Ma sto DTT ... serve o no!?!?

io sono interessato solo alla visione delle partite della mia
squadra del cuore e di ciò ne sono più che felice! :D
Abbonarmi a SKY sarebbe solo buttare i soldi ..perchè
non ho quasi mai il tempo di vedere la TV ..ho una marea
di DVD che aspettano di essere visti ..ma non so quando
ciò avverrà! ;) ..e poi come ho detto il DTT mi serve per
vedere le partite della mia squadra del cuore ..quindi
personalmente per me il DTT è ottimo!.
Poi ho la possibilità di vedere i canali in maniera molto
nitida cosa che avvolte in Analogico non si può!. :(
Saluti.
 
Dingo 67 ha scritto:
Guarda essendo pure io abbonato a SKY ti porto la mia testimonianza:
Ieri mi e deceduto il decoder DTT che avevo preso con i contributi governativi(fortunatamente mi era costato solo 29 cocuzze :D ),bene calcolando le ore di lavoro che ha compiuto in tutto questo tempo ho pensato bene che non vale la pena sostituirlo vista la pochezza di contenuti che ci sono dalle mie parti :icon_wink:

PS le schede USB per computer hanno solo il difetto di non essere MHP per cui inutilizzabili per l'interattività e la PPV :icon_rolleyes:


sarai pure un dgital forum expert ma non sapere che la garanzia e' di 24 mesi e copre i difetti di fabbrica tranne quelli derivati da fulmini è da dilettanti.

Quindi se ti si è guastato hai il diritto della riparazione o alla sua sostituzione conun modello uguale o superirore.
 
elcalli ha scritto:
bhe ma la stessa cosa allora può valere per la ppv di sky...

in parte sono daccordo con te infatti non acquisto neanche un film e penso non siano molti che usufruiscono di tale servizio ....

in parte no perchè i film in primafila vengono fuori prima che esca il dvd se non sbaglio ... !!!

mentre sul dtt non avviene la stessa cosa!!!

però subito dopo che esce il dvd li vedi tranquillamente senza spendere una lira in più sui canali cinema!!! e ora per chi ha il MY SKY anche in DD 5.1 ...
quindi puoi tranquillamente vederti almeno 1 film a sera che ti sei stra-ripagato ...

in più vuoi mettere i 3 canali disney (il +1 non lo considero) per chi ha bimbi?!?
 
anr83ra ha scritto:
A me dispiace solo che da me non si riesca a ricevere il segnale di Mediaset premium perchè c'è la Juve che va in trasferta a Genova contro la Samp...
Per il resto con Sky mi trovo benissimo...

comprala su rossoalice se hai una buona connessione...io l'ho fatto x samp-inter
 
assa_perder ha scritto:
in parte sono daccordo con te infatti non acquisto neanche un film e penso non siano molti che usufruiscono di tale servizio ....

in parte no perchè i film in primafila vengono fuori prima che esca il dvd se non sbaglio ... !!!

mentre sul dtt non avviene la stessa cosa!!!

però subito dopo che esce il dvd li vedi tranquillamente senza spendere una lira in più sui canali cinema!!! e ora per chi ha il MY SKY anche in DD 5.1 ...
quindi puoi tranquillamente vederti almeno 1 film a sera che ti sei stra-ripagato ...

in più vuoi mettere i 3 canali disney (il +1 non lo considero) per chi ha bimbi?!?

si bhe daccordo...se leggi i miei post capirai il mio pensiero...ho il dtt solamente per curiosità...l'ho provato e lo uso solamente nella tv che non ha l'antenna centralizzata..dei canali del dtt (sportitalia,mediaset premium, ecc.) non so che farmene e mia madre lo usa solo per vedere bene i canali nazionali mentre io se devo vedere qualcosa ricorro al mio amato abbonamento full a sky
 
Se riesco a vedere le partite che voglio anche sul pc è proprio vero che il DTT serve a ben poco...
 
anr83ra ha scritto:
Se riesco a vedere le partite che voglio anche sul pc è proprio vero che il DTT serve a ben poco...


hai solo da sperare che diano Lecce-Juventus sulla Dsf in chiaro e stai a posto..eheh
 
No rimango fregato perchè non ho l'LNB su Astra...
Cmq per quest'anno problemi non ce ne sono...
A Lecce abbiamo già giocato :D
 
anr83ra ha scritto:
No rimango fregato perchè non ho l'LNB su Astra...
Cmq per quest'anno problemi non ce ne sono...
A Lecce abbiamo già giocato :D

ahhhh già!!!
 
