Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

Continuano i miei personali problemi con cielo. Io ricevo il suo mux sul ch44 e dopo lo switch.off comprensivo anche degli altri canali (tipo djtelevision, ecc). Intensità del segnale 80%, qualità 60%. La vedo comunque bene, senza difetti . La registrazione invece risulta inguardabile, anche se vedendola direttamente è perfetta. Se registro djtv, stesso mux, è tutto perfetto.
Qualcunaltro a Milano ha i miei problemi?
E' incredibile, cielo è l'unico canale che non riesco a registrare...
 
gnpb ha scritto:
...
Non credo che si possa mappare un tasto AV per il semplice fatto che non c'é questa funzione sull'audiola/majestic nemmeno sul telecomando originale ma spero di essere smentito per lo stesso tuo problema. La commutazione automatica non disinseribile è una delle più grosse pecche di questo decoder (ma non solo di questo).

Ciao gnpb, proverò a contattare New-Majestic in proposito... Avendo 2 scart è assurdo che non si possa swichare tra di esse a piacimento... Certo, nel telecomando non c'è, ma magari, conoscendo il codice, si può "mappare" un telecomando universale...
Attendiamo risposta di L_Rogue che ha già contattato Meliconi...

gnpb ha scritto:
Bella la storia di questo hdd, speriamo si la soluzione, 44€ per un 160GB non sono pochi ma se davvero si riesce nell'intento della doppia registrazione ad alto bitrate con un autoalimentato è una spesa affrontabile (90 x il 320 personalmente nemmeno morto, costa 100€ il WD elements da 2TB che si spegne da solo, sui 70€ il 1TB)
Se mi convincerò che è la soluzione migliore (ormai aspetto martedì quando potrò finalmente fare i test anche con i canali Rai "tosti"), lo ordino su amazon.co.uk... Viene 60€ s.s. gratis! :D

gnpb ha scritto:
Appena l'hdd da 3,5" mi si libera dalle registrazioni posto l'"atto", come ho già scritto con quello posso registrare 2 canali ad alto bit-rate ma non rivederlo in contemporanea alla doppia registrazione, non perché compaia il messaggio "velocità troppo bassa" ma vedo proprio schermo nero nella gestione pvr, come dipendesse dall'audiola.

Eccolo, di fianco l'SDHC CL2 che non registra 2 rai in contemporanea (o 1 rai o 2 mediaset):

Non sono affatto male (in scrittura su files piccoli) questi risultati "sintetici"... Il che confuterebbe un po' la mia convinzione... D'altra parte, come dicevo, ho fatto la prova usando Rai Sport 1 e 2 con un bitrate sui 5000kbps ciascuno... Magari Rai1 usa un bitrate ancora più elevato!
Come detto, da martedì avrò più "materiale" da testare...

Dimenticavo: sono riuscito (grazie alla discussione su HWUpgrade) ad avere un "ATTO" sul nuovo WD My Passport A/V... Aumentano i dubbi nel constatare che, sulla carta, è più lento del tuo Maxtor 250!!! Mmm...
mypassportavwdbabs3200a.png

Booooohhhhh!!!???


Ciao e grazie!

P.S: sul tuo problema "Cielo", direi che l'unica è provare ad aspettare qualche giorno di "assestamento"... E' un problema dell'emittente, secondo me... Almeno spero! :)
 
Ultima modifica:
La rai1-2 trasmette anche a 8Mb/s, in quelle circostanze si vedono i problemi.
La tua scheda sd e la mia parrebbero abbastanza paragonabili come risultati e infatti con quella riesco a registrare 2 mediaset (circa come rai sport come bitrate) e rivederne 1.
Cmq un'altro esempio della disparità di prestazioni delle chiavette/schede di memoria, la tua classe 2 scrive a meno di metà della velocità di lettura.

