Eccomi col "resoconto" sulle capacità di registrazione...

Allora, innanzitutto, posso confermare l'idea che avevo avuto con i primi test e grazie al vosto aiuto... In sostanza, con i PVR, NON è necessario un supporto veloce in assoluto (come velocità massima), bensì è necessario un supporto che sia veloce sui piccoli files!
Evidentemente il flusso video è registrato di volta in volta a picoli "pezzi"...
La prova l'ho ottenuta utilizzando una vecchia scheda SD (credo sia classe 2) da 2GB, collegata tramite un lettore di schede USB di marca Trust (a proposito, sembra quindi che sia possibile utilizzare un HUB USB, dal momento che nelle "informazioni disco rimovibile", in luogo del consueto "USB/Partition1", appare "USB/
SLOT 1/Partition 1")...
Bene, con questa SD che, come si vede dallo screenshot sotto, ha prestazioni velocistiche massime "mediocri" (quasi 5MB/s in scrittura e 10 in lettura) rispetto ad ogni altro supporto USB odierno, si riesce a registrare RaiSport1 e contemporaneamente RaiSport2 e, sempre contemporaneamente, rivedere una delle due registrazioni!!! Il bitrate è sui 5000kbps per ciascun canale!
Sandisk SD 2GB tramite lettore USB Trust:
Mentre, con la mia solita chiavetta TDK Trans-it, è impossibile registrare contemporaneamente anche i canali Mediaset dal bitrate molto inferiore...
Chiavetta che, conferma il test sintetico, fa segnare un dignitoso risultato sulla velocità massima (10 in scrittura e 27 in lettura), mentre sui files piccoli è assolutamente insufficiente...
Ecco, ora tutto sta a trovare la chiavetta "giusta"... Io, tendenzialmente, preferirei la praticità di una chiavetta, ma si fa davvero fatica a trovarne una da 16/32GB con simili caratteristiche... Forse, solo la Corsair GTR da 250€ è in grado di fare tanto (vedi 2 pagine fa lo screenshot)...
Quindi, e vengo all'altra novità, è meglio rivolgersi ad un HDD esterno... E per mantenere la praticità ed evitare un altro alimentatore (che non saprei nemmeno dove collegare!), ho trovato (grazie ad un utente su hwupgrade) un HDD da 2.5 autoalimentato che potrebbe fare al caso nostro: si tratta di una nuova serie di HDD della WesternDigital denominata A/V che promette un bassissimo consumo, anche in fase di avvio... Sono in attesa che un possessore mi posti il risultato di ATTO Disk Benchmark per capire se ci consentirà registrazioni multiple in sicurezza...
"Low power consumption: The drive draws less than 2 Watts while operating and a mere 4.75 Watts during spin up."
Sito WD
Specifiche ulteriori
.pdf caratteristiche
Lo stesso HDD già in un box My Passport
Ora bisogna decidersi... Io cercherò ancora una chiavetta, ma se devo spendere 100€ per averne una "valida" da 32GB, allora tanto vale spenderne 90 per questo HDD da 320GB!
Ciao!