Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

Stranezza

Ho il timeshifting disabilitato.

L'altro giorno per sbaglio durante una trasmissione in diretta ho premuto il tasto "Pausa" e il video si è bloccato su un fermo immagine, mentre l'audio proseguiva tranquillamente.

Posso riprodurre il comportamento su ogni canale. Nessuna registrazione di alcun tipo viene effettuata durante la pausa.

Me lo confermate?
 
L_Rogue ha scritto:
Ho il timeshifting disabilitato.

L'altro giorno per sbaglio durante una trasmissione in diretta ho premuto il tasto "Pausa" e il video si è bloccato su un fermo immagine, mentre l'audio proseguiva tranquillamente.

Posso riprodurre il comportamento su ogni canale. Nessuna registrazione di alcun tipo viene effettuata durante la pausa.

Me lo confermate?

Confermo! E' il fermo immagine!

Ciao!
 
L_Rogue ha scritto:
Utile nelle registrazioni, un po' strano nelle dirette. Non ci trovo molte applicazioni pratiche di qualche utilità, ma magari ne avete qualcuna da suggerire. ;)

Sì, in effetti è molto limitata la sua utilità ma, per esempio, si può usare per fermare l'immagine sulla schedina, la classifica del campionato o sui risultati del superenalotto per controllare con calma i numeri! In genere, direi che è utile per permettere durante i talk show di consultare meglio le tabelle che spesso vengono mostrate per poco tempo...
Io ce l'ho anche nel telecomando della televisione (il nome del tasto è "HOLD") ed è più utile quando si consulta una pagina del televideo che contiene altre "sottopagine": premendo HOLD evito il rischio che, mentre sto leggendo una notizia, cambi automaticamente alla sottopagina successiva!
Ecco, mi sa che, anche col decoder, questa funzione è prevista principalmente per bloccare la pagina che stai leggendo per consentirti di leggerla con calma! Ora non sono a casa e non posso confermare, ma credo sia proprio così!

Ne approfitto per una domanda specifica sul televideo dell'Audiola: non è che sia così ben leggibile, vero? Anche a voi i colori sono molto "sparati" e le lettere sembrano in grassetto e tutte un po' impastate? E sì che, per fortuna, ho un 32"!
Confermate?

Ciao!
 
Wales ha scritto:
Sì, in effetti è molto limitata la sua utilità ma, per esempio, si può usare per fermare l'immagine sulla schedina, la classifica del campionato o sui risultati del superenalotto per controllare con calma i numeri! In genere, direi che è utile per permettere durante i talk show di consultare meglio le tabelle che spesso vengono mostrate per poco tempo...
Io ce l'ho anche nel telecomando della televisione (il nome del tasto è "HOLD") ed è più utile quando si consulta una pagina del televideo che contiene altre "sottopagine": premendo HOLD evito il rischio che, mentre sto leggendo una notizia, cambi automaticamente alla sottopagina successiva!
Ecco, mi sa che, anche col decoder, questa funzione è prevista principalmente per bloccare la pagina che stai leggendo per consentirti di leggerla con calma! Ora non sono a casa e non posso confermare, ma credo sia proprio così!

Ne approfitto per una domanda specifica sul televideo dell'Audiola: non è che sia così ben leggibile, vero? Anche a voi i colori sono molto "sparati" e le lettere sembrano in grassetto e tutte un po' impastate? E sì che, per fortuna, ho un 32"!
Confermate?

Sì, ma non posso dire che sia un male. Sul mio Sony viene usato un carattere molto sottile in stile quasi Courier che al buio è di difficile interpretazione. :icon_rolleyes:
 
L_Rogue ha scritto:
Sì, ma non posso dire che sia un male. Sul mio Sony viene usato un carattere molto sottile in stile quasi Courier che al buio è di difficile interpretazione. :icon_rolleyes:

Mi sa che, probabilmente, è solo questione di abitudine!

Ciao!
 
Wales ha scritto:
per esempio, si può usare per fermare l'immagine sulla schedina, la classifica del campionato o sui risultati del superenalotto per controllare con calma i numeri! In genere, direi che è utile per permettere durante i talk show di consultare meglio le tabelle che spesso vengono mostrate per poco tempo...
Azz è vero...non ci sarei mai arrivato! Io pensavo servisse per bloccare su qualche bonona.
 
L_Rogue ha scritto:
Utile nelle registrazioni, un po' strano nelle dirette. Non ci trovo molte applicazioni pratiche di qualche utilità, ma magari ne avete qualcuna da suggerire. ;)

Mah... fa così anche sul TS6290 e ovviamente sul Dicra 400.
La cosa assurda è la presenza di questa funzione anche in molti decoder senza funzione rec (alcuni TeleSystem e United) che ho provato...
Obiettivamente non ne colgo l'utilità oggettiva... (cowin, avevo pensato la stessa cosa anch'io :D)

saluti.


P.S. da un po' sto testando il Dicra 400, e (sgrat sgrat :eusa_shifty: ) sembra che le registrazioni fantasma abbiano cessato... e va veramente bene.
 
L_Rogue ha scritto:
Utile nelle registrazioni, un po' strano nelle dirette. Non ci trovo molte applicazioni pratiche di qualche utilità, ma magari ne avete qualcuna da suggerire. ;)

Tanto per dirne un paio:
La mia signora utilizza questa funzione per trascrivere le ricette con gli ingredienti che passano durante i programmi di cucina......... :icon_cool:
Io invece blocco l'immagine quando trasmettono la classifica finale delle prove e delle gare di Formula 1 / Moto GP, cosi' me le guardo con calma..........

