Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

RamsesTS ha scritto:
hai ragione ho sbagliato di scrivere, la velocità che leggevo io era MB/s con la B maiuscola, quindi a tal punto i calcoli combinano vero ?

alla luce dei fatti che mi dite ? la mia chiavetta è lenta o veloce?
Ok, allora tutto torna. La mia Cruzer quindi fa il doppio in scrittura della tua. Nonostante ciò ieri in lettura il 551 mi ha dato 2 volte "dispositivo troppo lento" durante un film (non stavo registrando contemporaneamente).
Tra l'altro c'erano diversi squadrettamenti e io pensavo fossero dovuti a lentezza durante la registrazione. Invece ho controllato la copia sul pc e non c'erano, quindi si sono creati nel trasferimento pc->chiavetta, poichè avevo riversato su pc per liberare la chiavetta e poi viceversa per vedere il film. Ho provato entrambe le copie sul pc e quella sulla chiavetta aveva in effetti gli squadrettamenti visti sul televisore, l'altra no.
Ma può succedere una cosa del genere? E' perchè durante il trasferimento stavo facendo altre operazioni e ho sovraccaricato cpu e hard disk?

Cmq RamsesTS la trasmissione più pesante che ho registrato finora faceva 0.52 MB/s di media, 1/4 della velocità di scrittura della tua chiavetta, poi c'è da vedere la presenza di eventuali picchi e della cache.
 
Ultima modifica:
cowin ha scritto:
Ma può succedere una cosa del genere? E' perchè durante il trasferimento stavo facendo altre operazioni e ho sovraccaricato cpu e hard disk?

Può sempre accadere che su file di grandi dimensioni ci siano dei problemi in copia o nei trasferimenti. Gli errori in scrittura potrebbero risultare poi come "squadrettamenti".

E' per questo che esistono appositi software di backup che controllano la cache in fase di scrittura creando anche file hash per confrontare l'originale con la copia bit per bit.

Magari per delle registrazioni casalinghe sono un po' esagerati, ma prova a pensare quando devi fare dei backup di dischi interi sul lavoro e cose del genere...
 
@lolpelo
Si, legge anche HDD con filesystem NTFS.
Tant'e vero che puoi anche formattare dal dec. in formato NTFS
;)
 
Chiarimenti

Ciao a tutti,
Sto usando il dec 651 da un paio di mesi.
1 - Grazie per il suggerimento di aspettare 5 sec per accenderlo con il telecomando. Ora funziona.

2- A volte mi si inchioda tutto (continuo a vedere cio su cui è sintonizzato) ma non recepisce alcun comando neanche da frontalino e devo staccare la spina. Capita ad altri?

3 - Qualcuno mi sa dire cosa vogliono dire le diverse modalita di sort (FTA, LOCK,...)

4- E' possibile fare un search (per vedere se sono arrivati canali nuovi) senza stravolgere il posizionamento dei canali esistente. Dal manuale non si capisce nulla ho provato a chiederne uno completo anche in inglese ad Audiola Majestic ma non mi hanno neanche risposto.

GRAZIE 1000
PS. Parere personale consiglio l'acquisto
 
Premetto che io ho il 551:
2)Mai successo per ora.

3)FTA=FreeToAir cioè canali in chiaro per primi suppongo
Lock sono quelli che tu marchi "lock" perchè non possano essere cancellati o spostati per sbaglio

4)Puoi farlo solo manualmente purtroppo, cioè scegliendo la scansione manuale e scansionando una frequenza alla volta. Se invece lanci la scansione auto ti cancella tutto l'ordinamento esistente. Questa cosa non la sopporto proprio perchè col decoder Samsung S500 anche la scansione auto conserva il preesistente e aggiunge i nuovi canali a fine lista, quindi è una cosa fattibile programmando il software in modo intelligente.
 
cowin ha scritto:
Premetto che io ho il 551:
2)Mai successo per ora.

3)FTA=FreeToAir cioè canali in chiaro per primi suppongo
Lock sono quelli che tu marchi "lock" perchè non possano essere cancellati o spostati per sbaglio

4)Puoi farlo solo manualmente purtroppo, cioè scegliendo la scansione manuale e scansionando una frequenza alla volta. Se invece lanci la scansione auto ti cancella tutto l'ordinamento esistente. Questa cosa non la sopporto proprio perchè col decoder Samsung S500 anche la scansione auto conserva il preesistente e aggiunge i nuovi canali a fine lista, quindi è una cosa fattibile programmando il software in modo intelligente.
Grazie Cowin, quindi il fatto di lockarli non li preserva in fase di search, ok temevo di sbagliare io qualcosa.
Grazie
 
Ho spostato la programmazione settimanale che ogni tanto parte a caso in posizione 4, ma nonostante ciò non ho risolto, anche oggi mi è partita, stavolta appena acceso il 551. Ho altre 2 programmazioni settimanali che non presentano lo stesso problema...dipenderà allora dal giorno impostato, la domenica?

EDIT: Ieri ho notato un altro bug. Avevo spostato un canale dall'ultima posizione alla 14 e tutte le programmazioni settimanali (canale5 e italia1) riportavano questo canale spostato anzichè quelli che avevo impostato.
 
Ultima modifica:
le stranezze si moltiplicano:
con lo STESSO hardware che in passato mi aveva dato squadrettamenti inaccettabili e lo STESSO segnale ho effettuato una registrazione doppia contemporanea...convinto di perderle entrambe...ebbene..sono venute PERFETTE!!!
assurdo....
 
andr1ea ha scritto:
le stranezze si moltiplicano:
con lo STESSO hardware che in passato mi aveva dato squadrettamenti inaccettabili e lo STESSO segnale ho effettuato una registrazione doppia contemporanea...convinto di perderle entrambe...ebbene..sono venute PERFETTE!!!
assurdo....

