Man-Ga [Chiuso 01/11/2023]

Se trasmettono la versione nuova, come già annunciato, era immaginabile che non ci fosse la sigla italiana.
Ma il nuovo doppiaggio cosa differisce rispetto all'originale, si limita a sottigliezze come cambiare il nome di Alcor in Koji Kabuto o c'è qualcosa di più sostanzioso?
Non si capisce francamente perché Koji Kabuto sembra così sorpreso dell'invasione aliena, quando lui era il pilota di Mazinga Z...
 
sì sì è questione di lamentarsi sempre, in tanti oggi vogliono tutto e subito, addirittura arrivando alle offese nei confronti della Yamato Italia. E' stato detto che verrà trasmesso anche col doppiaggio storico, perciò basta aspettare.

Va dato atto a Yamato e a Man-ga di aver fatto un buon lavoro intanto nell'aver sbloccato una situazione semplicemente ridicola che andava avanti da tempo nemmeno stessimo parlando di cose fondamentali per l'umanità (vedremo se si sbloccherà anche la situazione per Candy Candy).

Prodotti simili?? mmmmm non credo proprio. Una volta i cartoni animati giapponesi erano fatti e pensati per il pubblico giapponese, con continui richiami ai loro usi e costumi e alla loro storia (comprese le eslposioni finali tutte rigorosamente a forma di fungo atomico quasi per esorcizzare le vere atomiche sganciate in Giappone) . .Tant'è che nemmeno ci pensavano a tradurre i titoli, usavano i loro bei ideogrammi . Oppure prendevano storie e romanzi Occidentali adattandoli alla loro cultura Poi le produzioni hanno avuto come target il grande pubblico Occidentale e così com'è cambiato il tratto sono cambiate anche le ambientazioni perdendo un po' del loro esotismo e del loro fascino che invece si ritrovano in quelle antiche. Quelle sono..non dico mitiche ma certamente uniche e irripetibili.

Per me il prodotto non è stato stravolto, volendo fare i sofisti allora dovrebbe andare in onda sui nostri schermi 16:9 nel formato 4:3 con tanto di barre laterali.
 
neanche la sigla storica?
non l'ho visto e non intendo vederlo
ci vediamo a marzo :happy3:


non è questione di lamentarsi sempre.
come ho spiegato qualche giorno fa, il bello di rispolverare una serie che ha fatto storia come Goldrake è quello di fare un tuffo nel passato e poter finalmente vedere quel famosissimo cartone animato (ai tempi così si chiamava) di cui i nostri cugini/padri/zii ci raccontavano in continuazione.
Ma se il prodotto viene stravolto, magari anche migliorato, non è più quello che cercavamo.
Perchè sinceramente nel 2015 di prodotti migliori di Goldrake ce ne stanno a bizzeffe


Io faccio parte di quelli che hanno visto goldrake in " prima visione" ma è assolutamente ciò che ricordavo....quindi mi chiedo? Cos'è che non va bene......la sigla originale invece della canzoncina? Il ridoppiaggio? Onestamente non ci credo che i miei coetanei hanno notato la differenza.....
Forse il fatto che si veda piuttosto bene ,e' negativo???( credo che al tempo ,era adeguata ai Tv di allora)....
Perché tutte queste critiche????
Spiegatemelo bene...
 
Piccola correzione, avevo annunciato una novità in prima tv per il 15, è il 14, ho sbagliato data alla grande.
 
Dopo i primi tre episodi di Ufo Robot Goldrake posso dire che la ricostruzione della serie è avvenuta abbastanza bene, tenendo conto anche del fatto che questo restyling sarà trasmesso senza censure e quindi in versione integrale.La scelta di rispettare la versione originale giapponese con alcuni aggiustamenti dal punto di vista del doppiaggio la trovo azzeccata visto che in Italia, non ricordo che sia stata mai trasmessa...La versione storica l' avrò vista almeno tre volte da bambino, e quindi non è una priorità per me...Ottima la sigla originale, che non è altro che lo stacchetto dell' uscita di Goldrake durante gli episodi...Godetevi la serie!
 
ma man-ga non utilzza il doppio audio? Allora per accontentare un po' tutti avrebbe potuto tranquillamente trasmettere sia con l'audio storico che con quello ridoppiato e poi ciascuno sceglieva quello di suo grandiment anche perché chi guarda adesso tutti gli episodi non so se avrà voglia di riguardarseli nuovamente (quando li rifaranno) solo per ascoltare un doppiaggio diverso.