assa_perder ha scritto:
@Zwobot

chiedo venia per il DDT :-(

per quanto riguarda il decoder non intendevo la differenza tra quello esterno da Tv e le penne usb ....

ma tra le penne USB e i modelli sempre da pc ma con decoder esterno ... per dirti tipo PINNACLE PCTV 200e ( http://www.pinnaclesys.com/PublicSi.../PCTV+Digital+PVR+(DVB-S_DVB-T)/PCTV+200e.htm )

Volevo sapere se conveniva prendere una penna oppure uno esterno .... tutto qua!!! ... ad esempio sulle penne posso attaccare un'antenna esterna?!? Oltre all'interattività che è a pagamento e quindi non mi interessa che limiti hanno?!?

Comunque grazie per le risposte ... anche se i dubbi non stanno scomparendo ...

la mia zona è VENEZIA ... e da quello che ho visto l'antenna ce l'ho a PD per meglio dire sui Colli Padovani ... pertanto penso che tutta sta zona VE-PD-TV prendano tutti gli stessi canali ...


Ah, scusa, pensavo che con decoder esterni intendessi quelli classici che propinano alla gente.
E mi sono anche dimenticato di dire, vero, che sul pc non puoi usufruire del PPV e dell'interattività. Il fatto è che sono due cose che non considero nemmeno, in quanto il calcio mi fa schifo, e l'interattività mi sembra solo una macchina mangiasoldi per la povera gente che ci cade pensando di accedere a chissà quali strabilianti servizi esclusivi mai visti prima.

Comunque per completare le risposte alle tue domande, sì, sulla penna USB puoi attaccare anche l'antenna esterna, qualunque antenna tu voglia. Oltre ai limiti già citati dell'interattività e del PPV, secondo me non ci sono altri limiti, anzi sono da preferire, ovviamente ciò anche in base alle tue abitudini, cioè uso frequente del pc, registrazioni frequenti, ecc.
 
Ragazzi, ho letto una serie di cose su cui non sono d'accordo:

1) Interattività a pagamento: ma quale?? L'interattività te la vedi e usi aggratis, anche senza collegare il telefono (cosa che io non faccio per scomodità). In ogni caso i numeri a pagamento (tipo 199) sono pochissimi e servono, ad esempio, solo per votare a pagamento come faresti col cellulare. Gli altri sono tutti normalissimi numeri neri o con costi da tariffa urbana, esattamente come quelli dei POP internet. Per vedere i goal di Controcampo, giocare col Milionario, vedere il Televideo digitale della RAI, ecc.. non devi spendere una lira.

2) N. Canali: questo dipende davvero tutto da dove abiti. Qui a Varese dove sto se ne prende una vera valangata (ormai siamo a oltre 60). Stesso vale a Milano. Uguale nelle grandi città a quanto leggo dal forum da chi scrive da Roma, Torino, Palermo, ecc...

3) Mediaset PRemium: sul calcio è indubbiamente più conveniente di SKY non solo con i 5 euro a partita, ma soprattutto con le offerte per vedere il campionato a 79 Euro. Stesso vale per La 7 Carta+.

4) Film a pagamento: a parte che costano 4 euro le prime visioni e 2 gli altri film (e non 5 come ho letto), le prime visioni sono in contemporanea con SKY primafila e costano ovviamente meno sia perchè costano 4 euro invece di 5 sia soprattutto perché per vedere un film di Primafila devi essere abbonato (22 euro al mese oltre al prezzo del film) mentre sul DTT no.

5) Qualità di ricezione: rispetto all'analogico imparagonabile. Io sto a Varese e fra monti, colline e laghi vedere bene la TV senza il sat era un casino. Col DTT segnale nitido. La qualità video e audio è in molti casi superiore anche al SAT soprattutto per i film. Ad esempio, i film su Premium sono in Dolby Digital 5.1 mentre su SKY ancora no.

6) Canali gratuiti: si parla tanto dei vari canali PAY, ma ci sono anche canali gratuiti tipo BBC World (a pagamento su SKY e gratis su DTT), Boing (praticamente è cartoon network solo che è gratis), Rai DOC coi documentari della Rai, RaiSport, La7 Sport, Sport Italia, Sport Italia Solo Calcio, Rai news, Rai edu, Sole 24 ore, Class e altri minimo 20 canali gratis.

