Majestic 548 USB / REC

mi sai dire con ke formato registra e se è possibile cambiare canale dallo stesso mux mentre registra?
 
agostino31 ha scritto:
non vedo il codec del file MP4:eusa_think:

E purtroppo!!!

Due documentari fatti da me in H264: FORMATO NON SUPPORTATO!

Guardavo il sito Majestic...
A parte il fatto che è lento da morire e sembra girare su un cluster di Vic20 a casa dell'amministratore.
Ho cercato ma sembra che non abbiano nessuna sezione download quindi significa che non hanno mai rilasciato aggornamenti per il loro prodotti con firmware a bordo.
Annamo bene, sto coso rimarrà cosi' nei secoli dei secoli. Non che mi aspettassi chissà cosa per 40 euro scarsi ma almeno una remota possibilità di aggiornare alcuni prodotti in caso di bug conclamati. Altre case hanno questo servizio per oggetti della stessa fascia di prezzo.

Il solito incauto acquisto :sad:
 
io ho un modello simile,il tuner e' un po' sordo, registra in un formato sconosciuto, non legge altro, ha il time shift, il firm e' vecchio di 2 anni e a volte anche il telecomando e' sordo.


p.s.
anni fa aggiornai il mio lettore dvd/divx col fimr dal loro sito
 
Gawen ha scritto:
mi sai dire con ke formato registra e se è possibile cambiare canale dallo stesso mux mentre registra?

Registra in formato .TS, se poi sul pc rinomini in MPG è la stessa cosa.
 
Sono andato a provarlo da Trony per vedere se avesse il pulsante che spegnesse il decoder e non mandarlo in standby, ma anche questo lo manda in standby. Quindi non vedo perché non dovrei prendere un altro Irradio DTR 3331 che stilisticamente è migliore e più piccolo. Quindi non si riescono a trovare ottimi decoder zapper con registrazione USB buona e pulsantino di spegnimento nella mia città (Salerno). Mi sa che devo appunto ripiegare su un altro Irradio DTR 3331
 
Nessuno di voi hai mai trovato un aggiornamento fw dei Majestic?

Alla fine il fw sembra essere simile a quello di altre marche con la differenza del logo Majestic nei menu'...
 
Cafonauta ha scritto:
Nessuno di voi hai mai trovato un aggiornamento fw dei Majestic?

Alla fine il fw sembra essere simile a quello di altre marche con la differenza del logo Majestic nei menu'...

Perchè non provi a chiamare Majestic, magari chissà potrebbero risolvere il problema della penna usb la quale rimane accesa.
 
Cafonauta ha scritto:
Guardavo il sito Majestic...
A parte il fatto che è lento da morire e sembra girare su un cluster di Vic20 a casa dell'amministratore.
Ho cercato ma sembra che non abbiano nessuna sezione download quindi significa che non hanno mai rilasciato aggornamenti per il loro prodotti con firmware a bordo.

Il solito incauto acquisto :sad:

Sono interessato ad uno zapper con USB da usare per registrazioni programmate con timer e sto valutando le caratteristiche dei vari modelli; a questo scopo, volevo farti alcune domande.
1) Cosa intendevi quando hai parlato di lentezza, ti riferivi al cambio canali o anche ad altro?
2) Quando hai parlato di incauto acquisto, era per la lentezza e per la mancanza di aggiornamenti firmware che hai citato, oppure hai riscontrato altri bug?
3) Hai provato qualche registrazione programmata? E' partita all'orario previsto? (ho letto sul forum di qualche decoder che sballava con l'orario)
4) Se il decoder è in stand by, il segnale d'antenna che transita attraverso di esso subisce una perdita di qualità? (ho riscontrato questo problema con uno zapper Telesystem 6201 sui canali analogici)
Grazie.
 
Masbi210 ha scritto:
1) Cosa intendevi quando hai parlato di lentezza, ti riferivi al cambio canali o anche ad altro?

Intendevo il sito web della Majestic. Il decoder mi sembra velocissimo e l'ho scirtto anche nella recensione.

Masbi210 ha scritto:
2) Quando hai parlato di incauto acquisto, era per la lentezza e per la mancanza di aggiornamenti firmware che hai citato, oppure hai riscontrato altri bug?