Stando ai calcoli parrebbe che la velocità sui piccoli blocchi sia quella determinante (8Mb/s=1MB/s) ma nella pratica non riesco a capire se sia effettivamente così dato che le differenze tra sd e hdd sono notevoli già dagli 8k (l'hdd va al doppio) e sempre sulla carta 2MB/s sarebbero sufficienti ma non lo sono dato che l'SD li raggiunge già a 1k e non basta. Bah.
Aspetto le tue nuove sull'hdd...

Maledetto cielo, mia moglie mi stà facendo un mazzo tanto che non riesce a rivedere Hells Kitchen... spero anch'io in un assestemento.

Edit: visto ora l'atto del wd. Non direi sia più lento, nei piccoli blocchi sono praticamente pari, le velocità massime possono anche dipendere dal controller usb del pc su cui lo si prova, ma non credo non ce la faccia a 29MB/s.
La parte difficile è capire se l'audiola/majestic riesce ad alimentarlo.
 
Ultima modifica:
In attesa che venga stabilito l'Hd migliore per le doppie registrazioni contemporanee, io registro su vcr tradizionale a cassetta tramite la seconda scart del majestic 551.
Mi capita un fenomeno fastidioso che sullo strong 5222 non succede. Il majestic non capisce che alla seconda scart c'è collegato un vcr e quindi quando parte il timer di registrazione (settato in contemporanea con quello del vcr) mi fa apparire a video un avviso che mi domanda di collegare uno strumento di registrazione e dopo averlo collegato di cliccare su sì. Se così non si fa, cioè se non collego qualcosa alla porta usb, il settaggio sul timer del majestic viene cancellato: il risultato è che il majestic non si spegne in automatico e in più mi ritrovo con il settaggio del timer giornaliero cancellato. Sullo strong tutto funziona a dovere cioè viene riconosciuto che c'è collegato qualcosa che registra (non importa se il "registratore" è sulla porta usb oppure sulla seconda scart) mentre sul majestic ciò non accade. Sbaglio qualche settaggio sul majestic (con firmware nuovo 100604) oppure è un'ulteriore differenza che rende lo strong migliore del majestic?
 
gnpb ha scritto:
Bella la storia di questo hdd, speriamo si la soluzione, 44€ per un 160GB non sono pochi ma se davvero si riesce nell'intento della doppia registrazione ad alto bitrate con un autoalimentato è una spesa affrontabile (90 x il 320 personalmente nemmeno morto, costa 100€ il WD elements da 2TB che si spegne da solo, sui 70€ il 1TB)
Cercate meglio... online si trova l'AV-25 da 500GB a 55€ IVA compresa... :happy3:
 
chupacab ha scritto:
Cercate meglio... online si trova l'AV-25 da 500GB a 55€ IVA compresa... :happy3:

Già che ci sei posta il link....
Che mirabolanti preformance dovrebbe garantire questo HD?
 
Wales ha scritto:
Ciao gnpb, proverò a contattare New-Majestic in proposito... Avendo 2 scart è assurdo che non si possa swichare tra di esse a piacimento... Certo, nel telecomando non c'è, ma magari, conoscendo il codice, si può "mappare" un telecomando universale...
Attendiamo risposta di L_Rogue che ha già contattato Meliconi...

Certo che sui multifunzione puoi mappare i tasti AV (HDMI o quel che vi pare) del televisore.

L'ho fatto personalmente. Ho anche un TV con entrata AV separata per RGB e CVBS che gestisco in questo modo.

Procedura:

1) Accendo prima il TV normalmente (ho l'abitudine di spegnerlo col tasto sul TV. Se voi non fate così, andate direttamente al punto 2);
2) dal telecomando multifunzione premo il tasto per selezionare il telecomando TV (Eventualmente dopo accendete il TV premendo il tasto di stand-by del televisore sul telecomando multifunzione);
3) scelgo l'entrata preferita per l'input (AV, HDMI, quel che è);
4) dal telecomando multifunzione premo il tasto per selezionare il telecomando del decoder;
5) accendo il decoder con l'apposito tasto di stand-by sul telecomando multifunzione e lui utilizza l'entrata selezionata sul TV (non l'HDMI ovviamente ;).

