Maggio 2020 - Le Serie Tv su Sky

Non sono d'accordo. Io l'inglese americano non lo capisco, è troppo masticato. Come lo spagnolo centro-sudamericano è meno comprensibile di quello iberico.

Sono d'accordo con te.
Anch'io capisco molto meglio l'inglese britannico, mentre l'inglese americano faccio fatica.
 
Dipende anche dal tipo di serie, da quanto parlano, da quanto parlano veloce. Le comedy è difficilissimo seguirle in inglese, devi essere madrelingua ci sono troppi giochi di parole. I drama si guardano facilmente. Devi comunque sapere la lingua abbastanza bene.
 
L'inglese americano è più facile da capire dell'inglese UK
Duncan#21 ha scritto:
Non sono d'accordo. Io l'inglese americano non lo capisco, è troppo masticato. Come lo spagnolo centro-sudamericano è meno comprensibile di quello iberico.

non ci sono "tipi" d'Inglese più o meno difficili da comprendere...è sempre e solo una questione di abitudine all'ascolto di una determinata pronuncia (ed è il motivo principale per cui la maggior parte degli Europei ha grossi problemi con l'Inglese parlato nell'emisfero Sud, perchè lo sentiamo molto raramente, specie le versioni di Sudafrica e Nuova Zelanda)...

e noi, dato di fatto, siamo molto più abituati a sport e serie tv "made in USA", il che influenza le nostre sensazioni...

se poi aggiungiamo anche le differenze grammaticali e di costruzione di certe frasi, allora le difficoltà si acuiscono ancor di più (magra consolazione...spesso le serie tv Inglesi negli USA vengono sottotitolate perchè di difficile comprensione per molta gente, mentre di norma non accade il contrario)...

p.s. l'Inglese "Americano" non esiste...gli USA sono così grandi e "variopinti" che tra Stato e Stato o tra etnia ed etnia si hanno differenze enormi...sentir parlare un bianco di Boston, un nero del Mississippi o un "latino" californiano è come ascoltare 3 lingue diverse...

per lo Spagnolo è un po' diverso, perchè le differenze linguistiche vere e proprie tra il Castigliano "di scuola" e le numerose "interpretazioni" Centro-Sudamericane sono decisamente superiori, non è solo questione di pronuncia (che già conta di suo)...
 
L'inglese americano è più facile da capire dell'inglese UK

E invece io sono d’accordissimo. Chiaro, dipende da che tipo di inglese si è abituati ad ascoltare. L’americano lo capisco anche abbastanza, il British con le sue vocali aperte mi incasina e basta
 
Io non parlo benissimo inglese, ma me la trovo sempre cavata in ogni paese in cui sono andato. Un giorno in treno conosco una texana: doveva ripetermi sempre 5 volte la stessa cosa
 
Una cosa che mi fa divertire molto guardando alcune serie vo è come un British viene preso in giro per la sua pronuncia, cosa che col doppiaggio si perde totalmente :)
 
Guarda che ho appena visto God Friended Me in V.O.quindi me ne faccio una ragione.:)E incomincio Westword in V.O.:)
Bravo
Colgo l'occasione per chi non lo sapesse god friended me è stato cancellato e non avrà una terza stagione
Non ho idea se la serie sia stata girata tutta Prima della pandemia o finirà con l.ultimo episodio girato
 
Bravo
Colgo l'occasione per chi non lo sapesse god friended me è stato cancellato e non avrà una terza stagione
Non ho idea se la serie sia stata girata tutta Prima della pandemia o finirà con l.ultimo episodio girato
Spero che si sappia chi c'è dietro a sto benedetto account di Dio altrimenti satrebbero state due stagioni inutili.Bellisimi episodi autococludenti con di mezzol'account di Dio che non si sa da dove esce.
 
