Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

Ciao cowin, una cortesia... Quando hai un attimo (5 minuti e fai tutto), potresti fare il test di ATTO Disk Benchmark con i tuoi HDD esterni? Sia quello da 2.5" autoalimentato che quello da 1.5TB alimentato esternamente...
Così verifico se i risultati che ho trovato su Internet sono abbastanza veritieri...

Ah, un'altra cosa importante: con entrambi gli HDD riesci a fare doppie registrazioni? E riesci, sempre durante la doppia registrazione, a rivdere una delle due? Anche con canali ad alto bitrate tipo quelli Rai?


Ciao, grazie e scusa! :)
 
uvz ha scritto:
Nel sito della Majestic non compare più il 551, ne il 449. Ritirati dal mercato?
Ti sbagli. In fondo alla pagina dove dice "Visualizza: 10 - 50 - 100 - tutti" clicca su "tutti" e vedrai che c'è ancora sia il 551 sia il 549.
 
Rinnovo la domanda che ho fatto più indietro: voi riuscite a vedere il mux di cielo con l'audiola/majestic? Ho provato anche ad aggiornare il firmware ma nulla, nonostante il segnale al 75-78% non me lo aggancia
 
gnpb ha scritto:
Rinnovo la domanda che ho fatto più indietro: voi riuscite a vedere il mux di cielo con l'audiola/majestic? Ho provato anche ad aggiornare il firmware ma nulla, nonostante il segnale al 75-78% non me lo aggancia

Qui a Treviso di Cielo, così come RepTV e Deejay Tv, ne prendo addirittura 2... E il MUX mi sembra al completo...

Deejay Tv
Repubblica Tv
Cielo
Poker Italia 24
Mediashopping
Rete4 +1

Hai provato un altro decoder? L'antenna è OK? I vicini di casa lo ricevono?

Ciao!
 
gnpb ha scritto:
Rinnovo la domanda che ho fatto più indietro: voi riuscite a vedere il mux di cielo con l'audiola/majestic? Ho provato anche ad aggiornare il firmware ma nulla, nonostante il segnale al 75-78% non me lo aggancia

Ch. 51 o ch. 27?

Da me li prende entrambi, ma il ch. 27 dal calenzone mi dicevano che in altre zone ha dato un po' i numeri ultimamente.
 
gnpb ha scritto:
...
Qualcuno ha difficoltà nel sintonizzare il mux di cielo? A me lo dà come canale vuoto (cioè c'è il segnale al 78% ma qualità segnale a 0 e in grigio come sui canali analogici) anche se sull'altro dec. lo ricevo (ch 27 nel mio palazzo)

Si riferiva al ch 27, quindi si aggiunge a coloro che L_Rogue ha sentito avere problemi!
Strano, però, che con un altro decoder funzioni! Differenti sensibilità?

Ciao!
 
Ciao a tutti, rinnovo anche io una domanda già fatta, anzi, una cortesia... Quando avete un attimo (5 minuti), potreste fare il test di ATTO Disk Benchmark con i vostri HDD esterni? Sia quelli da 2.5" autoalimentati che quelli alimentati esternamente...
Così verifico se i risultati che ho trovato su Internet sono abbastanza veritieri...
Mi sto convincendo che le chiavette "non ce la fanno" perchè il flusso video viene registrato tramite piccoli files "difficili" da scrivere...

Un'altra cosa: con quali HDD riuscite a fare doppie registrazioni?
E riuscite, sempre durante la doppia registrazione, a rivdere una delle due? Anche con canali ad alto bitrate tipo quelli Rai?


Ciao, grazie! :)
 
Wales ha scritto:
Si riferiva al ch 27, quindi si aggiunge a coloro che L_Rogue ha sentito avere problemi!
Strano, però, che con un altro decoder funzioni! Differenti sensibilità?

