Majestic 551 e Audiola 651: doppio tuner/usb recorder/timeshifting

cowin ha scritto:
Le registrazioni random partono solo a decoder acceso, se lo lasci in stanby non succederà sicuramente nulla. Cmq a me sul Majestic partivano con una certa frequenza mentre registravo altro o guardavo una registrazione, motivo per il quale ho deciso di rinunciare ai timer settimanali e reinserirmi il timer ogni settimana come evento singolo.

Boh!? Per ora a me sembra tutto regolare... Registra quando glielo dico io e basta... :) Sia a decoder acceso che spento...
Poi, ce l'ho solo da una decina di giorni, sicuramente pochi per dare certezze... Vedremo col tempo...

In ogni caso, tu come lo tieni impostato l'orologio? Il GMT come è impostato?

Ciao!
 
RamsesTS ha scritto:
....

cmq adesso ho disattivato il gmt cosi vedo se funziona, era invece impostato su regionale, che vuol dire?

Io sono un "sostenitore" della teoria "GMT su OFF" per non avere problemi... Essendo io in una zona abbastanza incasinata (lo switch off sarà a fine anno, non c'è ancora la Rai, ecc...), stanno facendo vari "test" con canali che vanno, vengono e ritornano ogni giorno... :D
Se lascio la voce "utilizzo GMT" su "region" o su "user define", il decoder regola l'orologio interno in base alle informazioni che riceve dal canale visualizzato...
Prova ad impostare "time display" su "ON" (visualizza l'ora corrente in alto a dx) e fai un po' di zapping soffermandoti qualche secondo per ogni canale... Troverai anche tu, sicuramente, un canale locale che trasmette un'ora del cacchio (Telenova, Eden TV, ecc...)!
Poi, rimetti l'ora esatta (passando su Canale 5) e metti GMT su OFF... Vedrai che questa volta, rimettendo quel canale locale, l'ora non subirà modificazioni!

Secondo me, il decoder NON è in grado di bypassare questi errori d'orologio e crede che sia l'ora corretta... Ed ecco il problema: se alle 21 (facendo zapping) passi per pochi secondi su quel canale che trasmette l'ora sballata (p.es., avanti di 2 ore) ecco che parte il timer che avevi impostato alle 23:00! Ma sono le 21!!!

Continuiamo a raccogliere esperienze...

Ciao!
 
Wales ha scritto:
Prova ad impostare "time display" su "ON" (visualizza l'ora corrente in alto a dx) e fai un po' di zapping soffermandoti qualche secondo per ogni canale...


Ci vuole più di qualche secondo prima che il canale cambi l'orario.

Su Telenova e Retecapri, nella mia area, ci vuole fino a un minuto. L'altro giorno pensavo si fosse risolto il problema, invece la rilevazione dell'orario sballato era semplicemente diventata più lenta. E' un'agonia.

Comunque le registrazioni giornaliere funzionano perfettamente senza problemi. Le ho impostate da due mesi e ci sono problemi solo sui canali con l'orario sballato, dove partono ovviamente in anticipo.

Sarebbe stata utile una funzione di registrazione Lunedì-Venerdì che già avevo sul VCR di 10 anni fa, ma l'evoluzione della tecnologia sembra portarci indietro invece che avanti. :crybaby2:
 
aaaah oh, allora adesso ho capito !

cmq nel mio caso non so se potesse essere questo il problema: io ho in timer ogni giorno un programma alle 14 , mentre le registrazioni casuali partivano a qualsiasi ora, alle 20.30 di sera o alle 16 del pomeriggio per intenderci.. ed anche rimanendo solo sullo stesso canale senza zapping, parte dopo un po che guardo il canale, dite che l'orologio potrebbe essere sballato di così tanto ?

cmq ora che ho levato il gmt xchè l'epg da orari sballati ? parlo di canale 5 non di emittenti locali.. se lo levo quando ho un orario giusto non dovrebbe rimanere quell' orario in memoria?
 
RamsesTS ha scritto:
cmq ora che ho levato il gmt xchè l'epg da orari sballati ? parlo di canale 5 non di emittenti locali.. se lo levo quando ho un orario giusto non dovrebbe rimanere quell' orario in memoria?

Sarebbe troppa grazia! :D

Ne parlavamo un po' più su che questo DEC usa diversi orari per funzioni diverse.

Non abbiamo ancora deciso se sia un problema hardware o firmware. Chi vuole azzardare? :eusa_wall:
 
Wales ha scritto:
Boh!? Per ora a me sembra tutto regolare... Registra quando glielo dico io e basta... :) Sia a decoder acceso che spento...
Poi, ce l'ho solo da una decina di giorni, sicuramente pochi per dare certezze... Vedremo col tempo...
E' un buon segno, potrebbero davvero aver sistemato il bug col nuovo firmware perchè le registrazioni settimanali casuali partono molto spesso, direi almeno una volta su 3 se si accende il decoder per un paio d'ore.


