Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

L_Rogue ha scritto:
OK, mi potete lapidare in seguito, ma prima mi fate un riassuntino dei modelli di hard disk che possedete e i pro e i contro in max 3-4 punti per voce?

Ho dato un'occhiata alla discussione, ma le notizie sono troppo frammentate in 138 pagine di discussione per avere un elenco organico di ciò che è stato testato.

Sono riuscito a convincere mia moglie ad aggiungere un nuovo "giocattolo" alle postazioni dove ci sono i dec, quindi ho poco tempo prima che la mia signora cambi idea (volubile!) e l'acquisto dovrebbe essere abbastanza sicuro, perché dovrei sborsare soldini per almeno 4 esemplari sparsi in 2 case.

Grazie anticipate, con un'ulteriore preghiera di portare un po' di pazienza per la ripetizione dell'argomento.

P.S. Ma non possiamo creare un messaggio riassuntivo con i modelli così poi gli utenti abituali del thread se lo mettono in firma?

Edit: dimenticavo, mi serve sapere anche i colori disponibili degli HDD se li sapete.


Pb carbon e go sembra funzionino bene con lo strong e con il majestic, con il majestic non si spengono completamente ma vanno comunque in standby grazie al powersafe con benefici di risparmio energetico e surriscaldamento; il go soffre un pò le situazioni di stress tipo doppia rec ad alto bitrate visto che essendo usb powered succhia energia al decoder in modo parassiatario creando qualche scubettamento sul secondo canale in registrazione comunque accettabile la qualita delle rec; sembrano essere precisi silenziosi poco rumorosi si accendono con il dec per le registazioni timer ed hanno una buona velocitaà di scrittura per gestire doppia rec e riproduzione contemporanea di un file in differita o di uno in archivio sopratutto il carbon che gode dell'alimentazione autonoma anche se ovviamente è più ingombrante del go e un pò meno comodo se lo si vuole staccare spesso dal decoder, sono entrambi di colre nero, finora non riscontrati difetti sensibili che ne sconsiglino l'acquisto
 
avulsar ha scritto:
Pb carbon e go sembra funzionino bene con lo strong e con il majestic, con il majestic non si spengono completamente ma vanno comunque in standby grazie al powersafe con benefici di risparmio energetico e surriscaldamento; il go soffre un pò le situazioni di stress tipo doppia rec ad alto bitrate visto che essendo usb powered succhia energia al decoder in modo parassiatario creando qualche scubettamento sul secondo canale in registrazione comunque accettabile la qualita delle rec; sembrano essere precisi silenziosi poco rumorosi si accendono con il dec per le registazioni timer ed hanno una buona velocitaà di scrittura per gestire doppia rec e riproduzione contemporanea di un file in differita o di uno in archivio sopratutto il carbon che gode dell'alimentazione autonoma anche se ovviamente è più ingombrante del go e un pò meno comodo se lo si vuole staccare spesso dal decoder, sono entrambi di colre nero, finora non riscontrati difetti sensibili che ne sconsiglino l'acquisto

grazie per le precisazioni. Ti ho anche inviato un messaggio privato.
 
MAjestic 551...defunto :-(

Ciao a tutti ragazzi, questo è il mio primo post e voglio ringraziare tutti per i vostri contributi che mi sono sempre stati utili!! :happy3:
Ora passo all'introduzione e alla mia domanda vera e propria.
Purtroppo mi è capitata una brutta faccenda con gli aggiornamenti FW del mio Majestic DEC551, dopo averlo aggiornato all'ultimo FW consigliato in questo forum (DEC551_34NBM02_100604_001.bin) ha guadagnato si alcune funzionalità utili nella gestione canali ma purtroppo a smesso di riconoscere i dischi esterni (WD 3,5" con alimentazione dedicata) su cui fino a poco prima potevo registrare senza problemi e non solo, tutti i dischi provati e le chiavette hanno lo stesso problema. Diciamo che una volta collegati continuava ad uscire un errore relativo al fatto che la periferica avrebbe potuto non funzionare ed infatti così è stato....
La vera domanda in realtà è molto più complicata: a quel punto ho provato a caricare il FW dell'Audiola 651 suo gemello ma nulla è cambiato a parte la schermata iniziale con scritto appunto audiola e poi ho provato anche con il FW Dicra, sperando di trovare un FW vecchio come quello che avevo prima dell'aggiornamento (DEC551_34nbm02_090915_002) che funzionava.
Bè insomma prova e riprova con vari FW e alla fine ho fatto un casino, senza rendermene conto ho caricato un FW dello Strong SRT5222 che mi ha bloccato il decoder.....domanda:
c'è un modo per riscrivere la EPROM dall'esterno con un PC, bisogna smontare il chip e fare un lavoro da smanettoni o mi tocca buttare il decoder?!?!
Ringrazio chiunque abbia un buon consiglio.
Ciao
 