A me funziona bene.

Poi però non so se in altri TV l'accensione del decoder provoca comunque la commutazione su AV1 anche se si sceglie un'entrata differente sul TV.

Per esempio, il Digiquest che ho comprato da poco se lo accendo prima del TV, non fa assolutamente la commutazione automatica, né su AV1, né su AV2, né da nessuna parte, mentre se accendo prima il TV la commutazione avviene in ogni caso, qualunque cosa io scelga.

Gli Audiola invece fanno la commutazione automatica a meno che non dica prima al televisore quale entrata usare.:icon_rolleyes:

Conclusione: dipende dall'accoppiata hardware TV-decoder il comportamento in questi casi. :icon_rolleyes:

Edit: e diciamo pure da quanti e quali piedini del cavo SCART sono correttamente riconosciuti dalle apparecchiature in questione.
 
La domanda di Wales penso fosse un'altra: cioè quando accendo l'audiola/majestic mi fa vedere se stesso. Se ce l'ho alla fine della catena (ovvero in cascata a qualcasa d'altro, nel mio caso un'altro decoder doppia scart ma singolo turner) o tolgo la scart o vedo per forza l'audiola (dato che anche l'altro decoder non ha la possibilità di scegliere l'ingresso). Ci si chiedeva se fosse possibile mappare un tasto sul telecomando programmabile per poter dire all'audiola di non commutare automaticamente.
Io penso di no ma spero di sì :eusa_shifty:

Probabilmente metterò un tastino che interrompa il pin 8 della scart, meglio che toglierla ma comunque mi devo alzare...
 
gnpb ha scritto:
La domanda di Wales penso fosse un'altra: cioè quando accendo l'audiola/majestic mi fa vedere se stesso. Se ce l'ho alla fine della catena (ovvero in cascata a qualcasa d'altro, nel mio caso un'altro decoder doppia scart ma singolo turner) o tolgo la scart o vedo per forza l'audiola (dato che anche l'altro decoder non ha la possibilità di scegliere l'ingresso). Ci si chiedeva se fosse possibile mappare un tasto sul telecomando programmabile per poter dire all'audiola di non commutare automaticamente.

E' quello che credevo di aver spiegato. :D

Nella procedura indicata, col mio TV, l'Audiola non commuta automaticamente su AV1 all'accensione del decoder. Scelgo io quale uscita utilizzare dal TV. Lo voglio su AV1 in RGB, mi va su AV1 in RGB. Lo voglio su AV2 in CVBS, mi va in AV2 e su AV1 ci collego e ci guardo quello che voglio, anche quando è acceso l'Audiola.

Come ultimo anello di una catena, non vedo come sia possibile farlo, visto che la funzione di scelta dovrebbe essere presente nel primo anello e non nell'ultimo.

Comunque, la scelta di dove va finire l'output del decoder deve, a mio modestissimo parere, essere fatto dal TV, non dal decoder. O almeno non da decoder di questa fascia di prezzo.
 
