Potrebbe darsi, prova ad analizzare i file con Bitrate Viewer
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
linus101 ha scritto:con bitrate viewer ho provato diversi file sempre su canale 5 (media/picco):
50014/8598
4085/8417
4802/8625
5367/8206
adesso non so di preciso a che bitrate trasmettevano prima, e a che valore la media delle chiavette inizia a soffrire, a voi la parola.
volevo postare gli screen dei grafici, come si fà?
ciao
Wales ha scritto:Se leggi qualche pagina indietro trovi qualche riflessione in merito...
A me è sembrato che sia necessaria una buona/ottima velocità di scrittura su piccoli files, cosa che le odierne chiavette non riescono a garantire (sono veloci sui files di grosse dimensioni, ma lentissime sui piccoli)...
L_Rogue ha scritto:Come avevo fatto anche in passato, suggerisco l'acquisito di pendrive certificati per Windows Vista/7 ReadyBoost, se si vuole rimanere con i pendrive, per qualunque motivo.
Non hanno prezzi assurdi e invece posseggono prestazioni adatte alle doppie registrazioni.
Ho provato con prodotti Toshiba e Corsair che erano in grado di tenere registrazioni a 11 Mbit complessivi in scrittura senza problemi apparenti.
Il problema maggiore con i pendrive sono i picchi di bitrate in certe trasmissioni che sparano squadrettamenti a tradimento in caso di doppia registrazione.![]()
Wales ha scritto:Quanto al resto, approfitto della tua esperienza, con un HDD non ci dovrebbero essere problemi di squadrettamenti, vero? Neanche con 2 canali contemporanei ad alto bitrate?
L_Rogue ha scritto:Purtroppo ho fatto solo prove saltuarie con gli HDD, perché mia moglie me li ha severamente vietati causa bruttezza e visibilità.
In linea teorica per il bus USB 2.0 ci dovrebbero passare altro che due registrazioni da questi decoderini!
Il fatto è che noi ci concentriamo sempre sulle prestazioni del supporto, sia esso pendrive o HDD, senza mai chiederci quanto prestanti siano le porte USB e l'hardware collegato a esse di ciascun singolo esemplare di Audiola/Majestic.
Magari il collo di bottiglia è proprio lì e non mi viene in mente un metodo anche empirico per misurarne le prestazioni effettive in situazioni di registrazioni reali.
linus101 ha scritto:stavo già seguendo la storia di questi hd super resistenti e a basso consumo.
ho ricontrollato, il tg5 delle 13, 40 min di registrazione 1.27 gb average bitrate 4308/peak 8486.
tg5 delle 20, 40 min 1.25 gb bitrate 4237/8397
striscia 35 min, 1.08 gb bitrate 4184/8426
adesso faccio il test sulls cruzer blade, come faccioa a postare l'immagine del test?
Cioè riesci a farle (hai già provato) o pensi di riuscire? Perché quello che vedo dal test è un'eccellente velocità di lettura (il massimo per una usb 2.0) ma una pessima velocità in scrittura, soprattutto sui file piccoli. Se vale la regola che sembra esserci credo che farai fatica anche sulle registrazioni singole. Ma potrebbe essere anche che quello che abbiamo supposto fin'ora sia sbagliatolinus101 ha scritto:forse riesco a fare le doppie registrazioni perchè mi sembra di capire che sui piccoli file risulta veloce, mentre è molto lenta sui grandi file
gnpb ha scritto:Può essere che prima dello switchoff il bitrate fosse più basso e quindi tu riuscissi comunque a registrare. Il massimo del birate l'avevo visto su rai1 nei gp di formula1, e sulla rai in generale sembrerebbe più alto, ieri sera avevo fatto delle registrazioni di prova (a causa di un'altro problema, cioè da quando ho cambiato col firmware nuovo per 3 volte, 2 di seguito, non ha registrato perché non trovava l'hdd all'accensione) e in media era rai1 6mbit, rai2 e 3 5mbit e le 3 mediaset dai 4 ai 5mbit (presi come dato medio dalla grandezza del file/tempo di registrazione in secondi e moltiplicato 8)
linus101 ha scritto:ho appena provato a registrare rai 1, ho questi risultati : 4671/8999
probabilmente anche loro nella formula1 o su altri eventi alzano il bitrate
gnpb ha scritto:.......da quando ho cambiato col firmware nuovo per 3 volte, 2 di seguito, non ha registrato perché non trovava l'hdd all'accensione) e in media era rai1 6mbit, rai2 e 3 5mbit e le 3 mediaset dai 4 ai .....