Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

con bitrate viewer ho provato diversi file sempre su canale 5 (media/picco):
50014/8598
4085/8417
4802/8625
5367/8206

adesso non so di preciso a che bitrate trasmettevano prima, e a che valore la media delle chiavette inizia a soffrire, a voi la parola.
volevo postare gli screen dei grafici, come si fà?
ciao
 
Questi valori medi mi sembrano in linea con quelli pre-switch off (30-40 MB/min).
 
linus101 ha scritto:
con bitrate viewer ho provato diversi file sempre su canale 5 (media/picco):
50014/8598
4085/8417
4802/8625
5367/8206

adesso non so di preciso a che bitrate trasmettevano prima, e a che valore la media delle chiavette inizia a soffrire, a voi la parola.
volevo postare gli screen dei grafici, come si fà?
ciao

Per me sono molto alti come valori! Ho controllato un paio di registrazioni su Canale 5 qui in Veneto e non è mai andato oltre i 3300/6300... Registrazioni di film o serie tv... Non so se per i TG "sparano" un bitrate più alto, ma io non ho mai visto questi valori...
In ogni caso, mi sembrano valori tali da mettere certamente in crisi la chiavetta...

Se leggi qualche pagina indietro trovi qualche riflessione in merito...
A me è sembrato che sia necessaria una buona/ottima velocità di scrittura su piccoli files, cosa che le odierne chiavette non riescono a garantire (sono veloci sui files di grosse dimensioni, ma lentissime sui piccoli)...

Sto aspettando una risposta da parte di chi usa un HDD alimentato esternamente per capire meglio...
Per praticità io preferirei prendere cmq una chiavetta (niente meccanica soggetta ad usura come gli HDD), ma credo che non ce ne siano di idonee sui 32GB a un prezzo accettabile...
E' in commercio un HDD autoalimentato Western Digital specifico per A/V che potrebbe fare al caso nostro ma, come detto, io preferirei cmq una chiavetta e per un po' cercherò ancora...

Potremmo approfondire il discorso se anche tu facessi sulla tua Cruzer il test di ATTO... Trovi il link per scaricarlo nei precedenti post!

Ciao!

P.S: puoi seguire il "discorso" da pagina 112: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=85003&page=112
 
Ultima modifica:
Wales ha scritto:
Se leggi qualche pagina indietro trovi qualche riflessione in merito...
A me è sembrato che sia necessaria una buona/ottima velocità di scrittura su piccoli files, cosa che le odierne chiavette non riescono a garantire (sono veloci sui files di grosse dimensioni, ma lentissime sui piccoli)...

Come avevo fatto anche in passato, suggerisco l'acquisito di pendrive certificati per Windows Vista/7 ReadyBoost, se si vuole rimanere con i pendrive, per qualunque motivo.

Non hanno prezzi assurdi e invece posseggono prestazioni adatte alle doppie registrazioni.

Ho provato con prodotti Toshiba e Corsair che erano in grado di tenere registrazioni a 11 Mbit complessivi in scrittura senza problemi apparenti.

Il problema maggiore con i pendrive sono i picchi di bitrate in certe trasmissioni che sparano squadrettamenti a tradimento in caso di doppia registrazione. :icon_rolleyes:
 
L_Rogue ha scritto:
Come avevo fatto anche in passato, suggerisco l'acquisito di pendrive certificati per Windows Vista/7 ReadyBoost, se si vuole rimanere con i pendrive, per qualunque motivo.

Non hanno prezzi assurdi e invece posseggono prestazioni adatte alle doppie registrazioni.

Ho provato con prodotti Toshiba e Corsair che erano in grado di tenere registrazioni a 11 Mbit complessivi in scrittura senza problemi apparenti.

Il problema maggiore con i pendrive sono i picchi di bitrate in certe trasmissioni che sparano squadrettamenti a tradimento in caso di doppia registrazione. :icon_rolleyes:

Bene, grazie L_Rogue! Un'altra indicazione per affinare ulteriormente la ricerca... Non avevo mai letto questo suggerimento sul certificato Readyboost...

Quanto al resto, approfitto della tua esperienza, con un HDD non ci dovrebbero essere problemi di squadrettamenti, vero? Neanche con 2 canali contemporanei ad alto bitrate?
Vorrei vedere il bench sintetico di un HDD "zero problemi" per capire esattamente che tipo di prestazioni sono necessarie...
Per ora, ho solo la testimonianza di gnpb che ha qualche problema con un box USB-->IDE... Chissà se dipende dal box (controller?)... Certo che le prestazioni "sintetiche" di quel box non sono male... Mah!?