whiterabbit_it ha scritto:
funzionalità utili nella gestione canali ma purtroppo a smesso di riconoscere i dischi esterni (WD 3,5" con alimentazione dedicata) su cui fino a poco prima potevo registrare senza problemi e non solo, tutti i dischi provati e le chiavette hanno lo stesso problema. Diciamo che una volta collegati continuava ad uscire un errore relativo al fatto che la periferica avrebbe potuto non funzionare ed infatti così è stato....

Avevi provato a far riformattare il supporto dal decoder?

Molto spesso risolve i problemi di questo tipo.

c'è un modo per riscrivere la EPROM dall'esterno con un PC, bisogna smontare il chip e fare un lavoro da smanettoni o mi tocca buttare il decoder?!?!

Hai provato a chiedere all'assistenza?

Non mi ricordo che a nessuno siano mai successi problemi di questo tipo qui sul thread, perciò potresti essere tu la prima cavia. :D
 
L_Rogue ha scritto:
Avevi provato a far riformattare il supporto dal decoder?

Molto spesso risolve i problemi di questo tipo.

Hai provato a chiedere all'assistenza?

Non mi ricordo che a nessuno siano mai successi problemi di questo tipo qui sul thread, perciò potresti essere tu la prima cavia. :D

Si ho fatto tutti i test del caso, anche riformattare tutto dal decoder ma non ha risolto nulla...ti dico che non funziona nemmeno una chiavetta USB da 2Gb della Sandisk che a livello elettrico è insignificante e poi il disco ha la sua alimentazione, prima mi funzionava anche con dischi da 2,5" alimentati direttamente dall'USB del decoder!!! :crybaby2:

Per l'assistenza aspetto un attimo....che l'abbia fatto per errore o meno, non so come lo prenderanno il fatto che ho caricato il FW dello Strong!! :D

P.S.
Oltretutto ho dovuto comprare proprio lo Strong SRT5222 per avere un registratore con doppio tuner, facilmente accessibile e ad un prezzo decente....devo dire che funziona proprio bene e il FW è seguito alla grande, sul loro sito ne trovi almeno sei versioni!!! :icon_thumright:
 
L_Rogue ha scritto:
Me ne sono accordo ieri verso le 17:30 ed è andato avanti con l'orario sballato fino a tarda notte. Poi questa mattina ho rimesso l'orario automatico ed è tornato a posto.



Stavo guardando il listone dei decoder doppio tuner qui sul forum

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=113379

e in massima parte sono cloni dell'Audiola. Alcuni hanno firmware diversi, tipo l'Mpman 3500R, ma somigliano troppo al firmware di altro Digiquest PVR 3000 che ho. Infatti manca anche l'EPG e ha altri problemi sulle registrazioni programmate che cancella tutte in mancanza del segnale.

Ma possibile che il meglio dei doppio tuner siano l'Audiola o lo Strong? :sad:


Mah se escludiamo l'orologio che perde la memoria se viene a mancare la corrente, la scritta rec in alto a sinistra durante la riproduzione di un file in differita, a volte il banner di periferica lenta lo strong non è malaccio per poco più di 40 euri
 
whiterabbit_it ha scritto:
Per l'assistenza aspetto un attimo....che l'abbia fatto per errore o meno, non so come lo prenderanno il fatto che ho caricato il FW dello Strong!!
Se non si riavvia non credo che riusciranno a leggerlo e basta non dirglielo :eusa_whistle:
 
Eheheheh....purtroppo si riavvia e si vede bene in evidenza la schermata Strong...opssss :eusa_whistle: :eusa_wall:

C'è da dire una cosa, adesso ho in mano il telecomando dello Strong SRT5222....magari riesco ad arrivare al menu per flashare
di nuovo la EPROM con il FW della Majestic....se non altro così non avranno da obbiettare!! ;-)
 
avulsar ha scritto:
Mah se escludiamo l'orologio che perde la memoria se viene a mancare la corrente, la scritta rec in alto a sinistra durante la riproduzione di un file in differita, a volte il banner di periferica lenta lo strong non è malaccio per poco più di 40 euri

Premetto che lo Strong ce l'ho da soli 2 giorni e ci devo smanettare ancora ma il difetto dell'ora ce l'hanno un po' tutti, Majestic e Audiola compresi, io ho scelto la strada del "GMT +1"...certo che se su alcuni canali è sbagliato anche l'orario GMT cambia poco ma a me sembra funzionare meglio del puro "automatico riferito alla regione".
La scritta REC, come sul Majestic, io riesco a mandarla via semplicemente premendo il tasto "EXIT" sul telecomando!