Purtroppo la tua soluzione è buona solo per 2 sorgenti attaccate a 2 ingressi diversi.
Invece sarebbe tranquillamnete possibile dato che la scelta è determinata dalla tensione in uscita sullla scart al pin 8: se presente obbliga il dispositivo collegato a visualizzare la sorgente. Sia nel mio vecchio vhs sia nel dvdrecorder è presente il tasto AV-TV che appunto spegne tale segnale in modo da decidere cosa visualizzare. Se la catena è tv-decoder1-decoder2 (sulla stessa scart, in cascata) se il decoder2 è acceso il decoder1 commuta sull'ingresso vcr e quindi sono costretto a vedere il decoder2. Se si comportasse come i miei vecchi dispositivi potrei scegliere se vedere il decoder2 o il decoder1 commutando la tensione in uscita al pin8 del decoder2.
Che poi si possa fare o meno con questo decoder è appunto la domanda, che sia utile è innegabile dato che sul mio tv, che ha 2 scart, su una ci collego in s-video il dvd e il mediaplayer commutati dall'ampli; sull'altra il decoder samsung, collegato in rgb e in cascata l'audiola anch'esso in rgb sfruttando il passante rgb gentilmente e incredibilmente offerto dal samsung (che costa parecchio meno dell'audiola anche se mono-tuner). Il problema si ha appunto in registrazione, quando se non stacco la scart (perché voglio guardare il dtt del samsung) sono costretto a vedere l'audiola che registra. Sia il mio vecchio vhs che il dvdrecorder, in registrazione, avevano il pin 8 a 0v e se volevo vederli dovevo agire sul tasto AV-TV del telecomando del vhs o del dvdrec.
Siccome la funzione è molto banale, sarebbe bello se ci avessero pensato dato che si sono già sforzati a mettere la seconda scart. Non è che io abbia niente contro l'audiola, infatti anche il sansung non ce l'ha pur avendo il passante rgb. Bastava/basterebbe solo pensarci.
 
Chi mi chiarisce l'opzione registrazione auto on/off nel menù timer?
Se si mettesse on c'è la possibilità di impostare la durata della registrazione.
Se si lasciasse off, rimane l'orario di avvio ma dopo quando finirebbe la registrazione?
 
alaskaIvo ha scritto:
Già che ci sei posta il link....
Che mirabolanti preformance dovrebbe garantire questo HD?
Promette di cosumare pochissimo, quindi anche i nostri cinesini dovrebbero riuscire ad alimentarlo via USB tranquillamente e in sicurezza... HDD autoalimentati con consumo superiore potrebbero col tempo bruciare le porte USB o l'HDD stesso se non correttamente alimentato...

alaskaIvo ha scritto:
Chi mi chiarisce l'opzione registrazione auto on/off nel menù timer?
Se si mettesse on c'è la possibilità di impostare la durata della registrazione.
Se si lasciasse off, rimane l'orario di avvio ma dopo quando finirebbe la registrazione?

Mi pare che se lo lasci su OFF il decoder si accenda SENZA registrare... Serve se si usa un VHS o DVDRecorder collegato alla seconda scart.

Ciao!
 
gnpb ha scritto:
...
Che poi si possa fare o meno con questo decoder è appunto la domanda, che sia utile è innegabile dato che sul mio tv, che ha 2 scart, su una ci collego in s-video il dvd e il mediaplayer commutati dall'ampli; sull'altra il decoder samsung, collegato in rgb e in cascata l'audiola anch'esso in rgb sfruttando il passante rgb gentilmente e incredibilmente offerto dal samsung (che costa parecchio meno dell'audiola anche se mono-tuner). Il problema si ha appunto in registrazione, quando se non stacco la scart (perché voglio guardare il dtt del samsung) sono costretto a vedere l'audiola che registra. Sia il mio vecchio vhs che il dvdrecorder, in registrazione, avevano il pin 8 a 0v e se volevo vederli dovevo agire sul tasto AV-TV del telecomando del vhs o del dvdrec.
Siccome la funzione è molto banale, sarebbe bello se ci avessero pensato dato che si sono già sforzati a mettere la seconda scart. Non è che io abbia niente contro l'audiola, infatti anche il sansung non ce l'ha pur avendo il passante rgb. Bastava/basterebbe solo pensarci.

Esatto, è così banale che - spero - abbiano solo omesso il tasto sul telecomando... Ho mandato in proposito una email a New-Majestic... Speriamo rispondano!

Provo a schematizzare, per L_Rogue: dalla scart1 della TV si entra nell'Audiola e dall'Audiola si esce con la sua scart verso il lettore DVD.
Quindi, TV --> Audiola --> DVD.
Con tale configurazione, per vedere un DVD, l'audiola deve necessariamente essere spento! :eusa_wall:

Sul mio vecchio e bistrattato Philips 2610/28 MHP, il tastino c'è e si chiama "TV/STB"...