Non è affatto strano. Alla stessa antenna ho collegato 3 decoder differenti, Audiola 649 e 651 + Digiquest PG3000 PVR, e ho ottenuto 3 liste canali differenti. :icon_rolleyes:

La sensibilità del tuner varia in modo enorme da un modello all'altro e ho anche il dubbio che qualche differenza possa esistere tra un esemplare e l'altro dello stesso modello.
 
quale telecomando universale??

chi mi sa dire quale telecomando universale pilota il majestc-audiola?:eusa_wall:
io non riesco a trovarlo:crybaby2: :crybaby2: GRAZIE:eusa_whistle:
 
Ragazzi, ho fatto l'aggiornamento firmware del mio majestic dec551, ora è disponibile nel menù l'aggiornamento del software via etere che comunque ho disabilitato, ho lasciato abilitato l'aggiornamento dei canali alle 4.30 di notte, purtroppo ho riscontrato un diffetto, quando accendo il decoder la mattina non mi vede la chiavetta, la devo togliere e rinserire, poi anche spegnendo e riaccendendo più volte la chiavetta me la vede sempre, il giorno dopo alla prima accensione non mi vede di nuovo la chiavetta, prima dell'aggiornamento del firmware non faceva questo difetto, ho disabilitato l'aggiornamento dei canali e il difetto e scomparso.
Per caso succede anche a qualcuno di voi?
 
tonio99 ha scritto:
Ragazzi, ho fatto l'aggiornamento firmware del mio majestic dec551, ora è disponibile nel menù l'aggiornamento del software via etere che comunque ho disabilitato, ho lasciato abilitato l'aggiornamento dei canali alle 4.30 di notte, purtroppo ho riscontrato un diffetto, quando accendo il decoder la mattina non mi vede la chiavetta, la devo togliere e rinserire, poi anche spegnendo e riaccendendo più volte la chiavetta me la vede sempre, il giorno dopo alla prima accensione non mi vede di nuovo la chiavetta, prima dell'aggiornamento del firmware non faceva questo difetto, ho disabilitato l'aggiornamento dei canali e il difetto e scomparso.
Per caso succede anche a qualcuno di voi?

Ciao Tonio99! No, non mi è mai successo niente di simile... E, se ricordo bene, io ho abilitato sia l'aggiornamento dei canali che l'aggiornamento software via etere (se mai funzionerà!)...
Io l'ho aggiornato praticamente appena acquistato (qualche mese fa) e non ho mai avuto problemi simili...
Non saprei cosa pensare... Sorry!

Ciao!
 
Domanda x L_Rogue: a proposito di telecomandi universali, so che usi il Meliconi 3 in 1... Avrei una domanda specifica: per caso è abilitato il tasto AV per utilizzare un apparecchio collegato a cascata mentre si sta registrando?

Provo a spiegarmi: attualmente ho collegato alla seconda scart del decoder un HDD multimediale ma, per usarle tale HDD, il decoder deve essere spento, non essendoci sul telecomando Audiola il tasto AV per commutare tra le scart in uscita...

Si può "mappare" sul telecomando universale il tasto AV per passare dal decoder al lettore multimediale, lasciando acceso il decoder?


Ciao e grazie!


P.S: stasera, se riesco, faccio un resoconto sulle capacità che deve avere un HDD o chiavetta per poter registrare al meglio... E forse ho anche trovato l'HDD autoalimentato "definitivo"! :D
 
Ho un problema di "sintonizzazione".
Nella mia zona si riesce a captare dal Monte Penice entrambi i segnali di rai tre, uno per il piemonte e l'altro per la lombardia. Risintonizzando in automatico il majestic mi becca solo quello della lombardia. ho fatto la risintonizzazione in manuale del solo canale 22 ed ora nell'elenco dei programmi mi inserisce il solo piemonte e non più la lombardia. come fare per avere sul tasto 3 del telecomando la lombardia e sul 4 il piemonte?
grazie per eventuale risposta.
 
Eccomi col "resoconto" sulle capacità di registrazione... :D
Allora, innanzitutto, posso confermare l'idea che avevo avuto con i primi test e grazie al vosto aiuto... In sostanza, con i PVR, NON è necessario un supporto veloce in assoluto (come velocità massima), bensì è necessario un supporto che sia veloce sui piccoli files!
Evidentemente il flusso video è registrato di volta in volta a picoli "pezzi"...

La prova l'ho ottenuta utilizzando una vecchia scheda SD (credo sia classe 2) da 2GB, collegata tramite un lettore di schede USB di marca Trust (a proposito, sembra quindi che sia possibile utilizzare un HUB USB, dal momento che nelle "informazioni disco rimovibile", in luogo del consueto "USB/Partition1", appare "USB/SLOT 1/Partition 1")...
Bene, con questa SD che, come si vede dallo screenshot sotto, ha prestazioni velocistiche massime "mediocri" (quasi 5MB/s in scrittura e 10 in lettura) rispetto ad ogni altro supporto USB odierno, si riesce a registrare RaiSport1 e contemporaneamente RaiSport2 e, sempre contemporaneamente, rivedere una delle due registrazioni!!! Il bitrate è sui 5000kbps per ciascun canale!