Spero di essere stato utile! :D
 
whiterabbit_it ha scritto:
1)Premetto che lo Strong ce l'ho da soli 2 giorni e ci devo smanettare ancora ma il difetto dell'ora ce l'hanno un po' tutti, Majestic e Audiola compresi, io ho scelto la strada del "GMT +1"...certo che se su alcuni canali è sbagliato anche l'orario GMT cambia poco ma a me sembra funzionare meglio del puro "automatico riferito alla regione".
2)La scritta REC, come sul Majestic, io riesco a mandarla via semplicemente premendo il tasto "EXIT" sul telecomando!

Spero di essere stato utile! :D
1)Si riferiva al fatto che se c'è un blackout anche momentaneo (tipo fulmine sulla linea) lo Strong si riavvia in standby con ora e data sbagliate, mentre Audiola/Majestic si accendono e recuperano l'ora dal canale, così i timer impostati partono regolarmente.
2)Non funziona se ti metti a guardare una registrazione in differita, cioè mentre la stai ancora registrando.
 
cowin ha scritto:
1)Si riferiva al fatto che se c'è un blackout anche momentaneo (tipo fulmine sulla linea) lo Strong si riavvia in standby con ora e data sbagliate, mentre Audiola/Majestic si accendono e recuperano l'ora dal canale, così i timer impostati partono regolarmente.
2)Non funziona se ti metti a guardare una registrazione in differita, cioè mentre la stai ancora registrando.

Opss forse ho risposto in maniera un po' superficiale.... per il punto (1) proverò a verificare, basta che io spenga la "ciabatta" con le prese e la riaccenda, così simulo il blackout!
Per il punto (2) proverò, in effetti non mi è mai capitato di guardare una registrazione mentre era in corso...di solito registro perchè non ci sono e il timeshift non l'ho ancora usato! ;)
 
whiterabbit_it ha scritto:
Opss forse ho risposto in maniera un po' superficiale.... per il punto (1) proverò a verificare, basta che io spenga la "ciabatta" con le prese e la riaccenda, così simulo il blackout!
Per il punto (2) proverò, in effetti non mi è mai capitato di guardare una registrazione mentre era in corso...di solito registro perchè non ci sono e il timeshift non l'ho ancora usato! ;)

Giusto per rispondere visto che avevo parlato a vanvera: purtroppo confermo che lo Strong SRT5222 pur aggiornato all'ultimo FW disponibile, se per un qualsiasi motivo perde l'alimentazione da spento, al ritorno della corrente rimane spento e con l'orario sballato. Confermo anche che premendo il tasto EXIT durante la riproduzione di una registrazione ancora in corso, la riproduzione s'interrompe....vai a capire perché poi, visto che in tutti gli altri casi per fermarla bisogna premere il tasto apposito STOP!!! booooh :icon_rolleyes:

Per aggiornarvi invece sulla mia vicenda precedente del caricamento di un FW inadatto al mio Majestic DEC551, visto che detto firmware era proprio quello dello Strong SRT5222, ho provato ad utilizzate il telecomando dello Strong appena acquistato e sono riuscito con varie peripezie a fargli vedere un disco e ad arrivare alla funzione di aggiornamento del Majestic taroccato Strong....tutto entusiasta finalmente ho lanciato l'aggiornamento con il FW originale Majestic....peccato che il FW Strong, forse l'unico a farlo ( :-\ ), verificando che il FW utilizzato non era Strong non mi permetta di fare l'aggiornamento.... :crybaby2: :eusa_wall:
Morale della favola penso che solo l'assistenza, forse nemmeno quella, sarà in grado di aiutarmi...tutto sta nel vedere i costi visto che il Majestic l'avevo pagato 40€ :icon_rolleyes:
 
whiterabbit_it ha scritto:
Giusto per rispondere visto che avevo parlato a vanvera: purtroppo confermo che lo Strong SRT5222 pur aggiornato all'ultimo FW disponibile, se per un qualsiasi motivo perde l'alimentazione da spento, al ritorno della corrente rimane spento e con l'orario sballato. Confermo anche che premendo il tasto EXIT durante la riproduzione di una registrazione ancora in corso, la riproduzione s'interrompe....vai a capire perché poi, visto che in tutti gli altri casi per fermarla bisogna premere il tasto apposito STOP!!! booooh :icon_rolleyes:

