In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

non so se è stato già chiesto non son riuscito a trovar nulla
chi riceve trt 4k?
42 est
12123 H 15000

grazie
 
Ecco la situazione multistream delle 12606 V e 12669 H sui 5W (TBS6983 + DvbViewer). Non ho agganciato Canale 5HD forse perchè ho fatto la scansione manuale, forse devo aggiungere qualche parametro.

 
non so se è stato già chiesto non son riuscito a trovar nulla
chi riceve trt 4k?
42 est
12123 H 15000

grazie

Dalla provincia di napoli con la 150, ho segnale...



Ecco la situazione multistream delle 12606 V e 12669 H sui 5W (TBS6983 + DvbViewer). Non ho agganciato Canale 5HD forse perchè ho fatto la scansione manuale, forse devo aggiungere qualche parametro.


Ci vuole il PLS code... ma non mi sembra che si può impostare in dvbviewer (almeno nella versione 5.0 che uso, non si può)... come player devi usare dvb dream o smartdvb versione 0.4.5 beta 1.
 
Ci vuole il PLS code... ma non mi sembra che si può impostare in dvbviewer (almeno nella versione 5.0 che uso, non si può)... come player devi usare dvb dream o smartdvb versione 0.4.5 beta 1.
Confermo, effettivamente le altre volte che avevo provato i multistream utilizzavo DvbDream.
Per via della sua "infrastruttura" pare che DVBViewer non potrà mai supportare i PLS code.
 
Cortesemente potete fornirmi qualche report sui Badr a 26 Est specialmente dal Nord.
Volevo vedere in generale e specialmente i parametri di SNR dei TP compresi tra 11700 e 12500.
Grazie
 
Scansionato tutto il 26° Est._______ho rilevato circa 39 frequenze utili ricevibili.
Mi sono ritrovato parecchie frequenze vuote o non ricevibili nel file xml del mio Vu+Duo2.



In sequenza trovate: frequenza - Snr - Agc - Db di ricezione.

10730 V - 72-84* 11.6 db
10730 H - 67-79* 10.8 db.
10770 V - 70-79* 11.3 db.
10770 H - 69-79* 11.0 db.
10810 H - 72-79* 11.6 db.
10810 V - 73-79* 11.8 db.
10850 V - 70-79* 11.2 db.
10850 H - 69-79* 11.1 db.
10890 H - 74-79* 11.9 db.
10890 V - 69-79* 11.2 db.
10930 V - 75-79* 12.1 db.
11785 V - 42-74* 7.0 db.
11804 H - 44-74* 7.0 db.
11823 V - 63-74* 10.2 db.
11843 H - 42-74* 6.7 db.
11862 V - 42-74* 6.8 db.
11919 H - 73-74* 11.7 db.
11938 V - 62-74* 9.9 db.
11996 H - 79-79* 12.8 db.
12015 V - 69-74* 11.2 db.
12034 H - 69-69* 11.3 db.
12054 V - 73-69* 11.7 db.
12073 H - 67-69* 10.8 db.
12092 V - 66-69* 10.6 db.
12111 H - 64-74* 10.3 db.
12130 V - 68-74* 11.0 db.
12149 H - 53-79* 8.5 db.
12169 V - 69-74* 11.2 db.
12182 H - 63-74* 10.0 db.
12207 V - 63-69* 10.1 db.
12226 H - 70-69* 11.3 db.
12245 V - 70-74* 11.2 db.
12437 V - 58-69* 9.3 db.
12456 H - 60-69* 9.7 db.
12476 V - 65-69* 10.4 db.
12523 H - 62-69* 9.9 db.
12666 H - 74-47* 11.9 db.
12683 V - 69-57* 11.1 db.
12740 H - 77-52* 12.5 db.

Segnali ricavati da immagine OpenBlackHole su Vu+Duo2___________________:thumbsup:
 
Cortesemente potete fornirmi qualche report sui Badr a 26 Est specialmente dal Nord.
Volevo vedere in generale e specialmente i parametri di SNR dei TP compresi tra 11700 e 12500.
Grazie

Ciao superdish66, complimenti per il parco antenne, immagino che riceverai tutto e di più da ogni posizione satellitare ricevibile.

Da quel sat con la 78cm ricevo con qualità in ricezione che varia dal 56% al 65% le seguenti frequenze: 11919H-11938V-11996H-12015V-12034H-12054V-12074H-12092H-12130V-12226H-12245V-12523H;

12683V e 12739H sono quelle che ricevo meglio.
 
@superdish66: tempo molto nuvoloso quindi segnali non al massimo.
41 tp, 403 canali sintonizzati


 
Grazie amici per i Vs Reports,
mi trovo in difficoltà sui TP da 11700 a 11900 che non riesco ad agganciare e sul 12399V. Parliamo del BADR6 BSS.
Sotto un BlindScan in V da 11700 a 12500. Da notare i panettoni evidenti da 11700 a 11900 ma no lock e neanche segnale. Sul 12399V sono ad un soffio 4,9dB, ma non aggancia (nel primo pomeriggio si). I piccoli panettoni da 12270 a 12380 sono i TP del Baem Central Asia (naturalmente no lock).
La mia posizione è ASTI e trovo strano che con la 4.2MT non aggancio, per questo vorrei capire dal nord o nord ovest meglio, come è la situazione
Per il resto le frequenze sono tutte ricevibili. La 11227V molto al limite (la danno sul Pan Arab, ma è molto debole)


Quella sotto riportata invece è la situazione sugli H di primo mattino sempre sul range 11700 - 12500. Panettoni ben in evidenza da 11700 a 11900 , ma no lock e segnale a zero. No lock sulla 12265H con segnale sui 6.0dB (nel primo pomeriggio agganciabile) e no lock sulla 12418H con segnale a 7.9dB (nel primo pomeriggio agganciabile). Il resto delle frequenze sono tutte agganciabili.