Wales ha scritto:
In ogni caso, tu come lo tieni impostato l'orologio? Il GMT come è impostato?

Ciao!
GMT per regione, regione Italia, ora legale off.
Non posso mettere l'ora manualmente perchè io spengo il decoder del tutto staccando la corrente e alla riaccensione avrei l'ora sballata. Mai avuto problemi perchè registro solo dai mux Mediaset e LA7 che hanno l'ora giusta, quindi il decoder si accende e si spegne sempre su uno di questi mux e in un paio di secondi carica l'ora esatta ed è pronto per registrare.
 
sleeping ha scritto:
Grazie, andr1ea. Proverò il programma che hai consigliato :)
Ma che disco lacie hai? Immagino sia autoalimentato perché con il mio lacie non autoalimentato riesco a gestire anche tre flussi contemporanei, sempre che non si parli della rai :D
di nulla ;)

il disco lacie è un 120 GB da 2.5" (quelli tutti in alluminio ed il logo inserito in un'ellisse blu),ma gli stessi problemi li ho pure con una sandisk cruizer da 16 GB ed un hd 3.5" (quindi alimentato esternamente) maxtor stravecchio da 60 GB...
Una volta ho chiamato l'assistenza tecnica della majestic e sono rimasti sconvolti: hanno detto che possono supportare massimo penne usb da 4 GB ma è preferibile usare quelle di 2 GB (secondo me sono impazziti...)

Il segnale non dovrebbe essere un problema dato che le percentuali sono 79 e 97 %
 
L_Rogue ha scritto:
...
Non abbiamo ancora deciso se sia un problema hardware o firmware. Chi vuole azzardare? :eusa_wall:

Rispondo io! :D E' tutt'e due insieme!!! Cioè sia hardware che firmware... :eusa_wall:
Proprio poco fa ho sperimentato una registrazione casuale... :icon_rolleyes:
Descrivo sotto...

cowin ha scritto:
E' un buon segno, potrebbero davvero aver sistemato il bug col nuovo firmware perchè le registrazioni settimanali casuali partono molto spesso, direi almeno una volta su 3 se si accende il decoder per un paio d'ore.
...

Stavo registrando Wild su Italia1, ho premuto PAUSE e sono tornato indietro di qualche minuto per rivedere un servizio che mi ero perso...
Mentre facevo quest'operazione (meravigliandomi ancora una volta di quanto fosse "fico" questo cinesino), mi appare un messaggio che mi chiede se confermo la registrazione su La7 delle 21:53...
Eeeehhh??? :5eek:
Ho confermato ed ha iniziato a registrare su La7 per 10 minuti, come da timer settimanale impostato... Peccato che il timer su La7 è programmato per registrare ogni lunedì alle 10 del mattino! (registrazione peraltro regolarmente effettuata stamattina... :icon_rolleyes: )

Chissà cosa ha "scatenato" il richiamo a quella registrazione...
Questo - escluso il problema hardware dell'orologio (ho GMT su OFF e l'ora è sempre esatta e non modificabile dalle emittenti) - è essenzialmente un problema firmware!

Eccoci, quindi... Si può dire che il nuovo firmware non elimini il problema registrazioni casuali in presenza di timer settimanali...
E, pertanto, la "teoria" del GMT su OFF limita sì le possibilità di errore, ma non le esclude totalmente!

Peccato... Intanto io tengo ancora attivi questi 5 timer settimanali...
Se riuscissimo a capire cosa li fa partire, si potrebbero dare indicazioni a New-Majestic!

Ciao!
 
Wales ha scritto:
Eccoci, quindi... Si può dire che il nuovo firmware non elimini il problema registrazioni casuali in presenza di timer settimanali...

Peccato... Intanto io tengo ancora attivi questi 5 timer settimanali...
Se riuscissimo a capire cosa li fa partire, si potrebbero dare indicazioni a New-Majestic!

Ciao!
Azz...ci speravo nell'aggiornamento, cmq grazie per il test, adesso sappiamo che non hanno risolto sull'audiola, quindi probabilmente nemmeno sul majestic. Forse è per questo che i ragazzi della majestic negano l'esistenza del bug.

Secondo me non è un comportamento nostro che li fa partire, a me partivano all'improvviso senza toccare tasti. Ormai ho rinunciato ai timer settimanali.
 