Sandisk SD 2GB tramite lettore USB Trust:
sd2gbadattatoretrust.png


Mentre, con la mia solita chiavetta TDK Trans-it, è impossibile registrare contemporaneamente anche i canali Mediaset dal bitrate molto inferiore...
Chiavetta che, conferma il test sintetico, fa segnare un dignitoso risultato sulla velocità massima (10 in scrittura e 27 in lettura), mentre sui files piccoli è assolutamente insufficiente...
transit8gb.png



Ecco, ora tutto sta a trovare la chiavetta "giusta"... Io, tendenzialmente, preferirei la praticità di una chiavetta, ma si fa davvero fatica a trovarne una da 16/32GB con simili caratteristiche... Forse, solo la Corsair GTR da 250€ è in grado di fare tanto (vedi 2 pagine fa lo screenshot)...

Quindi, e vengo all'altra novità, è meglio rivolgersi ad un HDD esterno... E per mantenere la praticità ed evitare un altro alimentatore (che non saprei nemmeno dove collegare!), ho trovato (grazie ad un utente su hwupgrade) un HDD da 2.5 autoalimentato che potrebbe fare al caso nostro: si tratta di una nuova serie di HDD della WesternDigital denominata A/V che promette un bassissimo consumo, anche in fase di avvio... Sono in attesa che un possessore mi posti il risultato di ATTO Disk Benchmark per capire se ci consentirà registrazioni multiple in sicurezza...

"Low power consumption: The drive draws less than 2 Watts while operating and a mere 4.75 Watts during spin up."

Sito WD
Specifiche ulteriori
.pdf caratteristiche
Lo stesso HDD già in un box My Passport

Ora bisogna decidersi... Io cercherò ancora una chiavetta, ma se devo spendere 100€ per averne una "valida" da 32GB, allora tanto vale spenderne 90 per questo HDD da 320GB!

Ciao!
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la mie difficoltà con cielo era proprio il ch27, ora, dopo lo switch-off avvenuto oggi a Milano, lo vedo senza problemi, insieme a molti altri canali dello stesso mux e anche di altri mux che prima l'audiola non prendeva e il samsung si (chiaramente collegati alla stessa presa antenna).

Avevo aggiornato anch'io il firmware con l'ultimo rilasciato qui nella speranza di beccare cielo, e anch'io ho avuto il problema che alle accensioni successive non mi riconosceva l'hdd. Questo finché non ho staccato la spina e riattaccata. A quel punto non l'ha più fatto.

Non credo che si possa mappare un tasto AV per il semplice fatto che non c'é questa funzione sull'audiola/majestic nemmeno sul telecomando originale ma spero di essere smentito per lo stesso tuo problema. La commutazione automatica non disinseribile è una delle più grosse pecche di questo decoder (ma non solo di questo).

Bella la storia di questo hdd, speriamo si la soluzione, 44€ per un 160GB non sono pochi ma se davvero si riesce nell'intento della doppia registrazione ad alto bitrate con un autoalimentato è una spesa affrontabile (90 x il 320 personalmente nemmeno morto, costa 100€ il WD elements da 2TB che si spegne da solo, sui 70€ il 1TB)

Appena l'hdd da 3,5" mi si libera dalle registrazioni posto l'"atto", come ho già scritto con quello posso registrare 2 canali ad alto bit-rate ma non rivederlo in contemporanea alla doppia registrazione, non perché compaia il messaggio "velocità troppo bassa" ma vedo proprio schermo nero nella gestione pvr, come dipendesse dall'audiola.

Eccolo, di fianco l'SDHC CL2 che non registra 2 rai in contemporanea (o 1 rai o 2 mediaset):
 
Ultima modifica:
Salve.
Qualcuno mi sa dire se questi modelli di decoder consentono di visualizzare il televideo a "doppia altezza", cioè con i caratteri di metà pagina ingranditi del doppio? Ad esempio, nei modelli inferiori delle stesse marche, ciò è possibile premendo il tasto INFO del telecomando.
 
Indietro
Alto Basso