Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Potrebbe anche essere che la nostra teoria faccia acqua o che, essendo la lettura discretamente veloce, tu riesca comunque se il bitrate non si alza troppo.linus101 ha scritto:fatta la prova del doppio rec:
mi sembra anche di capire che sono fortunato a riuscire a fare il doppio rec nonostante ho una chiavetta che in scrittura fa pietà.
linus101 ha scritto:mi trovo in lombardia (gallarate)
e questo è il test http://img228.imageshack.us/img228/9846/atto.png
forse riesco a fare le doppie registrazioni perchè mi sembra di capire che sui piccoli file risulta veloce, mentre è molto lenta sui grandi file-
qui invece 2 test di bitrate
http://img574.imageshack.us/img574/8679/bv1.png
http://img819.imageshack.us/img819/3309/bv2.png
ciao
capoccia ha scritto:Grazie trovato!
Quando provo a installarlo dice che la configurazione non è compatibile, cosa vuol dire??
Sì, questo direi che è il valore massimo che ci si può aspettare... Almeno spero!gnpb ha scritto:Secondo me il ragionamento è che la velocità minima del supporto in registrazionedeve essere di almeno (Mbit/s)/8 ovvero in questo caso 10Mbit/s /8= 1,25MB/s, solo così puoi stare sicuro.
Mmm, qui non sono tanto d'accordo... Se ho capito bene cosa vuoi dire...gnpb ha scritto:Vedendo ad esempio che col mio hdd la doppia registrazione ad alto bitrate è possibile, ammettendo serva 2,5MB/s sembrerebbe che la velocità minima interessi già dai blocchi da 1kB. Confrontando poi i risultati (sempre in casa mia) con la scheda da 8GB parrebbe una buona ipotesi, dato che non regge 2 registrazioni ad alto bitrate ma 1 sì.
Forse il risultato di linus101 conferma che bisogna guardare ai 4kB... Infatti la sua chiavetta a 4kB fa 1950, mentre sui 2kB fa solo 1022, valore che non sarebbe sufficiente considerando due registrazioni da 7/8000kbps (cioè circa 1MB/s ciascuna)... Mentre a 4kB, facendo appunto circa 2MB/s, riesce a registrare 2 programmi da 1MB/s, pur con qualche "spixellamento" (perchè è proprio al limite delle sue capacità!)...gnpb ha scritto:Poi c'è linus101 che riesce a registrare 8Mbit/s di media su 2 canali con la sua schedina, solo qualche pixellamneto, il che porterebbe l'asticella ai 2k stando al suo risultato, considerato che, sulla doppia registrazione anche se il picco poteva essere il doppio difficilmente sarebbe avvenuto contemporaneamente.
Wales ha scritto:In definitiva, la mia conclusione (di oggi...) è che il decoder "acquisisce" il flusso a/v a blocchi di 4kB
gnpb ha scritto:Non ci stò capendo molto :icon_question:
Anche questo è vero, tutto dipende da come il decoder tratta la scrittura, però erano considerazioni per capire su che base scegliere magari prendendo test sintetici fatti da altri...L_Rogue ha scritto:Bisognerebbe conoscere esattamente quale versione Unix/Linux/BSD/altro c'è alla base del decoder e quali specifiche FAT/NTFS sono implementate nel firmware per sapere qualcosa di preciso.
Cuiao gnpb! In effetti si comporta in modo "anomalo" anche la mia Secure Digital da 2GB che, sempre "sulla carta" (ATTO), avrebbe prestazioni più che sufficienti per una doppia registrazione ad alto bitrate (scrive già dai blocchi da 1kB a 2.5MB/s)... Mentre in realtà ciò non è possibile (Rai1 + Rai2 entrambi ad oltre 8000kbps)...gnpb ha scritto:Mah, ...
Non ci stò capendo molto :icon_question:
L_Rogue ha scritto:Tutti i test che state facendo sono tra PC (che ha un proprio sistema operativo che supporta in un certo modo FAT e NTFS) e supporto, non tra decoder e supporto.
Bisognerebbe conoscere esattamente quale versione Unix/Linux/BSD/altro c'è alla base del decoder e quali specifiche FAT/NTFS sono implementate nel firmware per sapere qualcosa di preciso.
Ogni altra considerazione è pura speculazione, che può essere divertente per noi del thread, ma non è certo scientifica e non ci può dare indicazioni esatte su cosa acquistare.
La prova empirica, IMO, con le indicazioni delle varie marche e modelli da parte degli utenti qui nel thread, resta ancora la soluzione migliore prima di un acquisto, specialmente se si tratta di un HDD.
gnpb ha scritto:...già si fatica per motivi ancora da chiarire a registrare cielo...