Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

@ nebulosa

Sempre viola. Edit: anche se a ben pensarci ha più del lilla... :D

Nei modelli precedenti (549/649) si poteva avere anche blu, adesso solo trasparente. :crybaby2:

Edit: P.S. Ho notato che nella scelta dei canali in LCN, viene permesso, a differenza di molti altri decoder, di scegliere tra due canali identici, ma trasmessi su frequenze diverse. Per esempio, ricevo due Cielo (UHF 27 e 51) e mi permette di scegliere a quale tra i due assegnare il 10. Ottima cosa se si ricevono più MUX con qualità e potenza differenti.
 
Ultima modifica:
Lilla o violetto che sia è un peccato che non si possa cambiare.

Anche a me col nuovo firmware ha dato questa possibilità di gestire i canali del LCN ma non con Cielo che da me non c'è.

Non vorrei sbagliarmi, magari è solo una cosa temporanea, ma è non mi fa vedere più MTV e altri canali su quel mux.
O meglio, se facevo la scansione dei canali col precedente FW riusciva a trovare anche MTV mentre ora mi devo spostare in un altra stanza (quella più vicina all'antenna) per captare la trasmissione.
Che cmq rimane visibile tornando all'altra stanza.

Secondo voi è giusto un caso o c'è altro?
 
L_Rogue ha scritto:
Dal codice collegato al nome parrebbe lo stesso identico firmware dell'Audiola 651.

Si aspettano cavie coraggiose (e il link per loro ;)

Edit: quasi dimenticavo...

Nel nuovo firmware, nel menù delle impostazioni dove c'è anche l'opzione LCN on/off hanno aggiunto una voce "Mode Stand-by" On/Off (vado a memoria, è comunque l'ultima voce di quel menù) che non ho capito cosa faccia di preciso.

Se qualcuno lo scopre, condivida l'informazione.

Credo che quell'opzione sia relativa alla possibilità di mettersi automaticamente in standby alla fine delle registrazioni programmate oppure di rimanere acceso, ma non ho mai provato... Stasera controllo... Strano cmq che sia sotto il menù relativo al fuso orario... Boh!?


L_Rogue ha scritto:
Edit2: Wales, nella tuo messaggio sull'aggiornamento del firmware ti conviene aggiungere "L'aggiornamento del firmware viene fatto a proprio rischio e pericolo. Le istruzioni indicate non comportano alcuna garanzia in merito alla riuscita dell'operazione di aggiornamento o a eventuali danni da essa derivanti."

Non si sa mai. :D

Fatto! E grazie anche a nebulosa per il link a Megaupload!

Ciao!
 
Ciao raga, anche io ho aquistato il majestic 551, gran bella macchina.....altro che dvd recorder. Ho scaricato il firmware, postato da nebulosa. Adesso cosa devo fare??? Inserisco la usb e devo digitare dei codici???
Scusate ma non vorrei bruciare il gioiellino
 
nebulosa ha scritto:
Lilla o violetto che sia è un peccato che non si possa cambiare.

Anche a me col nuovo firmware ha dato questa possibilità di gestire i canali del LCN ma non con Cielo che da me non c'è.

Non vorrei sbagliarmi, magari è solo una cosa temporanea, ma è non mi fa vedere più MTV e altri canali su quel mux.
O meglio, se facevo la scansione dei canali col precedente FW riusciva a trovare anche MTV mentre ora mi devo spostare in un altra stanza (quella più vicina all'antenna) per captare la trasmissione.
Che cmq rimane visibile tornando all'altra stanza.

Secondo voi è giusto un caso o c'è altro?

A me il violetto non dispiace... E' rilassante... :)
Quanto al mux MTV, forse è solo un caso... Riprova tra qualche giorno a fare la sintonizzazione dalla stanza lontana... Magari aveva difficoltà anche col vecchio firmware, ma avevi beccato un giorno "buono" (segnale più forte) per sintonizzarlo... In ogni caso, per fortuna poi resta visibile...

Potresti verificare l'intensità del segnale se cambia dalla stanza vicina a quella lontana dall'antenna! Se è così, c'è un degrado tale da rendere più difficoltosa la sintonizzazione ed è un comportamento normale...
Devi premere INFO due volte...

Ciao!
 