Ciao e grazie del suggerimento!
 
Wales ha scritto:
Quanto al resto, approfitto della tua esperienza, con un HDD non ci dovrebbero essere problemi di squadrettamenti, vero? Neanche con 2 canali contemporanei ad alto bitrate?

Purtroppo ho fatto solo prove saltuarie con gli HDD, perché mia moglie me li ha severamente vietati causa bruttezza e visibilità. :D

In linea teorica per il bus USB 2.0 ci dovrebbero passare altro che due registrazioni da questi decoderini!

Il fatto è che noi ci concentriamo sempre sulle prestazioni del supporto, sia esso pendrive o HDD, senza mai chiederci quanto prestanti siano le porte USB e l'hardware collegato a esse di ciascun singolo esemplare di Audiola/Majestic.

Magari il collo di bottiglia è proprio lì e non mi viene in mente un metodo anche empirico per misurarne le prestazioni effettive in situazioni di registrazioni reali.
 
L_Rogue ha scritto:
Purtroppo ho fatto solo prove saltuarie con gli HDD, perché mia moglie me li ha severamente vietati causa bruttezza e visibilità. :D

In linea teorica per il bus USB 2.0 ci dovrebbero passare altro che due registrazioni da questi decoderini!

Il fatto è che noi ci concentriamo sempre sulle prestazioni del supporto, sia esso pendrive o HDD, senza mai chiederci quanto prestanti siano le porte USB e l'hardware collegato a esse di ciascun singolo esemplare di Audiola/Majestic.

Magari il collo di bottiglia è proprio lì e non mi viene in mente un metodo anche empirico per misurarne le prestazioni effettive in situazioni di registrazioni reali.

Già... Trutto vero, compresa la moglie che non vuole altri cavi e scatolotti in bella vista! :D

Con queste "difficoltà" sulal doppia registrazione, comincio a capire perchè certi decoder (Telesystem ,mi pare), nonostante siano twin tuner, non permettano al doppai registrazione... Forse l'hanno fatto apposta per evitare tutti 'sti casini! Meglio una registrazione fatta sicuramente bene, che due rovinate...
D'altra parte, per ora, non mi è mai capitato di dover fare 2 registrazioni contemporanee... Però da ieri (switch off in Veneto) in effetti c'è molta più roba da vedere e da registrare...

Continuo il mio studio/ricerca...

Ciao e grazie!
 
stavo già seguendo la storia di questi hd super resistenti e a basso consumo.
ho ricontrollato, il tg5 delle 13, 40 min di registrazione 1.27 gb average bitrate 4308/peak 8486.
tg5 delle 20, 40 min 1.25 gb bitrate 4237/8397
striscia 35 min, 1.08 gb bitrate 4184/8426

adesso faccio il test sulls cruzer blade, come faccioa a postare l'immagine del test?
 
linus101 ha scritto:
stavo già seguendo la storia di questi hd super resistenti e a basso consumo.
ho ricontrollato, il tg5 delle 13, 40 min di registrazione 1.27 gb average bitrate 4308/peak 8486.
tg5 delle 20, 40 min 1.25 gb bitrate 4237/8397
striscia 35 min, 1.08 gb bitrate 4184/8426

adesso faccio il test sulls cruzer blade, come faccioa a postare l'immagine del test?

Chissà se alzano il bitrate a seconda della zona/regione... A proposito, in che regione stai tu?

Per postare le immagini, una volta eseguito il test con ATTO (attento a selezionare la lettera giusta della chiavetta da testare):
1 - premi "stamp" sulla tastiera (così copi negli appunti tutto lo screenshot che hai di fronte)
2 - apri Paint e scegli "incolla"
3 - ritagli il riquadro con il risultato di ATTO e salvi come "nomefile.png". (Seleziona .png perchè restituisce la qualità migliore e occupa pochissimo spazio.)
4 - vai su http://imageshack.us, clicchi su "browse", selezioni l'immagine .png precedentemente salvata e clicchi "upload now".
5 - Al termine dell'upload, ottieni vari links che puoi semplicemente copiare/incollare sul Forum! E' facile!

Ciao!
 
Ultima modifica:
linus101 ha scritto:
forse riesco a fare le doppie registrazioni perchè mi sembra di capire che sui piccoli file risulta veloce, mentre è molto lenta sui grandi file
Cioè riesci a farle (hai già provato) o pensi di riuscire? Perché quello che vedo dal test è un'eccellente velocità di lettura (il massimo per una usb 2.0) ma una pessima velocità in scrittura, soprattutto sui file piccoli. Se vale la regola che sembra esserci credo che farai fatica anche sulle registrazioni singole. Ma potrebbe essere anche che quello che abbiamo supposto fin'ora sia sbagliato:eusa_shifty: . Prova e postaci i tuoi risultati...

