In Rilievo Ma tu li ricevi i...?

AzerSpace 46°E

Accesa di nuova la frequenza 11134 V, per adesso trasmette solo dati.

11134h46e.png
 
Nimiq 1 a 44,5°E

Sono stati attivati 3 TxP a 44,5°E sul Nimiq 1 trasmettono tutti la stessa cosa, quattro test card a barre colorate.

TXP:1 Fr:12224 Pol:RHCP SR:17500 Fec:3/4 Modulazione: DVBS/QPSK
TXP:3 Fr:12253 Pol:RHCP SR:17500 Fec:3/4 Modulazione: DVBS/QPSK
TXP:5 Fr:12282 Pol:RHCP SR:17500 Fec:3/4 Modulazione: DVBS/QPSK
 
Azerspace1 a 46°est

La frequenza 10975H con sr.28500 presente sul nuovo Satellite Azerspace1 questa sera viene ben ricevuta con l'impianto che ho in firma( anche se con segnale debole si intende)il gruppo di canali ricevuto 9 tv, sembra essere lo stesso bouquet che ricevo sullo Yahasat-1a a 52,5°est a differenza di qualche canale ma in versione HD che troviamo solo sullo Yahasat.
Ho notato che al sud la ricezione di questo Tp. è operazione piu' "comoda",mentre per me qua al nord-est con una offset da 150cm non è stata cosa affatto semplice: 5flowerface:
ciao

dscf66021k4scuzt3y.jpg
dscf6596h7pb04wlu2.jpg
 
Ultima modifica:
Azerspace1 a 46°est

Aggiungo una cosa,certo questo è un Satellite nuovo e il "tutto è in movimento" in questa fase e fasci d'irradiazione compresi credo,ma fino a ieri non riuscivo ad agganciare questa frequenza...mi mancava veramente un non-nulla per prenderla e davo colpa a quel Fec 5/6 che di certo non facilita le cose,ho controllato questa sera con i vecchi Echostar ma il Fec è rimasto sempre lo stesso, si tratta effettivamente di un incremento di segnale anzi in questo momento il segnale è aumentato ancora di 1db circa,ora la barra qualita' del Clarke-tech 5100 mi da segnale 58%,credo che dalle mie parti ora si riceva anche con parabole da 120cm.
Per ora questo è quanto.

ciao

 
Aggiungo una cosa,certo questo è un Satellite nuovo e il "tutto è in movimento" in questa fase e fasci d'irradiazione compresi credo,ma fino a ieri non riuscivo ad agganciare questa frequenza...mi mancava veramente un non-nulla per prenderla e davo colpa a quel Fec 5/6 che di certo non facilita le cose,ho controllato questa sera con i vecchi Echostar ma il Fec è rimasto sempre lo stesso, si tratta effettivamente di un incremento di segnale anzi in questo momento il segnale è aumentato ancora di 1db circa,ora la barra qualita' del Clarke-tech 5100 mi da segnale 58%,credo che dalle mie parti ora si riceva anche con parabole da 120cm.
Per ora questo è quanto.

ciao


Ciao dxer ottimo aggancio complimenti.
Qua al nord ovest non cè trippa per gatti , almeno per quello che mi riguarda.
/ciao crazy
 
Ciao dxer ottimo aggancio complimenti.
Qua al nord ovest non cè trippa per gatti , almeno per quello che mi riguarda.
/ciao crazy

ciao crazy,secondo me questa sera(se non piove) li agganci :D l' importante è provare tra le 21 e le 22,30 di sera quando il segnale è al massimo,dopodiche' crolla velocemente.:sad:
 
Amazonas 1-2-3 @ 61.0° West

Nuovamente ricevibile anche sui nostri cieli questo satellite, finalmente anche
con canali TV, seppure codificati.