Un'altra cosa potete fare un post dedicato all'editing il più dettagliato possibile? Perche con il computer non sono bravissimo.:D
Grazie
 
restauromen ha scritto:
Ciao raga, anche io ho aquistato il majestic 551, gran bella macchina.....altro che dvd recorder. Ho scaricato il firmware, postato da nebulosa. Adesso cosa devo fare??? Inserisco la usb e devo digitare dei codici???
Scusate ma non vorrei bruciare il gioiellino

Qui trovi le istruzioni dettagliate che invia New-Majestic...
Non spegnere il decoder e lascialo "lavorare" per tutto il tempo necessario! :D

Ciao!

restauromen ha scritto:
Un'altra cosa potete fare un post dedicato all'editing il più dettagliato possibile? Perche con il computer non sono bravissimo.:D
Grazie

Stesso link di cui sopra, trovi tutto! Se hai bisogno, poi chiedi aiuto!

Ciao!
 
restauromen ha scritto:
Grazie wales, ma sei sicuro che non si brucia tutto?

Hehe... Sicuro assolutamente NO! :D Però direi che puoi andare tranquillo... :D :D Saresti il primo a cui capita...
Scarica il firmware giusto per il tuo decoder (651 o 551) e non avrai problemi... Certo, se per qualunque strano motivo ti salta la corrente... Puf! Dovrai comprarne un altro! :D O tentare la strada dell'assistenza... O magari se l'hai presa da poco, te lo sostituiscono con uno nuovo senza problemi! In fondo è New-Majestic che rilascia questi aggiornamenti, mica li abbiamo compilati noi questi firmware!

L'aggiornamento del firmware è SEMPRE a proprio rischio e pericolo... Se proprio hai il terrore, prova ad usarlo col firmware attuale e poi controlla se i miglioramenti che sono stati introdotti ti fanno pensare che valga la pena aggiornarlo!

Ciao!
 
Grazie ancora, dato che ci sono, volevo chiederti degli hard-disk esterni che avevi già postato in questo forum, quali mi consigli?:eusa_think:
 
L_Rogue ha scritto:
Nel nuovo firmware, nel menù delle impostazioni dove c'è anche l'opzione LCN on/off hanno aggiunto una voce "Mode Stand-by" On/Off (vado a memoria, è comunque l'ultima voce di quel menù) che non ho capito cosa faccia di preciso.
Io nel Majestic ho questa voce nel menù Media+ -> configurazione PVR. Forse anche nell'Audiola era stato piazzato lì per sbaglio e adesso l'hanno semplicemente spostato in un menù più attinente.
Cmq dovrebbe essere l'impostazione che fa spegnere automaticamente il decoder dopo 3h se non si premono tasti del telecomando.
 
cowin ha scritto:
Io nel Majestic ho questa voce nel menù Media+ -> configurazione PVR. Forse anche nell'Audiola era stato piazzato lì per sbaglio e adesso l'hanno semplicemente spostato in un menù più attinente.
Cmq dovrebbe essere l'impostazione che fa spegnere automaticamente il decoder dopo 3h se non si premono tasti del telecomando.

Oggi pomeriggio, non avendo il decoder davanti, mi sono sbagliato... Ora ho verificato e ci sono 2 voci riguardanti lo standby:

- una è nel menù Setup --> Sistema TV --> "Auto standby"
- l'altra è nel menù Media+ -- Configurazione PVR --> "Mod. Standby" (quella cui faceva riferimento L_Rogue)

Direi che "Auto standby" è come ha detto cowin: cioè, dopo 3 ore di inattività si mette automaticamente in standby.
Mentre il "Mod. standby" di cui chiedeva L_Rogue serve proprio a quello che avevo ipotizzato... Ho verificato ora: se viene impostato su off, alla fine di una registrazione programmata il decoder NON si mette in standby, ma rimane acceso...

Ciao!

P.S: Hai provato Mpeg-VCR con qualche registrazione che ti dava problemi di sfasamento progressivo dell'audio?
 
Wales ha scritto:
- una è nel menù Setup --> Sistema TV --> "Auto standby"
- l'altra è nel menù Media+ -- Configurazione PVR --> "Mod. Standby" (quella cui faceva riferimento L_Rogue)

Io intendevo il primo, comunque fa lo stesso. ;)

Ora che so cosa fa, non c'è qualche modo per diminuire le 3 ore prima dello spegnimento automatico?