Per aggiornarvi invece sulla mia vicenda precedente del caricamento di un FW inadatto al mio Majestic DEC551, visto che detto firmware era proprio quello dello Strong SRT5222, ho provato ad utilizzate il telecomando dello Strong appena acquistato e sono riuscito con varie peripezie a fargli vedere un disco e ad arrivare alla funzione di aggiornamento del Majestic taroccato Strong....tutto entusiasta finalmente ho lanciato l'aggiornamento con il FW originale Majestic....peccato che il FW Strong, forse l'unico a farlo ( :-\ ), verificando che il FW utilizzato non era Strong non mi permetta di fare l'aggiornamento.... :crybaby2: :eusa_wall:
Morale della favola penso che solo l'assistenza, forse nemmeno quella, sarà in grado di aiutarmi...tutto sta nel vedere i costi visto che il Majestic l'avevo pagato 40€ :icon_rolleyes:


Ti faccio i migliori auguri ma ho paura che questa macchina sia ormai una sorta di ibrido mostruoso tra strong e majestic e considerando che fanno parte di due famiglie di cloni diversi l'aggiornamento con un softwere sbagliato ti abbia portato su una strada senza uscita, di quelle che ti fanno piangere in cinese tanto per rimanere in tema di novelli costruttori di graziosi apparecchi digitali discussi in questo forum....poi certo io non ne capisco molto ma penso che in tecnologia tutto sia reversibile con la chiave giusta... bisogna vedere come dici tu se hanno voglia di darti una mano quanto costa questa mano o se invece dopo l'incasinamento in cui sei finito non ti lascino bollire nel tuo brodo indifferenti alle pene di chi ha peccato di lesa maestà caricando un softwere della concorrenza a volte ci si rovina meno il fegato a rassegnarsi
 
avulsar ha scritto:
ti fanno piangere in cinese tanto per rimanere in tema di novelli costruttori di graziosi apparecchi digitali discussi in questo forum...

A dire la verità, bisognerebbe farli piangere i cinesi, finché non sistemano come si deve i firmware! ;)
 
Dopo più o meno un mese la Majestic mi ha mandato il firmware nuovo per l'audiola. Se serve lo posso caricare sul forum :)
Mi consigliate di installarlo? ci sono miglioramenti visibili o bug risolti? o peggio nuovi bug aperti?
Grazie :)

PS: si tratta del firmware DEC651_34NBM02_101201_001.bin
 
avulsar ha scritto:
Ti faccio i migliori auguri ma ho paura che questa macchina sia ormai una sorta di ibrido mostruoso tra strong e majestic e considerando che fanno parte di due famiglie di cloni diversi l'aggiornamento con un softwere sbagliato ti abbia portato su una strada senza uscita, di quelle che ti fanno piangere in cinese tanto per rimanere in tema di novelli costruttori di graziosi apparecchi digitali discussi in questo forum....poi certo io non ne capisco molto ma penso che in tecnologia tutto sia reversibile con la chiave giusta... bisogna vedere come dici tu se hanno voglia di darti una mano quanto costa questa mano o se invece dopo l'incasinamento in cui sei finito non ti lascino bollire nel tuo brodo indifferenti alle pene di chi ha peccato di lesa maestà caricando un softwere della concorrenza a volte ci si rovina meno il fegato a rassegnarsi

Eh si, purtroppo il maledetto DEC551 non ha una porta seriale altrimenti con un PC e un po' di pazienza forse ne sarei riuscito a venire a capo di questo casino che ho combinato! Ho chiamato il numero verde dell'assistenza e, parlando con un tecnico, mi hanno detto di provare a spedirlo se è in garanzia...ma sinceramente non so se fidarmi, soprattutto dopo che vedranno che l'aggiornamento è bloccato, anche perchè non penso che da quella presa USB si possa fare qualcosa se non leggere con il decoder dai supporti di massa collegati!
Addio mio vecchio DEC551, benvenuto mio nuovo Strong SRT5222...che sinceramente a me sembra fatto anche meglio, basti dire che lo stesso disco che il Majestic a volte faceva girare all'infinito anche da decoder spento, lo Strong me lo spegne anche con decoder accesso dopo un tot di inattività...eh si, saranno anche imparentati ma il Majestic mi sembra il cugino stupido dello Strong!!! :badgrin:
 
