In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

Chi riceve questo TP 11045 H 44922 a 75E beam russia. Io lo ricevo al limite 36%[/ QUOTE] Nessuno riesce a fare delle prove su questo TP?

Sempre dalla provincia di Venezia il Tp. a 11045H con sr.44920 sul Satellite Abs-2 a 75 gradi est viene agganciato dalla mia 150cm....il segnale non e' fortissimo ma stabile, il cielo e' coperto e pioggia a intermittenza, il canale Russkiy roman HD trasmette in chiaro:)
 
Si', esatto______questa la ricevo. Su Lyngsat non si trovava, ho dovuto guardare su Flysat.
Comunque, non vado oltre questa frequenza con la ricezione su questo Sat.
Grazie antoniopev ! ______;)


 
puoi dirmi la percentuale o i DB con cui ricevi il segnale ed il tipo di decoder. Perché da me l'immagine non è per niente stabile.

Sempre dalla provincia di Venezia il Tp. a 11045H con sr.44920 sul Satellite Abs-2 a 75 gradi est viene agganciato dalla mia 150cm....il segnale non e' fortissimo ma stabile, il cielo e' coperto e pioggia a intermittenza, il canale Russkiy roman HD trasmette in chiaro:)
 
Sempre dalla provincia di Venezia il Tp. a 11045H con sr.44920 sul Satellite Abs-2 a 75 gradi est viene agganciato dalla mia 150cm....il segnale non e' fortissimo ma stabile, il cielo e' coperto e pioggia a intermittenza, il canale Russkiy roman HD trasmette in chiaro:)


:evil5:_______sarebbe gradito screenshot dei canali visibili e relativo segnale......GRAZIE !
 
Si', esatto______questa la ricevo. Su Lyngsat non si trovava, ho dovuto guardare su Flysat.
Comunque, non vado oltre questa frequenza con la ricezione su questo Sat.
Grazie antoniopev ! ______;)



lyngsat spesso glissa le novità in passato o segnalato vari tp ma non ho mai visto nessuna pubblicazione
dovresti trovarne anche una data a 10977 V sr 2000 io la ricevo poi nulla vedo tanti panettoni ma mi servirebbe almeno una 180/200 per avere il blocco

prego
 
:evil5:_______sarebbe gradito screenshot dei canali visibili e relativo segnale......GRAZIE !

:)Hai ragione! la foto e' sempre gradita e a me e' piaceva molto metterle ma porta pazienza che sono fuori "forma":frown: sto provando a postarle con il telefono ma non ne vengo fuori...e intanto la vecchiezza aumenta:crybaby2:

A picciriddu
Non so dirti con quanti db ricevo quel transponder,il ricevitore e' un clarke-tech 5100 hd c-plus...che dire,e' un Satellite che da tempo ricevere lo spot russo e' diventata cosa difficile e mi ritrovo i segnali dei Tp. tutti al limite(e io amo i segnali al limite)alcuni li ricevo diciamo bene come la frequenza in questione con barra qualita' che oscilla dai 60% ai 65% tanto da reggere anche al cattivo tempo,altri che sono proprio al limte e a volte squadrettano come ad esempio la Freq. 11605V, E qualcun'altra ancora invece che appare solo sporadicamente durante il giorno.
 
Difficile spiegare perchè ostinarsi a... massacrare un satellite alla ricerca di ricezioni estreme (infatti non ci provo :icon_cool: )
Ho preso di mira il beam S2 di Hellas Sat sui 39° E, che illumina debolmente la nostra penisola, sintonizzando due canali diversi in soli 2 MHz, uno dei quali non tabellato.



 
Infatti dando un'okkiata il primo dell'S2 è riportato da flysat il secondo no e non lo rilevo ..
 
Oggi non lo ricevo anch' io. E comunque ci sono altri canali tra gli 11480 ed gli 11520 MHz che non ricevo sui 39° E.
 
Svelato l' arcano.
Il canale IQRAA è in realtà un feed, in precedenza spento.
Adesso si riceve con buona potenza (relativamente parlando ;) )

 
@4Him
Mio post del giugno 2015 (quando avevo montato l' LNB per Ku nel fuoco primario, adesso è circa 2° fuori)

Sugli 11647 di Amos 3, 4° W, agganciati i due canali israeliani IBA ch. 1 e IBA ch.33


Anche Superdish aveva sintonizzato il beam M.E. di Amos
 
Indietro
Alto Basso