Ciao
:D
 
processore dec551 e audio

:icon_cool: ciao raga,
ho comprato da poco il 551 e avrei alcune domande:
che processore usa il dec? ct216 o 1003 o cosa?
che caratteristiche deve avere l'audio degli mpg? quando registro col dec e poi elaboro il filmato con MPEG_Streamclip o con Virtual dub, (tolgo la pubblicità),
al momento di risentirlo l'audio va a strappi, si perde le parole o addirittura non si sente. tutto ciò ovviamente sul pc non succede, come non succede sul Tecsoft pvr senza doppio tuner che ho.
si sente male (allo stesso modo) anche sul telesystem TS6290 che ho in salotto.
da una ispezione interna NON sono cloni uno dell'altro...
c'è qualche trucco da impostare nella codifica dell'audio?????
grazie.:icon_redface:
 
peppebandit ha scritto:
che caratteristiche deve avere l'audio degli mpg? quando registro col dec e poi elaboro il filmato con MPEG_Streamclip o con Virtual dub, (tolgo la pubblicità),
al momento di risentirlo l'audio va a strappi, si perde le parole o addirittura non si sente.
Ho lo stesso identico problema anch'io! Qualcuno l'ha risolto?
Grazie, ciao!
 
andc314 ha scritto:
Ho lo stesso identico problema anch'io! Qualcuno l'ha risolto?
Grazie, ciao!

Provate a controllare flusso audio e video prima e dopo le modifiche con questo software:

http://gspot.softonic.it/

Io ho rinunciato al trasferimento/conversione di video perché tutto quello che volevo convertire aveva frame di 24,997 o 23,997 e mi si sfasava l'audio. :eusa_wall:
 
Oggi sono incorso in un bug che io stesso avevo segnalato diverse settimane fa, è passato tanto tempo che me n'ero dimenticato. Se si spostano dei canali tutte le registrazioni programmate vengono automaticamente modificate in modo da registrare l'ultimo canale che si è spostato anzichè quello impostato in origine. E pensare che programmando stamattina avevo evitato un altro bug, infatti il 551 mi ha messo di default 31/08 anzichè 01/09 ed ho corretto manualmente. Da notare che la data riportata in alto era corretta, quindi non dipende dai dati trasmessi dal canale, che era canale5 e riportava data e ora corrette.
 
Quando cambio registrazioni, solitamente mi imposta la data dell'ultima che ho effettuato e che è andata a buon fine.

Non so come abbiano studiato i programmatori in Cina, ma hanno seri problemi nella gestione delle date e degli orari. ;)
 
highway star ha scritto:
Mah... fa così anche sul TS6290 e ovviamente sul Dicra 400.
La cosa assurda è la presenza di questa funzione anche in molti decoder senza funzione rec (alcuni TeleSystem e United) che ho provato...
Obiettivamente non ne colgo l'utilità oggettiva... (cowin, avevo pensato la stessa cosa anch'io :D)

saluti.


P.S. da un po' sto testando il Dicra 400, e (sgrat sgrat :eusa_shifty: ) sembra che le registrazioni fantasma abbiano cessato... e va veramente bene.

io ho il dicra 400 ma non riesco a mettere in pausa durante la registrazione, devo disabilitare o abilitare il timeshift?
 
:mad: ciao a tutti,
ma è normale che una volta partita una registrazione, dopo essere venuto fuori il banner in basso che avverte appunto della registazione in corso e la scritta rec in alto a sinistra, appena sparisce il banner in basso scompare anche la scritta rec!! , ricompare solo premendo INFO sul telecomando per i 2/3 secondi, poi sparisce di nuovo, come faccio ad avere sempre la scritta "REC" visibile????:5eek:
grazieeee
 
peppebandit ha scritto:
:mad: ciao a tutti,
ma è normale che una volta partita una registrazione, dopo essere venuto fuori il banner in basso che avverte appunto della registazione in corso e la scritta rec in alto a sinistra, appena sparisce il banner in basso scompare anche la scritta rec!! , ricompare solo premendo INFO sul telecomando per i 2/3 secondi, poi sparisce di nuovo, come faccio ad avere sempre la scritta "REC" visibile????:5eek:

E meno male che lo fa! ;)

Penso sia una delle caratteristiche più gradite del firmware.

Sulla domanda: non conosco metodi per lasciarla visibile dopo che è scomparsa la prima volta.

Cioè, rimane visibile fin tanto che non cambi canale o premi il tasto info.
 
Interferenze assurde

Premessa: nella mia zona sul ch. 60 UHF viene trasmesso Inter TV in digitale e vorrei poterla vedere sul televisore a cui è collegato un Audiola 651.

Problema: quando vado nella sezione per la scansione manuale del ch. 60 le barre di Potenza e Qualità sono rispettivamente 70 e 75 fissi. Quando poi seleziono il canale Inter TV per la visione, la qualità crolla a 30 e l'immagine squadretta. Torno nella schermata precedente e la barra di qualità è ancora a 75... :eusa_wall:

Su un TV Sony con tuner digitale integrato collegato alla stessa antenna, il canale si vede regolarmente.

Diagnosi e soluzione: ???
 
Ciao Ragazzi,

Ero interessato all'acquisto di uno dei due decoder ma non riesco a capire le differenze tra i due se ce ne sono.


Chi ha uno dei due come si trova comunque?
Pregi\difetti?
Spezzettano le registrazioni o creano un unico file?

P.s. mi scuso se le domande sono trite e quindi sto andando a ritroso a rileggere i vecchi post ma sono tanti. :)
 
Indietro
Alto Basso