whiterabbit_it ha scritto:
Eh si, purtroppo il maledetto DEC551 non ha una porta seriale altrimenti con un PC e un po' di pazienza forse ne sarei riuscito a venire a capo di questo casino che ho combinato! Ho chiamato il numero verde dell'assistenza e, parlando con un tecnico, mi hanno detto di provare a spedirlo se è in garanzia...ma sinceramente non so se fidarmi, soprattutto dopo che vedranno che l'aggiornamento è bloccato, anche perchè non penso che da quella presa USB si possa fare qualcosa se non leggere con il decoder dai supporti di massa collegati!
Addio mio vecchio DEC551, benvenuto mio nuovo Strong SRT5222...che sinceramente a me sembra fatto anche meglio, basti dire che lo stesso disco che il Majestic a volte faceva girare all'infinito anche da decoder spento, lo Strong me lo spegne anche con decoder accesso dopo un tot di inattività...eh si, saranno anche imparentati ma il Majestic mi sembra il cugino stupido dello Strong!!! :badgrin:

Mah guarda sulla supremazia tra i due decoder non mi esprimo però per quanto concerne il rapporto con gli hdd esterni sul tread dello strong c'è un discussione approfondita ed il punto fondamentale sembra sia quello delle caratteristiche intrinseche del disco cioè se va in sospensione smettendo di frullare o no in ragione della tecnologia Poweresafe implementata più che il rapporto con il decoder, anche se è vero che lo strong quando va in standby comanda lo spegnimento della periferica collegata questo si.
 
avulsar ha scritto:
Mah guarda sulla supremazia tra i due decoder non mi esprimo però per quanto concerne il rapporto con gli hdd esterni sul tread dello strong c'è un discussione approfondita ed il punto fondamentale sembra sia quello delle caratteristiche intrinseche del disco cioè se va in sospensione smettendo di frullare o no in ragione della tecnologia Poweresafe implementata più che il rapporto con il decoder, anche se è vero che lo strong quando va in standby comanda lo spegnimento della periferica collegata questo si.

E forse la chiave sta proprio in quest'ultima cosa che hai detto, altrimenti non si spiegherebbe come mai lo stesso identico disco, un WD da 3,5" con alimentatore dedicato, con il DEC551 continuava a far girare i dischi anche a decoder spento, in pratica dovevo ricordarmi ogni volta di fare la disconnessione della periferica prima di spegnerlo. Con lo Strong è tutto diverso perchè appunto lo manda in standby anche con deoder accesso se il disco non vine utilizzato....direi che come comportamento mi sembra molto più corretto e intelligente quest'ultimo visto che il primo non ha una logica. :D
P.S.
Qualcuno potrebbe pensare alla funzione di timeshift attiva ma io l'avevo disattivata, poi il minimo che ci si poteva aspettare era che almeno a decoder spento i dischi si fermassero!!!
 
Vorrei porre alcune domande molto dirette, sicuramente qualche esperto smanettone saprà rispondermi:
piccola premessa per chi non avesse letto il mio post precedente:ho bloccato il mio decoder Majestic DEC551 aggiornandolo con il firmware Strong STR5222, non c'è più via di uscita, con molta difficoltà sono riuscito a fargli vedere comunque un disco esterno ed arrivare al menu di aggiornamento ma rifiuta il FW della Majestic dicendomi che non è conforme al decoder!! :crybaby2:

Domande:
1-qualcuno sa dirmi se sia possibile modificare anche pochi bit del firmware Majestic, che so magari una specie di firma digitale che il software Strong va a cercare per dare il "nulla osta" all'aggiornamento, in modo che il mio DEC551 con FW Strong mi permetta di flashare la EEPROM con il FW giusto?
2-nel caso non ci sia risposta alla domanda 1, qualcuno sa dirmi, anche se penso di rispondermi da solo dicendomi "NO", se la porta USB può essere sfruttata in maniera bidirezionale con qualche software su PC per flashare la EPROM con il FW della Majestic giusto? :eusa_think:
3-Qualcuno nella zona di Varese, che s'intenda di elettronica e abbia l'attrezzatura adeguata, avrebbe voglia di smontare, o dissaldare non so perchè non l'ho ancora aperto per non giocarmi da subito l'opzione garanzia, la EPROM e con un programmatore di EEPROM rispararci su un FW Majestic di qualsiasi data....anzi no, il più vecchio visto che con quello se non altro avevo meno funzioni sui canali ma almeno registravo!!! :sad:

Grazie e spero che qualche smanettone supertecnico sappia darmi qualche risposta concreta!! :D
 
Indietro
Alto Basso