Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
nebulosa ha scritto:E' un centro assistenza in centro a Palermo.
Ho trovato il loro contatto nel sito Majestic.
E' l'unico ca a Palermo.
barabbaladro ha scritto:Ciao a tutti. A me la Majestic ha risposto dopo due settimane dalla mia richiesta. Mi ha mandato l'aggiornamento e l'ho già installato. Funziona tutto a dovere.
La versione del firmware precedente all'aggiornamento era questa:
DEC551_34NBM02_091204_001
mentre quella aggiornata è questa:
DEC551_34NBM02_100604_001
Ecco i link ai 2 file che mi sono stati inviati, le istruzioni in formato doc e il file bin contenente l'aggiornamento. Copiate il bin in una pendrive vuota così com'è, senza estrarlo con winrar, winzip o simili.
file doc
http://www.mediafire.com/?f1ac4qz8qc3jdmu
file bin
http://www.mediafire.com/?rs1n3kzsvq9uonr
Wales ha scritto:(anche se, a dire il vero, ogni tot giorni la risincronizzo mettendo qualche secondo GMT su Region perchè, devo farci meglio caso, mi pare che si perda qualche minuto per strada... Cioè, con GMT su OFF l'ora non rimane esatta per sempre... Verificherò meglio...
stefanotomm ha scritto:GRAZIE!!! Lo proverò stasera, e vi terrò aggiornati sul risultato.
Stefano
cowin ha scritto:Messaggio per i tecnici Audiola/Majestic che ci leggono: potete risolvere il bug del banner "periferica troppo lenta" che compare a sproposito durante il play? I vostri concorrenti di Strong l'hanno fatto, quindi non è impossibile.
stefanotomm ha scritto:Purtroppo non ha risolto il problema. Ho contattato la Majestic, che mi ha inviato il firmware, ma anche con quello dà lo stesso problema, e quindi non mi resta che portarlo ad un centro di assistenza (il più vicino è a 30 km da casaforse mi costa meno comprarne un altro...)
Ciao!
Stefano
Grazie per il suggerimento! I pulsanti sul frontale sembrano ok, se li schiaccio sento il click poi quando li lascio l'altro click, poi per qualche minuto dopo l'accensione funziona regolarmente e poi impazzisce di colpo, e questo non dovrebbe succedere se uno dei pulsanti fosse incastrato. Ad occhio, mi sembra un problema elettrico, dopo qualche minuto un componente o una saldatura fallata si scalda e smette di funzionare... Comunque ormai lo porto al centro assistenza, sperando che riescano a metterlo a posto. Ho già fatto tante di quelle prove: cambiare tv, cavo scart, cavo d'antenna, uscita scart, presa elettrica, ecc. ecc.Wales ha scritto:Hai provato a schiacciare/smuovere i 2 tastini per il cambio canale posti sul frontale del decoder? Magari li hai inavveritamente sfiorati infilando/sfilando la chiavetta e uno di essi è rimasto in qualche modo incastrato o fa un falso contatto...
Così, tanto per non escludere nulla...
Ciao!
tento ha scritto:dopo 7 mesi di utilizzo e dopo alcuni cenni di cedimento (leggi registrazioni fantasma senza uno schema definito, con e senza timer settimanali) il mio decoder si accende all'orario prestabilito e si pianta sul canale programmato, non registra e non è possibile cambiare canale: solo premendo alcune volte il tasto di stand-by, mi chiede se deve spegnersi bloccando la registrazione; se rispondo di no, quella volta parte la registrazione impostata. Questo lo fa sia con HDD autoalimentato che con diverse chiavette USB.
Vediamo se l'assistenza ne viene fuori.
Avviso per tutti:i problemi, all'inizio, potrebbero non presentarsi, ma, come è successo a me, venir fuori con l'utilizzo e lo stressamento dell'apparecchio ( io l'ho usato molto nelle doppie registrazioni con HDD autoalimentato, con timeshift abillitato, e se all'inizio era impeccabile, col tempo il funzionamento è diventato sempre + problematico, fino al definitivo blocco in fase di registrazione)
tento ha scritto:Alla fine han fatto la sostituzione completa dell'apparecchio, dunque la cosa mi fa paura: che non ci sia cura, al momento, contro il blocco delle registrazioni programmate con il timer?![]()
nebulosa ha scritto:...
Il problema a questo punto credo sia solamente software.![]()
jean444 ha scritto:Scusate...
appena posso proverò anche se secondo me non ha alcun senso il fatto che posso vedere e non registrare normalmente.Wales ha scritto:Fai l'ultima - definitiva - prova che ti ho suggerito...
Tecnicamente può succedere con un cambio dei parametri di trasmissione, come è successo a tutti noi un paio di mesi fa col mux Mediaset, solo che in quel caso tutti i canali del mux non erano registrabili e bastava cancellare i canali risintonizzarli per risolvere.nebulosa ha scritto:non ha alcun senso il fatto che posso vedere e non registrare normalmente.
jean444 ha scritto:Chiedo agli esperti di recupero files, per l ultima volta, vista la sparizione in modo anomalo dei miei preziosi 600GB, vista la storia gia' discussa in modo approfondito,se esiste una piccola possibilita' di recuperare qualcosa????? oppure ri.uso l hdd che mi servirebbe.E' un ultimo appello, ma sò gia' che non c'e' modo di recuperare quei files visto come il nostro dec. ha deciso di eliminarli, cioe' in modo sicuro da recuperi.i software normali trovano tutto tranni i files cancellati dal decoder. quindi? mi rassegno?![]()
ciao
Prova a cancellarli e a risintonizzarli con scansione manuale, ma da quello che dici la vedo dura perchè all'epoca tutto il mux mediaset non era registrabile.nebulosa ha scritto:nel mio caso MTV, La7D, Sport Italia e La5 non sono normalmente registrabili mentre K2 e QVC, sempre presenti nel mux TIMB1 sono perfettamente registrabili.
mi consigli di cancellare e provare solo su mtv o devo eliminare tutti i canali del mux?
ps: ho eliminato e sintonizzato MTV ma la situazione non cambia