In generale vedo che altre aziende hanno un'area download per gli aggiornamenti fw dei loro prodotti. La Majestic no. Capisco anche che questo decoder è stato commercializzato da pochissimo ma vedo anche che è uguale a tanti altri e quindi temo che a fronte di bug conclamati non ci possa aspettare aggiornamenti fw dalla casa madre. La Majestic non ha aggiornamenti per nessuno dei suoi prodotti, neanche quelli vetusti...

Masbi210 ha scritto:
3) Hai provato qualche registrazione programmata? E' partita all'orario previsto? (ho letto sul forum di qualche decoder che sballava con l'orario)

A me sembra tutto ok ma ho registrato programmandolo solo una volta.
Piu' che altro a me serve che visualizzi i file che scarico dalla rete e purtroppo quelli codificati con H/X-264 non vanno. D'altro canto non mi sembra che esistano decoder che implementino questo codec. Certo che non mi aspetto un aggiornamento FW da Majestic ;)

Masbi210 ha scritto:
4) Se il decoder è in stand by, il segnale d'antenna che transita attraverso di esso subisce una perdita di qualità? (ho riscontrato questo problema con uno zapper Telesystem 6201 sui canali analogici)

Sono a Roma e c'è stato lo switch-off totale quindi il tele lo accendo e vedo solo col decoder. Sorry.
 
Ti ringrazio per le risposte precise e tempestive.

Io avevo già dato un'occhiata sul sito della Majestic ma non avevo riscontrato problemi di lentezza, per questo avevo creduto ti riferissi al decoder.:icon_redface:
La mancanza di aggiornamenti firmware è seccante, ma se il decoder fa il suo dovere senza bug fastidiosi non sarebbe grave; sicuramente neanch'io mi aspetto aggiornamenti per migliorare le caratteristiche dell'apparecchio (anche se naturalmente sarei lieto di essere smentito;) )
Per i formati che non legge si può sempre utilizzare un programma di conversione su PC, ovviamente è una gran perdita di tempo e di spazio sul hard disk, poi sta alle esigenze personali di ciascuno se sia un disagio accettabile o no.
 
Io ho comprato un certo numero di dec gemelli (Audiola) senza USB che funzionano bene ed ero intenzionato a orientarmi su questo per le postazioni dove mi servono apparecchi dotati di funzione per la registrazione.

Da quel che ho letto, il dec in oggetto più che avere bug (caratteristiche non funzionanti) manca di alcune caratteristiche correttamente non pubblicizzate (es. gli .xvid)

Volevo chiedere invece a chi lo usa da un po' se ci sono veri bug software o difetti hardware rilevabili nel medio-lungo periodo tipo spegnimento autonomo del dec, perdita sintonizzazione, registrazione errata, pessima dispersione del calore o altro in questa categoria.
 
L_Rogue ha scritto:
Io ho comprato un certo numero di dec gemelli (Audiola) senza USB che funzionano bene ed ero intenzionato a orientarmi su questo per le postazioni dove mi servono apparecchi dotati di funzione per la registrazione.

Da quel che ho letto, il dec in oggetto più che avere bug (caratteristiche non funzionanti) manca di alcune caratteristiche correttamente non pubblicizzate (es. gli .xvid)

No, assolutamente. Legge xvid e divx perfettamente e anche gli mpeg2 e mpeg4 senza problemi. Non riproduce l'audio PCM ma perfettamente quello MP3 o AC3.
Legge anche file audio MP3 e WMA. RIproduce molto velocemente foto JPG anche di dimensioni enormi (3000x4000 pixel).

Bug per adesso non ne ho trovati.

Se leggi la mia rece, l'unico difetto è un cavo di alimentazione cortissimo.
 
Gli unici 2 bugs a parer mio come ribadito su altri post sono: Pulsante di spegnimento frontale (anzichè spegnerlo completamente il dec lo mette in stand by) e il secondo è sicuramente il mancato spegnimento della usb dopo una registrazione (finora ho solo utilizzato delle penne usb ma presumo che faccia la stessa cosa con un hdd autoalimentato e francamente la cosa non è proprio il massimo) per il resto mi sembra un ottimo prodotto.
 
Cafonauta ha scritto:
No, assolutamente. Legge xvid e divx perfettamente e anche gli mpeg2 e mpeg4 senza problemi. Non riproduce l'audio PCM ma perfettamente quello MP3 o AC3.

Bug per adesso non ne ho trovati.

Se leggi la mia rece, l'unico difetto è un cavo di alimentazione cortissimo.