Ho notato anche io questo tipo di "incoerenze", ma credo che abbia ragione L_rogue riguardo il bitrate di trasmissione........
In piu', come discusso precedentemente, secondo me e' fondamentale il rapporto bitrate / velocita' HDD-chiavetta..... ;)

Bye
:D
 
taotre ha scritto:
Ho notato anche io questo tipo di "incoerenze", ma credo che abbia ragione L_rogue riguardo il bitrate di trasmissione........
In piu', come discusso precedentemente, secondo me e' fondamentale il rapporto bitrate / velocita' HDD-chiavetta..... ;)

I colli di bottiglia sono sempre nei supporti di registrazione, perché ormai i collegamenti hanno bande passanti tali che l'High Definition gli fa un baffo. :icon_cool:
 
@ andr1ea

Che vuoi che ti dica, magari quello 0.2 Mb/s di differenza ti fa stare sopra la soglia di "visibilità".

O magari la volta precedente il processore di decodifica Mpeg del decoder non aveva digerito qualche impostazione del canale trasmittente. Mah, chi può dirlo?

Lo so che non è di gran consolazione, ma ho visto cose del genere anche su PVR di marca e da 400 euro, quindi... :D
 
Restando in tema registrazioni, devo confermare quello che e' stato scritto qualche pagina fa' da altri utenti e cioe' che, a volte, inspiegabilmente, a caso, senza nessuna logica, partono registrazioni senza premere nulla..... :5eek:
Ora mi e' successo piu' di una volta e l'unica certezza e' che succede solamente quando il dec. e' acceso. Sia quando sto guardando qualcosa registrato precedentemente, sia quando sto semplicemente vedendo un canale e, in questo caso, la registrazione non avviene quasi mai sul canale che guardo ma un'altro a caso..... boh?:eusa_think:
Come dicevo tutto cio' quando e' acceso, perche' se invece e' in standby con le sue brave registrazioni programmate nessun problema, mai fatto cilecca (per ora).

Cosi', ve lo segnalo, senza sperare in una soluzione ma...... tant'e'.:doubt:

Bye
:D
 
taotre ha scritto:
la registrazione non avviene quasi mai sul canale che guardo ma un'altro a caso..... boh?:eusa_think:
Quindi non hai registrazioni settimanali impostate? Perchè a me è sempre partita per i cavoli suoi una registrazione settimanale, lo vedo dal canale e dalla durata col tasto info.
 
cowin ha scritto:
Quindi non hai registrazioni settimanali impostate? Perchè a me è sempre partita per i cavoli suoi una registrazione settimanale, lo vedo dal canale e dalla durata col tasto info.

No, settimanali no.
Ho sempre attive due giornaliere, una su rai2 e una su italia 1, ma la cosa bella e', come dicevo, che quella "fasulla" mi parte anche su canali diversi (es. rete 4) senza nemmeno sfiorare il telecomando...... :5eek:
Cioe', ad esempio, mentre mi sto' guardando un film registrato, all'improvviso spunta inaspettato il simbolino "REC" in alto a sinistra e con mio sommo sbigottimento :icon_rolleyes: mi rendo conto che ha iniziato a registrare tutt'altro.
A questo punto, se voglio interrompere tale ignota registrazione, mi tocca fermare quello che sto guardando / stoppare la suddetta reg.fantasma / cancellarla / e poi andarmi a cercare il punto esatto dove ho interrotto la visione del mio film........ :icon_twisted:
Per carita', nulla di trascendentale, valutando pure il costo del nostro attrezzo non mi flagello per codeste piccolezze, , pero' a volte puo' rompere le p****....


Bye
:D
 
audiola 648 vs 651

Scusate, ma ho dei dubbi sulle differenze tra questi due decoder.

Dunque, ieri ho acquistato l'Audiola 651 con la convinzione che leggesse anche i divx.
Motivo della convinzione: me lo ha detto il commesso del negozio :(
Poi oggi sto leggendo in giro ( si lo so, ho sbagliato, avrei dovuto scoprirlo prima, ma il commesso è stato MOLTO convincente, perché non avrei dovuto fidarmi?? :icon_rolleyes: ) che in realtà il 651 è compatibile solo con l'MPEG.

E cosa scopro ?
Questo:
http://www.mediashopstore.it/index.php?target=products&product_id=35163&from=trovaprezzi
E cioè che l'Audiola 648 ( che tra l'altro costava 20 euro di meno !!! ) è compatibile con l'MPEG4, e che quindi è in grado di leggere anche divx :eusa_wall: :
Ma che senso ha?? Cioè io mi aspetto che l'ultimo modello comprenda ed estenda le caratteristiche del precedente, o no? :eusa_shifty:
O forse il 651 non è considerato successivo al 648?

Per favore aiutatemi a capire ! E scusate l'ignoranza :)
roberta
 
robiri_11 ha scritto:
si lo so, ho sbagliato, avrei dovuto scoprirlo prima, ma il commesso è stato MOLTO convincente, perché non avrei dovuto fidarmi?? :icon_rolleyes:
perchè i commessi sono spesso persone ignoranti o imbroglioni...
robiri_11 ha scritto:
che tra l'altro costava 20 euro di meno !!!
perchè ha un solo tuner...
robiri_11 ha scritto:
O forse il 651 non è considerato successivo al 648?
non è considerato successivo perchè
  1. è un clone di altri decoder
  2. perchè ha 2 tuner invece di 1...
 
Indietro
Alto Basso