Vi aggiorno se mi rispondono!

Ciao!
 
alaskaIvo ha scritto:
Già che ci sei posta il link....
Che mirabolanti preformance dovrebbe garantire questo HD?
Purtroppo... ordinato sabato al prezzo indicato, risultava con disponbilità immediata... oggi mi è arrivata la mail di annullamento d'ufficio dell'ordine "in quanto non sono più disponibili e non possiamo indicare una data certa per il loro riassortimento". :mad:
 
Wales ha scritto:
Quindi, TV --> Audiola --> DVD.

Adesso ho capito anch'io. :D

Qui l'Audiola non è l'ultimo anello della catena e quindi avrebbe un senso che fosse dotato della funzione per non commutare automaticamente.

Sul telecomando della Meliconi c'erano delle funzioni non documentate, ma il codice era presente comunque nella mail originale, anche se con la dicitura sbagliata.

Non posso escludere a priori che l'Audiola abbia la funzione che cercate, però non sarebbe comunque documentata e quindi hai voglia a provarne di codici sul telecomando... :crybaby2:
 
L_Rogue ha scritto:
Adesso ho capito anch'io. :D

...
Non posso escludere a priori che l'Audiola abbia la funzione che cercate, però non sarebbe comunque documentata e quindi hai voglia a provarne di codici sul telecomando... :crybaby2:

No, direi che provarli "a caso" sia proprio da pazzi... :D
Ad ogni modo, ieri ho acquistato il Meliconi Digital Light 6 e i codici indicati sul sito (2071 e 5166) non funzionano! Così come non funziona l'apprendimento tramite tasto "learn"... Tasto learn, invece, funzionante con l'amplificatore Sony... Boh!?
Cmq ho usato i "tuoi" codici (che sono anche - aggiornati e corretti - riportati per il Gumbody 3) e, a parte l'inserimento manuale di ognuno, funziona a dovere!

Magari, in attesa di NewMajestic, scriverò anche a Meliconi... Se hanno contatti con i cinesi che producono il decoder, magari si riesce ad avere il codice giusto per il TV/STB!

Ciao!
 
L_Rogue ha scritto:
Adesso ho capito anch'io. :D
Qui l'Audiola non è l'ultimo anello della catena e quindi avrebbe un senso che fosse dotato della funzione per non commutare automaticamente.
La cosa ha un senso comunque, anche se non è l'ultimo anello della catena. La tensione di commutazione esce dalla scart "tv" dell'audiola, è quella che può essere inutile se sta registrando, sia che sia primo sia che sia ultimo, perché obbliga la commutazione su ciò che è attaccato alla scart "TV", sia che sia la tv effettivamente, sia che sia un altro decoder.
La cosa è "più grave" nell'audiola appunto perché ha la funzionalità registratore e quindi ti costringe a vederlo anche se sta registrando e magari vorresti vedere l'altra sorgente (altrimenti che registro a fare?), non capisco cosa non sia chiaro nel mio discorso:eusa_shifty:
 
registrazione/time-shift

Con l'audiola dec 651 abbinato ad una sandisk cruzer blade da 16 gb mi è capitato di fare la doppia registrazione sui canali mediaset senza problemi, come il time-shift che funzionava alla grande, ho anche provato la doppia registrazione e la visione di una precedente registrazione e non dava poblemi. da qualche giorno mi capita di registrare il telegiornale su canale 5, e vedermelo contemporaneamente (time-shift) con alcuni minuti di ritardo, operazione banale, ma che adesso non riesco più a fare: continui blocchi video, sfalsamento dell'audio...
ho gia provato a formattare dal decoder la chiavetta (fat 32) ma nulla.
c'è da dire che il 26 novembre c'è stato lo switc off, potrebbe dipendere da quello? mediaset ha cambiato il biltrate?

grazie e ciao
 
Indietro
Alto Basso