7) Decoder obsoleti? Anche qui c'è un polverone del tutto politico. Io i decoder li vendo e vi garantisco che fra uno Humax 4000 e 5000 non c'è differenza alcuna. Neanche nelle performance. E' solo il modello nuovo più compatto nelle dimensioni. Ho fatto un nome a caso. Lo stesso vale per i vari Telesystem, ADB, DI Pro ecc... poi certamente in futuro ce ne saranno di molto migliori, ma vale lo stesso che con SKY. Se vuoi il PVR My Sky lo devi pagare e buttare il tuo Sky Box.

Secondo me l'unica vera discriminante per la scelta è quella della ricezione dei canali. Se si abita in una zona ben coperta secondo me vale la pena di provare il DTT. Chiaro che se vedi 3 canali non ti conviene di certo, ma ormai si è scatenata una eterna polemica fra "amanti del SAT" e "fan del DTT" quando secondo me le 2 cose possono convivere benissimo.

Ad esempio puoi farti SKY e SKY cinema e tenere il DTT per il calcio.

O chi non ha SKY, e non ha voglia di pagare un abbonamento perché non ha tempo di vedere tutto quello che SKY offre (e fa pagare) può benissimo farsi il DTT e non avere impegni.

Ormai i box poi costano meno di 90 Euro (senza contributi). Secondo me conviene. Ma qui sono di parte visto che i box li vendo nel mio negozio e quindi potrei davero non essere obiettivo.

Ciaoooo
 
Nel mio caso ad esempio il dtt ha fatto risparmiare un sacco di soldi..spiego:
A casa mia con l'antenna del tetto non si vede una bella mazza in condizioni accettabili, dovuto alla zona molto coperta da piante e dai monti.
Comprando il decoder dtt, la ricezione è diventata piu che perfetta risparmiando i soldi di un antennista per la ricerca di una soluzione ed inoltre ora ho la possibilità di vedermi le partite che mi interessano, grazie a una bella ricaricabile, senza il vincolo dell'abbonamento..
Bhè meglio di così:icon_wink:
 
anr83ra ha scritto:
Il DTT è una delle più grosse prese in giro della storia...
Tutti lo pubblicizzavano e quasi nessuno lo riusciva a vedere...
Io ho preso il decoder quando davano il contributo di 150 euro (e ti mettevano fretta dicendo che tale contributo era fino ad esaurimento fondi)ed ora mi ritrovo con un decoder di prima generazione, una vera e propria ciofeca, inaggiornabile, uno schifo totale...
Oltre tutto ho preso la carta di La7 e essendo un decoder DTT del menga non mi attiva la carta...
Per quanto riguarda Mediaset Premium ho sentito decantarne le qualità a destra ed a manca, l'unico piccolissimo problema è che da me non si è mai ricevuta nonostante la pubblicità martellante nel corso dell'ultimo anno e mezzo...
Io tenevo il set box DTT solo per vedere la B su Sportitalia, ora che dovrebbe passare a Sky vedo il suo futuro non più vicino alla mia tv ma nel fondo sudicio di un bidone... :D
Ciao a tutti...

Sia chiaro questa è una mia opinione e quindi giustamente opinabile...
In parte sono d'accordo con te, effettivamente spero proprio
di sbagliarmi ma oltre la serie b e qualcosina d'altro per il
momento sono un po' deluso.
Per quanto riguarda i decoder dipende QUALE decoder compri,
io ho acquistato un bellissimo Humax 4000 che mi sta dando
delle belle soddisfazioni.

ciao
 
@Tinho

Ti ringrazio per quello che hai scritto ... e torno a bomba ... ma se come me il calcio non piace ... a che serve il dtt!?!?

posso fare a meno di prenderlo ... sarebbero 90 € spesi e basta ...

Giusto !?!? o no?!!?

è questa la mia domanda ...

sull'analogico a venezia abbiamo 32 canali circa ... sul dtt se non ricordo male se ne ricevono circa 45-46 di cui a parte i soliti nazionali, sono tutti a pagamento come premiun e la7 ...

i nazionali li ricevo già benissimo con sky ...

il decoder dtt mi risulta inutile dunque!!!

mentre vedo di buon occhio quello da pc

@ Zwobot
ok ... l'interattività non mi interessa ... il ppv manco che manco ...

cosa scegliere perciò tra una penna usb e uno esterno tipo pinnacle?!?!
quali pro e quali contro fra 2 modelli per pc?!?
 