Sery80 ha scritto:
3) Registra su file MPEG

Ciao, come diceva cowin il decoder registra su MPEG e la qualita' dell'immagine e' pari a quella trasmessa.
Tieni pero' presente che, come avrai gia' letto nel forum, il decoder taglia i filmati, dopo averli ricuciti ottengo sempre un piccolo squadrettamento nella giuntura che non sono ancora riuscita ad eliminare pur avendo provato vari tools da pc. Se la cosa puo' darti fastidio considera che altri decoder (con sigle tuner) producono un file intero.
 
ma è solo il timer settimanale che da problemi ? (quello che registra ogni lunedì per intenderci)

cioè se io metto invece il timer giornaliero (che registra ogni giorno stesso canale e stessa ora) risolverei ? visto che registro solo un programma che non va in onda solo sabato e domenica, potrei anche sacrificarmi di sprecare due giorni in più se eliminassi le registrazioni random...
 
andc314 ha scritto:
Ciao, come diceva cowin il decoder registra su MPEG e la qualita' dell'immagine e' pari a quella trasmessa.
Tieni pero' presente che, come avrai gia' letto nel forum, il decoder taglia i filmati, dopo averli ricuciti ottengo sempre un piccolo squadrettamento nella giuntura che non sono ancora riuscita ad eliminare pur avendo provato vari tools da pc. Se la cosa puo' darti fastidio considera che altri decoder (con sigle tuner) producono un file intero.

Gentilmente qualcuno mi dice quali sono i decoder che registrano in file unico ?
grazie...
 
Jackos03 ha scritto:
Gentilmente qualcuno mi dice quali sono i decoder che registrano in file unico ?
grazie...
non esistono,puoi ridurre i tagli usando un decoder che accetta il file system NFTS;)
 
RamsesTS ha scritto:
ma è solo il timer settimanale che da problemi ? (quello che registra ogni lunedì per intenderci)

cioè se io metto invece il timer giornaliero (che registra ogni giorno stesso canale e stessa ora) risolverei ? visto che registro solo un programma che non va in onda solo sabato e domenica, potrei anche sacrificarmi di sprecare due giorni in più se eliminassi le registrazioni random...

Io ho due registrazioni giornaliere fisse e, per quel che può essere statistica il mio solo caso, di problemi di registrazioni random non ne ho avute se non per l'"effetto Telenova".

Uno dei DEC rimane acceso molte ore alla sera in mansarda e non ha mai avuto problemi con le registrazioni random.

Però io uso pendrive e non hard disk. Non so se faccia qualche differenza, ma è sempre meglio specificarlo.
 
agostino31 ha scritto:
non esistono,puoi ridurre i tagli usando un decoder che accetta il file system NFTS;)

Mi sembrava infatti che non ne esistessero...

Secondo voi con quale zapper si riesce ad unire i vari file senza perdere dei frame ?
O è solo una questione di software e non di zapper ?
Grazie
 
Jackos03 ha scritto:
Gentilmente qualcuno mi dice quali sono i decoder che registrano in file unico ?
grazie...

Mah, avevo letto nel forum che il telesystem 6280 registra su un file unico
(nel FAT fino a 4GB), non e' cosi'?
 
RamsesTS ha scritto:
ma è solo il timer settimanale che da problemi ? (quello che registra ogni lunedì per intenderci)

cioè se io metto invece il timer giornaliero (che registra ogni giorno stesso canale e stessa ora) risolverei ? visto che registro solo un programma che non va in onda solo sabato e domenica, potrei anche sacrificarmi di sprecare due giorni in più se eliminassi le registrazioni random...
Che ti costa provare? Dopo la testimonianza di L_Rogue hai anche meno probabilità che accada, ma anche se capita la registrazione random mica di esplode il decoder, al massimo perdi un'altra registrazione nei 2 casi di cui abbiamo già parlato.
 
notnewtodtt ha scritto:
United 9094:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1216574&postcount=18
usa FAT32: dopo 4GB (o poco meno) passa a un nuovo file con nome modificato in xxxxx_001.mpg e così via. Comunque non sarà mai un file unico se la durata della registrazione è sufficientemente lunga.

Si', pero' 4GB sono sufficienti per la maggior parte dei programmi trasmessi: Rai1 a parte, in media un telefilm sta in 1GB, un film di 2 ore in 2-3 GB => il problema viene di molto ridimensionato. Tagliando a 900M si salvano solo i cartoni animati! :lol:
 
cowin ha scritto:
Che ti costa provare? Dopo la testimonianza di L_Rogue hai anche meno probabilità che accada, ma anche se capita la registrazione random mica di esplode il decoder, al massimo perdi un'altra registrazione nei 2 casi di cui abbiamo già parlato.
mi costa che devo cancellare i 5 timer che ho programmato e che se non funziona poi devo riprogrammarli .. :badgrin:
si ok, sono pigro:icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso