palo.. senza altri pezzi nè vhf ne uhf...
collegando l'alimentatore dell'mrd all impianto vedo l'analogico malissimo,sia da para,sia da martina... con una freccia offel x con pochi elementi prendo molto di piu...
oggi ho comprato un pre amplificatore,la situazione è migliorata,ma mi meraviglio della televes..
 
meravigliati, anzi non meravigliarti, della tua scarsa conoscenza dell' argomento.

il MRD è un balun preamplificato a basso rumore, necessario solo per livelli in antenna molto bassi, come del resto ogni preamplificatore.

la cifra di rumore di questri dispositivi è bassa, cio comporta un buon rapporto segnale rumore, ma ovviamente un livello di uscita limitato.

Ciò che non ti consente vedere sono le intrmodulazioni generate, che per quel dipolo si presentano già ad 85dB (fattore di riduzione con circa 30 canali distribuiti, giusto per esempio...:evil5: )

Facendo due conti approssimativi, ancora e solo per esempio: 85-13 = 72dBuV, valore non impossibile da ottenere con una televes già di se performante, con trasmettitori in ottica non troppo lontani.

La morale è:

se non si usano correttamente le cose ciò non vuol dire che quest' ultime non siano valide:evil5:
 
Eh...qualche errore di inesperienza quando si vuole strafare...cambiano le antenne ma ci si casca sempre...io vent'anni fa con il preampli dentro al pannello Fracarro... :D
 
antonioST4 ha scritto:
meravigliati, anzi non meravigliarti, della tua scarsa conoscenza dell' argomento.

il MRD è un balun preamplificato a basso rumore, necessario solo per livelli in antenna molto bassi, come del resto ogni preamplificatore.

la cifra di rumore di questri dispositivi è bassa, cio comporta un buon rapporto segnale rumore, ma ovviamente un livello di uscita limitato.

Ciò che non ti consente vedere sono le intrmodulazioni generate, che per quel dipolo si presentano già ad 85dB (fattore di riduzione con circa 30 canali distribuiti, giusto per esempio...:evil5: )

Facendo due conti approssimativi, ancora e solo per esempio: 85-13 = 72dBuV, valore non impossibile da ottenere con una televes già di se performante, con trasmettitori in ottica non troppo lontani.

La morale è:

se non si usano correttamente le cose ciò non vuol dire che quest' ultime non siano valide:evil5:

quoto in pieno;)
 
antonioST4 ha scritto:
meravigliati, anzi non meravigliarti, della tua scarsa conoscenza dell' argomento.

il MRD è un balun preamplificato a basso rumore, necessario solo per livelli in antenna molto bassi, come del resto ogni preamplificatore.
In che senso per livelli bassi?

la cifra di rumore di questri dispositivi è bassa, cio comporta un buon rapporto segnale rumore, ma ovviamente un livello di uscita limitato.
Ciò, cosa accade quando ha il livello di uscita basso? Ho letto diverse teorie...ma è spiegato troppo difficile...non ho mai capito :)

Ciò che non ti consente vedere sono le intrmodulazioni generate, che per quel dipolo si presentano già ad 85dB (fattore di riduzione con circa 30 canali distribuiti, giusto per esempio...:evil5: )
e nemmeno qua ho capito...scusatemi :crybaby2:
non sto riuscendo a capire la differenza tra preampli e amplificatore

Facendo due conti approssimativi, ancora e solo per esempio: 85-13 = 72dBuV, valore non impossibile da ottenere con una televes già di se performante, con trasmettitori in ottica non troppo lontani.
anche se questa somma di valori che hai fatto non l'ho capita, proprio perchè non ho capito, ti dico che secondo me è pure il suo impianto che non vale....ora come ora sono 5 prese terminali usate come passanti..vedi te...conviene sostituirle con le passanti? oppure conviene ancora di più fare più giri di cavo e mettereun unico partitore a 6 uscite e prese terminali?
 
Ma scusa, non hai capito nulla della risposta e insisti a dare la colpa a altro? Ma allora perchè vieni qua a chiedere pareri? Fai da solo, tanto sei convinto di avere la risposta....
Il discorso non è difficile, il preamplificatore della Televes va in saturazione, non dovevi metterlo, punto!
 
Cercherò di spiegarmi senza scendere troppo sul tecnico. Un preamplificatore serve ad aumentare dei segnali deboli in modo da renderli idonei ad essere inseriti in un amplificatore... quest'ultimo invece viene usato in caso di segnali forti per compensare le perdite della distribuzione (prese, divisori,ecc)

Se tu applichi all'ingresso di un preamplificatore un segnale forte, lo mandi in saturazione. Se hai gli impianti a vista, soprattutto con una antenna performante come la dat, non bisogna usare il preamplificatore, ma se il numero di prese è elevato un amplificatore adatto.

Fate così: togliete l' MRD e provate direttamente l'antenna su di un televisore... se è tutto ok, riattaccate l'antenna all'impianto; se ci sono problemi bisogna rivedere la distribuzione, inserendo un divisore e/o un amplificatore.
 
Ultima modifica:
elettt ha scritto:
Ma scusa, non hai capito nulla della risposta e insisti a dare la colpa a altro? Ma allora perchè vieni qua a chiedere pareri? Fai da solo, tanto sei convinto di avere la risposta....
Il discorso non è difficile, il preamplificatore della Televes va in saturazione, non dovevi metterlo, punto!
allora, innanzitutto calma, qua nessuno è nervoso, io ho solo detto che l'impianto non è buono, e se potrebbe essere pure quello la causa, poi, vorrei chiarimenti. (li hai visti i punti interrogativi???), non ho ancora capito nonostante ha fatto degli esempi...chiedo scusa.
 
tulsadoom ha scritto:
Cercherò di spiegarmi senza scendere troppo sul tecnico. Un preamplificatore serve ad aumentare dei segnali deboli in modo da renderli idonei ad essere inseriti in un amplificatore... quest'ultimo invece viene usato in caso di segnali forti per compensare le perdite della distribuzione (prese, divisori,ecc)

Se tu applichi all'ingresso di un preamplificatore un segnale forte, lo mandi in saturazione. Se hai gli impianti a vista, soprattutto con una antenna performante come la dat, non bisogna usare il preamplificatore, ma se il numero di prese è elevato un amplificatore adatto.

Fate così: togliete l' MRD e provate direttamente l'antenna su di un televisore... se è tutto ok, riattaccate l'antenna all'impianto; se ci sono problemi bisogna rivedere la distribuzione, inserendo un divisore e/o un amplificatore.
Però la cosa che non capisco è che anche l'amplificatore fa la stessa funzione del preamplificatore, infatti io non uso preamplificatori, ho solo una log + l'amplificatore, e l'alimentatore in casa...stop! poi non so se è sbagliato

Allora, questo impianto non serve per me ma per il mio amico.
Da san donato sono visibili i ripetitori di parabita nonostante sono a 25km...
in discesa, ripeto, ci sono 5 prese terminali utilizzate come passanti.
E l'impianto è da rifare...consigli mettere un partitore a 5 uscite e poi prese terminali oppure tutte prese passanti?

Oggi vado a provare io a casa sua...vi farò sapere, questo pomeriggio..
 
mattiuccio92 ha scritto:
Però la cosa che non capisco è che anche l'amplificatore fa la stessa funzione del preamplificatore, infatti io non uso preamplificatori, ho solo una log + l'amplificatore, e l'alimentatore in casa...stop! poi non so se è sbagliato

No, allora non mi sono spiegato.. il preamplificatore serve solo per i segnali deboli.. è come se tu volessi ascoltare dei suoni debolissimi e usi un microfono molto sensibile; ovviamente se qualcuno si mette ad urlare:5eek: ti giochi i timpani:D . E' la stessa cosa, usare un preamplificatore per ricevere dei segnali forti è come usare un microfono ad alta sensibilità in una discoteca.



mattiuccio92 ha scritto:
Allora, questo impianto non serve per me ma per il mio amico.
Da san donato sono visibili i ripetitori di parabita nonostante sono a 25km...
in discesa, ripeto, ci sono 5 prese terminali utilizzate come passanti.
E l'impianto è da rifare...consigli mettere un partitore a 5 uscite e poi prese terminali oppure tutte prese passanti?

Dipende da come sono passati i cavi... se è possibile portarli tutti in un punto è meglio! e usare un divisore piuttosto che un partitore.
 
tulsadoom ha scritto:
No, allora non mi sono spiegato.. il preamplificatore serve solo per i segnali deboli.. è come se tu volessi ascoltare dei suoni debolissimi e usi un microfono molto sensibile; ovviamente se qualcuno si mette ad urlare:5eek: ti giochi i timpani:D . E' la stessa cosa, usare un preamplificatore per ricevere dei segnali forti è come usare un microfono ad alta sensibilità in una discoteca.





Dipende da come sono passati i cavi... se è possibile portarli tutti in un punto è meglio! e usare un divisore piuttosto che un partitore.
si, grazie...credo di aver capito....
comunque lui aveva comprato l'mrd + un'altro preamplificatore 24db.
Da quello che ho capito, faccio così:
prima collego all'impianto la televes senza mrd o amplificatori e vedo
poi se è troppo debole ci metto un'ampli regolabile che già lo ha...e stop

comunque divisore e partitore è la stessa cosa sapevo eh! :D casomai ti stai confondendo con derivatore?
 
Indietro
Alto Basso