X Nausicaa
Almeno dicci di cosa si trattava :D??? Parlando di serie classiche ho letto sulla loro pagina Facebook che a breve trasmetteranno anche la serie KEN FALCO, Il superbolide

X Actarus71
concordo con te, sono simptaiche anche la anticipazioni dell'episodio successivo.
 
quando la versione di goldrake originale ???

faranno anche le versioni originali di Mazinga e Jeeg Robot?
 
neanche la sigla storica?
...
Perchè sinceramente nel 2015 di prodotti migliori di Goldrake ce ne stanno a bizzeffe

see magari..
registrato e rivisto il promo episodio che dire ..il doppiaggio è fatto molto bene sebbene la voce di Alcor ( koji ) e soprattutto quella di Rigel originali erano piu' vivaci e meno impostate rispetto al nuovo doppiaggio , mi ha meravigliato sentire il vecchio doppiatore del dr Procton immutato rispetto alla voce di 40 anni fa circa ( complimenti )e la doppiatrice di -venusia ancora giovanissima nella voce..

lo scontro tra Goldrake e il robot giru giru mi ha scaldato il sangue ... assolutamente spettacolare e i disegni ancor oggi sono di una bellezza che ha pochissimi eguali..

non sono d'accordo e rientro nella schiera di quelli che anche in questa nuova versione avrebbero voluto comunque la sigla italiana perchè sentire il bellissimo tema giapponese piu' volte risulata abbastanza monocorde nell'insieme.. cmq anche questo fattore accresce la voglia di rivedere l'edizione originale..
 
see magari..
registrato e rivisto il promo episodio che dire ..il doppiaggio è fatto molto bene sebbene la voce di Alcor ( koji ) e soprattutto quella di Rigel originali erano piu' vivaci e meno impostate rispetto al nuovo doppiaggio , mi ha meravigliato sentire il vecchio doppiatore del dr Procton immutato rispetto alla voce di 40 anni fa circa ( complimenti )e la doppiatrice di -venusia ancora giovanissima nella voce..

lo scontro tra Goldrake e il robot giru giru mi ha scaldato il sangue ... assolutamente spettacolare e i disegni ancor oggi sono di una bellezza che ha pochissimi eguali..

non sono d'accordo e rientro nella schiera di quelli che anche in questa nuova versione avrebbero voluto comunque la sigla italiana perchè sentire il bellissimo tema giapponese piu' volte risulata abbastanza monocorde nell'insieme.. cmq anche questo fattore accresce la voglia di rivedere l'edizione originale..

concordo: la versione giapponese della sigla va bene durante le puntate in musica, ma la sigla italiana è un must per questo fantastico anime...
questo anime riesce ad essere spettacolare anche 35 anni dopo la prima volta...
 
Comunicazione di servizio: la prevista messa in onda dell'anime RIN in partenza il 14 gennaio, causa problemi tecnici è stato spostato al 21 gennaio.
 
Stavo cercando un po' le varie sigle di Goldrake...I francesi non hanno fatto un grande sforzo,basandosi su quella originale giappponese. Più curiosa la situazione in Germania. Qualcuno mi spiega questa cosa?!?!? :D *://www.youtube.com/watch?v=faSf59-8A5I
Sono i tedeschi che hanno copiato la sigla de IL GRANDE MAZINGA o sono i Superobots che hanno copiato la musica tedesca?
Ho visto i primi tre episodi nella replica di domenica. (un episodio solo vola via in un attimo).Certo che il disco di Alc..scusate Koji come diceva Righel nel doppiaggio storico è proprio un macinino. Tre volte che va in azione tre volte che precipita. Le mucche e le capre che si vedono nella fattorie gliele ha prestate Peter :D?
 
Ho visto che a gennaio inizierà pure Capitan Harlock, c'è qualche speranza per una delle mie serie cult dell'infanzia Gundam?
 
Ho visto che a gennaio inizierà pure Capitan Harlock, c'è qualche speranza per una delle mie serie cult dell'infanzia Gundam?


Su wikipedia leggo che man-ga è un canale realizzato in collaborazione con Yamato, ora ..i diritti di Gundam sono in mano a Dynamic Italia. Può succedere come Daltanious (anch'esso dynit poi comprato nel 2014 da yamato cosa che ha permesso di mandare in onda la sigla storica italiana) . sei fortunato perché almeno la tua serie preferita è in vendita in dvd e addirittura in blu ray (magari lo fossero mazinga, jeeg, goldrake, ecc...).
 
Bella notizia, non sapevo dei Blu-ray, quasi quasi ci faccio un pensierino.
 
penso di aver visto il peggior episodio di goldrake, il numero 12 (il principe delle stelle...)
 
In effetti quel finale era osceno, poi quel finto arcobaleno come lo hanno fatto... capisco che sia una serie di fantascienza, ma c'è un limite a tutto.
 
Indietro
Alto Basso