L'avevo letta (e l'ho riletta adesso), ma non facevi cenno a xvid e divx. Se li legge penso sia l'unico a farlo in questa fascia di prezzo e quindi un acquisto praticamente obbligato.

Edit: scusa, era in un altro post: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1413247&postcount=17

A proposito di cavo, l'alimentatore è sempre interno, vero?
 
Cafonauta ha scritto:
No, assolutamente. Legge xvid e divx perfettamente e anche gli mpeg2 e mpeg4 senza problemi. Non riproduce l'audio PCM ma perfettamente quello MP3 o AC3.
Legge anche file audio MP3 e WMA. RIproduce molto velocemente foto JPG anche di dimensioni enormi (3000x4000 pixel).

Bug per adesso non ne ho trovati.

Se leggi la mia rece, l'unico difetto è un cavo di alimentazione cortissimo.
Sei proprio sicuro che legga gli AC3?
 
L_Rogue ha scritto:
L'avevo letta (e l'ho riletta adesso), ma non facevi cenno a xvid e divx. Se li legge penso sia l'unico a farlo in questa fascia di prezzo e quindi un acquisto praticamente obbligato.

Anche il Telesystem TS6280 li legge:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=82367

Però il TS6280 non ha EPG nè timeshift nè pulsante di spegnimento totale (solo di stand by) e in giro l'ho visto a 5 euro in più del Majestic 548; in compenso ha un'estetica migliore.

In conclusione, il Majestic 548 sembrerebbe più completo ed economico.
 
Qualcuno dei possessori può postare un'immagine del menù dove indica quale versione di software/hardware monta? E' nella sezione "Strumenti" del menù.

Sto cercando di confrontarlo col doppio tuner Majestic/Audiola 551/651 che non legge i divx, ma ovviamente ha il doppio tuner. ;)

In altri thread si diceva che il 551 fosse un clone del Dicra DTT400 pvr doppio tuner, ma mentre quest'ultimo monta un software che visivamente è identico ai Majestic/Audiola che ho visto fino a ora, il nuovo prodotto di Majestic ha questa grafica di menù:

http://www.digizone.cz/clanky/opticum-7003t-plus-set-top-box-v-norme-dvb-t/

Non vorrei avessero cambiato fornitore cinese e ci si ritrovasse con apparecchi PVR di minor qualità rispetto a quelli precedenti. :eusa_wall:
 
Masbi210 ha scritto:
Anche il Telesystem TS6280 li legge:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=82367

Però il TS6280 non ha EPG nè timeshift nè pulsante di spegnimento totale (solo di stand by) e in giro l'ho visto a 5 euro in più del Majestic 548; in compenso ha un'estetica migliore.

In conclusione, il Majestic 548 sembrerebbe più completo ed economico.

Se questo majestic ha lo stesso hardware di quelli che ho comprato io, il pulsante frontale è di solo stand-by, anche se il manuale dice "Pulsante di accensione".:sad:
 
L_Rogue ha scritto:
Se questo majestic ha lo stesso hardware di quelli che ho comprato io, il pulsante frontale è di solo stand-by, anche se il manuale dice "Pulsante di accensione".:sad:

Salve a tutti.
io ho acquistato recentemente l'audiola dec-648 che è praticamente identico al Majestic dec-548. Ti confermo che il tasto che sembra di spegnimento è un tasto di solo stand-by.

Riassumo pro e contro.

PRO
Legge Divx e Xvid con codifica mpeg2 e mpeg4 (non ho provato ac3 ma credo non funzioni)
Buon turner con LCN
La funzione di PVR l'ho provata al volo con diverse pendrive e la registrazione è ottima. Il timeshift sembra funzionare egregiamente

CONTRO

Il cavo di alimentazione è cortissimo (cosa non si inventano per risparmiare :eusa_naughty:)
L'azione del telecomando è scarso: bisogna puntare tipo laser sul dec.
Non ci sono uscite audio ma solo le due scart (TV e VCR)
Il menu divide audio/video/ecc. per cui non è possibile navigare nella pen drive.

A breve farò dei test sulla registrazione (durata, timer ecc)

In sintesi il decoder è uno dei migliori per la sua fascia di prezzo.

Dimenticavo: altra nota dolente è il firmware che - vorrei sbagliare - non aggiorneranno mai.
 
Indietro
Alto Basso