P.S. per @gros55 : come vedi non si aggancia tutto. Piu l'antenna è grande è più è difficile per puntamento, distanza focale, skew LNB, LNB e Feed giusti e professionali. Basta un mm di scostamento che passi dal nulla al paradiso :D:) e non riesci mai a capire se sei a posto o può rendere di più...

Aggiornamento del 26/02 ore 15,05 - 12399V - 8.8dB
 
Ultima modifica:
Grazie amici per i Vs Reports,


P.S. per @gros55 : come vedi non si aggancia tutto. Piu l'antenna è grande è più è difficile per puntamento, distanza focale, skew LNB, LNB e Feed giusti e professionali. Basta un mm di scostamento che passi dal nulla al paradiso :D:) e non riesci mai a capire se sei a posto o può rendere di più...

Ho capito che più grande e l'antenna più impegnativo e il puntamento e le varie regolazioni da fare, a tale proposito su un vecchio manuale per antennisti ho trovato questa formula per calcolare il fuoco di una parabola circolare ossia: (DxD) : (16xP) non ho capito da dove viene ricavato il 16 x moltiplicarlo con la profondità?
 
Grazie amici per i Vs Reports,
mi trovo in difficoltà sui TP da 11700 a 11900 che non riesco ad agganciare e sul 12399V. Parliamo del BADR6 BSS.
Sotto un BlindScan in V da 11700 a 12500. Da notare i panettoni evidenti da 11700 a 11900 ma no lock e neanche segnale. Sul 12399V sono ad un soffio 4,9dB, ma non aggancia (nel primo pomeriggio si). I piccoli panettoni da 12270 a 12380 sono i TP del Baem Central Asia (naturalmente no lock).
La mia posizione è ASTI e trovo strano che con la 4.2MT non aggancio, per questo vorrei capire dal nord o nord ovest meglio, come è la situazione
Per il resto le frequenze sono tutte ricevibili. La 11227V molto al limite (la danno sul Pan Arab, ma è molto debole)


Quella sotto riportata invece è la situazione sugli H di primo mattino sempre sul range 11700 - 12500. Panettoni ben in evidenza da 11700 a 11900 , ma no lock e segnale a zero. No lock sulla 12265H con segnale sui 6.0dB (nel primo pomeriggio agganciabile) e no lock sulla 12418H con segnale a 7.9dB (nel primo pomeriggio agganciabile). Il resto delle frequenze sono tutte agganciabili.


P.S. per @gros55 : come vedi non si aggancia tutto. Piu l'antenna è grande è più è difficile per puntamento, distanza focale, skew LNB, LNB e Feed giusti e professionali. Basta un mm di scostamento che passi dal nulla al paradiso :D:) e non riesci mai a capire se sei a posto o può rendere di più...

Aggiornamento del 26/02 ore 15,05 - 12399V - 8.8dB


Giusto x riferimento su qualche freq citata se può essere utile dal Nord con 150 al momento 11227V praticamente segnale nullo a 1.5db ..
12265H no look .. 12399V .. 12418H

aggiungo la 12303H Cordoba del Maghreb che è molto bassa da qui


Tra 11700 e 11900 del Badr-6 solo 2 agganciabili nel primo pomeriggio (pioviggina) la 11823 seppur con 8db mi lascia le barre rosse + 1 del Badr-5 Pan Arab in quella fascia , x il resto (asia a parte) al momento ballano tutte tra i 2,5,3,5 db

Badr-6 .. .. Badr-5
 
Ultima modifica:
Giusto x riferimento su qualche freq citata se può essere utile dal Nord con 150 ....
Forse ho risolto l'inghippo !!!!
Questa sera c'è vento molto forte....penso che il problema sia un ramo di una pianta proprio in linea di ricezione.
Faccio notare che per esempio analizzando le Freq. Verticali quelle in Banda bassa sul Pan Arab da 10700 a 11000 passano da 10,5 dB a circa 13,5 - 13,8dB, la 11227V è la più bassa con circa 8dB mentre aggancia a seconda del vento le Freq. da 11700 a 11900 fino a 9dB. Inoltre per esempio la 12399V viaggia anche sui 10,dB mentre sulla 12130V arriva fino quasi a 14,5dB.
Penso sia il caso di trovare il sistema di rasare sta pianta ....:doubt:
 
Forse ho risolto l'inghippo !!!!
Questa sera c'è vento molto forte....penso che il problema sia un ramo di una pianta proprio in linea di ricezione.
Faccio notare che per esempio analizzando le Freq. Verticali quelle in Banda bassa sul Pan Arab da 10700 a 11000 passano da 10,5 dB a circa 13,5 - 13,8dB, la 11227V è la più bassa con circa 8dB mentre aggancia a seconda del vento le Freq. da 11700 a 11900 fino a 9dB. Inoltre per esempio la 12399V viaggia anche sui 10,dB mentre sulla 12130V arriva fino quasi a 14,5dB.
Penso sia il caso di trovare il sistema di rasare sta pianta ....:doubt:

Dillo a mè che ho i pini del vicino che praticamente sono diventati una foresta , alti in media 15mt oramai fanno barriera e mi stanno quasi coprendo anche i 70E .. e meno male che sono a tetto con la padella , comunque benlieto che tu abbia trovato il probabile inghippo :thumbsup:
 
Indietro
Alto Basso