Vedrai che migliora e di molto .....prova a riguardare l’episodio dopo un po’ di tempo, ti aiuta a gustarti/capire meglio le scene e ti dirò che poi migliora la comprensione dell’inglese
 
Non sono d'accordo. Io l'inglese americano non lo capisco, è troppo masticato. Come lo spagnolo centro-sudamericano è meno comprensibile di quello iberico.

Sono d'accordo con te.
Anch'io capisco molto meglio l'inglese britannico, mentre l'inglese americano faccio fatica.

sono come i nostri dialetti...difficile capirli tutti anche se non parlati in modo stretto.
c'è quello masticato, come c'è l'eccesso di accento inglese tutto arrotolato, poi c'è quello degli afroamericani che è "rimbalzante" west coast e texas, ci vuole le cuffie o perdo roba
 
Una cosa che mi fa divertire molto guardando alcune serie vo è come un British viene preso in giro per la sua pronuncia, cosa che col doppiaggio si perde totalmente :)
Che un americano prenda in giro un inglese per l'accento e la pronuncia è ridicolo, visto che la lingua proviene dall'Europa, come tutte quelle che si parlano nel continente.
 
p.s. l'Inglese "Americano" non esiste...gli USA sono così grandi e "variopinti" che tra Stato e Stato o tra etnia ed etnia si hanno differenze enormi...sentir parlare un bianco di Boston, un nero del Mississippi o un "latino" californiano è come ascoltare 3 lingue diverse...

per lo Spagnolo è un po' diverso, perchè le differenze linguistiche vere e proprie tra il Castigliano "di scuola" e le numerose "interpretazioni" Centro-Sudamericane sono decisamente superiori, non è solo questione di pronuncia (che già conta di suo)...
Fondamentalmente quello statunitense è un popolo ignorante a livello linguistico. Al punto che fanno gare di spelling... Cioè premiano chi sa dire esattamente come sono scritte le parole! Dovrebbe essere una cosa scontata. E comunque certe parole negli Stati Uniti hanno una pronuncia diversa (per esempio privacy); hanno modi differenti di chiamarle, per esempio in UK il telefonino è "mobile (phone)", in America "cell phone".
Sullo spagnolo sono d'accordo.
 
Fondamentalmente quello statunitense è un popolo ignorante a livello linguistico. Al punto che fanno gare di spelling... Cioè premiano chi sa dire esattamente come sono scritte le parole! Dovrebbe essere una cosa scontata.

in una lingua come l'Italiano, dove le parole si pronunciano normalmente come sono scritte, questo è ovvio...

ma nelle lingue come l'Inglese, dove pronuncia e grafia delle parole spesso non coincidono (ci sono parole o parti di esse scritte allo stesso modo, ma con pronuncia completamente diversa e a volte persino significato diverso a seconda della pronuncia), non è così scontato...

p.s. per inciso, questo problema della differenza tra scritto e parlato è, secondo alcuni studi, la causa principale della percentuale di dislessici molto più elevata nei Paesi che hanno tale caratteristica rispetto a quelli come l'Italia dove parlato e scritto di base coincidono...

E comunque certe parole negli Stati Uniti hanno una pronuncia diversa (per esempio privacy); hanno modi differenti di chiamarle, per esempio in UK il telefonino è "mobile (phone)", in America "cell phone".

sì, chiaro che ci sono differenze tra i vari Paesi di lingua madre Inglese...di terminologia e di grammatica (potrei tenere una lezione sull'argomento)...
ed è abbastanza ovvio, visto che l'Inglese di luoghi lontani dalle isole Britanniche ha sempre subito le influenze di altri idiomi locali, nonostante diversi tentativi di minimizzarli nel corso degli anni...
le pronunce, invece, cambiano da luogo a luogo anche all'interno di un unico Paese...e questo vale più o meno per tutti (vedi anche l'Italia)...

p.s. l'aneddoto riportato da @luctun è piuttosto comune...certi accenti sono davvero "spiazzanti"...
 
Indietro
Alto Basso