Io ho uno schifosissimo Access Media It Box L 5012...
Da La7 mi hanno detto che dovrebbe funzionare...
Ho fatto tremila volte l'aggiornamento software ma fa sempre pena e non mi ha caricato il software di La7...
Lo tengo solo per vedere la B e le gare delle nazionali su Sportitalia...
Non vedo l'ora che vada a finire nel pacchetto di Sky così mando in pensione l'Access Media...
 
Cmq con tutte le piattaforme che ci sono in giro il digitale terrestre serve a ben poco...
Poi ho parlato con parecchi elettricisti e mi hanno detto che il prezzo dei decoder è troppo esagerato visto che il loro meccanismo interno (scusate ma non me ne intendo bene) è molto semplice e non giustifica tale prezzo.
 
anr83ra ha scritto:
Cmq con tutte le piattaforme che ci sono in giro il digitale terrestre serve a ben poco...
Per ora forse sì, ma fra qualche anno non so come la penserai...
 
Molto di quello che hai detto è giusto, ma su alcune cose volevo dire la mia:

Tinho ha scritto:
1) Interattività a pagamento: ma quale?? L'interattività te la vedi e usi aggratis, anche senza collegare il telefono (cosa che io non faccio per scomodità). In ogni caso i numeri a pagamento (tipo 199) sono pochissimi e servono, ad esempio, solo per votare a pagamento come faresti col cellulare. Gli altri sono tutti normalissimi numeri neri o con costi da tariffa urbana, esattamente come quelli dei POP internet. Per vedere i goal di Controcampo, giocare col Milionario, vedere il Televideo digitale della RAI, ecc.. non devi spendere una lira.

Quindi lo ammetti anche tu, che per alcuni servizi si paga, per avere nulla! Pagare per votare in un programma televisivo? E comunque aspetta un po' di tempo, la gran parte dell'interattività sarà a pagamento.

Tinho ha scritto:
5) Qualità di ricezione: rispetto all'analogico imparagonabile. Io sto a Varese e fra monti, colline e laghi vedere bene la TV senza il sat era un casino. Col DTT segnale nitido. La qualità video e audio è in molti casi superiore anche al SAT soprattutto per i film. Ad esempio, i film su Premium sono in Dolby Digital 5.1 mentre su SKY ancora no.

Qualità del DTT superiore al Sat, è impossibile, la qualità è la stessa, dipende dal canale e da come trasmettono, per quanto riguarda i film, Sky li trasmette in alta qualità, e da fine gennaio ci sarà anche l'HDTV, con una risoluzione pari a 1920 x 1080, contro l'attuale del DVD pari a 720 x 576, come i canali di Primafila su Sky, e il 544 x 576 di Mediaset Premium, a parità di bitrate.

Tinho ha scritto:
6) Canali gratuiti: si parla tanto dei vari canali PAY, ma ci sono anche canali gratuiti tipo BBC World (a pagamento su SKY e gratis su DTT), Boing (praticamente è cartoon network solo che è gratis), Rai DOC coi documentari della Rai, RaiSport, La7 Sport, Sport Italia, Sport Italia Solo Calcio, Rai news, Rai edu, Sole 24 ore, Class e altri minimo 20 canali gratis.

Falso, BBC World è gratuito, sia su HotBird che su Astra ed altri satelliti, se Sky fa credere alla gente che sono loro a fartelo vedere perchè paghi, questa è solo una schifosa strategia di Sky. Da quando c'è quello schifo di Skybox fanno credere, senza dirlo esplicitamente, perchè sarebbero bugie, che tutti i canali della numerazione dello SkyBox li vedi perchè sei abbonato a Sky, ed invece la gran parte sono in chiaro.
Tutti i canali Rai che hai citato sono sul satellite e d in chiaro da ben prima che fossero disponibili via DTT, La7 Sport è anche lui in chiaro via sat, seppur a 12°5 ovest e non sul più comodo HotBird. SOle 24Ore è anche lui da anni e anni in chiaro via satellite.
Rimangono solo i canali di SportItalia (ma a breve solo su Sky), Boing e classNews.

D'accordissimo con te comunque che DTT e Sat possono benissimo convivere.

Ciao!
 
Indietro
Alto Basso