[61.0W] 12524,010 - Horizontal - 28887,981 - 3/4 - QPSK (SNR: 14,1 dB, RFLevel: -51 dBm)
[61.0W] 12644,010 - Horizontal - 28887,669 - 3/4 - QPSK (SNR: 14,4 dB, RFLevel: -51 dBm)

Sullo spettro si vedono distintamente altri due picchi, ma mi manca quel poco
per poterli agganciare



Ma sarà il beam Europeo?
 
ciao, io con una 85 da pescara centro italia ricevo dukoh tv 57 est ma non silemani e nemmeno eritrea tv 30,5 est -entv 5 ovest-rahe farda 42 est,serve disco piu' grande?,grazie.
 
eritrea tv è su uno spot piuttosto debole anche per me da roma con una 100 e sono al limite di ricezione con 5,7 db. peraltro ho notato in questo caso, la differenza che fa piccole rotazioni del lnb, che hanno generato in alcuni casi l'aggancio del canale, in altri una sua pressoché totale sparizione.

entv 5 ovest nessun problema ma non so darti dati di ricezione in db

rah e farda è il mio incubo e allo stesso tempo il mio sogno. entra raramente quasi mai stabile e solo per un breve periodo (1 o 2 ore) tra pomeriggio e sera nel senso che lo prendo nel pomeriggio diminuisce un'ora dopo e rientra verso cena per poi diminuire definitivamente. è posizionato sul beam 2A east sul quale alcuni canali li ricevo, seppur al limite, con minori difficoltà. qui come di seguito ti indico per SILEMANI TV ho comunque problemi di visione (nonostante in alcuni momenti il segnale sia stabile) sul mio DR HD f 15 e da quel che ho sentito anche su alcuni CLARKETECH (che poi sono simili al DR HD) ma non su altri miei decoder con i quali ho normale visione

se prendi DUHOK TV devi prendere anche SILEMANI TV che trasmette con medesima intensità e tipologia di trasmissione (in dvb-s2)
il suddetto canale mi da comunque problemi su l dr. hd f15 (mio decoder principale) ma non su l'altro (geosatpro) questo mi fa capire che è un canale su cui certi decoder faticano.
in particolare ti consiglio, se fai la ricerca manuale, di rimanere una trentina di secondi sulla scansione manuale del trasponder, il segnale potrebbe apparire anche se all'inizio da valore 0
il mio Dr hd infatti nonostante sia un decoder straordinario trova il canale dopo un attesa di qualche secondo (anche se poi lo visualizza con difficoltà) nel corso del quale mi da segnale zero per poi apparire con valori molto alti 13,5 db circa.

in generale tieni sempre conto che ha una 85 decisamente poco per risultati soddisfacenti
cerca, se puoi di ingrandirla
saluti!
 
Ultima modifica:
Nuovamente ricevibile anche sui nostri cieli questo satellite, finalmente anche
con canali TV, seppure codificati.

[61.0W] 12524,010 - Horizontal - 28887,981 - 3/4 - QPSK (SNR: 14,1 dB, RFLevel: -51 dBm)
[61.0W] 12644,010 - Horizontal - 28887,669 - 3/4 - QPSK (SNR: 14,4 dB, RFLevel: -51 dBm)

Sullo spettro si vedono distintamente altri due picchi, ma mi manca quel poco
per poterli agganciare



Ma sarà il beam Europeo?

L'amazonas 1 è stato spendo e tra breve andrà a 36°W, quel segnale proviene dall'amazonas 3 beam europe. Per dettagli sul piano delle frequenze degli amazonas, li puoi consultare sul mio sito web: http://frequencyplansatellites.altervista.org/Hispasat.html
 
15 Ovest
11616 H 7417
flysat lo dà come semplice mpeg4
altri siti parlano di stream acm
io ho un segnale forte fino a 10 db con Dr hd f15 ma il segnale non diventa mai verde per l'aggancio

voi riuscite a vederlo?
grazie
 
Indietro
Alto Basso