Lo chiedo perché ho i dec sistemati in luoghi (mansarda/veranda) dove l'appisolamento fulmineo serale è un'eventualità ricorrente. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Io intendevo il primo, comunque fa lo stesso. ;)

Ora che so cosa fa, non c'è qualche modo per diminuire le 3 ore prima dello spegnimento automatico?

Lo chiedo perché ho i dec sistemati in luoghi (mansarda/veranda) dove l'appisolamento fulmineo serale è un'eventualità ricorrente. :D
Non c'è più col nuovo firmware l'opzione di spegnimento automatico programmabile (sul vecchio puoi regolarlo a partire da 10 minuti)?
 
andr1ea ha scritto:
Non c'è più col nuovo firmware l'opzione di spegnimento automatico programmabile (sul vecchio puoi regolarlo a partire da 10 minuti)?

Se sapessi che mi sto per addormentare, spegnerei direttamente il DEC. ;)

Lo spegnimento programmabile per inattività si adatta meglio alla situazione.
 
L_Rogue ha scritto:
Se sapessi che mi sto per addormentare, spegnerei direttamente il DEC. ;)

Lo spegnimento programmabile per inattività si adatta meglio alla situazione.
Bè io sono in una situazione come la tua ;)
purtoppo però mi succede anche in macchina...:mad:
Personalmente risolvo col timer di 30 minuti...per me più che abbondanti :icon_cool:
 
Uhm...
secondo me sarebbe meglio che il decoder si accendesse un duo o tre minuti prima di una registrazione programmata tramite EPG...
Per due volte l'hard disk ha perso tempo a svegliarsi e il decoder mi ha detto che non lo rilevava.
Il fatto è che il messaggio di avviso spariva troppo presto per poter prendere il telecomando in mano e dire di si.
Questo non ha fatto partire due registrazioni già.
 
L_Rogue ha scritto:
Ora che so cosa fa, non c'è qualche modo per diminuire le 3 ore prima dello spegnimento automatico?

Lo chiedo perché ho i dec sistemati in luoghi (mansarda/veranda) dove l'appisolamento fulmineo serale è un'eventualità ricorrente. :D
Come ti dicono qui sopra per fare quello che dici c'è il normale sleep timer impostabile.
L'auto-standby serve se spegni il tv e dimentichi acceso il decoder, oppure se manca la corrente, perchè quando torna il decoder si accende da solo (utilissimo per avere ora e data esatte anche dopo i blackout).
Hanno messo 3h perchè è un buon margine di sicurezza per evitare che si spenga il decoder durante la scena topica del film che state vedendo, ma se vi mettete a vedere film lunghi ricordatevi a metà film di premere un tasto.

nebulosa ha scritto:
Uhm...
secondo me sarebbe meglio che il decoder si accendesse un duo o tre minuti prima di una registrazione programmata tramite EPG...
Per due volte l'hard disk ha perso tempo a svegliarsi e il decoder mi ha detto che non lo rilevava.
Il fatto è che il messaggio di avviso spariva troppo presto per poter prendere il telecomando in mano e dire di si.
Questo non ha fatto partire due registrazioni già.
Davvero con la programmazione EPG salta la registrazione? Strano che non funzioni come per il timer, che parte 2 min dopo ma parte (io imposto l'inizio 2 min in anticipo apposta). Probabilmente perchè con EPG fanno fede in maniera rigida gli orari di inizio e fine, mentre con timer se tu vuoi 2h di registrazione te le fa anche dopo l'orario impostato, appena è in grado di farlo.
 
Ultima modifica:
allora
ho provato ad impostare il timer manualmente e poi a spegnere il decoder.
il decoder si accende e o non rileva il disco in tempo utile e fa saltare la registrazione o non vede del tutto il disco.

Il bello è che spunta un messaggio che mi chiede se voglio ripetere la ricerca del dispositivo usb.
quanto messaggio dopo qualche secondo sparisce e non cerca il dispositivo ERGO non parte la registrazione.
Secondo me in caso di mancata risposta dovrebbe fare almeno un paio di tentativi per cercare il dispositivo, giusto per dare il tempo al disco esterno di essere rilevato.
:sad:
non c'è un modo per dirgli di accendersi un paio di minuti prima della registrazione?
 
sempre meglio! :icon_twisted: adesso mi sono accorto che non registra MTV.
fa la finta e ti registra un file da zero mega ma poi non c'è nulla.
 
Indietro
Alto Basso