Edit: andando indietro ho visto ora che appunto fai fatica. Sembrerebbe confermata la teoria che serve maggior velocità sui piccoli blocchi. Io posso fare le due registrazioni + rivedere anche se 1 è ad alto bitrate solo con l'hdd le cui prestazioni sui piccoli blocchi sono nettamente maggiori (in scrittura soprattutto) rispetto alla tua penna usb

Mio HDD............. Mia scheda SD che non ce la fa con alto bitrate


Tuo risultato
atto.png
 
Ultima modifica:
ho già provato e ci riuscivo con ottimi risultati ma tempo fa, registravo in contemporanea distretto di polizia (prima che finisse) su canale 5 e colorado su italia 1 la domenica sera.
adesso mi è venuta la curiosità anche a me, vado subito a fare due rec in contemporanea su canale 5 e italia 1, anche per 10 min e vi faccio sapere.
 
Può essere che prima dello switchoff il bitrate fosse più basso e quindi tu riuscissi comunque a registrare. Il massimo del birate l'avevo visto su rai1 nei gp di formula1, e sulla rai in generale sembrerebbe più alto, ieri sera avevo fatto delle registrazioni di prova (a causa di un'altro problema, cioè da quando ho cambiato col firmware nuovo per 3 volte, 2 di seguito, non ha registrato perché non trovava l'hdd all'accensione) e in media era rai1 6mbit, rai2 e 3 5mbit e le 3 mediaset dai 4 ai 5mbit (presi come dato medio dalla grandezza del file/tempo di registrazione in secondi e moltiplicato 8)
 
fatta la prova del doppio rec:
su canale 5 con un bitrate di 3500/8200 (con un tratto con media molto alta) e italia 1 con 4300/7400.

in effetti mi sembra di capire che con i tg alzano il bitrate e comunque tornando al discorso le due registrazioni sono ottime (viste entrambi a saltare), ho notato qualche pixellamento, ma entrambi si vedono senza problemi.
mi sembra anche di capire che sono fortunato a riuscire a fare il doppio rec nonostante ho una chiavetta che in scrittura fa pietà.
 
gnpb ha scritto:
Può essere che prima dello switchoff il bitrate fosse più basso e quindi tu riuscissi comunque a registrare. Il massimo del birate l'avevo visto su rai1 nei gp di formula1, e sulla rai in generale sembrerebbe più alto, ieri sera avevo fatto delle registrazioni di prova (a causa di un'altro problema, cioè da quando ho cambiato col firmware nuovo per 3 volte, 2 di seguito, non ha registrato perché non trovava l'hdd all'accensione) e in media era rai1 6mbit, rai2 e 3 5mbit e le 3 mediaset dai 4 ai 5mbit (presi come dato medio dalla grandezza del file/tempo di registrazione in secondi e moltiplicato 8)

per quello anche io, registrando la formula 1, non riesco a fare il timeshift, o meglio a registrazione partita tornato a casa da lavoro, volevo incominciare a vederlo dall'inizio. sulla rai ho già visto che un discorso del genere non si può fare

ho appena provato a registrare rai 1, ho questi risultati : 4671/8999
probabilmente anche loro nella formula1 o su altri eventi alzano il bitrate
 
Ultima modifica:
linus101 ha scritto:
ho appena provato a registrare rai 1, ho questi risultati : 4671/8999
probabilmente anche loro nella formula1 o su altri eventi alzano il bitrate

probabilmente in questo caso prendono quello del feed internazionale.
 
gnpb ha scritto:
.......da quando ho cambiato col firmware nuovo per 3 volte, 2 di seguito, non ha registrato perché non trovava l'hdd all'accensione) e in media era rai1 6mbit, rai2 e 3 5mbit e le 3 mediaset dai 4 ai .....

ho avuto lo stesso probblema quando ho aggiornato il firmeware del mio dec 551, avevo disabilitato l'aggiornamento software automatico e lasciato solo quello dei canali, ad ogni accensione della mattina non vedeva la chiavetta, ho resettato tutto e lasciato l'aggiornamento sotware + canali, probblema risolto.
 
Ho comprato anch'io il majestic 551!

Ragazzi i link per il firmware non funzionano! Qualcuno me lo può dare? dal sito non lo trovo!
 
Indietro
Alto Basso